Druckvorschau Schließen

73 Treffer anzeigen

Archivische Beschreibung
Associazione nazionale partigiani d'Italia. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino ANPI. Sezione "Giannetto Dini" di Fano
Advanced search options
Druckvorschau

1 Treffer mit digitalen Objekten Treffer mit digitalen Objekten anzeigen

Organi dell'Associazione

La documentazione relativa agli Organi dell'Associazione comprende documentazione molto lacunosa relativa ai congressi, mentre sono presenti i verbali dei Consigli direttivi dal 1946 al 1956.

Verbali Consiglio direttivo 1951-1952

Il fascicolo comprende la mozione del Consiglio direttivo "Protesta contro la riunione del Consiglio atlantico in Italia" del 16 ottobre 1951; e il Verbale manoscritto dell'Assemblea generale degli iscritti in preparazione del IV C...

Corrispondenza

La sotto serie comprende la corrispondenza in arrivo e partenza della Sezione in particolare con il Comitato provinciale e con Partiti e Camera del lavoro per l'organizzazione di iniziative e con la Commissione regionale e il Comune di Fano p...

Corrispondenza 1947

Il fascicolo comprende corrispondenza in arrivo e partenza della Sezione, in particolare con il Comitato provinciale, Partiti e con la Camera del lavoro per l'organizzazione di iniziative e con la Commissione regionale per il riconoscimento ...

Corrispondenza 1949

Il fascicolo comprende corrispondenza molto lacunosa in arrivo e partenza della Sezione, in particolare con il Comitato provinciale, da gennaio ad aprile 1949.

Atti

Nella sotto serie atti sono stati ricondotti documenti eterogenei che comprendono l'attività svolta dall'Anpi nel 1945 nell'ambito delle denunce e delle indagini su fascisti ed esponenti del Partito fascista repubblicano trasferiti ...

Riconoscimento qualifica

La sotto serie comprende la documentazione relativa il riconoscimento della qualifica di partigiano e patriota. In particolare è presente corrispondenza con il Comitato provinciale e con la Commissione regionale, dichiarazioni sull'attività s...

Sap Cartoceto

Dichiarazioni dei partigiani della Sap di Cartoceto, alcune segnalate con numero progressivo, fra queste si segnala la dichiarazione dei fratelli Gauro e Giordano Diambrini Palazzi.

Assistenza partigiani

La sotto serie comprende documentazione relativa l'attività assistenziale svolta nei primi anni del dopoguerra, in particolare sono presenti elenchi dei finanziamenti raccolti ed elenchi e rendicontazione della mensa del reduce, domande di la...

Assistenza

Richieste di sussidi e indumenti inoltrate da partigiani e reduci, elenchi e documentazione attestante le condizioni di povertà. Si segnala la relazione del 6 marzo 1945 sull'attività assistenziale svolta.

Borse di studio

Circolare dell'Anpi nazionale per il bando di concorso per posti ai Convitti Scuola della Rinascita; Circolare del Ministero dell'assistenza postbellica per borse di studio per studenti universitari reduci e partigiani per l'anno ac...

Attività ricreativa

La sotto serie comprende documenti sull’attività ricreativa svolta dalla Sezione, in particolare si segnala la manifestazione ciclistica "Coppa Giannino Di Santi" organizzata per la celebrazione della Liberazione di Fano nel 1947 e la ri...

Coppa Giannino Di Santi

Manifesto realizzato in occasione del II Circuito ciclistico delle due valli "Coppa Giannino Di Santi" il 27 agosto 1947 per la celebrazione della Liberazione di Fano. Al manifesto sono incollate foto originali in bianco e nero delle vi...

Pratiche pensione

Documentazione eterogenea formata da appunti, promemoria, elenchi e annotazioni relative prevalentemente a pratiche per la richiesta delle pensioni e croci di guerra.

Carnevale

Il fascicolo contiene la documentazione relativa al Carnevale di Fano per le edizioni: 1952-1960; 1962-1963; 1965-1969; 1971-1972 e 1979. Comprende prevalentemente la rendicontazione dei biglietti venduti, piani di lavoro, elenchi del personale ad...

IV Congresso Anpi Fano

Documentazione relativa al IV Congresso dell'Anpi sezione di Fano, tenuto a Fano l'8 dicembre 1951. Si segnala corrispondenza e appunti, la Relazione politico organizzativa; la Relazione del lavoro politico amministrativo organizzativo s...

Verbali Consiglio direttivo 1946-1948

Il fascicolo comprende i verbali dattiloscritti e manoscritti delle riunioni del Consiglio direttivo del:17 luglio 194616 agosto 194623 agosto 194629 agosto 194613 settembre 194624 settembre 194627 settembre 194623 novembre 194626 febbraio 194822 ...

