Capitalia

Área de identidad

Tipo de entidad

Entidad colectiva

Forma autorizada del nombre

Capitalia

Forma(s) paralela(s) de nombre

Forma(s) normalizada del nombre, de acuerdo a otras reglas

Otra(s) forma(s) de nombre

Identificadores para instituciones

Área de descripción

Fechas de existencia

2002-2007

Historia

Gruppo bancario e finanziario nato nel luglio 2002 a seguito dell’integrazione dei gruppi Banca di Roma (sorta nel 1992 dall’unione tra Banco di Santo Spirito, Cassa di risparmio di Roma e Banco di Roma) e Bipop-Carire (nata nel 1999 dalla fusione di Banca popolare di Brescia e Cassa di risparmio di Reggio Emilia). Al gruppo, controllato dalla holding/">holding C., appartenevano le società Banco di Sicilia, MCC (già Medio Credito Centrale) e Fineco. Nel 2007 il gruppo si è fuso per incorporazione con UniCredito, venendo a costituire la maggiore banca italiana, Unicredit.

Lugares

Estatuto jurídico

Funciones, ocupaciones y actividades

Mandatos/fuentes de autoridad

Estructura/genealogía interna

Contexto general

Área de relaciones

Área de control

Identificador de registro de autoridad

Identificador de la institución

Reglas y/o convenciones usadas


  • Norme italiane per l’elaborazione dei record di autorità archivistici di enti, persone, famiglie (NIERA), regola E.1.1 Denominazione di autorità.
  • Sistema di datazione utilizzato per indicare le date nel record di autorità: Norme italiane per l’elaborazione dei record di autorità archivistici di enti, persone, famiglie (NIERA), E.2.1 Date di esistenza. Normalizzazione.

Estado de elaboración

Final

Nivel de detalle

Parcial

Fechas de creación, revisión o eliminación

Idioma(s)

Escritura(s)

Fuentes

Sito dell’Enciclopedia Treccani: http://www.treccani.it/enciclopedia/capitalia/

Notas de mantención

Creazione: Memorie di Marca 18 novembre 2018
Compilazione: Lucia Giagnolini 18 novembre 2018