- IT ANPI-PU ANPI-PU-01-7-48-b.130-fasc.48-6
- Item
- 1969
Lettera di Pietro Secchia a Giuseppe Mari del 22 febbraio 1969 per la collaborazione all'Enciclopedia della resistenza.
438 results with digital objects Show results with digital objects
Lettera di Pietro Secchia a Giuseppe Mari del 22 febbraio 1969 per la collaborazione all'Enciclopedia della resistenza.
Il fascicolo raccoglie documentazione e rassegna stampa in originale e in copia sul partigiano Davide Mariani. Comprende un dattiloscritto con la vita di Davide Mariani, tratto dalla ricerca "Guerra vissuta, guerra subita"; dattiloscritt...
Il fascicolo raccoglie documentazione, corrispondenza e fotografie di Renato Ortolani. Si segnala:Circa 70 fotografie in b/n di vario formato, fra le quali: fotografia a colori del VI Congresso Nazionale ANPI, Roma 14-16 febbraio 1964;Corrisponden...
Manifesto dell'8 dicembre 1981 per la scomparsa di Ferruccio Parri.
"Articolo di Pezzolesi Renato fatto per l'Unità del 21-4-1966"
Testo dattiloscritto, con note manoscritte, di Renato Pezzolesi per "L'Unità" del 21 aprile 1966, sulle azioni dei volontari de Corpo italiano di Liberazione.
Comizio di Wolframo Pierangeli in Piazza del Popolo - [195-?]
Foto in bianco e nero di Wolframo Pierangeli al microfono in Piazza del popolo a Pesaro. Nel verso è stata applicata [da Renato Pezzolesi] una etichetta dattiloscritta con i dati anagrafici di Pierangeli e la dicitura "Geometra partigiano com...
Verbale riunione Federazione Pci - 1959
Resoconto e deliberazione della riunione del 10 aprile 1959 sulla situazione determinata dalla sostituzione da parte della Federazione del Pci del Sindaco e del Presidente della provincia di Pesaro.
"Per la rinascita economica e sociale della Provincia" - [1956]
Pubblicazione con il programma elettorale della lista popolare (Pci e Psi) per le elezioni provinciali del 1956.
Il fascicolo raccoglie la documentazione originale prodotta da Ottavio Ricci Comandante della V Brigata Garibaldi "Pesaro". In particolare si segnalano:il libretto personale del Ministero dell'Italia occupata con fotografia;la tesse...
Relazione Brigata Gap Pesaro - [1944]
Relazione sintetica sulla formazione, e attività della Brigata Gap Pesaro a firma del Comandante Siro Lupieri e del Commissario Politico Aldo Carboni.
"Carta delle bande partigiane" - 1944
Carta geografica dell'Italia centrale 1:500.000 trovata in tasca al capitano tedesco ucciso a Fermignano il 28 giu. 1944. La carta stampata dal Comando tedesco a partire dal 1 aprile 1944 riporta la posizione delle bande partigiane e le strad...
Camera ardente Ottavio Ricci - [1952]
Foto della camera ardente di Ottavio Ricci.
Corteo funerale Ottavio Ricci - [1952]
Sfilata del corteo per il funerale di Ottavio Ricci nel 1952.
"Fano anno 1933 - 3 febbraio" - [1973?]
Memorie di Remo Rovinelli, manoscritte e firmate, con in testa: "Fano anno 1933 - 3 - febbraio. La caduta di un'organizzazione".
Relazione: "Azioni di carattere militare svolte dai patrioti del gruppo "Toscano"; Elenchi e relazione del distaccamento patrioti "Toscano" firmate dal Comandante Pietro Polcri; elenchi dei caduti e dei prigionieri.
Riepilogo entrate e uscite - 1944
Contabilità del Distaccamento, con riepilogo entrate e uscite firmato da Trappoli.
"Distaccamento Valtorta" - [1947]
Elenco dei partigiani e patrioti riconosciuti del Distaccamento Valtorta della Brigata Metaurense.
"L'Unità. Organo del Partito comunista italiano" - 1945
"L'Unità. Organo del Partito comunista italiano", anno 22°, n. 88 del 14 aprile 1945.
