- IT ANPI-PU ANPI-PU-01-4-1-1-b.33-fasc.1-4
- Item
- 1944
Foglio da block notes 7x10 con elenco di nomi e a margine l'indicazione "disertori", fra questi Vittorio Bobbato e Lino Gennarini (Comandante e Commissario politico del Distaccamento Balducci.
434 results with digital objects Show results with digital objects
Foglio da block notes 7x10 con elenco di nomi e a margine l'indicazione "disertori", fra questi Vittorio Bobbato e Lino Gennarini (Comandante e Commissario politico del Distaccamento Balducci.
Divisione Gap Pesaro - [1947?]
Elenchi della I, II e III Brigata della Divisione Gap Pesaro, con nomi per squadre e gradi.
"Distaccamento Orciano Barchi Mondavio" - [1944?]
Elenco dei partigiani del Distaccamento di Orciano, Barchi e Mondavio con dati anagrafici, servizio prestato nelle forze armate e da partigiano, residenza e disponibilità ad arruolarsi nel Comitato italiano di liberazione (Cil).
"Gap san Lorenzo in Campo" - [1944?]
Tabella della Gap di san Lorenzo in Campo con nomi, formazione e note sulla professione.
"Proposte di ricompense" - 1944
Relazione dattiloscritta dell'Organizzazione militare patriottica clandestina GAP. Comando gruppi settori con proposte di ricompense" per il conferimento di medaglie d'argento alla memoria e a viventi, delle formazioni di Camerano e...
Proposta medaglia d'oro a Erivo Ferri - 1947
Lettera, del 10 marzo 1947, della Commissione regionale con allegata la proposta peri il conferimento della medaglia d'oro a Erivo Ferri.
"Ufficio organizzazioni circolare n. 1" - 1945
Circolare n. 1 dell'Ufficio organizzazione del Comitato provinciale Anpi, firmata da Enzo Baiocchi, alle Sezioni comunali dell'ANPI per le comunicazioni relative alle modalità da seguire per le pratiche di riconoscimento della qualifica ...
"Fucilati dai tedeschi per favoreggiamento ai partigiani" - 1945
Elenco su carta intestata della Sezione di Acqualagna del Partito comunista italiano del 21 febbraio 1945, delle persone fucilate dai tedeschi: Masciotti Bernardino il 23 agosto 1944 a Pelingo di Acqualagna; Conti Fortunata al lago artificiale del...
Elenco effettivi con ruolo di comando del Distaccamento Pisacane - 1947
Elenco dei partigiani che hanno avuto un ruolo di comando al Distaccamento Pisacane, con nomi, ruolo nella formazione e periodo, a firma del commissario Tito Romitelli.
"II° Brigata Giornelli" - [1948]
Elenco dattiloscritto con le formazioni della II Brigata Giornelli (Distaccamento del I Battaglione della V Brigata Garibaldi Pesaro) con i nominativi dei quadri e dei partigiani con il periodo di attività, dei battaglioni, distacca,menti e squadr...
Comando della 5° Divisione Garibaldi - [1948]
Dichiarazione di Giuseppe Mari (per il Comando di Divisione della V Brigata Garibaldi Pesaro) con i nominativi dei partigiani che hanno avuto funzioni di comando nelle varie formazioni dal 1 gennaio 1944, per la definizione del grado.
Riconoscimento Vittorio Bobbato - 1946
Attestazione del Presidente della Commissione regionale per il riconoscimento della qualifica di partigiano del riconoscimento di Vittorio Bobbato nella riunione dell'8 marzo 1946 con il ruolo di Comandante del Distaccamento Balducci.
"Bollettino mensile dell'Anpi. Comitato nazionale" 1946
"Bollettino mensile dell'Anpi. Comitato nazionale" 2 (gennaio 1947) n. 1.
Denuncia aggressione nella Caserma dei carabinieri - [1943]
Denuncia di Giovanni Serafini dell'aggressione subita da un giovane nella Caserma dei carabinieri di Pesaro il 2 settembre [1943] dopo l'arresto, in occasione della commemorazione di Don Minzoni. Fra gli arrestati sette donne di Villa F...
