- IT ISCOP MG-1-19-b.5-fasc.4-64
- Stuk
- s.d.
Part of Mari Giuseppe
Manifesto contenente un elenco di caduti (su c. intestata della Sezione di Matelica dell'ANPI e con annotazioni mss.).
557 results with digital objects Show results with digital objects
Part of Mari Giuseppe
Manifesto contenente un elenco di caduti (su c. intestata della Sezione di Matelica dell'ANPI e con annotazioni mss.).
[Elenco di documenti da restituire a Giuseppe Mari]
Part of Mari Giuseppe
Part of Mari Giuseppe
Contiene i nominativi dei componenti il comando di Brigata e dei comandanti e dei commissari politici dei battaglioni e dei distaccamenti ad esso afferenti(I).
"Bollettino di guerra del giorno 11 ottobre 1944 - Radio Londra"
Part of Mari Giuseppe
Trascrizione del bollettino di cui al titolo a cura della Federazione provinciale di Ancona del PCI.
"Elenco n. 3 riconoscimento gradi gerarchici partigiani"
Part of Mari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, luogo e data di nascita, grado e ruolo ricoperti e data iniziale e finale di svolgimento del ruolo).
Part of Mari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, luogo e data di nascita, grado e ruolo ricoperti e data iniziale e finale di svolgimento del ruolo).
[Elenco n. 14. Partigiani della Divisione Garibaldi Pesaro]
Part of Mari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani della Divisione Garibaldi Pesaro, in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse: organizzazione di appartenenza (Comando, I Brigata Gramsci, II Brigata Giornelli, III Brigata Gas...
"Movimento di civili n. 80165"
Part of Mari Giuseppe
Autorizzazione rilasciata dal Governo militare alleato a Giuseppe Mari per viaggiare attraverso le province di Ancona, Macerata e Perugia.
"Movimento di civili n. 245223"
Part of Mari Giuseppe
Autorizzazione rilasciata dal Governo militare alleato a Giuseppe Mari per viaggiare entro la provincia di Pesaro.
"Movimento di civili n. 516188"
Part of Mari Giuseppe
Fotocopia dell'autorizzazione rilasciata dal Governo militare alleato a Giuseppe Mari per viaggiare attraverso le province marchigiane. Sul doc. è presente una nota ms. redatta da Mari.
[Lettera di Bruno Valle sull'inquadramento di un Gruppo nella Brigata GAP Pesaro]
Part of Mari Giuseppe
Lettera inviata ad Armando Gasperotto.
"Relazione dell'attività svolta dal Gruppo"
Part of Mari Giuseppe
Copia della relazione inviata al CLN di Pesaro(I).
Part of Mari Giuseppe
Docc. (soprattutto relazioni) sul movimento partigiano fermano, l'attività svolta da Poliuto Malaspina e dal GAP Decio Filipponi(I).
"Dal Comando alleato al Comando Va Brigata/B Garibaldi"
Part of Mari Giuseppe
Comunicazione del capitano E. F. Giaccaglia(I).
Part of Mari Giuseppe
Relazione dei membri del CLN della Provincia di Pesaro: Armando Lugli, Renato Fastigi, Giulio Coli, Cesare Del Vecchio e Ugo Sanvitale.
[Lettera di Giuseppe Mari sulle ricerche storiche da lui condotte]
Part of Mari Giuseppe
Minuta della lettera inviata a Wolframo Pierangeli (soprattutto sull'utilizzo di appunti ricevuti da Egisto Cappellini).
"Specchio dei quadri della 5a Brigata Pesaro al 9 luglio 1944"
Part of Mari Giuseppe
"Relazione sulla famiglia Ferri"
Part of Mari Giuseppe
Relazione del Comitato provinciale Assistenza Patrioti di Macerata.
Part of Mari Giuseppe
Relazione sottoscritta dal comandante del Battaglione Vittorio Bobbato.
