Area dell'identificazione
Segnatura/e o codice/i identificativo/i
MV-RS-b.81_fasc.86
Denominazione o titolo
giugno-dicembre 1996
Data/e
- 1996 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità archivistica
Consistenza e supporto dell'unità di descrizione (quantità, volume, dimensione fisica)
Fascicolo cartaceo.
b.88_fasc.5
b.88_fasc.5
Area delle informazioni sul contesto
Denominazione del/dei soggetto/i produttore/i
(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)
Istituto conservatore
Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura
Ambito e contenuto
- Odio con tutto il cuore (Guido Almansi, "Panorama", 13 giu. 1996, articolo relativo a Medea);
- Tragedie di fine millennio (Gianfranco Capitta, "Il Manifesto", 14 giu. 1996, articolo relativo a Medea);
- Viene da Medea la coscienza di lei (Adele Cambria, "Il Giorno", 17 giu. 1996);
- «Io, beato tra le donne». Patroni Griffi racconta le sue attrici, dalla Falk alla Marini (Gloria Satta, "Il Messaggero", 4 lug. 1996);
- Valeria Moriconi trionfa a Siracusa con “Medea” (Gastone Geron, "Gente", 4 lug. 1996);
- “Abbiamo vinto così” (Sgardi Giovanni, "Il Messaggero", 5 lug. 1996);
- Valeria Moriconi rosa tatuata (Paolo Cervone, "Corriere della Sera", 9 lug. 1996);
- “La rosa tatuata” ("Sipario", lug. - aug. 1996);
- “Il sacro e il profano” al festival di Benevento ("Asca", 2 ago. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Io e Nannarella dive di passione “La rosa tatuata” di Moriconi (Ugo Volli, "La Repubblica", 2 ago. 1996);
- Valeria cambia rotta. La Moriconi si confronta con ruoli nuovi (Sergio Sparapani, "Il Centro", p. III, 30 ago. 1996);
- La prima «Rosa tatuata» (Alfredo Quarta, "Il Resto del Carlino", 30 ago. 1996);
- Valeria cambia rotta. Un testo che richiede grandi interpretazioni (Sergio Sparapani, "Il Centro", 30 ago. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- La «Rosa» di Valeria (Gianluca Fenucci, "Corriere Adriatico", 30 ago. 1996);
- Per Valeria Moriconi una «Rosa tatuata» con qualche spina ("Il Messaggero", 31 ago. 1996);
- In nome della rosa (Maria Grazia Gregori, "Carnet", set. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Frana il monte ai Sassi Neri ("Il Resto del Carlino", 4 set. 1996);
- La «Rosa tatuata» con la Moriconi (B. G., "Corriere Adriatico", 5 set. 1996);
- A Benevento l’esordio con Valeria Moriconi (G. D. R., "Il Messaggero", 5 set. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- «Rosa tatuata», Tsa a Benevento ("Il Tempo. Abruzzo", 5 set. 1996);
- Decolla la “Rosa”. Il dramma di Williams portato in scena dalla Moriconi e dal regista Vacis (Berardino Santilli, "Il Centro", 6 set. 1996);
- Rosa tatuata per due (Berardino Santilli, "Il Centro. L'Aquila", 6 set. 1996);
- Valeria contro Anna sfida per una Rosa tatuata (Simona Marini, "Il Messaggero", 6 set. 1996);
- Prosa: si riaprono gli abbonamenti ("Reporter", 6 set. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Fo ha aperto «Città Spettacolo» ("Il Resto del Carlino", 7 set. 1996);
- Moriconi. Debutto a Benevento con «La rosa tatuata» ("Il Resto del Carlino", 7 set. 1996);
- Pungerà la Rosa (Alfredo Quarta, "Il Resto del Carlino", 7 set. 1996);
- Valeria sfoglia la rosa tatuata (Paolo Scotti, "Il Giornale", 8 set. 1996);
- Festival & dintorni ("Grazia", 8 set. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Una rosa tatuata sulle sofferenze di una donna (Mary Attento, "Il Giornale di Napoli", 8 set. 1996);
- La Moriconi “rosa tatuata” al Festival di Benevento ("Ansa", 9 set. 1996);
- La Moriconi vedova vendicativa nel ruolo che fu della Magnani (Carlo Rosati, "Giornale di Sicilia", p. 36, 10 set. 1996);
- Una «rosa» sfumata (Aggeo Savioli, "L’Unità", 10 set. 1996);
- L’America amara di un’emigrante (Maria Della Felba, "Il Giornale di Napoli", 10 set. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Una grande Serafina. Successo personale della Moriconi nella Rosa tatuata ("Corriere Adriatico", 10 set. 1996);
