- IT ISCOP TG-1-1-b.1-fasc.1-17
- Unità documentaria
- [1966]
Parte diTornati Giorgio
1775 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Parte diTornati Giorgio
"Bilancio Inca regionale 1988-1989" - 1988-1989
Corrispondenza dell'Inca regionale per predisposizione del bilancio, investimenti e formazione 1988. Appunti e documentazione dell'esecutivo regionale Inca allargato al Comitato esecutivo Cgil regionale, tenuto a Falconara, del 2 febbrai...
"Bilancio Inca regionale consuntivo 90 -preventivo 91" - 1990-1991
Corrispondenza dell'Inca regionale e nazionale per investimenti e bilanci preventivi. Documentazione per la predisposizione dei bilanci e appunti della riunione dell'esecutivo regionale Inca del 29 gennaio 1991 per bilanci e tesseramento.
"Bilancio dal gennaio 1964 al dicembre 1964"
Parte diTornati Giorgio
"Bilancio preventivo 1990 Inca-Cgil" - 1989-1990
Bilancio consuntivo 1989 in copia. Appunti della riunione del Comitato direttivo della CdLT del 5 aprile 1990 per la definizione dei criteri per i bilanci.
"Bilancio tesseramento nazionale"
Documentazione riassuntiva della situazione economica della Fillea nazionale e sul tesseramento (1986-1987), sui bilanci (1983-1987), relazioni di Paolo Mattioli al CD Fillea nazionale del 30 giu. 1986 e del 19 giu. 1987, di Paolo Di Giacomo al CD...
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Docc. raccolti probabilmente da Antonio Marcheggiani: elenco ms. di presenti ad una riunione, materiale preparatorio (bilancio consuntivo della Camera del lavoro di Fano del 1965) e appunti mss. su una riunione del 5 giu. 1965 (relativa alla prese...
"Biografia aggiornata [di Guido Latini]"
Parte diMari Giuseppe
"Blocchetti per la sottoscrizione elettorale delle [elezioni] politiche 1972"
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Docc. del Comitato di zona: elenchi delle Sezioni della zona con notazioni relative ai compagni incaricati di distribuire i blocchetti per la sottoscrizione e agli obbiettivi; nota ms. di Franco Costanzi sulla distribuzione di blocchetti e il tess...
"Bollettini Organizzazione Anarchica Ligure eccetera. Scuola"
Opuscoli, bollettini e documenti diversi relativi alla scuola prodotti da organizzazioni e persone diversi (Commissione sindacale dell'Oal, Comitato politico di Matera, Laura Tini e Valeria Giordano, Collettivi libertari studenteschi, Commiss...
Bollettini e opuscoli dell'Oam e del Coordinamento anarchico provinciale di Pesaro.
"Bollettini interni dell’Organizzazione anarchica marchigiana 1976/77"
"Bollettino di dibattito interno", n. 1, 31 ott. 1976;"Bollettino interno", nn. 3-4 (nov. 1976).Contiene anche:"Canzoniere libertario di lotta", n.u., Macerata, 28 ott. 1974;relazioni della Commissione scuola quadri d...
"Bollettini interni dell’Organizzazione anarchica marchigiana 1976/77"
Documentazione a stampa dell'Ocl: opuscoli (tra cui documenti dei Comitati di difesa sindacale), periodici (tra cui bollettini interni a cura della Segreteria, "difesa sindacale"(I), "Quaderni libertari" e "guerra di ...
"Bollettino interno" dell'Oam, nn. 1-7.
"Bollettini interni. Convegni. Riunioni. Attivi. Scuola quadri eccetera"
Documentazione relativa alla Scuola quadri dell'Oam: relazione introduttiva della Sezione di Ancona alla II Scuola quadri (del 29 dic. 1974); docc. della III Scuola quadri del 30-31 ago. 1975: relazione introduttiva della Sezione di Ancona, r...
"Bollettino Commissione Sindacale Interregionale"
Bollettini della Csi, nn. 5-7 e s.n., s.d. e 1975-1976 (anche articoli trasmessi da gruppi diversi pubblicati nei bollettini).Contiene anche:"Bollettino di difesa sindacale" (Servizio stampa del Movimento anarco-comunista bergamasco, n.u...
"Bollettino di guerra del giorno 11 ottobre 1944 - Radio Londra"
Parte diMari Giuseppe
Trascrizione del bollettino di cui al titolo a cura della Federazione provinciale di Ancona del PCI.
"Bollettino interno della Cgil di Pesaro e Urbino" - 1967
Due copie del «Bollettino interno della Cgil di Pesaro e Urbino», 4 (1967) dedicato all'attività svolta in base al piano politico sindacale approvato dal Comitato direttivo camerale con il bilancio dell'anno e le prospettive di lotta. Co...
