Il fascicolo contiene elenchi nominativi con indirizzi dei profughi in carta intestata del Comitato centro meridionale per la Venezia Giulia e Zara. Vi sono inoltre appunti manoscritti [Erivo Ferri] numerati da 1 a 65 con commenti relativi all...
Documentazione della Cassa depositi e prestiti, della questura e della prefettura di Pesaro relativa all'Istituto di vigilanza notturna "La Stella" gestito dall'ANPI di Pesaro.
Corrispondenza e circolari relative all'iniziativa di finanziamento proposto dall'Anpi provinciale ai Comuni per la verifica e la targazione dei veicoli a trazione animale. Il fascicolo comprende inoltre corrispondenza inviata a Carrara ...
Comunicato del Comitato provinciale associazione reduci dalla prigionia e del Comitato provinciale ANPI per la costituzione della Brigata volontaria per la tutela dell'ordine pubblico.
Il fascicolo contiene lo Statuto dell'Università Popolare di Pesaro in formato manoscritto e dattiloscritto; un documento riportante l'attività divulgativa dell'Università che prevede corsi, convegni, conferenze, dibattiti.
Circolari e corrispondenza dal 1 ago 1957 al 28 feb. 1958 dell'Anpi nazionale relative al Raduno nazionale della Resistenza, inizialmente previsto per il 20 ott. poi spostato al 24 novembre 1957, e alle riunioni e manifestazioni collaterali ...
Fascicolo contenente i documenti sulla ricerca dei partigiani jugoslavi in Italia e italiani in Jugoslavia, Albania, Grecia, Francia; materiali viaggio in occasione 40° anniversario della Resistenza; rivista "Patria indipendente" anno XX...
Il fascicolo comprende tutta la documentazione riguardante il documentario storico su Mario Riva e l'azione dei partigiani italiani in Jugoslavia. Si segnala la presenza di corrispondenza, documentazione relativa all'acquisto di spezzoni...
Il fascicolo contiene documentazione relativa al Decennale della Resistenza con corrispondenza, programmi delle manifestazioni. Si segnala: il programma manoscritto [Carrara] della manifestazione del 25 aprile e l'elenco dei relatori alle ma...
Verbale della seduta congiunta del Consiglio comunale e del Consiglio provinciale del 24 aprile 1954 convocata per la celebrazione dell'apertura delle manifestazioni per il decennale della Resistenza.
Il fascicolo contiene circolari, corrispondenza, mozioni, documenti riguardanti l'organizzazione di eventi riguardanti il Decennale. Si segnala: il notiziario "CET" di marzo 1955; la mozione approvata al Convegno della Resistenza e ...
Corrispondenza con gli Istituti scolastici e appunti per le celebrazioni del 25 aprile. Pubblicazione ciclostilata Anpi di Crescenzago "Storia vera di un ragazzo partigiano".
Il fascicolo comprende documentazione per la celebrazione del 40. anniversario della liberazione svoltasi a Cantiano dal 16 al 25 marzo 1984. Comprende manifesti e fotografie dell'inaugurazione del monumento commemorativo della battaglia di V...
Documentazione per il 40 anniversario della Liberazione delle Marche: 10 raccoglitori con foto delle celebrazioni, manifesto a cura dell'ANPI provinciale "1944-1984 40 anniversario della Liberazione della Provincia di Pesaro Urbino"...
Il fascicolo comprende materiale per la celebrazione del 45. anniversario della liberazione di Mercatello sul Metauro. Si segnalano un raccoglitore con 35 foto, manifesti e medaglia.
Il fascicolo comprende materiale per la celebrazione del 45. anniversario della Resistenza svolta a Borgo Santa Maria Pozzo Basso il 22 aprile 1990. Si segnala 6 foto, volantini e manifesto e locandine.
Il fascicolo comprende documentazione relativa alle celebrazioni per il 25 aprile, in particolare si segnala: manifesti delle celebrazioni del 25 aprile del Distaccamento Montefeltro, documentazione riguardo la celebrazione del 25 aprile del 1998...
Il fascicolo comprende documentazione riguardante l'inaugurazione del monumento ai caduti per la libertà svoltasi nella città di Osimo il 14 luglio del 1974. Si segnala la copia della pubblicazione "I giorni della Liberazione. C.I.L. e R...
Il fascicolo raccoglie la documentazione inerente la celebrazioni della V Brigata Garibaldi che sono svolte a Urbino dal 28 al 31 agosto 1980. Si segnala il programma delle celebrazioni, un disegno a matita firmato e datato, "Baldelli 80"...
Il fascicolo raccoglie la documentazione inerente la celebrazione della Brigata "Bruno Lugli" che si è svolta ad Urbino dal 24 ottobre all'1 novembre 1980. Si segnala: la corrispondenza, l'invito, 9 manifesti, gli attestati del...
