- IT ISCOP MG-1-16-b.4-fasc.1-3
- Unità documentaria
- s.d.
Parte diMari Giuseppe
Nota sul significato della celebrazione di cui al titolo.
375 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Parte diMari Giuseppe
Nota sul significato della celebrazione di cui al titolo.
Parte diMari Giuseppe
Elenco di partigiani.
Parte diMari Giuseppe
Elenco ms. di Giuseppe Mari di docc. relativi alla Brigata di cui al titolo.
Parte diMari Giuseppe
Elenco dei partigiani della Brigata e dei collaboratori caduti sottoscritto dal commissario politico Giuseppe Alciati e dal comandante Ottavio Ricci. Per ognuno di essi, se disponibili, sono riportate le seguenti informazioni: a. di nascita, resid...
Parte diMari Giuseppe
Elenco dei partigiani della Brigata e dei collaboratori caduti sottoscritto dal commissario politico Giuseppe Alciati e dal comandante Ottavio Ricci. Per ognuno di essi, se disponibili, sono riportate le seguenti informazioni: a. di nascita, resid...
Parte diMari Giuseppe
Elenco dei partigiani della Brigata e dei collaboratori caduti sottoscritto dal commissario politico Giuseppe Alciati e dal comandante Ottavio Ricci. Per ognuno di essi, se disponibili, sono riportate le seguenti informazioni: a. di nascita, resid...
"Albinia di Orbetello 8 settembre"
Parte diMari Giuseppe
Relazione di Giuseppe Mari sull'azione svolta dalla VI Batteria costiera di Albinia di Orbetello(I).
Parte diMari Giuseppe
Manifesto contenente un elenco di caduti (su c. intestata della Sezione di Matelica dell'ANPI e con annotazioni mss.).
"Archivio Brigata Garibaldi Bruno Lugli e GAP"
Parte diMari Giuseppe
Rubrica(I) che contiene l'elenco dei docc. conservati dalla Brigata Garibaldi Bruno Lugli e probabilmente dalla Brigata GAP Pesaro.
"Attenti a non rischiare (con la preoccupazione di evitare il convenzionale) l'incomprensione"
Parte diMari Giuseppe
Nota di Giuseppe Mari su alcuni comportamenti dei giovani partigiani.
"Attività della Brigata Pesaro"
Parte diMari Giuseppe
Parte diMari Giuseppe
Nota ms. relativa ad azioni partigiane condotte a Frontone e Serra S. Abbondio.
Parte diMari Giuseppe
Volantino dell'Esercito americano con il quale si richiede aiuto per l'individuazione di tombe di soldati americani.
"Azioni del Gruppo Partigiani Metaurense"
Parte diMari Giuseppe
Relazione ms. del comandante Emilio Nazzareno Trappoli(I).
"Biografia aggiornata [di Guido Latini]"
Parte diMari Giuseppe
"Bollettino di guerra del giorno 11 ottobre 1944 - Radio Londra"
Parte diMari Giuseppe
Trascrizione del bollettino di cui al titolo a cura della Federazione provinciale di Ancona del PCI.
"Breve cronistoria del Distaccamento autonomo d'assalto "Montefeltro" della 5a Brigata Garibaldi"
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto dal comandante Mario Rosi (Lino) e dal commissario politico Alfeo Narduzzi (Carlo).
"Breve relazione e dati di massima sulla Va Brigata garibaldina Pesaro"
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto dal comandante della Brigata Ottavio Ricci (Nicola).
"Brigata Garibaldi Bruno Lugli. Relazione"
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto da Roberto Carrara (commissario politico) e da Antonio Severoni (comandante).
"Brigata Garibaldi Bruno Lugli. Ruolino della forza"
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto dal commissario politico Roberto Carrara e per il comandante Antonio Severoni. Contiene l'elenco dei partigiani appartenenti alla Brigata, integrato dalle seguenti informazioni: paternità, data di nascita, residenza, grado, ...
"Brigata Garibaldina Spartaco. Battaglione Pietro Capuzzi. I° Distaccamento Visso"
Parte diMari Giuseppe
Relazione datt. sull'attività del Distaccamento Visso redatta dal suo comandante (tenente Adriano Alessandrini)(I).