Rapporto informativo attività Misturi Giovanni - 1946
Rapporto compilato da Samuele Panichi Comandante del 5° Battaglione della V Brigata Garibaldi Pesaro e vidimata dal Sindaco di Pianello di Cagli, dalla Sezione del Psi, del Pri e del Pci e della Sezione Anpi di Apecchio, sull'attività svolta ...
"V Armata Garibaldina" - [1946]
Elenco nominativo dei partigiani della Sezione Anpi di Sant'Ippolito appartenenti al Gruppo autonomo Alberici sotto il comando di Emilio Trappoli.L'elenco comprende dati anagrafici e indicazioni manoscritte con ruoli e date di adesione a...
"I Brigata Gap Villa Fastiggi" - [1947]
Ruolino delle formazioni della I Brigata Gap "Villa Fastiggi" con la data di costituzione (1 novembre 1943) con l'elenco dei partigiani nei ruoli di comando per la Brigata, i due Battaglioni e dei distaccamenti e squadre.Per ciascun...
Elenco delle donne che hanno fatto parte della squadra femminile della Brigata Villa Fastiggi e di altre della Sap Santa Veneranda e Sap Villa Fstiggi, con data di nascita, periodo di appartenenza alla formazione e riferimento agli elenchi della...
"II Dist.[accamento]" - [1947]
Elenco dei partigiani che hanno fatto parte del II Distaccamento della Brigata Gap Villa Fastiggi, con data di nascita, formazione, periodo di appartenenza alla formazione e riferimento agli elenchi della Commissione regionale. Per alcuni è ripo...
Elenco dei partigiani della Sap Villa Fastiggi con la sintesi delle azioni svolte, il periodo di appartenenza alla formazione e a matita il riferimento agli elenchi della Commissione regionale e annotazioni a margine.
"Comando Brigata Gap Villa Fastiggi 2° Battaglione I Distaccamento" - [1947]
Ruolino del I Distaccamento del II Battaglione della Brigata Gap Villa Fastiggi con la data di costituzione e partigiani con ruoli di comando delle squadre.
Relazione con l'attività svolta da Selvino Angelini, comandante del II Distaccamento del II Battaglione della Brigata Gap Villa Fastiggi, controfirmata dal Comandante della Brigata Ugo Serafini e da Nicola Nicolini, Urbano Vampa e Araldo Arceci.
"Elenco nominativo dei caduti per rappresaglia" - [1950]
Elenco dei caduti per rappresaglia con la località e il riferimento alla presenza della foto..
"Divisione Garibaldi Bruno Lugli Pesaro" - 1955
Ruolino della Divisione Garibaldi "Bruno Lugli" con elenchi dei comandi della Divisione e delle forze divise per le tre Brigate: Metaurense con i tre Battaglioni: Balducci, Toscano (Don Minzoni) e Salvalai; Villa Fastiggi e Fano con i ri...
Trasmissione dati statistici - 1944
Comunicazione del Capo della Provincia al Ministero degli Interni in risposta alla Circolare n. 3 del 9 dicembre 1943 (allegata) con dati statistici sull’attività aerea nemica nel territorio provinciale nel mese di gennaio 1944.
Relazioni incursioni aeree - 1944
Relazioni sulle incursioni aeree su Fano e Pesaro dal 2 aprile all'8 maggio.
"Fronte della gioventù. Comitato provinciale" -1945
Circolare del Comitato provinciale del Fronte della gioventù, datato Fano 24 ottobre 1945, indirizzato a tutte le Sezioni della provincia di Pesaro e Urbino per la promozione della diffusione del giornale "Noi giovani liberi.
"Relazione esito Convegno" - 1949
Relazione di Roberto Carrara sull'esito del Convegno provinciale dei partigiani tenuto a Pesaro nel Salone della repubblica del teatro Rossini il 18 dicembre 1949.
"Situazione organizzativa" - 1950
Relazione sulla situazione organizzativa dell'ANPI provinciale di Pesaro a novembre 1950, con appunti manoscritti e note a margine scritte in corsivo e sul retro dell'ultima pagina.
