Bozza dattiloscritta e ciclostilata dello Statuto provvisorio del Partito monarchico popolare. La copia ciclostilata riporta, manoscritta, l'indicazione "Pesaro" e l'elenco delle Sezioni a cui è stata consegnata.
Documentazione della Sezione di Fano, conservata nella camicia originale, relativa alla situazione degli iscritti. Comprende schede di iscrizione ed elenchi dei rinnovi dal 1949 al 1950 e schede di iscrizione del 1954-1956.
Fascicolo personale con materiale in fotocopia conservato da Maiani relativo al Partito comunista italiano (Pci), giovani e scuola: un interpellanza dei consiglieri regionali del gruppo consiliare del Pci al Presidente del Consiglio regionale rigu...
Contiene l'elenco di nominativi di patrioti in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, Comune, n. di certificato e nominativo del comandante al quale erano sottoposti).
Manifesto firmato da Roberto Carrara e Antonio Severoni (rispettivamente commissario politico e comandante della Brigata Garibaldi Bruno Lugli). Il doc. si riferisce all'appello, rivolto ai patrioti e a i giovani dal Governo militare alleato ...
Documentazione relativa alle pratiche di pensione per i famigliari di partigiani caduti. Il fascicolo raccoglie documenti per la pensione di guerra suddivisi alfabeticamente in fascicoli personali con camicia originale. Comprende la corrispondenza...
Relazione di Giorgio Tornati in occasione della riunione del Comitato federale e della Commissione federale di controllo della Federazione provinciale di Pesaro e Urbino del Partito comunista italiano (PCI) dell'8 gennaio 1977.
Ciclostilato a cura del centro unitario formazione metalmeccanici di Brescia “Per un intervento operaio contro la pericolosità della condizione di lavoro” 1972
Docc. vari relativi sopratutto a Mari e alla Resistenza.Si segnala:certificato del comandante del Corpo Volontari della Libertà-Delegazione di comando Divisione Marche relativo al ruolo ricoperto da Mari all'interno della Delegazione (30 ago....
Mappa a colori (scala 1:150000) con segni grafici mss. apposti da Giuseppe Mari per l'identificazione di: principali combattimenti e azioni più significative; basi operative delle formazioni partigiane; sede del comando della brigata; zona di...
Documentazione della Sezione di Pesaro del Partito nazionale monarchico, conservata nella camicia originale, comprende il "Verbale di costituzione della Sezione di Pesaro" del 10 gennaio 1949; la bozza di verbale della riunione del 21 se...
Documentazione relativa all'organizzazione della Pesca di beneficenza negli anni dal 1955 al 1957 a scopo di beneficenza a favore delle famiglie dei partigiani caduti. In particolare il fascicolo comprende la contabilità delle tre edizioni de...
Comunicazioni relative alla raccolta firme per rilanciare la politiche sulla casa nel nov. 1987 e comunicazioni del 1988 per rendere noti i successi ottenuti.
Comunicazioni della Flc e Fillea nazionali relative alla petizione popolare per il miglioramento del percorso pensionistico degli operai edili e delle cave.
Corrispondenza e documentazione conservata da Loriano Malagoli della Fulc unitaria nazionale e Cgil nazionale su vertenze Eni, "grandi gruppi" (con relazione di Sergio Garavini) e piattaforma Eni.
Stampato della Fulta regionale Marche: Piattaforma rivendicativa regionale. Per una politica industriale programmata nel settore tessile abbigliamento - calzature, Ancona 15 ott. 1980.
Documentazione della Sezione di Pietracuta, conservata nella camicia originale, del Partito monarchico popolare. Comprende la corrispondenza da dicembre 1957 a marzo 1958, in particolare riferita alla sede della Sezione.
Corrispondenza in arrivo su politiche attive del lavoro, comunicato unitario sulla riqualificazione dei lavoratori in mobilità e delibera della Commissione regionale per l'impiego nelle Marche del 20 mag. 1993 sul protocollo d'intesa in ...
Testi a cura del Dipartimento politiche attive del lavoro e nuovi soggetti (Cgil, Cisl, Uil?) sulle politiche attive, manovra finanziaria del 1994 e altri temi legati al mercato del lavoro; Comunicazione della Cgil Marche con allegata la copia del...
Contiene(I):"Promemoria" di Poliuto Malaspina (giu. 1950);"Relazione personale del partigiano Poliuto Malaspina sul movimento clandestino fermano" (lug. 1946) con i seguenti allegati: - "Relazione del giorno 13/6/1944&...
Documenti prodotti e acquisiti da Tornati durante i sopralluoghi in Polonia, Germania, Cecoslovacchia e Ungheria nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle condizioni ambientali in Europa centrale ed orientale: appunti manoscritti; rela...
Documenti dell'Oam (soprattutto) e del gruppo anarchico Azione diretta relativi ad argomenti diversi riguardanti i paesi di cui al titolo: volantini, circolare del Segretariato internazionale dell'Internazionale comunista libertaria in P...
Copie di comunicazioni (raccolte dalla Sezione Kronstadt di Ancona) trasmesse dalla Cdc dell'Oam a destinatari diversi(I): Sezione Serantini di Urbino, Coordinamento anarchico di Pesaro, Gruppi anarchici Toscani, Organizzazione anarchica di P...
Copie di lettere trasmesse a persone diverse (inviti a partecipare ad eventi organizzati dall'Associazione).Si segnala: lettera per il ministro dei Lavori pubblici Francesco Merloni (richiesta patrocinio e proposta di intervento durante un co...