"Bollettino occasioni di lavoro - Ufficio del lavoro"
Contiene prevalentemente posta in arrivo del Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale alla Cgil in forma di notiziari; richieste di lavoro da parte di disoccupati.
"Bozza di piano politico sindacale" - 1968
Testo con la bozza del piano politico sindacale della Camera confederale del lavoro per i mesi di giugno e luglio.
"Braccianti e salariati agricoli" - 1971
Volantino della Federbraccianti Cgilo, Fisba Cisl e Uisba Uil per le manifestazione del 27 novembre 1971.
Volantino in ciclostile rivolto ai braccianti agricoli.
"Braccianti, salariati" - [1968]
Volantino della Federbraccianti provinciale per lo sciopero del 25 luglio 1968.
"Breve cronistoria del Distaccamento autonomo d'assalto "Montefeltro" della 5a Brigata Garibaldi"
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto dal comandante Mario Rosi (Lino) e dal commissario politico Alfeo Narduzzi (Carlo).
"Breve relazione e dati di massima sulla Va Brigata garibaldina Pesaro"
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto dal comandante della Brigata Ottavio Ricci (Nicola).
"Brigata Garibaldi Bruno Lugli. Relazione"
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto da Roberto Carrara (commissario politico) e da Antonio Severoni (comandante).
"Brigata Garibaldi Bruno Lugli. Ruolino della forza"
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto dal commissario politico Roberto Carrara e per il comandante Antonio Severoni. Contiene l'elenco dei partigiani appartenenti alla Brigata, integrato dalle seguenti informazioni: paternità, data di nascita, residenza, grado, ...
"Brigata Garibaldina Spartaco. Battaglione Pietro Capuzzi. I° Distaccamento Visso"
Parte diMari Giuseppe
Relazione datt. sull'attività del Distaccamento Visso redatta dal suo comandante (tenente Adriano Alessandrini)(I).
"Brigata Pesaro. II Battaglione"
Parte diMari Giuseppe
Relazione di Giuseppe Mari sulle attività svolte dal Battaglione di cui al titolo(I).
Parte diMari Giuseppe
Contiene i nominativi dei componenti il comando di Brigata e dei comandanti e dei commissari politici dei battaglioni e dei distaccamenti ad esso afferenti(I).
"Brigata Spartaco. 6° Battaglione Nicolò"
Parte diMari Giuseppe
Relazione del tenente Augusto Pantanetti sulle azioni compiute dal VI Battaglione Nicolò (s.d.).
"Brigata Spartaco. Batt[aglione] Pietro Capuzzi. 1° Distaccamento Fiastrone"
Parte diMari Giuseppe
Relazione datt. sull'attività del Distaccamento Fiastrone redatta dal suo comandante Giuseppe Ferri(I).
"Brigata della montagna "1° Maggio" del Gruppo Divisioni Spartaco"
Parte diMari Giuseppe
Elenchi di partigiani (membri dei comandi di brigata, battaglioni, distaccamenti e squadre e partigiani riconosciuti).
Parte diMari Giuseppe
Docc. in forma sciolta e un sottofasc. (Relazione sulla vita e l'attività della Brigata Garibaldi poi V Brigata Garibaldi Ancona. Osimo, 30/9/1944).Contiene appunti mss. di Giuseppe Mari, elenchi, ruolini e relazioni relativi alle brigate ope...
"Bromuro d'argento" - 2011-2016
Registro presenze della Mostra: "Bromuro d'argento '44/XX. Rivivere in chiaro scuro Resistenza e Liberazione nella provincia di Pesaro e Urbino" organizzata dall'Anpi, a cura di Ingrit Vjerdha e Marco Roscetti.
Parte diTornati Giorgio
Documenti relativi all'argomento di cui al titolo: corrispondenza, articoli di giornale, cartolina illustrata, comunicato stampa, proposte e disegni di legge(I).
Documentazione relativa alle formazioni militari della Brigata Bruno Lugli con appunti e annotazioni manoscritte risalenti alla fase di ricostruzione dei ruoli e gradi per il riconoscimento della qualifica partigiana.La data di creazione si ricava...
"Bruno Lugli" cerimonia del 12 luglio 1987
Il fascicolo contiene la documentazione relativa alla cerimonia per il 50. anniversario della morte in combattimento del Garibaldino di Spagna Bruno Lugli, caduto a Villanieva del Pardillo per la causa antifascista. La cerimonia si è svolta a Pesa...