"Brigata Pesaro. II Battaglione"
Parte diMari Giuseppe
Relazione di Giuseppe Mari sulle attività svolte dal Battaglione di cui al titolo(I).
Parte diMari Giuseppe
Contiene i nominativi dei componenti il comando di Brigata e dei comandanti e dei commissari politici dei battaglioni e dei distaccamenti ad esso afferenti(I).
"Brigata Spartaco. 6° Battaglione Nicolò"
Parte diMari Giuseppe
Relazione del tenente Augusto Pantanetti sulle azioni compiute dal VI Battaglione Nicolò (s.d.).
"Brigata Spartaco. Batt[aglione] Pietro Capuzzi. 1° Distaccamento Fiastrone"
Parte diMari Giuseppe
Relazione datt. sull'attività del Distaccamento Fiastrone redatta dal suo comandante Giuseppe Ferri(I).
"Brigata della montagna "1° Maggio" del Gruppo Divisioni Spartaco"
Parte diMari Giuseppe
Elenchi di partigiani (membri dei comandi di brigata, battaglioni, distaccamenti e squadre e partigiani riconosciuti).
Parte diMari Giuseppe
Docc. in forma sciolta e un sottofasc. (Relazione sulla vita e l'attività della Brigata Garibaldi poi V Brigata Garibaldi Ancona. Osimo, 30/9/1944).Contiene appunti mss. di Giuseppe Mari, elenchi, ruolini e relazioni relativi alle brigate ope...
"Caduti civili per rappresaglia divisi per comuni delle quattro prov[ince] marchigiane"
Parte diMari Giuseppe
Elenchi dei civili per ognuno dei quali è specificato: nome, cognome, nome del padre, data e luogo di nascita, data e luogo di morte.
"Caduti del distaccamento Metaurense"
Parte diMari Giuseppe
Contiene notizie relative alle modalità con cui sono stati uccisi i partigiani Duilio Policarpi Lorenzini, Piero Marchionni, Mario Caprini, Mario Minucci e Giovanni Dolinar.
"Cagli: Resistenza e scaramucce"
Parte diMari Giuseppe
Bozza di una nota di Giuseppe Mari relativa ad un articolo sulla Resistenza pubblicato dal periodico "Cagli Duemila".
Parte diMari Giuseppe
Facsimile del certificato rilasciato ai collaboratori attivi della lotta partigiana dal Corpo Volontari della Libertà-Delegazione di Comando della Divisione Marche.
Parte diMari Giuseppe
Contiene soprattutto corrispondenza del Comitato provinciale di Pesaro e Urbino dell'ANPI e di Mari relativa all'organizzazione di iniziative in occasione del cinquantesimo anniversario della liberazione di Pesaro. Si segnala il preventi...
Parte diMari Giuseppe
Volantino del CLN delle Marche.
"Comando Brigata GAP Pesaro. Relazione sull'attività svolta"
Parte diMari Giuseppe
Relazione sottoscritta da Aldo Carboni (commissario politico) e Siro Lupieri (comandante).
Parte diMari Giuseppe
Elenco dei partigiani che hanno ricoperto ruoli diversi all'interno dei comandi della V Divisione Garibaldi, della Divisione Garibaldi Bruno Lugli e della Divisione Garibaldi GAP(I) e delle brigate, dei battaglioni, dei distaccamenti e delle ...
"Come ha combattuto la Divisione Garibaldi Marche"
Parte diMari Giuseppe
Doc. di Giuseppe Mari. Contiene i ruolini del Comando della Divisione e la relazione titolata "La lotta partigiana nelle Marche"(I).
"Contro i tedeschi l'8 settembre. Una batteria italiana (dal diario di un partigiano)"
Parte diMari Giuseppe
Relazione con ogni probabilità di Giuseppe Mari. Si segnala che nel doc. si fa riferimento alle vicende occorse alla VI Batteria costiera di Albinia di Orbetello, di cui Mari faceva parte(I).
"Cronistoria del Distaccamento Autonomo d'Assalto Montefeltro"
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto da Giuseppe Alessandri e Mario Rossi (comandante il Distaccamento).
