[Relazione del presidente del CLN di Potenza Picena sull'attività svolta dal GAP di Potenza Picena]
- IT ISCOP MG-1-8-b.3-fasc.3-7
- Unità documentaria
- [Potenza Picena], 21 settembre 1945
Parte diMari Giuseppe
1771 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
[Relazione del presidente del CLN di Potenza Picena sull'attività svolta dal GAP di Potenza Picena]
Parte diMari Giuseppe
[Relazione della GNR-Comando 111a Legione su azioni compiute contro i ribelli]
Parte diMari Giuseppe
Copia della lettera inviata alla GNR-Comando generale-Servizio d'Istituto.
[Relazione di Corrado Bibone sui fatti accaduti dopo l'8 settembre 1943]
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto da Bibone e trasmesso al CLN della Provincia di Pesaro.
[Relazione di Gioia Natale sull'attività del GAP di Recanati]
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto da Gioia (comandante del GAP).
[Relazione di Leopold Verbovsek su alcune azioni compiute dal Battaglione Panichi]
Parte diMari Giuseppe
[Relazione di Luigi Mari e Quirino Ciarapico sulla lotta di liberazione combattuta a Tolentino]
Parte diMari Giuseppe
Copia di documento sottoscritto dal sindaco di Tolentino (Mari) e del presidente dell'ANPI-Sezione di Tolentino (Ciarapico).
[Relazione di M. Rossi sulla situazione politico economica nella provincia di Pesaro e Urbino]
Parte diMari Giuseppe
Lettera di Rossi (questore di Pesaro Urbino) per il capo della Polizia ed Enrico Casallo (ispettore generale di Pubblica Sicurezza).
[Relazione di Silvio Battistini sulla sua attività di partigiano]
Parte diMari Giuseppe
[Relazione di Tomassini sul sabotaggio di una caserma a Mercatale]
Parte diMari Giuseppe
Sul doc. anche annotazione ms. di Giuseppe Mari.
[Relazione di Vittorio Bobbato su uno scontro tra partigiani e soldati tedeschi avvenuto a Pesaro]
Parte diMari Giuseppe
[Relazione quindicinale di M. Rossi]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata da Rossi (questore di Pesaro Urbino) al capo della Provincia di Pesaro e Urbino(I).
[Relazione su un'azione compiuta dal Distaccamento Salvalai]
Parte diMari Giuseppe
Doc. ms. relativo ad un'azione svoltasi il 6 lug. 1944.
[Relazione sui fatti d'arme del 26 luglio 1944]
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto da Pietro (probabilmente il comandante del II Battaglione della Brigata Garibaldi Bruno Lugli)(I).
[Relazione sull'arresto di due partigiani a Frontino]
Parte diMari Giuseppe
Doc. ms. sottoscritto da Remo Mazzoli, Francesco Rosati e Luigi Bernardini.
[Relazione sulla costituzione e l'attività del GAP Decio Filipponi]
Parte diMari Giuseppe
Relazione dell'1 ago. 1944 sottoscritta dal comandante del Gruppo, Dario Rossetti (Rani d'Ancal), e a nome del commissario politico Giovanni Iommi. Il doc. è inviato ai comandi militari italiano e inglese di Ascoli Piceno e, per conoscen...
[Relazione sulla costituzione e l'attività della Brigata Ancona]
Parte diMari Giuseppe
Relazione sottoscritta da Amato Tiraboschi (Primo). Si segnala, sulla prima pagina del doc., l'annotazione ms. di Giuseppe Mari "Brigata Ancona altra redazione".
[Relazione sulla situazione politico economica nella Provincia di Pesaro]
Parte diMari Giuseppe
Bozza di lettera per il capo della Polizia.
Parte diMari Giuseppe
Contiene soprattutto relazioni riguardanti l'attività di brigate e gruppi partigiani diversi (si segnalano relazioni sull'attività della V Brigata Garibaldi Ancona e della Brigata Garibaldi Spartaco).