Relazione sull'attività svolta - [1946]
Relazione sull'attività svolta svolta dal Comitato ANPI, documento a fogli sciolti conservato nel registro dei verbali.
Verbale corrente garibaldina - 1947
Verbale manoscritto [da Giuseppe Mari] del Convegno con i nominativi dei delegati eletti al I Congresso dell'Anpi nazionale.
Verbale elezione delegati - 1956
Verbale originale firmato con gli eletti agli organismi direttivi e delegati al Congresso nazionale.
"Il Solco. Giornale dei contadini della provincia di Pesaro e Urbino" 16 (1960) n. 4.
Foto della Lapide inaugurata in occasione del 13° anniversario della morte di Bruno Lugli, in Largo Lugli a Pesaro, il 16 luglio 1950.
"Dimmi chi sei, Luigi Manna" - [196-?]
Volantino del Comitato civico zonale di Senigallia su Luigi Manna.
Luigi Manna al microfono.
Luigi Manna al microfono.
Celebrazione della Resistenza, di spalle Renato Fastigi.
"La Colonia Enti locali INCA" - 1952
Fotografia in bianco e nero che ritrae Wolframo Pierangeli, nel verso è riportato: "La Colonia Enti locali INCA. Luglio 1952. Pierangeli ex Presidente Provincia". Con la fotografia è conservata una fotocopia in cui Renato Pezzolesi ha se...
Comizio in Piazza del popolo - [195-?]
Palco in Piazza del Popolo a Pesaro per il comizio in una manifestazione. Nel verso della foto è stata applicata una etichetta [da Renato Pezzolesi] con i nomi delle persone presenti: al microfono Giuseppe Righetti, da sinistra Lottaldo Giuliani, ...
Pierangeli al microfono in Piazza del popolo - [195-?]
Wolframo Pierangeli al microfono sul palco in Piazza del Popolo a Pesaro per il comizio in una manifestazione. Nel verso della foto è stata applicata una etichetta [da Renato Pezzolesi] con i nomi delle persone presenti: da sinistra Lottaldo Giuli...
Gruppo con Wolframo Pierangeli - [195-?]
Wolframo Pierangeli in via Oberdan a Pesaro. Nel verso della foto è stata applicata una etichetta [da Renato Pezzolesi] con i nomi delle persone che camminano con Pierangeli: da sinistra Armando Fedeli, segretario [Federazione Pci] regione Umbria,...
"Sintesi delle azioni svolte Brigata Gap Pesaro" - [1944]
Relazione con la sintesi delle azioni svolte della Brigata Gap Pesaro divise per Gruppi di azione patriottica e Sap.
Tessera provvisoria di Ottavio Ricci rilasciata il 18 gennaio 1944 dalla Federazione provinciale del Partito comunista italiano.
Foto della salma di Anteo Ruggeri.
Profilo di Anteo Ruggeri - [196-?]
Bozza dattiloscritta, con interventi manoscritti, della biografia di Anteo Ruggeri, firmata Armando Lugli.
Fotografia di Salvatore Talevi, nel verso è presenta la nota "Foto di Talevi Salvatore repubblicano - Suicidatosi nella notte del 16/47 dicembre 1922 donata da Balducci Ettore (detto Italo) il 9 dicembre 1982.
Elenco degli appartenenti al Distaccamento "Toscano" con luogo e data di nascita e elenco dei caduti del Distaccamento Balducci con nota relativa a Rinaldo Rinaldi, Gino Barcelli, Leone Balducci e Blasco Cucchi.
"Registro con note e appunti vari" - 1944
“Diario” con un resoconto minuzioso dell'attività del Distaccamento “Metaurense” della Brigata Bruno Lugli dal 17 ottobre 1943 al 28 maggio 1944.
"Francesco Tumiati (Francino)" - [1946]
Francesco Tumiati (Francino): pubblicazione di A. Tacchi, a cura della sezione partigiani "Francesco Tumiati" di Urbania.