"1. sciopero di 24 ore" - 1963
- 4
- Unità documentaria
- 1963
Parte diCgil di Pesaro e Urbino
Volantino per lo sciopero di 24 ore dei lavoratori del legno del 18 luglio 1963.
"1. sciopero di 24 ore" - 1963
Parte diCgil di Pesaro e Urbino
Volantino per lo sciopero di 24 ore dei lavoratori del legno del 18 luglio 1963.
"15 giugno sciopero nazionale dei mezzadri"
Parte diCgil di Pesaro e Urbino
Manifesto della Segreteria provinciale della Federmezzadri per lo sciopero nazionale dei mezzadri del 15 giugno.
"24 maggio 1964 Sciopero generale"
Parte diCgil di Pesaro e Urbino
Volantino per lo sciopero del 24 maggio 1964 promosso da Federmezzadri, Alleanza contadina, Federbraccianti e Associazione delle cooperative dell provincia di Pesaro.
Parte diMari Giuseppe
Nota sul significato della celebrazione di cui al titolo.
"48 ore di scioperi e manifestazioni dei mezzadri"
Parte diCgil di Pesaro e Urbino
Volantino ciclostilato della Federmezzadri di Pesaro per lo sciopero di 48 ore del 13 e 14 aprile.
"48 ore di scioperi e manifestazioni" - 1964
Parte diCgil di Pesaro e Urbino
Volantino della Federmezzadri per lo sciopero di 48 ore del 13 e 14 aprile 1964.
Parte diMari Giuseppe
Elenco ms. di Giuseppe Mari di docc. relativi alla Brigata di cui al titolo.
Parte diMari Giuseppe
Elenco dei partigiani della Brigata e dei collaboratori caduti sottoscritto dal commissario politico Giuseppe Alciati e dal comandante Ottavio Ricci. Per ognuno di essi, se disponibili, sono riportate le seguenti informazioni: a. di nascita, resid...
Parte diMari Giuseppe
Elenco dei partigiani della Brigata e dei collaboratori caduti sottoscritto dal commissario politico Giuseppe Alciati e dal comandante Ottavio Ricci. Per ognuno di essi, se disponibili, sono riportate le seguenti informazioni: a. di nascita, resid...
Parte diMari Giuseppe
Elenco dei partigiani della Brigata e dei collaboratori caduti sottoscritto dal commissario politico Giuseppe Alciati e dal comandante Ottavio Ricci. Per ognuno di essi, se disponibili, sono riportate le seguenti informazioni: a. di nascita, resid...
"Ai lavoratori della provincia sullo sciopero dei ferrovieri"
Parte diCgil di Pesaro e Urbino
Volantino del Sindacato ferrovieri per lo sciopero del 5-6 maggio 1964.
"Albinia di Orbetello 8 settembre"
Parte diMari Giuseppe
Relazione di Giuseppe Mari sull'azione svolta dalla VI Batteria costiera di Albinia di Orbetello(I).
Parte diMari Giuseppe
Manifesto contenente un elenco di caduti (su c. intestata della Sezione di Matelica dell'ANPI e con annotazioni mss.).
"Amici e compagni congressisti" - [1952]
Testo del discorso di Giovanni Costantini al III Congresso della Camera del lavoro di Pesaro [4-5 ottobre 1952].
"Apertura della campagna elettorale" - 1958
Parte diPartito democratico italiano di unità monarchica - PDIUM
Volantino del Partito monarchico popolare per l'apertura della campagna elettorale delle elezioni politiche 1958 a Pergola.
"Appello ai giovani operai" - [1967]
Parte diCgil di Pesaro e Urbino
Volantino indirizzato ai giovani per lo sciopero generale del settore industria, agricoltura e artigianato del 15 novembre [1967].
"Appunti alle Prospettive sull'edilizia fanese"
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
"Appunti per una relazione sulla funzione dei circoli culturali nella società italiana"
Parte diTornati Giorgio
Appunti di Giorgio Tornati per una relazione presentata in occasione della visita di membri del Circolo Gramsci alla Scuola superiore di scienze politiche di Lubiana.