Parte diMari Giuseppe
Elenchi di partigiani, relazioni e testimonianze varie (relative soprattutto alla Brigata Garibaldi Pesaro e al CLN della Provincia di Pesaro).Contiene anche:lettera di Giuseppe Mari per Wolframo Pierangeli (risposta alle critiche di Pierangeli su...
Parte diTornati Giorgio
Contiene:"Resoconti stenografici di sedute pubbliche del Senato della Repubblica svoltesi durante la X Legislatura tra il 4 dicembre 1987 e il 3 aprile 1990"(I);"Resoconti sommari di sedute pubbliche del Senato della Repubblica svo...
[Resoconto dell'uccisione del vicebrigadiere Armando Paradisi]
Parte diMari Giuseppe
Si segnala che i fatti descritti sono avvenuti ad Acqualagna.
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto da Frascali (commissario politico del Distaccamento Salvalai della Brigata Garibaldi Bruno Lugli). Si segnala che l'incendio ha provocato la morte dei partigiani Saturno Baiocchi e Luigi Balestrieri.
[Resoconto di Moraldo Santi sui fatti accaduti a Pola dopo l'8 settembre 1943]
Parte diMari Giuseppe
[Ricevuta del commissario politico della Brigata Garibaldi]
Parte diMari Giuseppe
Ricevuta rilasciata a Eurosia Gabrielli in seguito alla ricezione di una donazione di denaro.
[Ricevuta rilasciata a nome del commissario politico della Brigata Garibaldi]
Parte diMari Giuseppe
Ricevuta rilasciata a Eurosia Gabrielli in seguito alla ricezione di una donazione di farina di grano.
[Richiesta di Augusto Pantanetti di copia di un libro di Giuseppe Mari]
Parte diMari Giuseppe
Lettera inviata da Pantanetti a Giuseppe Mari.
Parte diMari Giuseppe
Lettera di Chilanti per Giuseppe Mari redatta su c. intestata della Direzione de "Il secondo Risorgimento d'Italia" (pubblicazione del decennale della Resistenza).
[Richiesta di documenti relativi alla lotta partigiana nelle Marche inviata da Giuseppe Mari]
Parte diMari Giuseppe
Lettera di Mari per antifascisti, partigiani e resistenti(I).
[Richiesta di provvedimenti nei confronti di Gualtiero Gasperini presentata da alcuni partigiani]
Parte diMari Giuseppe
Lettera ms. inviata al Comando della Brigata Bruno Lugli e sottoscritta da persone diverse (tra cui probabilmente Gianni Gramolini).
[Ricordino di persone fucilate da fascisti e tedeschi a Tavullia, Cagli e Urbino]
Parte diMari Giuseppe
Sul ricordino anche annotazioni mss. e datt. Si segnala che quasi tutte le vittime sono nate a Tavullia.
[Rinnovamento. Raccolta di articoli]
Parte diTornati Giorgio
"Rinnovamento", a. II, nn. 1, 3, 5-6 (1965) e fotocopie di articoli tratti dallo stesso periodico(I).Contiene anche documenti prodotti da Tornati e in parte allegati agli articoli in copia:elenco degli articoli conservati(II);questionari...
[Risultati delle elezioni regionali nel comune di Fano (15-16 giugno 1975)]
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Risultati delle elezioni regionali nel comune di Fano (complessivi e nelle diverse sezioni elettorali) e quadri dei risultati elettorali (nelle Marche e nella provincia di Pesaro-Urbino) delle elezioni amministrative e politiche degli aa. 1970, 19...
[Risultati elettorali nei comuni della zona]
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Risultati elettorali (docc. mss. su appositi moduli) delle elezioni politiche nei comuni di Barchi (solo Camera dei deputati), Cartoceto, Fossombrone (solo Camera dei deputati), Isola del Piano (solo Senato della Repubblica), Mondolfo, Montemaggio...
[Riunione dei dipendenti comunisti del Comune di Fano]
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Verb. ms. della riunione del 28 feb. 1972 sulla crisi di governo e l'annuncio di elezioni anticipate (I).
[Ruolino della Brigata GAP Pesaro]
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto da Roberto Carrara (commissario politico) e da Siro Lupieri (comandante).
