Unità archivistica Reg-86 - Libro dell’entrata a denaro della comunità

Area dell'identificazione

Segnatura/e o codice/i identificativo/i

IT c_f347 CM-It c_f347 CM-IE-Reg-86

Denominazione o titolo

Libro dell’entrata a denaro della comunità

Data/e

  • 1759/01/01 – 1802 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità archivistica

Consistenza e supporto dell'unità di descrizione (quantità, volume, dimensione fisica)

Registro rilegato in cuoio con punzonature di carte 240.

Area delle informazioni sul contesto

Denominazione del/dei soggetto/i produttore/i

Istituto conservatore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione o versamento

Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura

Ambito e contenuto

Libro “M”, con muffe e macchie di umidità, specialmente localizzate nella parte bassa del libro che pregiudicano la sua conservazione soprattutto nella parte finale, sul quale per mano del depositario e camerlengo pro tempore della comunità di Mondavio, incominciando dal signor Andrea Antonini, vengono registrate in ordine cronologico, dall’anno 1759 fino all’anno 1802, le entrate tanto ordinarie, quanto straordinarie, a denaro, versato nella cassa erariale comunale. Ogni annualità è introdotta da una propria titolazione originale ed è chiusa da uno specchio riassuntivo delle entrate e delle uscite dedotte dall’apposito libro delle uscite; all’interno delle carte del presente registro vengono, anche, ospitate le cicliche verbalizzazioni delle revisioni dei conti in questo contenuti da parte dei deputati sindici revisori; a margine di ogni registrazione contabile vi è riportato l’oggetto dell’introito o la voce d’entrata, seguito dal relativo numero progressivo di registrazione. La parte finale del registro, coincidente con le registrazioni degli anni 1801 e 1802, le voci di entrate sono raggruppate in tabelle e specchi contabili ciascuno dei quali aventi una propria titolazione coincidente con una determinata voce d’introito.

Procedure, tempi e criteri di valutazione e scarto

Incrementi previsti

Criteri di ordinamento

Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione

Condizioni che regolano l’accesso

Condizioni che regolano la riproduzione

Lingua della documentazione

Scrittura della documentazione

Note sulla lingua e sulla scrittura della documentazione

Il libro è scritto in volgare.

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Nella costa del registro, entro un cartiglio rettangolare è vergata la titolazione: “Entrata / a Denaro / dal 1759 / M”.

Strumenti di ricerca

Area delle informazioni relative a documentazione collegata

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Segnatura

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso per tipologia e forma

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codici identificativi delle istituzioni responsabili

Norme e/o convenzioni

Grado di elaborazione

Finale

Livello di completezza

Intermedio

Date di creazione, revisione, cancellazione

25/04/2024

Lingua/e

Scrittura/e

Fonti

Nota dell'archivista

Massimo Bonifazi

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Related genres

Luoghi collegati