"Relazione del battaglione Carlo Liebhnecht Panichi"
Part of Mari Giuseppe
Part of Mari Giuseppe
Contiene appunti e relazioni riguardanti soprattutto la Resistenza e le brigate partigiane nella provincia di Pesaro.Si segnala:elenco ms. di Mari di alcuni dei docc. della V Brigata Garibaldi Pesaro presenti nell'unità archivistica;lettera i...
"Va Brig[ata] garibaldina Pesaro. Composizione dei quadri"
Part of Mari Giuseppe
Doc. sottoscritto dal comandante della Brigata Ottavio Ricci (Nicola).
Medaglia d'argento Pompilio Fastiggi
Part of Mari Giuseppe
Copia del decreto 17 gen. 1957 pubblicato dalla Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana (a. 99, n. 29), contenente le motivazioni della decorazione al valore militare (medaglia d'argento) concessa a Pompilio Fastiggi(I).
"Relazione sulla costituzione e attività [della Brigata Pesaro]"
Part of Mari Giuseppe
Relazione s.d.(I) con i seguenti allegati:"Documenti comprovanti il contributo apportato dalla 5a Brigata Pesaro nella lotta di liberazione nazionale contro i nazi-fascisti", s.d."[Elenco] prigionieri militari consegnati agli alleat...
Part of Mari Giuseppe
Elenco ms. di Giuseppe Mari di docc. relativi alla Brigata di cui al titolo.
Part of Mari Giuseppe
Doc. sottoscritto dal comandante Ottavio Ricci.
Part of Mari Giuseppe
Relazione ms. sottoscritta da Boccia e da Nello Gualazzi (comandante del Distaccamento Matteotti). Manca il certificato medico allegato.
"Come ha combattuto la Divisione Garibaldi Marche"
Part of Mari Giuseppe
Doc. di Giuseppe Mari. Contiene i ruolini del Comando della Divisione e la relazione titolata "La lotta partigiana nelle Marche"(I).
Part of Mari Giuseppe
Nota ms. relativa ad azioni partigiane condotte a Frontone e Serra S. Abbondio.
"Breve cronistoria del Distaccamento autonomo d'assalto "Montefeltro" della 5a Brigata Garibaldi"
Part of Mari Giuseppe
Doc. sottoscritto dal comandante Mario Rosi (Lino) e dal commissario politico Alfio Narduzzi (Carlo).
Documenti [Brigata Garibaldi] Bruno Lugli
Part of Mari Giuseppe
Docc. in forma sciolta e quattro sottofascc.:"B. Lugli";Bruno Lugli. Distaccamento Salvalai;"Metaurense";s.t.Contiene corrispondenza, opuscoli, relazioni, ruolini, manifesti e docc. vari della Brigata Garibaldi Bruno Lugli e de...
[Ricevuta rilasciata a nome del commissario politico del Gruppo Brigata Partigiana Garibaldi]
Part of Mari Giuseppe
Ricevuta rilasciata a Eurosia Gabrielli in seguito alla ricezione di una donazione di farina di grano.
Part of Mari Giuseppe
Lettera inviata ai comandanti e ai commissari politici.
[Relazione del comandante della Brigata Garibaldi Bruno Lugli]
Part of Mari Giuseppe
Minuta della lettera inviata al CLN di Pesaro.
Part of Mari Giuseppe
Lettera inviata da Trappoli al comandante(I).
"Archivio Brigata Garibaldi Bruno Lugli e GAP"
Part of Mari Giuseppe
Rubrica(I) che contiene l'elenco dei docc. conservati dalla Brigata Garibaldi Bruno Lugli e probabilmente dalla Brigata GAP Pesaro.
"Brigata Garibaldi Bruno Lugli. Relazione"
Part of Mari Giuseppe
Doc. sottoscritto da Roberto Carrara (commissario politico) e da Antonio Severoni (comandante).