Parte diTornati Giorgio
Fotografie a colori e in b/n (nn. 1-39) realizzate in occasione del Salone del Mobile di Pesaro svoltosi negli anni 1979-1983, in cui Tornati presenzia ed interviene in qualità di sindaco (9x12,5, 10,5x15, 12,5x17,5, 18x24 e 20x25 centimetri).Cont...
[Sanità e professioni sanitarie]
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Materiali a stampa relativi soprattutto a questioni inerenti la sanità e le professioni sanitarie (anche fotocopie) (I).Si segnala:periodici: "nuova medicina" e "L'assistenza sociale" (supplemento), 1971-1972;"Lettera...
Parte diTornati Giorgio
Scritti di Giorgio Tornati relativi ad argomenti diversi, con ogni probabilità prevalentemente indirizzati alla stampa locale.Contiene anche il documento a stampa "La manutenzione programmata del patrimonio immobiliare e infrastrutturale degl...
"Regolamento" (s.d.);opuscoli del Comitato degli studenti del Liceo scientifico Marconi di Fano (1973); del Collettivo autonomo Istituto statale d'arte e di Nuclei delle professionali femminili e istituto tecnico femminile (s.d.); d...
[Segreteria. Camicie di fascicoli rimaneggiati]
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Ff. di camicie di fascc. rimaneggiati già appartenenti alla serie: "Amministrazione comunale. Ordini del giorno della Giunta e del Consiglio comunale e altri atti relativi alla Ammministrazione comunale" (n. 14) e "Informazione vari...
[Seminario I comunisti anarchici e l’organizzazione di massa]
Presentazione e relazioni discusse al seminario di cui al titolo organizzato da Ora-Ucat (Firenze 24-25 nov. 1984)(I).Contiene anche "Bollettino di dibattito sindacale" e docc. relativi ad argomenti diversi (rivoluzione, espropriazione, ...
[Seminario su professionalità, innovazioni tecnologiche e organizzazione del lavoro]
Atti del seminario di cui al titolo organizzato dall'Ucat (Firenze 4-5 giu. 1983)(I).Contiene anche documenti a stampa (soprattutto opuscoli della Cgil) relativi agli argomenti discussi nel seminario.
[Senato della Repubblica. Viaggio nei paesi dell'Est. Documenti e indirizzi]
Parte diTornati Giorgio
Contiene(I):Documenti relativi alla gestione delle acque e ai parchi nazionali in Ungheria (tra cui il Centro regionale per l'ambiente per l'Europa centrale e l'Europa dell'est), elenco dei membri della commissione Ambiente del...
Parte diTornati Giorgio
Fotografia a colori (n. 1) relativa all'intervento di Tornati, tenuto a Pergola il 15 maggio 1989, sulla questione dei Bronzi di Pergola (11x16 centimetri).Fotografia a colori (n. 2) relativa all'intervento di Tornati in occasione della ...
[Sergio Marchegiani. Carteggio e atti giudiziari]
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Materiali di Sergio Marchegiani relativi prevalentemente alla sua attività di avvocato (anche fotocopie): carteggio (soprattutto), ricette mediche prescritte ad un suo cliente, atti giudiziari (in copia e fotocopia), copia del verb. di adunanza de...
[Sezione ospedalieri CGIL Fano]
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Carteggio della Sezione con il Sindacato aziendale ospedalieri di Fano della CGIL sull'applicazione del nuovo trattamento economico e giuridico del personale e "Notiziario sindacale interno" (ciclostilato del Sindacato) (I).
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Ricevute, note delle spese e appunti mss. (I).Contiene anche il "Bilancio delle feste svolte in Sezione [il] 17 febbraio, 24 e 5 marzo 1962" (datt.).
[Superamento della mezzadria e alienazione di terreni di enti pubblici]
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Documentazione varia relativa all'argomento di cui al titolo (I):ordine del giorno tipo per una seduta del Consiglio comunale (sui provvedimenti necessari per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro dei contadini), s.d.;"l&...