"Nachrichtenblatt den wacht im sudosten" - 1945
"Nachrichtenblatt den wacht im sudosten", edizione per i soldati tedeschi, n. 1672 del 2 maggio 1945.
Il fascicolo contiene documentazione raccolta in occasione della morte di Valerio Volpini con ricordo di Aldo Deli , manifesto e rassegna stampa sulla scomparsa di Volpini (gen. 2000).
Elenco stilato dal Comitato di liberazione nazionale di Acqualagna di 73 partigiani, comandanti, staffette, appartenenti al Comitato di Liberazione Nazionale di Acqualagna "Toscano", riportanti dati anagrafici, data di arruolamento nella...
Danneggiamenti bellici - [1945]
Pianta topografica della città di Pesaro con i danneggiamenti bellici.
Il fascicolo contiene elenchi di partigiani della sezione ANPI di Petriano. Comprende 7 numeri del Notiziario dell'Amministrazione Comunale di Petriano dal 1984 al 1989.
Il fascicolo contiene rassegna stampa orginale riguardante Piagge e le iniziative commemorative e didattiche sulla Resistenza realizzate nel 1984.
Il fascicolo contiene corrispondenza del Comitato provinciale del 1980 con il Comune di Pietrarubbia.
Il fascicolo contiene corrispondenza del Comitato provinciale dal 1980 al 1981 e un manifesto della presentazione del Quaderno uno "Società fascismo antifascismo nel pesarese 1900 1940" a Borgo Santa Maria il 21 maggio [1981]. Contiene i...
Il fascicolo comprende elenchi iscritti e corrispondenza del Comitato provinciale dal 1982 al 1995 in prevalenza relativa al riconoscimento della qualifica di partigiano e con il Comune di Saltara, contiene inoltre documentazione relativa alla cel...
San Lorenzo in Campo - 1946-1999
Il fascicolo contiene corrispondenza del Comitato provinciale dal 1979 al 1999 e corrispondenza della Sezione di San Lorenzo in Campo dal 1946 al 1955. Fra la documentazione della Sezione si segnala:Elenchi partigiani;Verbale dell'assemblea c...
Santa Maria delle Fabbrecce - 1956-1990
Il fascicolo contiene corrispondenza del Comitato provinciale dal 1980 al 1990 e corrispondenza della Sezione di Santa Maria delle Fabbrecce dal 1950 al 1952. Comprende elenchi dei partigiani divisi per Soria, Babbucce, Torraccia e Santa Maria del...
Distaccamento GAP "Luigi Rossi" Candelara - 1944
Elenco dei partigiani e patrioti del Distaccamento Gap Luigi Rossi di Candelara del 12 settembre 1944, con dati anagrafici, grado, qualifica, periodo di appartenenza al Distaccamento e disponibilità ad arruolarsi nel Corpo italiano di liberazione.
Sant'Angelo in Vado - 1944-1998
Il fascicolo contiene corrispondenza della Sezione di sant'Angelo in Vado dal 1946 al 1955. In particolare si segnala la documentazione su Danilo Arcaro con corrispondenza dall'agosto 1944 al 1947 e stralci dell'orazione funebre de...
Serra Sant'Abbondio - 1947-1995
Il fascicolo contiene corrispondenza della Sezione ANPI di Serra Sant'Abbondio con il Comitato provinciale (agosto-ottobre 1947) e del Comitato provinciale dal 1980 al 1995, comprende inoltre elenco degli iscritti e rassegna stampa.
Il fascicolo contiene documentazione del Comitato provinciale con la corrispondenza dal 1980 al 1985 per il tesseramento e per l'organizzazione delle cerimonie dal 1997 al 2004. Comprende elenco Partigiani e Patrioti riconosciuti di Tavulli...
Il fascicolo comprende la ricca documentazione della Sezione di Urbino: corrispondenza dal 1945 al 1957; verbale della riunione del 6 settembre 1948; verbale dell'Assemblea congressuale del 4 dicembre 1955; verbale del congresso di Sezione de...