Dichiarazioni Walter Rossi

Il fascicolo comprende la dichiarazione di Walter Rossi, Segretario della Sezione di Fano relativa alle decisioni riguardo al suo operato, approvate dal Consiglio direttivo, con allegate note sul tesseramento e beni immobili della sezione.

Corrispondenza 1945

Il fascicolo comprende corrispondenza in arrivo e partenza della Sezione, in particolare con il Comitato provinciale, Si riscontrano molte lacune in considerazione dei riferimenti al protocollo che riporta il numero 408 alla data del 28 dicembre ...

Corrispondenza 1951

Il fascicolo comprende corrispondenza lacunosa in arrivo e partenza della Sezione, in particolare con il Comitato provinciale, va da gennaio a dicembre, protocollata con il riferimento alla categoria prevista dal protocollo.

Corrispondenza 1953

Il fascicolo comprende corrispondenza lacunosa in arrivo e partenza della Sezione, da gennaio a dicembre, protocollata con il riferimento alla categoria prevista dal protocollo. Si segnala una circolare del Comitato provinciale relativa alle inizi...

Denunce fascisti

Il fascicolo comprende pratiche relative alle denunce nei confronti di fascisti raccolte dall'Anpi di Fano. In particolare si segnala la presenza di un elenco con i nominativi dei denunciati, da maggio a novembre 1945. La documentazione è ord...

Rassegna stampa

Raccolta di pubblicazioni locali e nazionali:"Città senza mura" a. II (1952) n. 1"Vie nuove" a. XIX (1964) n. 8"I comunisti" a. IV (1968) n. 3"Fano" a. 5 (1969) n. 1"Fano stampa" (1973) n. 16"...

Denunce non complete

Raccolta di dichiarazioni, denunce e corrispondenza con la Commissione regionale relative a pratiche per il riconoscimento della qualifica di partigiano, alcune segnalate con numero progressivo. Si segnala l'elenco degli iscritti al fronte de...

3. Brigata Gap Pesaro

Documentazione relativa all 3. Brigata Gap Pesaro, comprende la "Relazione sulla costituzione e sull'organizzazione della 3. Brigata Gap Pesaro" manoscritta , dichiarazioni dei partigiani, alcune segnalate con numero progressivo, fr...

Congressi

Dei Congressi della Sezione Anpi di Fano si conservano pochi documenti, fra questi il regolamento approvato al I Congresso del 1948, corrispondenza, appunti e relazioni del IV Congresso del dicembre 1951 e del V Congresso del marzo 1956. Verbale e...

Verbali Consiglio direttivo 1955-1956

Il fascicolo i verbali dattiloscritti e manoscritti delle riunioni del Consiglio direttivo del:7 luglio 195514 luglio 19559 dicembre 195523 dicembre 195523 marzo 1956, inclusa corrispondenza e lettera di convocazione17 luglio 19565 settembre 1956.

Presidenza e Segreteria

La Serie comprende la corrispondenza della Sezione con un registro di protocollo dal 1945 al 1980, molto lacunosa dopo gli anni Cinquanta. Nella serie sono presenti documenti eterogenei relativi all'attività svolta a partire dal 1945, si segn...

Protocollo per corrispondenza

Registro di protocollo della corrispondenza in arrivo e partenza della Sezione Anpi di Fano dal 1950 al 1953. Manca il 1954, sono presenti solo 6 registrazioni per il 1955 e 4 per il 1960. Sono presenti riferimenti per la classificazione della cor...

Corrispondenza 1946

Il fascicolo comprende corrispondenza in arrivo e partenza della Sezione, in particolare con il Comitato provinciale, la Commissione regionale per il riconoscimento della qualifica e l'ente assistenza di Fano. La corrispondenza va dal 4 genn...

Corrispondenza 1948

Il fascicolo comprende corrispondenza in arrivo e partenza della Sezione, in particolare con il Comitato provinciale, Partiti e con la Camera del lavoro per l'organizzazione di iniziative, fra le quali anche la corsa ciclistica intitolata a ...

Manifestazioni antifasciste

Il fascicolo comprende la documentazione relativa all'organizzazione di manifestazioni antifasciste, in particolare si segnala:la manifestazione del 26 marzo 1950 per: L'inaugurazione della bandiera; la difesa dei valori della Resistenza...

Domande di lavoro

Domande di lavoro inoltrate da partigiani e reduci, elenchi redatti dall'Anpi con annotazioni relative alle condizioni familiari ed economiche e ai titoli di studio.

Anagrafe partigiani

Schede (I) di formato 27x22 dei partigiani, numerate e ordinate alfabeticamente con dati anagrafici, attività partigiana svolta e formazione di appartenenza, orientamento politico, in alcuni casi con fotografia.

Amministrazione

Documentazione sciolta e lacunosa per la registrazione di prima nota contabile con ricevute, fatture ed alcuni fogli dai registri contabili.

Ergebnisse: 1 bis 50 von 73