[Telegramma di Felice Chilanti relativo alla richiesta di invio di uno scritto di Giuseppe Mari]
Parte diMari Giuseppe
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Quadro datt. dei tesserati alle Cellule della Sezione al 24 gen. 1960 (con notazioni mss.);ciclostilato relativo alla composizione sociale degli iscritti alle Sezioni della provincia di Pesaro-Urbino e agli obiettivi del tesseramento in alcuni com...
[Tesseramento 1973. Elenchi degli iscritti]
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Elenchi degli iscritti alle Sezioni Leda Antinori, Giuseppe Di Vittorio, Antonio Gramsci e alle Sezioni di Fenile, Marotta, Metaurilia e Montemaggiore sul Metauro; quadro di dati diversi relativi al tesseramento nelle Sezioni della zona nel 1973 ...
[Tesseramento e applicazione di bollini]
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Materiali relativi al tesseramento e all'applicazione di bollini negli aa. 1952-1955.Si segnala:"Piano di lavoro differenziato per completamento applicazione bollini ed inizio tesseramento ed applicazione bollini TCS" [sic.], 1952 (...
[Tesseramento e sottoscrizioni. Varie]
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Elenchi di iscritti a Cellule diverse della Sezione e a Sezioni diverse della zona di Fano (anche con annotazioni relative a pagamenti effettuati), di "compagni da ritesserare" e di Sezioni della zona che non hanno raggiunto l'obiet...
[Testimonianza di partigiani diversi sulla condotta del maresciallo della polveriera di Pesaro]
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto da Enzo Baiocchi, Gianni Gramolini, Mario e Vittorio Boschi, e dai "patrioti del Salvalai" Piero ed Egiziano Vagnini e Mario Costanzi.
[Testo della lapide posta in memoria di Wassili Niestarol]
Parte diMari Giuseppe
[The Interparliamentary conference on the global environment. Interventi]
Parte diTornati Giorgio
Interventi pronunciati da Al Gore, Josè Antonio Lutzenberger, Joyce R. Starr, Laurent Fabius, Wakako Hironaka, Carl Sagan durante la conferenza di cui al titolo.Contiene anche: copie di articoli sulle tematiche discusse durante la conferenza e mat...
[The Interparliamentary conference on the global environment. Materiali a stampa]
Parte diTornati Giorgio
Documenti acquisiti da Tornati in occasione della sua partecipazione alla Interparliamentary conference on the global environment:documentazione per le commissioni parlamentari partecipanti alla conferenza;programma e documento conclusivo della co...
[The Interparliamentary conference on the global environment. Varie]
Parte diTornati Giorgio
Documentazione prodotta e acquisita da Tornati in occasione della sua partecipazione alla Interparliamentary conference on the global environment:corrispondenza: invio di materiale sulla Conferenza; inviti a momenti conviviali trasmessi da John Fo...
[Umus. Anno I, numero 1, luglio-agosto 1986]
Parte diTornati Giorgio
[Umus. Anno I, numero 2, settembre-ottobre 1986]
Parte diTornati Giorgio
[Umus. Anno I, numero 3, novembre-dicembre 1986]
Parte diTornati Giorgio
[Umus. Anno II, numero 4, gennaio-febbraio 1987]
Parte diTornati Giorgio
[Umus. Anno II, numero 5, marzo-aprile 1987]
Parte diTornati Giorgio
[Umus. Anno II, numero 6, maggio-giugno 1987]
Parte diTornati Giorgio
[Umus. Anno II, numero 8, settembre-ottobre 1987]
Parte diTornati Giorgio
[Umus. Anno II, numero 9, novembre-dicembre 1987]
Parte diTornati Giorgio
[Unione dei comunisti anarchici della Toscana]
Documentazione a stampa dell'Ucat: bollettini (si segnala "erresse", "L’Informatore di parte" e bollettini della Commissione sindacale) e opuscoli.
[VII Conferenza delle città adriatiche italiane e jugoslave]
Parte diTornati Giorgio
Documenti e materiale a stampa prodotti e acquisiti da Tornati durante la preparazione e lo svolgimento della Conferenza di cui al titolo, svoltasi a Budva il 3 e 4 aprile 1986(I):pubblicazioni a stampa edite dall'Associazione nazionale comun...
