"Il 15 giugno sciopero nazionale dei mezzadri" - 1961
- IT CGIL-PU CGIL-PU-2-2-3-5-2
- Unità documentaria
- 1961
Volantino per lo sciopero nazionale dei mezzadri del 15 giugno 1961.
1540 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
"Il 15 giugno sciopero nazionale dei mezzadri" - 1961
Volantino per lo sciopero nazionale dei mezzadri del 15 giugno 1961.
"Il 20 luglio sciopero nazionale della trebbiatura" - 1962
Volantino della Federmezzadri per lo sciopero nazionale della trebbiatura del 20 luglio 1962.
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto dal comandante militare e letto e approvato da persone diverse.
"Il Corriere della provincia" - 1956
"Il Corriere della provincia", supplemento al numero unico del 3 maggio 1966. La quarta pagina è dedicata alle elezioni amministrative del 1956 con l'elenco dei candidati del MSI per i Consigli comunali di Pesaro, Urbino, Fano, Foss...
"Il Corriere provinciale" - nov. 1958
"Il corriere provinciale. Settimanale della Federazione dell'MSI di Pesaro" 3 (27 nov. 1958) n. 3. In prima pagina trafiletto dedicato alle elezioni per il rinnovo della Commissione interna della Miniera di Perticara.
"Il Governo della città nuova"
Parte diTornati Giorgio
Relazione di Giorgio Tornati in occasione della conferenza di cui al titolo.
"Il Governo promuova un'inchiesta sulla miniera" - 1959
Minuta della lettera della Segreteria della Camera confederale del lavoro del 19 set. 1959 relativa alla morte del minatorie Poggioli Angelo in seguito a un incidente sul lavoro nella Miniera di Perticara.
"Il Novecento. Dibattito sulla Resistenza" - 1995-1998
Rassegna stampa, originale e riprodotta, relativa alla Resistenza. In particolare il dibattito su Porzus e Fosse Ardeatine.
"Il Novecento: Dibattito sul Comunismo" - 1997-1998
Rassegna stampa, originale relativa al dibattito sul comunismo in prevalenza da: "Il Manifesto" e "L'Unità".
"Il Risorgimento marchigiano" - 1921
"IL Risorgimento marchigiano (6 mag. 1921). Supplemento elettorale n. 5, edizione di Ancona. Nel verso sono elencati i candidati.
"Il risveglio. Periodico settimanale dell'Unione Democratico-sociale Pesarese"(10 apr. 1921) n. 14. Nella pagina interna è evidenziato il trafiletto "Candidature non desiderate e non desiderabili".
"Il Sindacato Fidag dell'AMGas alla Camera conf. del lavoro Pesaro" - [1968]
Documento della Fidag del Amga indirizzato alla Camera del lavoro di Pesaro con le rivendicazioni del personale dell'Azienda.
"Il Solco. Giornale dei contadini della provincia di Pesaro e Urbino" 11 (1955), n. 13 del 31 dicembre 1955. Numero dedicato al Congresso della Federmezzadri.
"Il Solco. Giornale dei contadini della provincia di Pesaro e Urbino" 16 (1960) n. 4.
"Il Solco" n. 1 del 30 gennaio 1960 dedicato ai temi per il V Congresso nazionale della Federmezzadri tenuto a Firenze dal 9 al 13 marzo 1960.
Pagina 5 del quotidiano "Il trattore" con le memorie di Augusto Gabbani.
"Il caso Adler - Posta da evadere" - 1987-1995
Il fascicolo comprende carte eterogenee con in prevalenza corrispondenza relativa alla richiesta del riconoscimento della qualifica per esigenze previdenziali e pensionistiche.
"Il corriere provinciale" - dic. 1958
"Il corriere provinciale. Settimanale della Federazione dell'MSI di Pesaro" 3 (21 dic. 1958) n. 4. Nella seconda pagina articoli sulla Miniera di Ca Bernardi e sul procedimento penale contro Corrado Masetti querelato dal segretario ...
"Il fascismo colpisce ancora" - [1968]
Volantino unitario di Cgil, Cisl e Uil per la visita in Italia di Alexander Panagulis.
