Anche in sottofascicolo "Rassegna stampa Resurrezione"
- Mi chiedevano come avessi fatto a scappare dalla Siberia (Roberto Buttafava, "Novella 2000", 1965);
- L'attrice che tutti chiameranno Katiuscia. Valeria Moriconi recita da 14 anni, è apprezzata dagli
... »
Anche in sottofascicolo "Rassegna stampa Resurrezione"
- Mi chiedevano come avessi fatto a scappare dalla Siberia (Roberto Buttafava, "Novella 2000", 1965);
- L'attrice che tutti chiameranno Katiuscia. Valeria Moriconi recita da 14 anni, è apprezzata dagli appassionati della prosa, ma sarà quasi sicuramente il teleromanzo “Resurrezione” a darle la grande popolarità (1965);
- Resurrezione (1965);
- Trafiletto e foto senza titolo (1965, articolo relativo a Resurrezione);
- La cultura in primo piano ma anche vecchie rubriche. Colorati di ottimismo i programmi televisivi del 1965 (Luigi Locatelli, "Il Giorno", 4 gen. 1965, articolo relativo a Resurrezione);
- La lunga estate di Valeria Moriconi (D. G., Voce adriatica, p. 6, 23 giu. 1965);
- «La locandiera» con Valeria Moriconi ("L'Avvenire d’Italia", 22 lug. 1965);
- Trafiletto senza titolo ("Il Gazzettino", 11 ago. 1965);
- Quasi pronta «La locandiera» (A. A., "L'Avvenire d’Italia", 12 ago. 1965);
- Teatro in un «campo» per «La locandiera» ("L'Unità", 12 ago. 1965);
- Sui vecchi blasoni vince Mirandolina. La "Locandiera" di Goldoni al Festival veneziano di prosa ("Rinascita", 28 ago. 1965);
- La locandiera di Carlo Goldoni (Raul Radice, "Notiziario dello Spettacolo" (inserto del "Corriere della Sera", del 20 ago. 1965), set. 1965);
- Lo «Stabile» di Torino assorbe «I quattro» (Raul Radice, "Corriere della Sera", 9 set. 1965);
- «Resurrezione» ("Il Messaggero", 25 ott. 1965);
- Valeria Moriconi protagonista del teleromanzo «Resurrezione» (in copertina); Franco Enriquez ci dice come ha realizzato «Resurrezione»; «Resurrezione»: dal diario dell’attrice Valeria Moriconi ("Radiocorriere Tv", 31 ott. 1965);
- Katjuscia: un personaggio che mi fa piangere (Renzo Baschera, "Settimana TV", p. 44, nov. 1965);
- Inizia «Resurrezione» dal romanzo di Tolstoi (G., 1 nov. 1965);
- Sta diventando popolare grazie a Tolstoi. Valeria Moriconi, protagonista di «Resurrezione» e attrice anticonformista (Alfredo Barberis, "Il Giorno", 1965);
- "Mirandolina, scendi in platea" gridano i ragazzi alla Moriconi. Incontro con un’attrice sulla cresta dell'onda (M. A., "Stampa Sera", 11 nov. 1965) (I);
- Una splendida «La locandiera» (B. C., "L'eco di Bergamo", 21 nov. 1965);
- Copertina: Il grande segreto di Valeria Moriconi la Katjuscia di Resurrezione ("Settimana Tv", 21 nov. 1965);
- Adorabile locandiera (Paolo Emilio Poesio, "La Nazione", 27 nov. 1965, n. 2 copie);
- Fotografia: Belle alla Scala come nell’Ottocento ("Eva", 7 dic. 1965);
- Coscienza a posto e Katiuscia in più (Achille Campanile, "L'Europeo", dic. 1965).
«