[VIII° Congresso della Sezione Bruno Venturini (Fano 8-9 marzo 1958)]
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
elenco datt. dei delegati eletti dalle cellule (con notazioni mss.);relazione introduttiva (doc. ms.);risultati delle elezioni del Comitato direttivo, dei probiviri e dei sindaci revisori (docc. datt. con notazioni mss.).Contiene anche:"Il PC...
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Materiali vari della Sezione e docc. di Aldo Amati relativi alla sua attività di consigliere comunale: carteggio con i compagni, il "Comitato Locale Pro-Bellocchi", il sindaco, un assessore e il presidente della Commissione "Fiere e...
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Docc. vari di Aldo Amati (soprattutto appunti mss. e carteggio) raccolti e prodotti prevalentemente durante lo svolgimento del ruolo di presidente dell'Azienda agraria comunale di Fano e di assessore ai lavori pubblici e relativi a questioni ...
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Docc. di Giuliano Lucarini relativi a questioni varie (I).Si segnala:materiale per la propaganda elettorale del PCI e della DC, [1976 e 1 doc. del 1953];pp. di quotidiani diversi ("Il Popolo", "Corriere della sera", "l...
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Docc. e materiali vari di Sergio Marchegiani (anche fotocopie) (I).Si segnala:materiali per la propaganda elettorale degli aa. 1957-1958;comunicato delle Sezioni del PCI, Fano 25 ago. 1970 (fotocopia con notazioni mss.);nota della Federazione del ...
Parte diTornati Giorgio
Corrispondenza (tra cui stampe di e-mail) di Tornati con persone ed enti diversi.Si segnalano lettere di Giuseppe Righetti e Paolo Sorcinelli.
[Verbale della dichiarazione di Francesco Porcarelli redatto dal commissario Florindo Grillo]
Parte diMari Giuseppe
Copia conforme.
[Verbali di riunioni del 1952]
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Materiali preparatori di riunioni e verbb. di riunioni del Comitato direttivo (soprattutto), della Segreteria (anche allargata), dell'Assemblea generale, della Giunta d'intesa socialcomunista, del "Comitato di sezione allargato"...
[Verbali di riunioni di Cellule (1961)]
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Verbb. di riunioni delle Cellule di Camminate, Sant'Angelo, Sangallo, San Biagio, Ferriano, Sant'Andrea, Tre Ponti, Monteschiantello alto, San Cesareo, Centinarola, della Borgata Venturini e della Gimarra e delle Cellule Iacucci e Adriat...
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Docc. mss. dei responsabili del Comitato di zona Franco Costanzi e Giuliano Lucarini relativi soprattutto a verbb. di riunioni (su 3 blocchi di note).Si segnala:verbb. di riunioni preconsiliari, dell'attivo di zona, della Sezioni di Marotta, ...
[Visite e incontri istituzionali]
Parte diTornati Giorgio
Fotografie in b/n e a colori (nn. 33-37) relative alla visita a Pesaro del presidente della Repubblica Sandro Pertini avvenuta con ogni probabilità il 28 ottobre 1981 (18x24, 17x25 e 21x30 centimetri).Fotografie in b/n e a colori (nn. 7-32) relati...
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Si segnalano volantini del PCI (Direzione del Partito, Comitato di zona di Fano, Sezioni di Fano, Federazione di Pesaro-Urbino, Sezione Porto, Sezione di Cuccurano), della FGCI di Fano, del Comitato per le celebrazioni del XXX anniversario della l...
modulistica e gestione abbonamenti
Modelli non compilati per comunicazioni standard e corrispondenza e circolari relativa agli abbonamenti riservati ai sindacalisti Fillea.
“IV congresso provinciale” - 1956
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - Archivio fotografico - 1945-1973
IV Congresso provinciale della Camera confederale del lavoro di Pesaro e Urbino tenuto a Pesaro nella sala della Repubblica del Teatro Rossini, nel 1956.
Piani di lavoro della Fp di Pesaro e Urbino per il 1989.