"Il governo rifiuta di risarcire ai contadini i danni del gelo" - [196-]
Manifesto della Federmezzadri provinciale per sollecitare il pagamento dei danni del gelo ai contadini.
"Il messaggio del Sovrano" - 1956
Parte diPartito democratico italiano di unità monarchica - PDIUM
Volantino del Partito nazionale monarchico per le elezioni amministrative del 27 maggio 1956 con il messaggio del Sovrano.
"Il ministro dei lavori pubblici Romita visita la nostra provincia"
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Articolo affisso nell'albo murale.
Parte diMari Giuseppe
Relazione del commissario politico del I Battaglione della V Brigata Pesaro, Aldo Gabbanelli (Marco)(I).
"Il problema degli alloggi a Fano"
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Bozza di di articolo per il giornale murale del Gruppo Rinascita di Fano (I).
"Il prof. Cioppettini e due compagni assolti dalla Corte di Appello di Ancona"
Parte diMari Giuseppe
Foglio di giornale contenente, tra gli altri, l'articolo di cui al titolo relativo alla sentenza emessa nei confronti di Cioppettini, Francesco Torresi ed Ezio Serantoni (accusati di aver diffamato a mezzo stampa Francesco Porcarelli)(I).
"il Provinciale. <indipendente politico d'informazioni diretto da Tino Ubaldi", 4 (1 giu. 1958) n. 12. Numero dedicato alle elezioni politiche del 1958. In prima pagina le dichiarazioni di Giuseppe Dall'Asta candidato del Pa...
Numero 5 del 5 agosto 1957 della pubblicazione "Il Solco" nella edizione di Perugia sull'approvazione della legge sulla pensione di invalidità e vecchiaia per i mezzadri e coltivatori diretti.
"In merito agli articoli del Resto del Carlino" - [1968]
Volantino firmato "Gli occupanti del classico" a commento dell'articolo del Resto del Carlino sull'occupazione della scuola.
Parte diTornati Giorgio
Rassegna stampa relativa alla morte di Pietro Ingrao (fogli di giornali).
Comunicato stampa, lettera ed elenco invitati per l'inaugurazione della sede di Via Baviera a Pesaro.
"Inca bilanci: consuntivo 84 - preventivo 85" - 1985
Modello compilato del bilancio consuntivo 1984 e preventivo 1985 dell'Inca del Comprensorio di Pesaro.
"Inca bilanci: consuntivo 88 - consuntivo 89" - 1988-1989
Bozze dei bilanci consuntivi delle zone del comprensorio Inca di Pesaro, bilancio consuntivo 1988, preventivo 1989 e documentazione dell'esecutivo regionale Inca allargato alle CdLT del 17 gennaio 1989 per la ripartizione dei contributi e ipo...
"Inca finanziamenti 88" - 1988
Corrispondenza con la Segreteria regionale Inca con i piani finanziari per il 1988.
"Inca regionale bilanci: preventivo 1990 - consuntivo 1989" - 1989-1991
Corrispondenza dell'Inca regionale per contributi rendicontazione e del nazionale per l'approvazione del bilancio 1990. Appunti della riunione del Comitato esecutivo regionale Inca del 23 gennaio 1990 per la predisposizione dei bilanci.
Moduli non compilati e comunicazioni della Segreteria dell'Inca-Cgil regionale. Si segnala la bozza di relazione ciclostilata di Raul Santini dell'Inca-Cgil di Pesaro.
"Indennità di mensa" - 1955-1957
Il fascicolo comprende documentazione dell'Ufficio contratti e vertenze relativo agli anni 1955 e 1957 recuperato nel corso del secondo intervento di riordino. In particolare circolari Inps relative all'indennità di caropane e rassegna s...
Pagine 3-4 di "Independance" del 17 ago. 1956 dedicate alla tragedia di Marcinelle.
Indirizzi di Etli, guide turistiche e altri operatori turistici d'Italia.
Comunicazione dalla Cgil nazionale sui requisiti grafici del logo, scritta e stampe Cgil da adottare per tutte le strutture e comunicazione sui temi affrontati al convegno del 14 dic. 1989 sul pluralismo dell'informazione e documentazione rel...
