Area dell'identificazione
Tipologia del soggetto produttore
Persona
Forma/e autorizzata/e del nome
Barcellona, Pietro
Forme parallele del nome
Forme del nome normalizzate secondo altre regole
Altre forme del nome
Codici identificativi di enti
Area della descrizione
Date di esistenza
1936/03/12-2013/09/13
Storia
Pietro Barcellona nasce il 12 marzo 1936 a Catania. Docente di Diritto privato e di Filosofia del diritto presso l'Università di Catania, membro del Consiglio superiore della magistratura dal 1976 al 1979, è eletto deputato nel 1979 nelle liste del PCI e fino al 1983 ha fatto parte della Commissione giustizia della Camera. Di formazione teorica materialista, è stato stretto collaboratore di Pietro Ingrao, con il quale ha animato il cenacolo di intellettuali fondato su iniziativa del PCI, il Centro per la riforma dello Stato, di cui è stato direttore dal 1993 al 1996. Affiancando alla riflessione teorica un costante orientamento verso la prassi e un profondo interesse per i processi di mutamento sociale, Barcellona è stato un critico risoluto dell'approccio individualista ed economicista proprio della cultura occidentale, mentre in campo giuridico ha analizzato attraverso i paradigmi marxisti gli istituti fondamentali del diritto privato. Muore il 13 settembre 2013 a San Giovanni la Punta.
Luoghi
Condizione giuridica
Funzioni, occupazioni e attività
Mandato/Fonti normative
Struttura amministrativa/Genealogia
Contesto generale
Area delle relazioni
Area di controllo
Codice identificativo del record d’autorità
Codici identificativi delle istituzioni responsabili
Norme e/o convenzioni
- Norme italiane per l’elaborazione dei record di autorità archivistici di enti, persone, famiglie (NIERA), regola E.1.1 Denominazione di autorità.
- Sistema di datazione utilizzato per indicare le date nel record di autorità: Norme italiane per l’elaborazione dei record di autorità archivistici di enti, persone, famiglie (NIERA), E.2.1 Date di esistenza. Normalizzazione.
Grado di elaborazione
Finale
Livello di completezza
Intermedio
Data/e della descrizione
Lingua/e
Scrittura/e
Fonti
Sito dell’Enciclopedia Treccani (consultato in data 13/10/2018), consultabile al link: https://www.google.com/search?client=safari&rls=en&q=pietro+barcellona&ie=UTF-8&oe=UTF-8
Note sulla compilazione
Creazione: Memorie di Marca 13 ottobre 2018
Compilazione: Lucia Giagnolini 13 ottobre 2018
Compilazione: Lucia Giagnolini 13 ottobre 2018