"Brigata Garibaldi Bruno Lugli. Ruolino della forza"
Part of Mari Giuseppe
Doc. sottoscritto dal commissario politico Roberto Carrara e per il comandante Antonio Severoni. Contiene l'elenco dei partigiani appartenenti alla Brigata, integrato dalle seguenti informazioni: paternità, data di nascita, residenza, grado, ...
[Relazione di Corrado Bibone sui fatti accaduti dopo l'8 settembre 1943]
Part of Mari Giuseppe
Doc. sottoscritto da Bibone e trasmesso al CLN della Provincia di Pesaro.
[Lettera di Enzo Baiocchi sul riconoscimento ad un maresciallo della qualifica di patriota]
Part of Mari Giuseppe
Lettera ms. di Baiocchi destinata con ogni probabilità al partigiano Antonio Severoni(I).
Part of Mari Giuseppe
Elenco ms. di partigiani della Brigata Garibaldi Bruno Lugli-II Battaglione-Distaccamento Salvalai integrato dalle seguenti informazioni: paternità, a. di nascita, grado militare, data di inizio dell'attività partigiana; il doc. è sottoscritt...
Part of Mari Giuseppe
Docc. vari relativi sopratutto a Mari e alla Resistenza.Si segnala:certificato del comandante del Corpo Volontari della Libertà-Delegazione di comando Divisione Marche relativo al ruolo ricoperto da Mari all'interno della Delegazione (30 ago....
Part of Mari Giuseppe
Relazione di Giuseppe Mari. Si segnala che nel doc. si fa riferimento alle vicende occorse alla VI Batteria costiera di Albinia di Orbetello, di cui Mari faceva parte.
Part of Mari Giuseppe
Lettera "riservata personale" inviata a Giuseppe Mari (missiva firmata e redatta su c. intestata del Senato della Repubblica)(I).
"Contro i tedeschi l'8 settembre. Una batteria italiana (dal diario di un partigiano)"
Part of Mari Giuseppe
Relazione con ogni probabilità di Giuseppe Mari. Si segnala che nel doc. si fa riferimento alle vicende occorse alla VI Batteria costiera di Albinia di Orbetello, di cui Mari faceva parte(I).
Part of Mari Giuseppe
Lettera di Chilanti per Giuseppe Mari redatta su c. intestata della Direzione de "Il secondo Risorgimento d'Italia" (pubblicazione del decennale della Resistenza).
Part of Mari Giuseppe
Lettera di Feltrinelli per Mari. Manca la bozza del contratto allegata.
[Lettera di Aldo Deli sugli antifascisti cattolici e la Resistenza a Fano]
Part of Mari Giuseppe
Lettera di Deli per Giuseppe Mari.
[Lettera di Paolo Volponi sulla recensione di un suo romanzo scritta da Giuseppe Mari]
Part of Mari Giuseppe
Lettera di Volponi per Giuseppe Mari.
Part of Mari Giuseppe
Probabilmente proposte di correzioni al libro di Giuseppe Mari "Guerriglia sull'Appennino".
[Richiesta di documenti relativi alla lotta partigiana nelle Marche inviata da Giuseppe Mari]
Part of Mari Giuseppe
Lettera di Mari per antifascisti, partigiani e resistenti(I).
[Presentazione del libro di Giuseppe Mari Guerriglia sull'Appennino]
Part of Mari Giuseppe
Doc. datt. con correzioni mss.
Intervista di Carlo Paladini a Renato Vianello
Part of Mari Giuseppe
Trascrizione dell'intervista di Carlo Paladini a Renato Vianello relativa alla sua attività di militare e partigiano durante la Resistenza (Pesaro, 10 ago. 1979).
Carlo Paladini. Intervista Arnaldo Mauri. 27/5/87
Part of Mari Giuseppe
Docc. organizzati in due sottofascc.:"A. Mauri";Intervista a A. Mauri.Contiene la trascrizione dell'intervista di Carlo Paladini ad Arnaldo Mauri [27 mag. 1987] e appunti mss. di Giuseppe Mari relativi all'intervista.