Parte diVenturini Bruno
Docc. (anche in copia) raccolti e utilizzati da Libera Callegari durante la redazione della biografia del marito Bruno Venturini(I): corrispondenza; certificati; dichiarazione; libretto d'iscrizione all'Università degli studi di Camerino...
Callegari, Libera
"C.D. e esecutivo reg.le Inca e Cdlt Cgil" - 1989
Appunti nel verso della camicia e convocazione del Comitato direttivo e esecutivo regionale del 21 giugno 1989 e ipotesi di ripartizione per il bilancio preventivo 1990.
"C.D. regionale Inca - Bilancio preventivo 1987" - 1986-1987
Corrispondenza dall'Inca regionale per il bilancio di previsione regionale 1987 dell'Inca. Documento del Direttivo regionale Inca tenuto a Falconara il 17 febbraio 1987 e bilancio preventivo 1987 dell'Inca regionale.
Circolari del Centro operativo unitario Cgil, Cisl e Uil nazionale e mozione del COU territoriale di Pesaro dell'11 febbraio 1983 di sollecito per l'impegno sulla politica previdenziale.
"CIA Elezione Commissione interna operai" - 1968
Fac simile della scheda per le elezioni della Commissione interna della CIA di Fossombrone del 20-21 febbraio 1968.
Documentazione relativa alle norme inerenti il mercato del lavoro: documentazione che riguarda il Ddl 760/1980 recante norme in materia di servizi per l'impiego, di sperimentazione sul collocamento, di disciplina della mobilità e della C.I.G;...
"Caduti civili per rappresaglia divisi per comuni delle quattro prov[ince] marchigiane"
Parte diMari Giuseppe
Elenchi dei civili per ognuno dei quali è specificato: nome, cognome, nome del padre, data e luogo di nascita, data e luogo di morte.
"Caduti del distaccamento Metaurense"
Parte diMari Giuseppe
Contiene notizie relative alle modalità con cui sono stati uccisi i partigiani Duilio Policarpi Lorenzini, Piero Marchionni, Mario Caprini, Mario Minucci e Giovanni Dolinar.
Il fascicolo contiene i documenti relativi le cerimonie di commemorazione dei partigiani fucilati a Soria dai nazifascisti: Leone Balducci, Gino Barcelli, Sante Gagliardotto. Si segnala: il programma, i volantini, le fatture, rassegna stampa in co...
"Cagli: Resistenza e scaramucce"
Parte diMari Giuseppe
Bozza di una nota di Giuseppe Mari relativa ad un articolo sulla Resistenza pubblicato dal periodico "Cagli Duemila".
Volantino unitario Filtea, Filta, UIlciv ai calzaturieri per lo sciopero nazionale generale del 24 settembre.
"Camera del lavoro di Piobbico" - 1953
Comunicazione della Camera del lavoro di Piobbico al Prefetto del 4 dicembre 1953 sui criteri per l'erogazione dell'assistenza invernale ai disoccupati.
"Camera. Comune di Fano. [Risultati delle elezioni del 20 giugno 1976]"
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Risultati elettorali complessivi nel comune di Fano (anche nei 100 seggi del Comune).Si segnala:quadro dei risultati divisi per sezioni e cellule.Contiene anche:"Carlino Marche", 23 giu. 1976 (con notazioni mss.) (I);risultati elettorali...
"Campagna RED 1987" - 1982-1987
Corrispondenza e appunti per l'organizzazione della campagna RED. Comprende prospetti riassuntivi dell'attività 1982-1985.
"Campagna elettorale 20-21 giugno [1976]"
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Materiali vari (raccolti probabilmente da Giuliano Lucarini) per la propaganda del PCI (soprattutto), della DC, del MSI, di Democrazia proletaria e della FGCI (volantini, opuscoli, pieghevoli, stampati e periodici) (I).Si segnala:docc. mss. del re...
"Campagna scandalistica DC 1971"
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Materiali vari (raccolti probabilmente da Franco Costanzi) relativi ad una denucia presentata in Consiglio comunale contro il PCI da parte di consiglieri della DC (su violazioni e abusi nel settore edilizio):"il Resto del Carlino" (31 lu...
Documento dell'Organizzazione dei comunisti anarchici di Napoli-Pozzuoli, [1974].
"Campegine Fratelli Cervi, Marzabotto" - 1995
Fascicolo contenente documentazione e corrispondenza relativa all'organizzazione di una gita sociale a Campegine (RE) presso la casa-museo dei Fratelli Cervi e a Marzabotto e sui luoghi della memoria della Resistenza, l'1 settembre 1995....