"Archivio Brigata Garibaldi Bruno Lugli e GAP"
Parte diMari Giuseppe
Rubrica(I) che contiene l'elenco dei docc. conservati dalla Brigata Garibaldi Bruno Lugli e probabilmente dalla Brigata GAP Pesaro.
"Attenti a non rischiare (con la preoccupazione di evitare il convenzionale) l'incomprensione"
Parte diMari Giuseppe
Nota di Giuseppe Mari su alcuni comportamenti dei giovani partigiani.
Parte diTornati Giorgio
"Attività della Brigata Pesaro"
Parte diMari Giuseppe
Parte diMari Giuseppe
Nota ms. relativa ad azioni partigiane condotte a Frontone e Serra S. Abbondio.
Parte diMari Giuseppe
Volantino dell'Esercito americano con il quale si richiede aiuto per l'individuazione di tombe di soldati americani.
Volantino sul movimento della popolazione civile del Comandante militare del 25 agosto 1944.
"Azioni del Gruppo Partigiani Metaurense"
Parte diMari Giuseppe
Relazione ms. del comandante Emilio Nazzareno Trappoli(I).
"Azioni svolte dal Gruppo GAP di Trebbiantico e Muraglia" - [1944]
Relazione manoscritta con le azioni svolte dal gruppo GAP di Trebbiantico e Muraglia dal 15 luglio al 10 agosto.
"Bandiera Rossa. Organo della Federazione provinciale comunista di Ancona" 2 giu. 1945 n. 15. A pagina 2 la comunicazione della costituzione della sezione di Ancona dell'Anpi.
"Basta con la corruzione bonomiana nelle mutue" - 1964
Parte diCgil di Pesaro e Urbino
Volantino dell'Associazione provinciale coltivatori diretti per le elezioni delle casse mutue della provincia del 21 e 22 marzo 1964.
Parte diPartito democratico italiano di unità monarchica - PDIUM
Supplemento al n. 1 di "Battaglie agricole" con il documento del Movimento nazionale per la difesa dell'agricoltura, per la campagna elettorale del Partito nazionale monarchico per le elezioni del 1953.
Parte diTornati Giorgio
"Biografia aggiornata [di Guido Latini]"
Parte diMari Giuseppe
"Bollettino di guerra del giorno 11 ottobre 1944 - Radio Londra"
Parte diMari Giuseppe
Trascrizione del bollettino di cui al titolo a cura della Federazione provinciale di Ancona del PCI.
"Bollettino interno della Cgil di Pesaro e Urbino" - 1967
Parte diCgil di Pesaro e Urbino
Due copie del «Bollettino interno della Cgil di Pesaro e Urbino», 4 (1967) dedicato alla attività svolta in base al piano politico sindcale approvato dal Comitato direttivo camerale con il bilancio dell'anno e le prospettive di lotta. Compren...
"Breve cronistoria del Distaccamento autonomo d'assalto "Montefeltro" della 5a Brigata Garibaldi"
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto dal comandante Mario Rosi (Lino) e dal commissario politico Alfeo Narduzzi (Carlo).
"Breve relazione e dati di massima sulla Va Brigata garibaldina Pesaro"
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto dal comandante della Brigata Ottavio Ricci (Nicola).
"Brigata Garibaldi Bruno Lugli. Relazione"
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto da Roberto Carrara (commissario politico) e da Antonio Severoni (comandante).
"Brigata Garibaldi Bruno Lugli. Ruolino della forza"
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto dal commissario politico Roberto Carrara e per il comandante Antonio Severoni. Contiene l'elenco dei partigiani appartenenti alla Brigata, integrato dalle seguenti informazioni: paternità, data di nascita, residenza, grado, ...
"Brigata Garibaldina Spartaco. Battaglione Pietro Capuzzi. I° Distaccamento Visso"
Parte diMari Giuseppe
Relazione datt. sull'attività del Distaccamento Visso redatta dal suo comandante (tenente Adriano Alessandrini)(I).