"Dal Comando alleato al Comando Va Brigata/B Garibaldi"
Parte diMari Giuseppe
Comunicazione del capitano E. F. Giaccaglia(I).
"Dal diario di un partigiano della 5a Brigata Garibaldi Pesaro"
Parte diMari Giuseppe
Doc. redatto da Giuseppe Mari.
"Diario storico delle azioni militari compiute dal 1° Battaglione"
Parte diMari Giuseppe
Diario di azioni militari compiute nella provincia di Macerata (con ogni probabilità dalIa V Brigata Garibaldi Ancona-I Battaglione Mario).
"Dichiarazione [di Cosimo Zinza su Poliuto Malaspina]"
Parte diMari Giuseppe
"Dichiarazione [di Giacomo Caruso sull'uccisione del vicebrigadiere Armando Paradisi]"
Parte diMari Giuseppe
Dichiarazione di Caruso confermata e sottoscritta anche da Amedeo Diotalevi e Achille Luzzi.
"Dichiarazione sulla attività partigiana del fu Battelli Mario"
Parte diMari Giuseppe
Copia della dichiarazione sottoscritta da Fausto Fraternale, Gualtiero Cangiotti, Filippo Biani, don Gino Ceccarini e Giuseppe Mari.
Parte diMari Giuseppe
Ruolino ms. del Distaccamento GAP di Frontale sottoscritto dal comandante del Gruppo Giuseppe Tamagnini.
"Documento rinvenuto fra le carte della GNR 111a Legione"
Parte diMari Giuseppe
Relazione sulla situazione della Provincia di Pesaro e Urbino con riferimento all'attività partigiana(I).
"Documento rinvenuto fra le carte della GNR 111a Legione"
Parte diMari Giuseppe
Copia di lettera del brigadiere Egisto Monceri(I) (comandante della GNR-111a Legione-Comando presidio di Cantiano) per la GNR-111a Legione-Comando di Pesaro (oggetto: attività bande ribelli ed armamento)(II).
Parte diMari Giuseppe
Doc. datt. con annotazioni mss.
"Elenco dei caduti di altre nazionalità nel corso della lotta partigiana nel maceratese"
Parte diMari Giuseppe
"Elenco dei caduti e feriti nelle azioni antipartigiane"
Parte diMari Giuseppe
"Elenco dei partigiani appartenenti al Gruppo Metaurense"
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto da Emilio Nazzareno Trappoli (comandante del Gruppo).
"Elenco dei partigiani riconosciuti al Comune di Apiro escluso la frazione Frontale di Apiro"
Parte diMari Giuseppe
Sul v. si segnala la lettera di richiesta dei nominativi dei membri del CLN di Apiro e di coloro che collaborarono con esso, inviata alla Sezione di Apiro dell'ANPI da Giuseppe Mari (a nome del Comitato di presidenza del Comitato provinciale ...
"Elenco dei partigiani stranieri caduti in provincia di Macerata"
Parte diMari Giuseppe
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto dal comandante Ottavio Ricci.
"Elenco di tutti i partigiani del Gruppo Metaurense"
Parte diMari Giuseppe
Doc. ms. sottoscritto dal comandante Emilio Nazzareno Trappoli.
"Elenco n. 1 riconoscimento gradi gerarchici partigiani"
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, luogo e data di nascita, grado e ruolo ricoperti e data iniziale e finale di svolgimento del ruolo).
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, luogo e data di nascita, grado e ruolo ricoperti e data iniziale e finale di svolgimento del ruolo).
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani, per ognuno dei quali sono specificati il luogo e la data di nascita (se noti), il grado ed il ruolo ricoperti e la data iniziale e finale di svolgimento del ruolo.
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, luogo e data di nascita, grado e ruolo ricoperti e data iniziale e finale di svolgimento del ruolo).
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, luogo e data di nascita, grado e ruolo ricoperti e data iniziale e finale di svolgimento del ruolo).
"Elenco n. 2 riconoscimento gradi gerarchici partigiani"
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani, in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (luogo e data di nascita, grado e ruolo ricoperti, data iniziale e finale di svolgimento del ruolo).