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Docc. mss. (verbb. incompleti di riunioni relative alla designazione dei candidati) e elenchi dei candidati proposti da alcune Cellule della Sezione Venturini (Tre Ponti, Gimarra e Sangallo).
Volantino della Fiom ai lavoratori per la sottoscrizione al sindacato.
Volantino della Segreteria provinciale Cgil scuola settore personale non insegnante di Pesaro e Urbino per l'adesione alla Cgil.
"Caro mezzadro pensionato" - 1963
Volantino del dindacato provinciale mezzadri sulla vittoria ottenuta per l'aumento delle pensioni.
Testo manoscritto della lettera: "Caro Professore" datato Zona partigiana, marzo 1944, firmata: Otto suoi alunni "Garibaldini".
Il fascicolo comprende documentazione dell'Ufficio contratti e vertenze relativo agli anni 1947 e 1949 recuperato nel corso del secondo intervento di riordino. In particolare pubblicazioni a stampa della Confederazione industriali, Inps e Gaz...
"Carta delle bande partigiane" - 1944
Carta geografica dell'Italia centrale 1:500.000 trovata in tasca al capitano tedesco ucciso a Fermignano il 28 giu. 1944. La carta stampata dal Comando tedesco a partire dal 1 aprile 1944 riporta la posizione delle bande partigiane e le strad...
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
"Propaganda" (n. speciale dedicato alla "campagna della stampa comunista"), 1971;lettera de "l'Unità" per i responsabili di zona (sulla vendita di abbonamenti), Ancona 15 apr. 1971;lettera della "Cooperativa...
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Lettere inviate alla Sezione da creditori diversi (richieste di pagamento) e ricevute, fatture e note delle spese mss. (I).Si segnala:lettera del commissario straordinario del Comune di Fano Onofrio Galletti (sul pagamento degli arretrati dovuti p...
"Carteggio in evidenza" - 1958
Parte diPartito democratico italiano di unità monarchica - PDIUM
Fascicolo originale del Partito monarchico popolare con pratiche in evidenza da aprile a giugno 1958 ordinate per numero da 1 a 22 con l'elenco a firma di Ottavio Peano del 20 giugno 1958.
"Cartella Diffusione dell'Unità. Elenco indirizzi"
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Materiali del Comitato di zona relativi alla diffusione della stampa comunista nei comuni della zona (quasi esclusivamente "l'Unità"):elenchi di diffusori (soprattutto) e delle Sezioni che diffondono la stampa (anche con notazioni r...
"Cartella Previdenza sociale" - 1958-1959
Parte diPartito democratico italiano di unità monarchica - PDIUM
Quadro INPS dei contributi e libro matricola del personale del Partito monarchico popolare.
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Documentazione prodotta e acquisita dal FDG-Sezione di Fano e Comitato provinciale di Pesaro e Urbino: docc. datt., mss. e ciclostilati(prevalentemente bozze e minute di volantini) della Sezione e del Comitato (soprattutto) ma anche di organizzazi...
"Casa territorio ed edilizia pubblica"
Documenti in prevalenza circolari e comunicazioni dalla Fillea nazionale - Dipartimento territorio e aree urbane sull'edilizia residenziale, sanitaria, pubblica. Sono presenti anche testi di legge in fotocopia e inserto dedidicato all'ed...
Documentazione prevalentemente in fotocopia riguardanti il tema della casa: mozione presentata al X Congresso della Cgil, atti amministrativi (relatore Giuseppe Righetti), circolare della Flc contenente il documento conclusivo della conferenza per...
"Casa. Documentazione 1982" - 1978-1982
Circolari prevalentemente dalla Cgil nazionale (Dipartimento programmazione territoriale, problemi sociali, Mezzogiorno) riguardanti l'emergenza case dei Comuni. Si segnala il documento: Il costo dell'alloggio e la nuova disciplina per l...
"Cassa integrazione documentazione"
Corrispondenza e circolari in arrivo dalla Cgil nazionale riguardanti la cassa integrazione guadagni. Si segnala la presenza di Nota della Filcea nazionale di Sandro Schmid in fotocopia, timbrata dalla Filcea di Ancona, sulla riforma dei trattamen...
"Celebrazione del 52° anniversario della Liberazione"- 1996
Comunicazioni del Segretario provinciale SPI Patrizio Francesconi sulle iniziative per la celebrazione del 52° anniversario della Liberazione a Cagli, Cantiano e San Costanzo e circolare dello Spi nazionale sull'avvio della campagna su "...
"Celebrazioni decennale della Resistenza" - 1954
Programma manoscritto [Roberto Carrara] della manifestazione del 25 aprile per il decennale della Liberazione.