"Informazioni sulle lotte aziendali nella provincia di Pesaro" - 1963
Testo del documento del Comitato direttivo della Fillea provinciale con le decisioni della riunione del 17 maggio 1963 sul settore laterizi.
"Ingannate le tabacchine" - 1959
Comunicato stampa del 25 settembre 1959 sul sussidio straordinario disoccupazione.
Parte diMari Giuseppe
Copia di nota sottoscritta da Ottavio Ricci (Nicola) sul trattamento riservato ai partigiani al termine della seconda guerra mondiale.
"Iniziative svolte dal 15-11-91 al 13-11-92"
Parte diTornati Giorgio
Programmi dei convegni "La gestione del ciclo integrale delle acque" (svoltosi a Pesaro il 15 novembre 1991), "Rifiuti: dai vecchi problemi alle nuove frontiere legislative e gestionali" (svoltosi a Pesaro il 24-25 gennaio 1992...
Circolari della Cgil nazionale Ufficio innovazione e amministrazione.
Comunicazione dell'Inps di Pesaro relativa alla nomina di Alessandro Ruggeri e da Cgil Marche sui comitati Inps. Si segnalano appunti mss. di Lino Lucarini anche in copia.
Il fascicolo comprende documentazione dell'Ufficio contratti e vertenze relativo agli anni dal 1946 al 1958 recuperato nel corso del secondo intervento di riordino. In particolare circolari e pubblicazioni Inps.
"Insegnanti e studenti!" - 1970
Volantino unitario Cgil, Cisl e Uil per lo sciopero dell'11 dic.1970 per il diritto allo studio.
"Internazionale - Italo araba - Immigrati"
Lettera dell'Associazione nazionale di amicizia e cooperazione italo-araba del 18 feb. 1991 con allegato il comunicato sulla crisi del Golfo del 17 gen. 1991.
Lettera dal dipartimento internazionale della Federazione unitaria nazionale del 7 giu. 1989 con allegata la lettera inviata ai sindacati Cinesi per l'azione militare repressiva contro giovani studenti e lavoratori in Piazza Pace Celeste a Pe...
Corrispondenza in arrivo dal Dipartimento relazioni internazionali della Cgil nazionale conservate da Valter Giangolini (1991-1992).
"Interventi seminario Pergola"
Trascrizione degli interventi al seminario di studio sulla riforma sanitaria tenutosi a Pergola il 7-9 lug. 1977. Si segnalano i discorsi di Delle Noci, Mengucci, Gasperoni, Saltarelli, Santucci, Gramolini, Marchese, Fresina, Bocconcelli, Serafini...
"Intervento del compagno Biettini al VII Congresso provinciale" - 1969
Testo dell'intervento di Enrico Biettini ala VII Congresso provinciale , tenuto a Pesaro il 31 mag. e 1 giu. 1969.
Parte diTornati Giorgio
"Intervista al comp. Aldo Bianchi" - 1960
Testo dell'intervista ad Aldo Bianchi Segretario Federmezzadri, per il VI Congresso provinciale della Federmezadri tenuto a Pesaro dal 20 al 21 febbraio 1960.
Minuta di invio delega, della Filziat e appunti manoscritti di Massimo Amadori.
"Investimenti sociali" - 1975-1977
Verbale della riunione del 18 set. 1976 e volantino dei Consigli di fabbrica della zona Tombaccia del 23 giu. 1977 su iniziative sociali. Circolari nazionali della Federazione laboratori bancari su investimenti sociali.
Comunicato stampa del Comitato di solidarietà del Parlamento italiano con il Consiglio nazionale della resistenza iraniana del 18 mar. 1993 relativo all'assassinio di Mohammad Hussein Naghdi.
"Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico - IRCSS 2002"
Parte diTornati Giorgio
Documenti relativi alla costituzione dell'istituto di cui al titolo nell'ambito di un progetto di formazione, ricerca e cura sulla talassemia: lettere, fax, appunti manoscritti., pagine di giornali, schema di piano sanitario nazionale, s...