"Brigata Pesaro. II Battaglione"
Parte diMari Giuseppe
Relazione di Giuseppe Mari sulle attività svolte dal Battaglione di cui al titolo(I).
Parte diMari Giuseppe
Contiene i nominativi dei componenti il comando di Brigata e dei comandanti e dei commissari politici dei battaglioni e dei distaccamenti ad esso afferenti(I).
"Brigata Spartaco. Batt[aglione] Pietro Capuzzi. 1° Distaccamento Fiastrone"
Parte diMari Giuseppe
Relazione datt. sull'attività del Distaccamento Fiastrone redatta dal suo comandante Giuseppe Ferri(I).
"Brigata della montagna "1° Maggio" del Gruppo Divisioni Spartaco"
Parte diMari Giuseppe
Elenchi di partigiani (membri dei comandi di brigata, battaglioni, distaccamenti e squadre e partigiani riconosciuti).
"Caduti civili per rappresaglia divisi per comuni delle quattro prov[ince] marchigiane"
Parte diMari Giuseppe
Elenchi dei civili per ognuno dei quali è specificato: nome, cognome, nome del padre, data e luogo di nascita, data e luogo di morte.
"Caduti del distaccamento Metaurense"
Parte diMari Giuseppe
Contiene notizie relative alle modalità con cui sono stati uccisi i partigiani Duilio Policarpi Lorenzini, Piero Marchionni, Mario Caprini, Mario Minucci e Giovanni Dolinar.
"Cagli: Resistenza e scaramucce"
Parte diMari Giuseppe
Bozza di una nota di Giuseppe Mari relativa ad un articolo sulla Resistenza pubblicato dal periodico "Cagli Duemila".
Testo manoscritto della lettera: "Caro Professore" datato Zona partigiana, marzo 1944, firmata: Otto suoi alunni "Garibaldini".
"Carta delle bande partigiane" - 1944
Carta geografica dell'Italia centrale 1:500.000 trovata in tasca al capitano tedesco ucciso a Fermignano il 28 giu. 1944. La carta stampata dal Comando tedesco a partire dal 1 aprile 1944 riporta la posizione delle bande partigiane e le strad...
"Celebrazioni decennale della Resistenza" - 1954
Programma manoscritto [Roberto Carrara] della manifestazione del 25 aprile per il decennale della Liberazione.
Parte diMari Giuseppe
Facsimile del certificato rilasciato ai collaboratori attivi della lotta partigiana dal Corpo Volontari della Libertà-Delegazione di Comando della Divisione Marche.
Volantino con annotazioni manoscritte di Cesare Del Vecchio ad integrazione di quanto pubblicato a pag. 2 del numero unico "Unità socialista" del 1 settembre 1966.
"Cittadini e contadini del Fogliense e della zona costiera - [1944]
Volantino: "Cittadini e contadini del Fogliense e della zona costiera!" firmato dalla Federazione del Partito comunista.
Parte diMari Giuseppe
Volantino del CLN delle Marche.
"Cittadini, impiegati, pensionati" - 1956
Parte diPartito democratico italiano di unità monarchica - PDIUM
Volantino del Comitato elettorale del Partito nazionale monarchico per le elezioni amministrative del 27 maggio 1956 con l'indicazione di voto a Nicola Paone.
"Comando Brigata GAP Pesaro. Relazione sull'attività svolta"
Parte diMari Giuseppe
Relazione sottoscritta da Aldo Carboni (commissario politico) e Siro Lupieri (comandante).
Parte diMari Giuseppe
Elenco dei partigiani che hanno ricoperto ruoli diversi all'interno dei comandi della V Divisione Garibaldi, della Divisione Garibaldi Bruno Lugli e della Divisione Garibaldi GAP(I) e delle brigate, dei battaglioni, dei distaccamenti e delle ...
"Come conobbi Bruno Lugli" - [1967]
Volantino a stampa " "Un garibaldino di Spagna ricorda"; testo a stampa dell'intervento di Ortolani e ricordo stampato in occasione del 20. anniversario della morte di Bruno Lugli.