- “Una rosa popolare”. Debutto di Valeria Moriconi a Benevento con “La rosa tatuata” (Donatella Mancini, "Piazza", 10 set. 1996);
- Il mio amore è un furfante. Nella «Rosa tatuata» una grande Moriconi impersona il ruolo immortalato dalla Magnani (Giovanni Raboni, "Corriere della Sera", 10 set. 1996);
- Valeria, emigrata da applausi. A Benevento la “prima” della “Rosa tatuata”, il dramma che procurò l’Oscar alla Magnani (Walter Tortoreto, "Il Centro Marche", 10 set. 1996);
- La comicità vestita di «Rosa» (Gabriella Martini, "Il Tempo", 10 set. 1996);
- «La rosa tatuata» di Valeria strappa applausi a Benevento (Simona Marini, "Il Messaggero", 10 set. 1996);
- La «Rosa tatuata» sboccia con Valeria (Sergio Colomba, "Il Resto del Carlino", 10 set. 1996);
- La vedova allegra seduce il camionista (Enrico Fiore, "Il Mattino", 10 set. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- La Moriconi, un fiore per Tennessee. L’attrice interpreta “La rosa tatuata” di Williams a Benevento (Rita Sala, "Il Messaggero", 10 set. 1996);
- Valeria Moriconi: è sbocciata “La rosa tatuata” (Sergio Moretti, 11 set. 1996);
- Lo Stabile «veste» giovane (Alfredo Quarta, 11 set. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Moriconi, una seducente passionalità. Valeria splendida interprete della «Rosa tatuata» (Gastone Geron, "Il Giornale", 11 set. 1996);
- L’ironia salva Serafina. Valeria Moriconi reinventa “La rosa tatuata” (Franco Quadri, "La Repubblica", 11 set 1996);
- Il Tsa risorge con “La rosa tatuata” (Grazia Felli, "Il Messaggero", 12 set. 1996);
- Prosa, e ora si alza il sipario ("La Nazione", 13 set. 1996);
- Grande ritorno al palcoscenico per Gassman (Carlo Gambalonga, "Alto Adige", 16 set. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Valeria brava come la Magnani (Guido Almansi, "Panorama", 19 set. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- La Moriconi nel ruolo che fu di Anna Magnani ("L’Arena", 20 set. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Lo Stabile Abruzzese ora è ente regionale. E collabora con il T.E.E. (Ileana Orsini, "Giornale dello Spettacolo", 20 set. 1996);
- La stagione del Gran Guardia: dal dramma al musical (Elda Di Sacco, "La Gazzetta Marittima", 21 set. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Analisi e prospettive di “Città Spettacolo” (Giuseppina Luongo, "Avvenire", 22 set. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Si alza il sipario (Ugo Volli, "Grazia", p. 55, 22 set. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- La Moriconi propone collaborazioni (Fi. Fe., "Corriere Adriatico", 25 set. 1996);
- Una poltrona per ridere (Anita Preti, "Quotidiano", 27 set. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Conclusa la XVII Edizione Città-Spettacolo. Spettacoli di successo (Alessandro Perriello, "Benevento", 27 set. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Manfredi, Placido, De Filippo… (Anna Ortolani, "La Settimana di Verona e Provincia", 28 set. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Improcrastinabile una sede propria (Domenico Danzuso, "La Sicilia", 28 set. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Stabile, la carica dei diecimila ("La Repubblica", 28 set. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Turi Ferro, l’anno del «Gattopardo». Con le compagnie ospiti Valeria Moriconi e Arturo Brachetti (Ombretta Grasso, "La Sicilia", 28 set. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- «Il Gattopardo» apre la stagione catanese del Teatro Stabile (Bar. Bon., "Il Tempo", 28 set. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Stabile di Catania: ora un nuovo teatro (Nello Pappalardo, "Giornale di Sicilia", 28 set. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Lo Stabile di Catania punta sulle produzioni da Tomasi di Lampedusa a Gesualdo Bufalino (Michele La Spina, "Gazzetta del Sud", 28 set. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Thiene al centro della scena (Danilo Restiglian, "La Difesa del Popolo", 29 set. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Successo a Vicenza di “parole d’amore”, concerto in prosa con le attrici Moriconi, Bonaiuto e Pozzi ("Il Messaggero", 30 set. 1996);