"Istruzioni per Fanti, per tutti i compagni e per tutte le formazioni di Partito"
Parte diMari Giuseppe
Copia del doc. redatto da Palmiro Togliatti (Ercoli).
"Italia e antifascismo" - 1990-1999
Documentazione e rassegna stampa, originale e in copia anche locale, relativa all'antifascismo.
Rassegna stampa, originale e riprodotta, sul fascismo.
"Italiani non dimenticate!" - 1963
Parte diPartito democratico italiano di unità monarchica - PDIUM
Manifesto per la campagna elettorale del PDIUM del 1963 con il messaggio di Umberto II da Cascais del 31 dic. 1962.
"Iugoslavi partigiani in Italia"
Parte diMari Giuseppe
Relazione datt. con correzioni mss. di Giuseppe Mari.
Comunicazione in arrivo dalla Cgil Marche del 9 ott. 1991 sugli aiuti umanitari alla Jugoslavia.
Documentazione relativa alla costituzione di un Centro servizi polivalenti nella Cdlt di Pesaro su iniziativa della segreteria Lucarini. Si segnalano appunti a penna su Ilario Gualazzi e sulla sua carriera lavorativa (1986), schema su contingenze ...
Corrispondenza, inviti e cartoline illustrate relativi ai gemellaggi, celebrazioni e attività di studio con i partigiani e le autorità jugoslave.
"L'Italia nel dopoguerra" - 1997-1998
Rassegna stampa, originale relativa al dibattito sul dopo guerra, le elezioni del 1948 e terrorismo e caso Moro. In prevalenza da: "Il Manifesto" e "L'Unità".
Pagine 5-10 di "L'Ouvrier mineur" dell'agosto 1956 dedicate alla tragedia di Marcinelle. A pagina 6 e 10 elenco delle vittime divise per nazionalità.
"L'Unione esercizi elettrici e i marinai"
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Articolo pubblicato sul giornale murale.
"L'Unità" Edizione dell'Italia settentrionale, a. XXI (5 aprile 1944) n. 5.
"L'Unità" a. XXI Nuova serie (13 settembre 1944) n. 85. In prima pagina è evidenziato l'articolo: "Guerra partigiana. Battaglie e vittorie della Brigata "Pesaro".
"L'Unità. Edizioni del popolo" - 1946
"L'Unità" supplemento al n. 62 (14 settembre 1946): Stalin risponde a Churchill e ai provocatori di guerra.
"L'imperialismo americano e i padroni vogliono uccidere il regime democratico del Cile!" - 1973
Volantino della Cgil e UIl per l'astensione al lavoro di giovedi 13 settembre contro il colpo di stato in Cile.
"L'oltranzismo del MO-GA-RA" - 1971
Volantino della Cgil e Cisl di Novafeltria per la vertenza del mobilificio Mo-Ga-Ra. del 24 febbraio 1971.
"L'ora della riforma agraria" - [196-]
Manifesto della Federmezzadri per lo sciopero provinciale del 25 marzo.
Parte diPartito democratico italiano di unità monarchica - PDIUM
Lettera del Centro provinciale di Forlì de "L'uomo qualunque" del gennaio 1947 con allegato volantino con il programma del Fronte dell'Uomo qualunque.
"La Cgil ai lavoratori e lavoratrici della CIA" - [1970]
Volantino della Filtea a firma di Lorenzo Cicerchia sull'elezioni della Commissione interna “Cia”.
"La Cgil e i padroni contro i lavoratori" - 1970
Volantino Cisl della zona di Fossombrone a firma di Giuseppe Lorenzetti per i lavoratori del maglificio Magi, Mobilificio Petrano e CGM di Cassese.
"La Cgil ottiene un grande successo" - 1968
Volantino della Filtea di Fano sul successo alle elezioni della Commissione interna CIA di Fossombrone.
Manifesto del Sindacato provinciale pensionati Cgil per il progetto di legge per l'aumento delle pensioni.
"La Cisl di Pesaro ha sbagliato indirizzo" - [1973]
Volantino della Segreteria provinciale del PCI di Pesaro e Urbino sulla posizione della Cisl sullo sciopero del 27 dicembre.