Rubrica alfabetica per il tesseramento dal 1974 al 1977, sono riportati dati anagrafici, professione e annotazioni. Si segnalano, inserite fra le pagine, carte ciclostilate relative alla festa dell'Unità e tesseramento della sezione di Villa ...
Cinque rubriche alfabetiche per il tesseramento dal 1980 al 2004 dell'Anpi di Pesaro, sono riportati indirizzi e formazione partigiana di appartenenza.
Fascicolo contenente documentazione contabile relativa al pagamento delle tessere ed elenchi manoscritti e dattiloscritti dei partigiani tesserati del 2009. Si segnala:Opuscolo Associazione Nazionale Combattenti e Reduci: "Bicentenario del Tr...
Il fascicolo comprende documentazione sull'assistenza a partire dal dicembre 1944, con richieste e ricevute per la consegna di vestiario, ed elenchi dl materiale distribuito. A partire da 1945 si aggiunge corrispondenza protocollata, in preva...
Il fascicolo è stato organizzato nel corso di un precedente riordino i 5 sotto fascicoli, comprende documentazione relativa alla gestione del Collegio Raffaello come scuola e convitto per gli orfani di guerra, così come risulta dalla corrispondenz...
La sotto serie comprende la documentazione e la corrispondenza inerente i partigiani che hanno combattuto all’estero e raccoglie sia documentazione relativa a celebrazioni, convegni sia pratiche di partigiani per il riconoscimento della qualifica....
Corrispondenza in entrata e uscita in prevalenza con la Commissione riconoscimento qualifica partigiani all'estero, relativa al riconoscimento della qualifica dei partigiani che hanno combattuto all'estero. La corrispondenza, dal 1946 al...
Fascicolo contenente documentazione prevalentemente in copia riguardante Armando Lugli, comprende tre foto a colori per l'anniversario della morte; corrispondenza in copia sulle ricerche per il ritrovamento del luogo di sepoltura del fratello...
Il fascicolo comprende documentazione relativa alla commemorazione della morte di Bruno Lugli, in particolare si segnala la corrispondenza dal 16 giu. al 15 lug. 1950 relativa all'organizzazione della cerimonia per il 13. anniversario della m...
Manifesto e testo dell'orazione ufficiale tenuta da Siro Lupieri in occasione della morte di Amos Marchionni combattente del Corpo italiano di Liberazione.
Il fascicolo raccoglie documentazione in copia e originale e fotografie di Giuseppe Mari, prodotta nell'ambito della sua partecipazione alla Resistenza, all'attività istituzionale e alla vita attiva dell'Anpi . Si segnala in partico...
Taccuino originale di Giuseppe Mari scritto a penna e a matita in forma tête-bêche, nell'etichetta compare il nome di battaglia: Carlo Marini, con appunti e note spese dal 24 agosto al 19 settembre 1944.
Il fascicolo raccoglie documentazione e rassegna stampa in originale sul partigiano Maffeo Marinelli. Comprende una copia del libro: "La mia vita" di Maffeo Marinelli, s.d.; bozza di articolo su Marinelli, s.d.; rassegna stampa in origin...
Il fascicolo raccoglie documentazione e corrispondenza con Amedeo Montemaggi dal 1979 al 1989 ; volantino del Convegno: "La Resistenza dei cattolici sulla Linea Gotica" Sestino 24 e 25 novembre 1979; "Pesaro Urbino", n. 155 del...
Il fascicolo raccoglie documentazione originale e in copia e corrispondenza del partigiano Cristoforo Moscioni Negri. Comprende il dattiloscritto di Moscioni Negri con dedica "A Pierino": "La battaglia di Kursk", ottobre 1979; ...
Il fascicolo raccoglie documentazione di Carlo Paladini. Comprende corrispondenza con ANPI provinciale, la Prefettura di Pesaro Urbino, ed altri enti locali dal 1981 al 1987; sei fotografie in bianco e nero; bozze manoscritte o dattiloscritte di C...
Il fascicolo raccoglie la documentazione per la scomparsa di Giuseppe Panico: manifesto ANPI per la morte di Giuseppe Panico, 23 novembre 2011. Il fascicolo comprende il discorso dattiloscritto funebre scritto da Giuseppe Panico per il partigiano ...
Il fascicolo raccoglie documentazione su Terenzio Pedini, artista che ha realizzato alcune opere sculture commissionate dall'ANPI provinciale di Pesaro Urbino per celebrare la Resistenza: a Mercatello sul Metauro realizza il Monumeto ai cadut...
Il fascicolo raccoglie la documentazione che Renato Pezzolesi, negli anni in cui ha ricoperto la carica di Segretario dell'Anpi, ha raccolto in un proprio fascicolo personale. Comprende corrispondenza e documenti in copia e originali, fra que...
Foto in bianco e nero di Wolframo Pierangeli al microfono. Nel verso è stata applicata [da Renato Pezzolesi] una etichetta dattiloscritta con i dati anagrafici di Pierangeli e la dicitura "Designato Presidente della Deputazione provinciale. è...