Part of Mari Giuseppe
Fotografie (13) e negativi.Si segnala: fotografie in b/n della delegazione del Comune di Pesaro recatasi a Lubiana in occasione del gemellaggio avvenuto tra le due città nel 1963 (18,5x13 cm. e 17x12 cm.).Contiene anche una cartina topografica con...
[Lastra del partigiano Augusto Fiorucci]
Part of Mari Giuseppe
Fotografia in b/n.
[Lapide del partigiano slavo Bacicich]
Part of Mari Giuseppe
Fotografia in b/n.
"Lapide ricordo dei caduti nel territorio matelicese nella lotta Partigiana del 43-44"
Part of Mari Giuseppe
Fotografia in b/n(I).
Periodici e materiale a stampa
Part of Mari Giuseppe
Articoli di giornale e materiale a stampa acquisiti dal soggetto produttore per i suoi interessi e studi.
Lettere mss. del Gruppo anarchico 18 marzo di Macerata per destinatari diversi (Gruppi Kronstadt di Ancona e Bakunin di Jesi);verbb. di riunioni dei Gruppi anarchici delle Marche (Gam) e dell'Oam;circolari interne dell'Oam;"Document...
"Organizzazione anarchica marchigiana (Lettere, circolari, eccetera)"
Documentazione prevalentemente della Sezione Nord dell'Oam:corrispondenza (tra cui lettere di: Cdc del Gruppo comunista anarchico Kronstadt di Napoli, Organizzazione anarchica forlivese, Ora di Rimini e Bari, Cdc dell'Oam, Centro di coor...
"Delle Sezioni dell’Organizzazione anarchica marchigiana tra loro. 1973. 2° semestre"
Corrispondenza della Sezione Kronstadt di Ancona: circolari interne; lettere della Cdc dell’Oam, del Gruppo Bakunin di Jesi e di Cesare Tittarelli; relazione del Gruppo Kronstadt di Fermo su «antimilitarismo e lotta di classe».Si segnala:lettera m...
"[Documenti 1973-1976] da archiviare"
Documentazione della Sezione Bakunin di Jesi: resoconti finanziari della Cassa comune dell'Oam dal 1 dic. 1972 al 31 gen. 1974; circolari interne della Cdc dell'Oam; corrispondenza dell'Oam; relazioni della Sezione Bakunin di Jesi e...
"1974. Dibattito sul Referendum"
Bozze di docc. del Gruppo Bakunin relativi al referendum sul divorzio svoltosi nel 1974."Proposte di modifica del Gruppo Bakunin di Jesi al documento unitario sul referendum";"Il proletariato e il referendum (Documento provvisorio)&...
"Posta spedita dall’Organizzazione anarchica marchigiana. 1975"
Copie di comunicazioni (raccolte dalla Sezione Kronstadt di Ancona) trasmesse dalla Cdc dell'Oam a destinatari diversi(I): Sezione Serantini di Urbino, Coordinamento anarchico di Pesaro, Gruppi anarchici Toscani, Organizzazione anarchica di P...
"Commissione politica dell’Organizzazione anarchica marchigiana"
Relazioni delle Commissioni politiche della «Sezione di Ancona» (sul Pci nella provincia di Ancona, s.d.), della Sezione Kronstadt di Ancona (analisi sul Pci, 22 ago. 1975) e della Sezione Nord (su Dc e situazione italiana);verbb. di riunioni dell...
[Commissione politica regionale]
Documentazione prodotta e acquisita dalla Sezione Nord e relativa soprattutto all'attività della Commissione politica regionale(I): docc. relativi alla preparazione e allo svolgimento del convegno (svoltosi il 19 set. 1976) su la situazione e...
[Fascismo, Resistenza e deportazione ebraica]
Pubblicazioni relative alla storia della Resistenza ("La storia della Resistenza europea", nn. 1-10), alla deportazione degli ebrei e alla storia del fascismo(I).