"La Colonia Enti locali INCA" - 1952
Fotografia in bianco e nero che ritrae Wolframo Pierangeli, nel verso è riportato: "La Colonia Enti locali INCA. Luglio 1952. Pierangeli ex Presidente Provincia". Con la fotografia è conservata una fotocopia in cui Renato Pezzolesi ha se...
"La Confindustria provoca deliberatamente l'aggravamento delle lotte sindacali" - 1963
Testo dattiloscritto per il manifesto unitario Cgil, Cisl e Uil del 17 gennaio 1963 sulla rottura delle trattative per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici.
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Articolo per il giornale murale del Gruppo Rinascita di Fano redatto forse da Carlo Ghiandoni (breve resoconto di conferenza tenuta da Antonio Glauco Casanova sul tema "La Costituente nella storia").
"La Ditta Carotti di Fermignano vuole licenziare 40 operai" - [1972]
Volantino unitario Cgil, Cisl e Uil per la vertenza alla Ditta Carotti di Fermignano.
"La Libre belgique" - 13 ago. 1956
Pagine 3-4 di "La Libre belgique" del 13 ago. 1956 dedicate alla tragedia di Marcinelle.
"La Mostra risolve i problemi dei lavoratori del legno?" - 1974
Volantino della Federazione lavoratori delle costruzioni Cgil, Cisl e Uil di Pesaro sulla Mostra del mobile di Pesaro.
Parte diMari Giuseppe
Relazione di Giuseppe Mari (doc. datt. con correzioni mss.).
"La Riscossa nazionale" - 1921
"La Riscossa nazionale" I (7 mag. 1921) n. 17, organo del Blocco nazionale per la provincia di Pesaro e Urbino. Comprende i nomi dei candidati per la scheda "Pace e lavoro".
"La carcerazione di Valpreda e le nuove leggi liberticide" - [1970]
Manifesto per la scarcerazione di Valpreda del Movimento studentesco [1970?].
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Articolo pubblicato sul giornale murale della Sezione.
"La celebrazione del 25 aprile a Fano"
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Articolo per il giornale murale del Gruppo Rinascita di Fano relativo al discorso tenuto da Enzo Capalozza durante l'iniziativa organizzata presso il cinema - teatro Politeama Cesare Rossi in occasione dell'anniversario della liberazione...
"La commissione interna è una cosa seria" - 1970
Documento della Filca Cisl ai lavoratori della Cassese sull'elezione della Commissione interna.
"La conferenza Cusin al Circolo cittadino di cultura e d'arte"
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Articolo relativo alla conferenza tenuta da Fabio Cusin sul tema "Fascismo e qualunquismo".
"La conferenza Ghiandoni al Circolo di cultura e d'arte"
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Articolo affisso sul giornale murale del Gruppo Rinascita di Fano relativo alla conferenza tenuta da Carlo Ghiandoni "Su alcuni aspetti dottrinali del problema della libertà".
"La conferenza del professore Aguinaldo Rossi su Catullo"
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Articolo per il giornale murale del Gruppo Rinascita di Fano redatto forse da Carlo Ghiandoni (breve resoconto di conferenza tenuta dal professore Aguinaldo Rossi su "L'anima di Catullo nella sua poesia").
"La gestione del ciclo integrale delle acque"
Parte diTornati Giorgio
Manifesto dell'iniziativa di cui al titolo.
"La gestione del ciclo integrale delle acque"
Parte diTornati Giorgio
Contiene il programma del convegno di cui al titolo organizzato da Focalis in collaborazione con Fondazione PO 2000 (svoltosi a Pesaro il 15 novembre 1991).Contiene anche:Scheda di presentazione di PO 2000."Notizie PO 2000", a. II, n. 1,...
"La gratifica natalizia ridotta nelle aziende artigiane" - 1954
Estratto dattiloscritto da "Lavoro" del 25 dicembre 1954 n. 52 sulla gratifica natalizia per i dipendenti di aziende artigiane.
Parte diTornati Giorgio
Documenti relativi all'organizzazione di iniziative: programmi, corrispondenza (anche inviti), contatti.