"Elenco n. 3 riconoscimento gradi gerarchici partigiani"
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, luogo e data di nascita, grado e ruolo ricoperti e data iniziale e finale di svolgimento del ruolo).
"Elenco n. 4 riconoscimento gradi gerarchici partigiani"
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, luogo e data di nascita, grado e ruolo ricoperti e data iniziale e finale di svolgimento del ruolo).
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani, per ognuno dei quali sono specificati il luogo e la data di nascita (se noti), il grado ed il ruolo ricoperti e la data iniziale e finale di svolgimento del ruolo.
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani, per ognuno dei quali sono specificati il luogo e la data di nascita (se noti), il grado ed il ruolo ricoperti e la data iniziale e finale di svolgimento del ruolo.
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, luogo e data di nascita, grado e ruolo ricoperti e data iniziale e finale di svolgimento del ruolo).
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, luogo e data di nascita, grado e ruolo ricoperti e data iniziale e finale di svolgimento del ruolo).
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani, per ognuno dei quali sono specificati il luogo e la data di nascita (se noti), il grado ed il ruolo ricoperti e la data iniziale e finale di svolgimento del ruolo.
"Elenco nominativo dei partigiani. Distaccamento Salvalai"
Parte diMari Giuseppe
Elenco ms. dei partigiani integrato con le seguenti informazioni: paternità, a. di nascita, grado e corpo in caso di servizio prestato nelle forze armate, qualifica e data di inizio e fine in caso di servizio prestato quale partigiano, residenza a...
"Elenco nominativo dei partigiani. Distaccamento Salvalai"
Parte diMari Giuseppe
Elenco ms. dei partigiani integrato con le seguenti informazioni: paternità, a. di nascita, grado e corpo in caso di servizio prestato nelle forze armate, qualifica e data di inizio e fine in caso di servizio prestato quale partigiano, residenza a...
"Elenco partecipanti alla GAP fermana"
Parte diMari Giuseppe
"Esperienza ed insegnamento della lotta partigiana. L'inizio del movimento partigiano"
Parte diMari Giuseppe
Relazione.
Parte diMari Giuseppe
Resoconto delle vicende occorse ad alcuni cattolici antifascisti di Fano (tra cui Giovanni Di Bari, Giovanni Fedeli ed il vescovo Giustino Sanchini)(I).
"Fonogramma [di Gardini su un conflitto a fuoco avvenuto a Cingoli]"
Parte diMari Giuseppe
Fonogramma del tenente colonnello Gardini (comandante provinciale della GNR di Ancona) a: GNR-Comando generale-Servizi d'Istituto; GNR-Comando generale-Servizio polizia investigativa.
"Fucilati e morti in combattimento per la causa partigiana"
Parte diMari Giuseppe
Elenco su c. intestata dell'ANPI-Sezione di Matelica e sottoscritto (con firma illeggibile).
Parte diMari Giuseppe
Quadro dei componenti il GAP.
Parte diMari Giuseppe
Doc. datt. (con correzioni mss.) del comandante del Gruppo Giuseppe Tamagnini(I).
Parte diMari Giuseppe
Quadri mss. dei partigiani componenti il Gruppo.
Parte diMari Giuseppe
Doc. datt. (con correzioni mss.) del comandante del Gruppo Giuseppe Tamagnini(I).
"I Comitati di liberazione nelle Marche"
Parte diMari Giuseppe
Copia dell'articolo pubblicato sul giornale clandestino "L'Aurora" (a. II, n. 1). Sul doc. annotazione ms. "Cappellini" (probabilmente l'autore dell'articolo).
"II Battaglione Brigata Pesaro"
Parte diMari Giuseppe
Relazione di Giuseppe Mari sulle attività svolte dal Battaglione di cui al titolo.
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto dal comandante militare e letto e approvato da persone diverse.
Parte diMari Giuseppe
Relazione del commissario politico del I Battaglione della V Brigata Pesaro, Aldo Gabbanelli (Marco)(I).