- Attrice per passione (Flavia Bruni, "Secolo d’Italia", p. 18, 1 ott. 1996);
- La magia di un’emozione intatta nei secoli (Valeria Moriconi, "Primafila", p. 35, ott. 1996);
- La rosa tatuata di Gabriele Vacis (Silvia Lessona, "Anteprima", ott. 1996);
- Gli spettacoli del mese segnalati da Carnet. La rosa tatuata ("Carnet", pp. 120-121, ott. 1996);
- Turi Ferro, Valeria Marini e la Moriconi una vera parata di stelle al teatro Vasquez ("La Sicilia", 2 ott. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- La passionalità ben controllata di Serafina (Fernando Bevilacqua, "La Voce Repubblicana", 2 ott. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Una grande Moriconi trionfa nella “Rosa tatuata” (Gastone Geron, "Gente", 3 ott. 1996);
- La “Rosa tatuata” dell’appassionata Moriconi (M. L., "La Nuova", 3 ott. 1996);
- Lo spettacolo può iniziare (Franco Cicognani, "Il Resto del Carlino", 3 ott. 1996);
- Tante celebrità alla ribalta (a cura di Mariangela Mianiti, "Gioia", 11 ott. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Teatro al femminile a Finale Emilia (Vanni Zagnoli, "Gazzetta di Parma", 12 ott. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Dalla letteratura al palcoscenico (Paolo Boccaccio, "Prospettive", 13 ott. 1996);
- Su il sipario ("La Regione Ticino", 15 ott. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Kursaal, la svolta (Manuela Camponovo, "Giornale del Popolo", 15 ott. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Largo al teatro classico, al comico e al musical (Sacchetti Chiara, "La Nazione", 17 ott. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- “Grande Teatro” quando abbonarsi ("La Settimana di Verona e Provincia", 19 ott. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Shakespeare, per piacervi ("Gazzetta di Reggio", 21 ott. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- La Moriconi al Costanzo show ("Il Resto del Carlino", 22 ott. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Per Valeria Moriconi una tappa nel salotto di Costanzo ("Corriere Adriatico", 22 ott. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Moriconi da Costanzo ("Il Centro", 22 ott. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Costanzo Show ("Il Manifesto", 22 ott. 1996);
- E la povera Serafina si scopre tradita (Carlo Maria Pensa, "Famiglia Cristiana", 22 ott. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Teatri: associarsi o perire (Ugo Ronfani, "Il Giorno", 23 ott. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- La magia di un’emozione intatta nei secoli. Cadute le illusioni, torna la vita (Valeria Moriconi, Katia Ippaso, "Prima fila", pp. 35, 62, 24 ott. 1996);
- Torino, Teatro Alfieri ("La Nuova. Nuova Sardegna", 25 ott. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- La scommessa di Valeria. Moriconi con «La rosa tatuata» sfida il mito della Magnani (Monica Bonetto, "Torino Sette", 25 ott. 1996);
- Moriconi in tournée con «La rosa tatuata» ("Il Resto del Carlino", "Nuova Extra", "La Nazione", 26 ott. 1996);
- Valeria in tournée. Il 29 sarà a Torino con «La rosa tatuata» ("Corriere Adriatico", 27 ott. 1996);
- Martedì a Torino la «Rosa Tatuata» ("Il Resto del Carlino", 27 ott. 1996);
- Flash teatro ("Il Sole 24 Ore", 27 ott. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Taormina Arte: si parte con Wilson poi Moriconi, Melato e Giannini ("Giornale di Sicilia", 28 ott. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Platea 7 giorni ("La Stampa", 29 ott. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Tennessee Williams secondo la Moriconi. “La rosa tatuata” da oggi all’Alfieri (Alessandra Vindrola, "La Repubblica", 29 ott. 1996);
- Moriconi: l’attore è un panda. “Vendiamo idee, ma chi ci protegge?” (Osvaldo Guerrieri, "La Stampa", p. 24, 29 ott. 1996);
- Il sogno di Valeria. Far respirare aria europea con spettacoli stranieri (Donatella Mancini, "Piazza", 30 ott. 1996);