Fascicolo originale del Partito monarchico popolare con pratiche da dicembre 1957 a giugno 1958 ordinate per numero da 1 a 32 con l'elenco a firma di Ottavio Peano del 20 giugno 1958.
Testo dattiloscritto: Promemoria per Sua eccellenza il Capo del Governo: "Situazione politica" del [1935] con informazioni su personalità ed eventi della provincia di Pesaro..
Materiali promossi dall'Istituto sindacale per la cooperazione e lo sviluppo (Progetto sviluppo Cgil) relativi al corso di formazione per quadri e delegati Educazione alla mondialità e alla multiculturalità (1990), Rapporto sul progetto forma...
Documentazione in copia relativa all'accordo tra l'Istituto per la Ricostruzione Industriale, Intersind e Federazione unitaria del 16 lug. 1986 per la definizione di politiche attive del lavoro e dell'occupazione.
Materiali prodotti e conservati da Raul Santini relativi ad un corso sindacale ad Ariccia 12-17 dic. 1977 su enti locali e sanità. Si segnalano: blocco note, dispensa a cura dell'Inca centrale servizio previdenza: I diritti previdenziali e as...
Documenti a stampa (periodici, opuscoli, dispense) editi in Puglia dall'Oap (soprattutto) ma anche dall'Ora-Commissione crescita politica di Bari, dal Movimento studenti fuori sede e dagli Studenti comunisti libertari.
Testo manoscritto: "Punti sostanziali da trattare ai Congressi nelle Sezioni Anpi" con indicazioni e contenuti per lo svolgimento dei congressi di sezione.
"Quadri militari e politici della "V Brigata Garibaldi Pesaro" con elenco dei Comandanti, Commissari politici della V Garibaldi Pesaro, con grado, dati anagrafici, periodo di appartenenza e carica ricoperta.
Relazione di Giuseppe Mari. Si segnala che nel doc. si fa riferimento alle vicende occorse alla VI Batteria costiera di Albinia di Orbetello, di cui Mari faceva parte.
Materiale a stampa conservato da Cancellieri e prodotto dalla Federazione unitaria Cgil-Cisl-Uil Marche relativo alla questione fiscale e di quella salariale: pieghevoli e volantini. Comprende anche un elenco del Provveditorato di Pesaro e Urbino ...
Documentazione prodotta dalla Flc: pieghevoli e ciclostilati. Si segnala la presenza di una lettera alla Federazione unitaria Cgil-Cisl-Uil, sulla riunione del consiglio di fabbrica della ditta Raf di Mondolfo.
Il fascicolo comprende documentazione e corrispondenza relative alla conferenza "Le radici storiche della crisi jugoslava" organizzata dall'ANPI il 19 luglio 1991. Si segnala: rassegna stampa in copia, un raccoglitore con foto a col...
Comunicazione in arrivo dalla Cgil Marche sulla trasmissione del notiziario radiofonico della Cgil Lavoro-sette e circolare nazionale sul Centro diffusione editoriale delle Marche Ediesse (1984).
Circolari e corrispondenza dal 1 ago 1957 al 28 feb. 1958 dell'Anpi nazionale relative al Raduno nazionale della Resistenza, inizialmente previsto per il 20 ott. poi spostato al 24 novembre 1957, e alle riunioni e manifestazioni collaterali ...
Invito, manifesto e rassegna stampa della presentazione del volume degli atti del convegno di studi “Linea gotica 1944" tenuto a Pesaro il 17 maggio 1986.
Raccolta di quotidiani contenenti articoli relativi all'argomento di cui al titolo.Contiene anche: breve biografia e poesie di Guya Teresa Cantoni (documento a stampa).
Rassegna stampa relativa al convegno "Rifiuti: dai vecchi problemi alle nuove frontiere legislative e gestionali", svoltosi a Pesaro il 24-25 gennaio 1992 e "Notiziario direambiente"(I).
Materiale relativo al referendum conservato da Cancellieri: appunti manoscritti riguardanti le proposte della Cgil per superare le ragioni del referendum e per la riforma della struttura del salario, articoli di giornale in fotocopia e un periodico.
Documentazione di Giuseppe Cuccitto relativa alle deroghe per l'assunzione di personale del Servizio sanitario regionale, Ersu, programma regionale di sviluppo della Regione Marche. Prevalentemente posta in arrivo alla Segreteria della Cdlt d...
La relazione(I) contiene:"Schema della vita della Brigata Ancona dall'ottobre 1943 al giugno 1944", Osimo 15 ago. 1944;"Relazione sommaria sull'attività della Brigata nel periodo giugno-luglio 1944", sottoscritta dal ...
Relazione ms. sottoscritta da Eros Frascali ed Enzo Baiocchi (rispettivamente commissario politico e comandante del Distaccamento), e da Enzo Franchellucci (comandante del II Battaglione della Brigata Garibaldi Bruno Lugli).
Relazione di Roberto Carrara sull'esito del Convegno provinciale dei partigiani tenuto a Pesaro nel Salone della repubblica del teatro Rossini il 18 dicembre 1949.
Documentazione e appunti manoscritti su formazione professionale e relazione dattiloscritta al Seminario sui problemi del mercato del lavoro del 5 dic. 1984.
Relazione del Comando V Brigata Garibaldi 3. battaglione, senza firma sui fatti d'arme del 3-6 lug. 1944 nelle zone delle alti valli del Foglia e del Metauro.
Relazione dei componenti il Comitato: Mario Gambioli, Elvio Domenichelli, Luigi Fagioli, Dario Guazzugli-Marini, Giulio Guazzugli-Marini, Daniele Rossi e Giovanni Venturi.