"Cellula 3 Giannetto Dini. Relazione amministrativa politica"
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Relazione manoscritta firmata da Corseo Battisti (segretario della Cellula di cui al titolo).
"Cellula femminile di Iris Versari. Relazione del mese di febbraio"
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Relazione manoscritta.
"Cellula femminile numero 9 di Iris Versari. Relazione mensile del mese di gennaio"
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Relazione manoscritta firmata dai componenti del Comitato della Cellula di cui al titolo.
"Cellula femminile numero 9 di Iris Versari. Relazione mensile del mese di marzo 1946"
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Relazione manoscritta.
"Cellula numero 23 Leda Antinori. Relazione mensile del mese di gennaio"
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Relazione manoscritta firmata da Maria Baldrati Montanari (segretaria della Cellula di cui al titolo).
"Cellula numero 23 Leda Antinori. Relazione mensile di febbraio"
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Relazione manoscritta sottoscritta dalla segretaria della Cellula di cui al titolo (Maria Baldrati Montanari).
"Cellula numero 4 Fastiggi. Relazione amministrativa mese di gennaio 1946"
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Relazione manoscritta firmata dal Comitato della Cellula di cui al titolo.
"Cellula numero 6. Relazione mensile del mese di gennaio"
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Relazione manoscritta.
"Cellula numero 7. Orti Garibaldi"
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Resoconto manoscritto di riunioni della Cellula di cui al titolo firmato dal segretario Giulio Grottoli.
Appunti manoscritti (probabile bozza di un discorso) e ritagli di giornali relativi al progetto elaborato dall'Amministrazione comunale di Pesaro per il centro storico.
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Bozza di lettera di A. Marcheggiani (a nome del Comitato di zona "Basso Metauro") per i compagni (invito a riunione sulla costituzione di un "Centro cooperativo" della bassa valle del Metauro), Fano 13 mag. 1965;verbb. di riuni...
Documentazione relativa alla costituzione di un Centro servizi polivalenti nella Cdlt di Pesaro su iniziativa della segreteria Lucarini:appunti mss. su Ilario Gualazzi e sulla sua carriera lavorativa (1986);schema su contingenze bloccate (1982-198...
Parte diMari Giuseppe
Facsimile del certificato rilasciato ai collaboratori attivi della lotta partigiana dal Corpo Volontari della Libertà-Delegazione di Comando della Divisione Marche.
"Cgil bilanci: preventivo 88 - consuntivo 87" - 1988
Documentazione della Cgil di Pesaro per i bilanci, e politica finanziaria relativa al primo semestre 1988. Tabulato del bilancio Inca al 30 giugno 1988.
Volantino della Camera confederale del lavoro di Pesaro sulla posizione della Cisl nella vertenza CIA.
Volantino con annotazioni manoscritte di Cesare Del Vecchio ad integrazione di quanto pubblicato a pag. 2 del numero unico "Unità socialista" del 1 settembre 1966.
Ciclostilati per cerimonie celebrative organizzate dal Comitato provinciale ANPI di Pesaro Urbino negli anni 1979-1978. Si segnala volantino per incontro dei combattenti Vallata dell'Idice 27 maggio 1979.
"Cig lavori socialmente utili"
Docc. in copia dai Comuni di Rimini e Ravenna, doc. della Cdl di Pesaro sull'utilizzo di cassaintegrati per lavori socialmente utili.
Parte diMari Giuseppe
Contiene soprattutto corrispondenza del Comitato provinciale di Pesaro e Urbino dell'ANPI e di Mari relativa all'organizzazione di iniziative in occasione del cinquantesimo anniversario della liberazione di Pesaro. Si segnala il preventi...
"Circolari Inca I semestre" -1994
Circolari dell'Inca nazionale del I semestre 1994 protocollate e condizionate in raccoglitore ad anelli.
"Circolari Inca I semestre" -1995
Circolari dell'Inca nazionale del I semestre 1995 protocollate e condizionate in raccoglitore ad anelli.
"Circolari Inca I semestre" -1996
Circolari dell'Inca nazionale del I semestre 1996 protocollate e condizionate in raccoglitore ad anelli.
"Circolari Inca II semestre" -1994
Circolari dell'Inca nazionale del II semestre 1994 protocollate e condizionate in raccoglitore ad anelli.
"Circolari Inca II semestre" -1995
Circolari dell'Inca nazionale del II semestre 1995 protocollate e condizionate in raccoglitore ad anelli.
"Circolari Inca II semestre" -1996
Circolari dell'Inca nazionale del II semestre 1996 protocollate e condizionate in raccoglitore ad anelli.