Villa Andrea Costa - 1956-1980
Il fascicolo comprende documentazione della Sezione di Villa Andrea Costa e di Pantano, con l'elenco dei partigiani e dei patrioti riconosciuti e il verbale dell'Assemblea congressuale del 10 gennaio 1956 ed elenco iscritti. Per la Sezio...
Il fascicolo comprende documentazione relativa alla Sezione di Villa Fastiggi e una raccolta di documenti sulla storia di San Pietro in Calibano e Villa Fastiggi in parte poi confluiti nella ricerca "Da San Pietro in Calibano a Villa Fastiggi...
Augusto Della Martera - 1913-1918; 1989-1990
Il fascicolo raccoglie il materiale recuperato, nel 1989-1990, nel corso della ricerca su Augusto Della Martera, caduto nella prima guerra mondiale, utilizzato per la pubblicazione del 1990: "Le pallottole sono matte e noi eravamo peggio deg...
"Il risveglio. Periodico settimanale dell'Unione Democratico-sociale Pesarese"(10 apr. 1921) n. 14. Nella pagina interna è evidenziato il trafiletto "Candidature non desiderate e non desiderabili".
"Comitato elettorale dell'Unione Radicale riformista" - 1921
Volantino del Comitato elettorale dell'Unione Radicale-Riformista di Pesaro del 4 maggio 1921 con l'elenco dei candidati.
Rapporti e ispezioni nella provincia di Pesaro e Urbino - 1921-1922; 1933-1936; 1940-1941
Documenti in copia della Prefettura di Pesaro e Urbino dal 1922 al 1935, riguardanti i rapporti inviati al Ministero dell' Interno sulle ispezioni (Inchiesta Vagni) a carico dell'Amministrazione comunale di Pesaro da ottobre 1921 a maggi...
Antifascismo nella provincia di Pesaro e Urbino - 1921-1943
La documentazione in copia proveniente dall'Archivio centrale dello stato relativa all'antifascismo nella provincia di Pesaro, comprende:1) ACS b.1: 30 fascicoli ordinati alfabeticamente di militanti antifascisti:Andreoni Luigi; Andreoni...
41. Elenco in fotocopia: Partigiani combattenti; Patrioti, 25 set.-25 ott. 1947.
46 . Elenco: Partigiani combattenti; Errata corrige,[30] dic.-30 gen. 1947 [ma 1948].
Elenchi della Commissione regionale marchigiana 1948-1951
Manifesti di vario formato pubblicati dal Ministero dell'Assistenza post bellica, Commissione regionale marchigiana per il riconoscimento della qualifica di partigiano con gli elenchi dei partigiani riconosciuti da gen. a giu. 1948 dal n. 47...
49. Elenco: Partigiani combattenti, 25 feb.-25 mar. 1948.
Elenco n. 1/49: Esame domande riconoscimento qualifica; Variazione periodo e formazione; Variazione qualifica e revoche; Determinazione qualifica (Doppio riconoscimento); Nominativi e qualifiche omessi da precedenti elenchi; Errata corrige; Partig...
Elenco n. 4/49: Esame domande riconoscimento qualifica; Non riconosciuti né Patrioti né Partigiani per insufficiente documentazione; Non riconosciuti né Patrioti né Partigiani per insufficiente attività; Determinazione qualifica; Variazioni qualif...
Rubriche ANPI - [195-?]; 1979-1990
Rubriche dell'ANPI di vario formato contenenti nomi, indirizzi e recapiti telefonici relativi al tesseramento, sono anche presenti rubriche realizzate per lo svolgimento delle attività celebrative. Comprende una rubrica [s.d.] con dati relati...
Elenchi partigiani e patrioti - [1982-1999]
Rubriche contenenti in ordine alfabetico i nomi dei partigiani e patrioti che hanno ottenuto il riconoscimento della qualifica; sono riportati a lato i corrispettivi numeri dell'elenco della Commissione Regionale per il riconoscimento.
Registro tesseramento - [1944] con docc. precedenti dal 1943
Rubrica alfabetica. Di ciascun nominativo viene segnato la Brigata, la qualifica e la Sezione di appartenenza. Nel campo "Tessera n." viene indicata una data da set. 1943 a giu. 1944.