"Come ha combattuto la Divisione Garibaldi Marche"
Parte diMari Giuseppe
Doc. di Giuseppe Mari. Contiene i ruolini del Comando della Divisione e la relazione titolata "La lotta partigiana nelle Marche"(I).
"Comitato elettorale dell'Unione Radicale riformista" - 1921
Volantino del Comitato elettorale dell'Unione Radicale-Riformista di Pesaro del 4 maggio 1921 con l'elenco dei candidati.
"Compagni, amici, delegati, invitati" - 1955
Parte diCgil di Pesaro e Urbino
Relazione di apertura di Giovanni Costantini al IV Congresso della Federmezzadri.
"Contabilità e amministrazione del gruppo Metaurense" - 1944
Manoscritto: "Contabilità e amministrazione del gruppo <Metaurense> sede di Fossombrone dal gennaio 1944 al giorno della liberazione", con la dichiarazione di Trappoli del 15 ottobre 1944.
Parte diPartito democratico italiano di unità monarchica - PDIUM
Volantino per la campagna elettorale del PDIUM con l'indicazione per il voto per Pier Alberto Conti.
"Contro i tedeschi l'8 settembre. Una batteria italiana (dal diario di un partigiano)"
Parte diMari Giuseppe
Relazione con ogni probabilità di Giuseppe Mari. Si segnala che nel doc. si fa riferimento alle vicende occorse alla VI Batteria costiera di Albinia di Orbetello, di cui Mari faceva parte(I).
"Convegno provinciale dei partigiani" - 1949
Volantino del Convegno provinciale dei partigiani tenuto a Pesaro nel Salone della repubblica del teatro Rossini il 18 Dicembre 1949 dedicato alla difesa della Costituzione e dei valori della Resistenza.
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Articolo affisso nell'albo murale firmato da Silvio Battistelli.
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Articolo pubblicato sul giornale murale.
"Cronistoria del Distaccamento Autonomo d'Assalto Montefeltro"
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto da Giuseppe Alessandri e Mario Rossi (comandante il Distaccamento).
"Dal Comando alleato al Comando Va Brigata/B Garibaldi"
Parte diMari Giuseppe
Comunicazione del capitano E. F. Giaccaglia(I).
"Dal diario di un partigiano della 5. Brigata Garibaldi "Pesaro" - [1944]
Dattiloscritto di Giuseppe Mari: "Dal diario di un partigiano della 5. Brigata Garibaldi Pesaro", firmato "Carlo" e, manoscritto " Mari Giuseppe", con il diario cronistorico delle operazioni condotte dal 7 luglio al 1...
"Dal diario di un partigiano della 5a Brigata Garibaldi Pesaro"
Parte diMari Giuseppe
Doc. redatto da Giuseppe Mari.
"Dati organizzativi sindacali al 31 maggio 1949"
Parte diCgil di Pesaro e Urbino
Elenco dattiloscritto con i dati del tesseramento diviso per settori dal 1947 a maggio 1949.
"Delitti nazi fascisti" - 1944
Volantino: "Delitti Nazifascisti", del 12 maggio 1944, firmato dal Comitato Provinciale del Fronte della gioventù, sulla fucilazione di Leone Balducci, Gino Barcelli, Sante Gagliardotto.
"Diario storico delle azioni militari compiute dal 1° Battaglione"
Parte diMari Giuseppe
Diario di azioni militari compiute nella provincia di Macerata (con ogni probabilità dalIa V Brigata Garibaldi Ancona-I Battaglione Mario).
"Dichiarazione [di Cosimo Zinza su Poliuto Malaspina]"
Parte diMari Giuseppe
"Dichiarazione [di Giacomo Caruso sull'uccisione del vicebrigadiere Armando Paradisi]"
Parte diMari Giuseppe
Dichiarazione di Caruso confermata e sottoscritta anche da Amedeo Diotalevi e Achille Luzzi.
"Dichiarazione sulla attività partigiana del fu Battelli Mario"
Parte diMari Giuseppe
Copia della dichiarazione sottoscritta da Fausto Fraternale, Gualtiero Cangiotti, Filippo Biani, don Gino Ceccarini e Giuseppe Mari.