Raccolta di ritagli di giornali (soprattutto) e di periodici (estratti e supplementi) relativi all'argomento di cui al titolo(I).
Raccolta di ritagli di giornali (soprattutto), di pagine di periodici e di periodici relativi all'argomento di cui al titolo.
"Bollettini Organizzazione Anarchica Ligure eccetera. Scuola"
Opuscoli, bollettini e documenti diversi relativi alla scuola prodotti da organizzazioni e persone diversi (Commissione sindacale dell'Oal, Comitato politico di Matera, Laura Tini e Valeria Giordano, Collettivi libertari studenteschi, Commiss...
[Seminario I comunisti anarchici e l’organizzazione di massa]
Presentazione e relazioni discusse al seminario di cui al titolo organizzato da Ora-Ucat (Firenze 24-25 nov. 1984)(I).Contiene anche "Bollettino di dibattito sindacale" e docc. relativi ad argomenti diversi (rivoluzione, espropriazione, ...
Fascicoli organizzati per luogo di provenienza
Documento dell'Organizzazione dei comunisti anarchici di Napoli-Pozzuoli, [1974].
Opuscoli di Federazione comunista libertaria di Roma(?), Organizzazione anarchica romana, compagni di Architettura del Comitato Portonaccio, Laboratorio comune Dioniso-Nucleo comunista anarchico di Portonaccio, Collettivo universitari anarchici, C...
Opuscoli e periodici di organizzazioni lombarde (soprattutto gruppi anarchici): Gruppi Primo maggio e Lotta anarchica; Movimento socialista libertario di Milano e Gruppo anarchico Durruti di Trezzano-Zingone; Gruppo anarchico Kropoktin aderente al...
"Puglie:" Organizzazione anarchica pugliese/Organizzazione rivoluzionaria anarchica
Documenti a stampa (periodici, opuscoli, dispense) editi in Puglia dall'Oap (soprattutto) ma anche dall'Ora-Commissione crescita politica di Bari, dal Movimento studenti fuori sede e dagli Studenti comunisti libertari.
"Documenti e volantini di altri gruppi anarchici"
Contiene volantini (prevalentemente), opuscoli, bollettini, periodici e numeri unici stampati da gruppi e organizzazioni anarchici diversi, corrispondenza e circolari(I).Si segnala:"Documento" dell'Organizzazione anarchica romana (s...
Organizzazione rivoluzionaria anarchica [1973-1974]
Opuscoli (2, di cui uno in duplice copia) dell'Ora di Savona relativi ai temi delle piattaforme contrattuali e della storia del Cile ("Da Allende alla Resistenza proletaria").
Collettivi Libertari Studenteschi
Bollettini, numeri unici (2) e opuscolo a cura dei Collettivi libertari studenteschi.
"Bollettini interni dell’Organizzazione anarchica marchigiana 1976/77"
"Bollettino di dibattito interno", n. 1, 31 ott. 1976;"Bollettino interno", nn. 3-4 (nov. 1976).Contiene anche:"Canzoniere libertario di lotta", n.u., Macerata, 28 ott. 1974;relazioni della Commissione scuola quadri d...
"Bollettino interno" dell'Oam, nn. 1-7.
[Gruppi comunisti libertari non italiani]
Periodici editi da Ora-Sud (1975), Libertarian communist international coordination [1976] e Organisation communiste libertaire di Orléans (1978);supplementi a "Front libertaire" (1975), "Lutter!" (1982) e "Alternative lib...
[Unione dei comunisti anarchici della Toscana]
Documentazione a stampa dell'Ucat: bollettini (si segnala "erresse", "L’Informatore di parte" e bollettini della Commissione sindacale) e opuscoli.
II Congresso provinciale ANPI - 1948
Verbale manoscritto, programma e ordine dei lavori del II Congresso provinciale dell'ANPI tenuto a Pesaro il 27 e 28 febbraio 1948; prospetto dattiloscritto dei partigiani e patrioti riconosciuti divisi per corrente e nominativi dei candidati...