"Il prof. Cioppettini e due compagni assolti dalla Corte di Appello di Ancona"
Parte diMari Giuseppe
Foglio di giornale contenente, tra gli altri, l'articolo di cui al titolo relativo alla sentenza emessa nei confronti di Cioppettini, Francesco Torresi ed Ezio Serantoni (accusati di aver diffamato a mezzo stampa Francesco Porcarelli)(I).
Parte diMari Giuseppe
Copia di nota sottoscritta da Ottavio Ricci (Nicola) sul trattamento riservato ai partigiani al termine della seconda guerra mondiale.
"Istruzioni per Fanti, per tutti i compagni e per tutte le formazioni di Partito"
Parte diMari Giuseppe
Copia del doc. redatto da Palmiro Togliatti (Ercoli).
"Iugoslavi partigiani in Italia"
Parte diMari Giuseppe
Relazione datt. con correzioni mss. di Giuseppe Mari.
Parte diMari Giuseppe
Relazione di Giuseppe Mari (doc. datt. con correzioni mss.).
Parte diMari Giuseppe
Relazione.
Parte diMari Giuseppe
Trascrizione della lapide posta dai comunisti e dai socialisti matelicesi.
"Lapide ricordo dei caduti nel territorio matelicese nella lotta Partigiana del 43-44"
Parte diMari Giuseppe
Fotografia in b/n(I).
"Le aggiunz[ioni] al libro del[la] 5a brigata Pesaro secondo il partigiano Poldo Verbovsek"
Parte diMari Giuseppe
Doc. ms. contenente proposte di modifica ad un libro scritto da Giuseppe Mari (forse "La Resistenza in provincia di Pesaro e la partecipazione degli jugoslavi"). Contiene in allegato una fotografia di Leopold Verbovsek.
"Ljubljana-Litosroj 1963. Delegazione di Pesaro"
Parte diMari Giuseppe
Fotografia in b/n relativa alla visita di una delegazione della città di Pesaro presso la fabbrica Litosroj di Lubiana. Giuseppe Mari è il primo da sinistra(I).
"Macerata (Spartaco). Battaglione 1° maggio"
Parte diMari Giuseppe
Elenchi di partigiani, con annotazioni dei ruoli ricoperti, della Brigata della montagna 1° maggio del "gruppo divisioni Spartaco".
"Macerata. Banda Montenero Cingoli"
Parte diMari Giuseppe
Relazioni di Giuseppe Salomoni (fotocopia, 1963) e di Sergio Sinigalliesi relative alla storia della lotta partigiana combattuta a Cingoli e all'attività della Banda Montenero (s.d.);elenco dei partigiani di Cingoli con annotazioni relative a...
"Macerata. Brigata Buscalferri (Volante 201)-Tolentino"
Parte diMari Giuseppe
Relazioni sull'attività partigiana svolta a Tolentino e dalla Brigata Spartaco-Battaglione Buscalferri (si segnala la relazione del comandante Antonio Claudi, s.d.).Ruolino del Battaglione Buscalferri.
Parte diMari Giuseppe
Docc. in forma sciolta e un sottofasc. (Vari distaccamenti GAP).Contiene relazioni e testimonianze di Natale Gioia, Guido Becerica, Mariano Beruschi, Buttero Butteri, padre Giovanni Pieragostini, Armando Onichini, Alessandro Bartoloni e Giuseppe T...
"Macerata: documenti vari. Pubblicazioni"
Parte diMari Giuseppe
Contiene appunti mss. di Mari, elenchi, relazioni, pubblicazioni a stampa e documentazione varia relativa all'attività delle brigate partigiane e alla Resistenza nel territorio provinciale maceratese.Si segnala:lettera inviata da Matteo Ricci...
Parte diMari Giuseppe
Trascrizioni di manifesti tedeschi redatti tra il I feb. 1943 e il 17 giu. 1944 e affissi nella provincia di Macerata(I).
"Matelica. Relazioni, ruolini ecc."
Parte diMari Giuseppe
Lettere e relazioni di Silvio Battistini (rappresentante del Comitato provvisorio dell'ANPI per le onoranze ai caduti di Matelica), tra cui si segnala:lettera inviata all'on. Aden Abdulla Osman (presidente dell'Assemblea legislativa...