"Difesa in un processo staliniano del Partito comunista italiano - PCI"
Parte diTornati Giorgio
Osservazioni di Tornati relative all'iscrizione al Partito comunista italiano (PCI).
Parte diTornati Giorgio
Parte diMari Giuseppe
Ruolino ms. del Distaccamento GAP di Frontale sottoscritto dal comandante del Gruppo Giuseppe Tamagnini.
"Distaccamento Montefeltro" - [1945]
Elenco Partigiani caduti e dei feriti del Distaccamento "Montefeltro" con descrizione, date e luoghi del ferimento e della morte.
"Distaccamento Toscano" - 1955
Relazione sull'attività e la composizione del Distaccamento Toscano allegata alla lettera di Nereo Bonetti del 30 giugno 1955 a Siro Lupieri.
"Divisione Garibaldi "Bruno Lugli" Pesaro - [1946]
Elenco con le formazioni della Brigata Garibaldi "Bruno Lugli" con i nomi dei partigiani del comando di Divisione e per Brigata, Battaglione, Distaccamento e squadra. Per ciascun nominativo è segnalato il periodo di appartenenza alla for...
"Documento rinvenuto fra le carte della GNR 111a Legione"
Parte diMari Giuseppe
Relazione sulla situazione della Provincia di Pesaro e Urbino con riferimento all'attività partigiana(I).
"Documento rinvenuto fra le carte della GNR 111a Legione"
Parte diMari Giuseppe
Copia di lettera del brigadiere Egisto Monceri(I) (comandante della GNR-111a Legione-Comando presidio di Cantiano) per la GNR-111a Legione-Comando di Pesaro (oggetto: attività bande ribelli ed armamento)(II).
Parte diCgil di Pesaro e Urbino
Documento ciclostilato con annotazioni manoscritte del Comitato esecutivo Fillea dell'8 e 9 febbraio 1965 relativo al settore edilizio e affini.
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Articolo in risposta a questioni poste dai "compagni socialisti"(I).
Parte diMari Giuseppe
Doc. datt. con annotazioni mss.
"Elenco dei caduti di altre nazionalità nel corso della lotta partigiana nel maceratese"
Parte diMari Giuseppe
"Elenco dei caduti e feriti nelle azioni antipartigiane"
Parte diMari Giuseppe
"Elenco dei partigiani appartenenti al Gruppo Metaurense"
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto da Emilio Nazzareno Trappoli (comandante del Gruppo).
"Elenco dei partigiani riconosciuti al Comune di Apiro escluso la frazione Frontale di Apiro"
Parte diMari Giuseppe
Sul v. si segnala la lettera di richiesta dei nominativi dei membri del CLN di Apiro e di coloro che collaborarono con esso, inviata alla Sezione di Apiro dell'ANPI da Giuseppe Mari (a nome del Comitato di presidenza del Comitato provinciale ...
"Elenco dei partigiani stranieri caduti in provincia di Macerata"
Parte diMari Giuseppe
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto dal comandante Ottavio Ricci.
"Elenco di tutti i partigiani del Gruppo Metaurense"
Parte diMari Giuseppe
Doc. ms. sottoscritto dal comandante Emilio Nazzareno Trappoli.
"Elenco n. 1 riconoscimento gradi gerarchici partigiani"
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, luogo e data di nascita, grado e ruolo ricoperti e data iniziale e finale di svolgimento del ruolo).
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, luogo e data di nascita, grado e ruolo ricoperti e data iniziale e finale di svolgimento del ruolo).
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani, per ognuno dei quali sono specificati il luogo e la data di nascita (se noti), il grado ed il ruolo ricoperti e la data iniziale e finale di svolgimento del ruolo.
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, luogo e data di nascita, grado e ruolo ricoperti e data iniziale e finale di svolgimento del ruolo).
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, luogo e data di nascita, grado e ruolo ricoperti e data iniziale e finale di svolgimento del ruolo).