III Congresso provinciale ANPI - 1948
Il fascicolo comprende la documentazione relativa al III Congresso provinciale dell'ANPI tenuto a Pesaro il 13 e 14 ottobre 1948. In particolare si segnalano:La corrispondenza relativa al Congresso dal 6 al 27 ott. (prot. n. 478-599);Comuni...
Il fascicolo comprende la documentazione relativa alle cinque edizioni del concorso "La didattica nella sucola contemporanea come ricerca" promosso dall'ANPI e dall'Istituto di storia in collaborazione con il Provveditorato all...
Convegno di Studi "Linea Gotica" Registro di protocollo
Il registro di protocollo della corrispondenza in entrata e in uscita nel periodo novembre 1982 e settembre 1986, riguardante il Convegni di Studi sulla Linea Gotica.
Programma Convegno "Linea Gotica"
Carteggio del Presidente dell'Anpi Carlo Paladini e di Giorgio Pedrocco e Paolo Sorcinelli dell'Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione delle Marche - Pesaro con Amedeo Montemaggi, il Comune di Pesaro e Giorgio Roch...
Materiale comunicazione Linea Gotica
Cartelle per Convegno sulla "Linea Gotica" con materiale illustrativo: programma, inviti e depliant promozionali della città.
Testi dei comunicati stampa del 27, 28 e 29 settembre e bozza con correzioni del comunicato con la presentazione del Convegno di Giorgio Pedrocco.
Rassegna stampa prevalentemente in copia da novembre 1983 a marzo 1985 sul Convegno della Linea gotica. Si segnalano alcuni ritagli stampa con commenti e annotazioni di Carlo Paladini, Giuseppe Mari, Paolo Sorc inelli e Giorgio Pedrocco.
Blocco appunti per atti Linea Gotica
Blocco di appunti di Anna Della Fornace con note e verbali degli incontri per la redazione del volume degli atti del convegno di studi “Linea gotica 1944…” e per la presentazione della pubblicazione. Si segnala in coda al blocco appunti relativi a...
Corrispondenza atti Linea Gotica
Corrispondenza con la Casa editrice Franco Angeli relativa alla pubblicazione del volume degli atti del convegno di studi “Linea gotica 1944". Si segnala no elenchi e richieste degli atti.
Rassegna stampa: presentazione volume atti Linea Gotica
Invito, manifesto e rassegna stampa della presentazione del volume degli atti del convegno di studi “Linea gotica 1944" tenuto a Pesaro il 17 maggio 1986.
Conferenza: Condizioni di vita e mentalità collettiva nella guerra
Invito, manifesto e rassegna stampa della Conferenza: Condizioni di vita e mentalità collettiva nella guerra tenuta a Pesaro il 11 aprile 1987 da Giovanna Procacci e Marco Palla.
Conferenza: Tolleranza diritti umani e pace
Invito, manifesto, un raccoglitore di fotografie e rassegna stampa della Conferenza: Tolleranza diritti umani e pace tenuta a Pesaro il 15 maggio 1987 da Pier Cesare Bori.
Il fascicolo comprende la corrispondenza riguardante l'attività di didattica con le scuole. Si segnala: registro di protocollo dal 14 settembre 1988 al 18 marzo 1991; corrispondenza in arrivo, corrispondenza in partenza.
Mostra Urbania 23 gennaio 1994
Corrispondenza con il Comune di Urbania, materiali preparatori, programma e documentazione storica in fotocopia relativa alla Mostra inaugurata a Urbania il 23 gennaio 1994 "Il mistero del bombardamento di Urbania" realizzata in occasio...
Convegno "Letteratura e Resistenza"
Il fascicolo contiene la documentazione inerente il convegno "Letteratura e Resistenza" svoltosi a Fano il 26 e 27 maggio 1995. Si segnala: corrispondenza, materiale preparatorio, prime bozze preparatorie degli autori per la pubblicazio...