- La Moriconi ("La Stampa", 30 ott. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Chessifà? Appuntamenti per il tempo libero ("Piazza", 30 ott. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- La rosa tatuata (Chiara Farusi, "Donna Moderna", 31 ott. 1996);
- La rosa tatuata ("Carnet", ott. 1996);
- Cadute le illusioni, torna la vita (Katia Ippaso, "Primafila", ott. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Una “Rosa Tatuata” per Valeria Moriconi (Robeto Nisi, "Urlo", ott. 1996);
- Trafiletto senza titolo ("Babilionia", nov. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Due nostri lettori in regia a veder nascere l’evento. Master dall’Università Cattolica (Luisa Adani, "Corriere Lavoro", 1 nov. 1996);
- Teatro Manzoni, su il sipario (Monica Guzzi, "Il Giorno", 1 nov. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Le due Valerie ("Novella 2000", 2 nov. 1996);
- La rosa tatuata, tragedia comica (Osvaldo Guerrieri, "La Stampa", 3 nov. 1996);
- Teatro, un’eterna sfida. A colloquio con l’attrice Valeria Moriconi (Manuela Camponovo, "Giornale del Popolo", 5 nov. 1996);
- Con il tono giusto. La stagione di prosa si è aperta con “La rosa tatuata” (Mar., "Corriere del Ticino", 7 nov. 1996);
- Filumena, che cinquantenne (Francesco Tei, "Nuovo Extra", 8 nov. 1996, articolo relativo a Filumena Marturano);
- Teatro G.B. Pergolesi-Stagione di Prosa 96/97 ("Jesi e la sua valle", 9 nov. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- In cartellone ("Grazia", 10 nov. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Vigilia “Rosa tatuata” ("Il Centro", 12 nov. 1996);
- La Moriconi come Anna Magnani ("Il Resto del Carlino", 12 nov. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Ecco i biglietti per la “Rosa Tatuata” ("Il Resto del Carlino", 12 nov. 1996);
- «La rosa tatuata» apre la stagione del Teatro Pergolesi ("Corriere Adriatico", 12 nov. 1996);
- Johnny Dorelli con la Goggi si fa in quattro ("Il Resto del Carlino", 12 nov. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- “Gli incontri di Alceo Moretti” Ospite: Valeria Moriconi ("Il Resto del Carlino", 14 nov. 1996);
- La rosa tatuata ("Il Centro Marche", 14 nov. 1996);
- La rosa di Valeria (Alfredo Quarta, "Il Resto del Carlino", 15 nov. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Casta, sensuale Serafina. Jesi, oggi al Pergolesi la prima regionale della “Rosa tatuata” di Williams (Roberto Nisi, "Il Centro Marche", 15 nov. 1996);
- “La rosa tatuata” prima regionale con la Moriconi (Simona Marini, "Il Messaggero", 15 nov. 1996);
- La Rosa di Tennessee ("Corriere Adriatico", 15 nov. 1996);
- L’ironia di Serafina riscatta le donne (Giovanna Calcagnini, "Corriere di Ravenna", 15 nov. 1996);
- Prima alla Rosa ("Il Resto del Carlino", 15 nov. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Teatro ("Il Resto del Carlino", 15 nov. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- L’abbaglio di una rosa tatuata (C. Mario Lanzafame, "Reporter", 15 nov. 1996);
- Tanti fiori per Valeria (Alberto Pierucci, "Il Resto del Carlino", 17 nov. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- L’ironia di Serafina (Roberto Nisi, "Il Centro", 17 nov. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- E Serafina elettrizza e affascina (Giovanni Filosa, "Corriere Adriatico", 17 nov. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Applausi e stoccate. Dopo il trionfo di Jesi la Moriconi «esterna» (Gianluca Fenucci, "Corriere Adriatico", p. 61, 18 nov. 1996);
- «La rosa tatuata», una sfida (Nicola Pasqualicchio, "L’Arena", 19 nov. 1996);
- “La Rosa” della Moriconi ("Corriere di Rieti", 19 nov. 1996);
- “La rosa tatuata” al Morlacchi ("Corriere dell’Umbria", 21 nov. 1996);
- Valeria, rosa tatuata ("La Nazione", 21 nov. 1996);
- Serafina tra dramma e humour (Anna Mossuto, "Corriere", 23 nov. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Valeria Moriconi, un’attrice a 360 gradi (Carmela Neri, "Corriere", p.12, 23 nov. 1996);
- Rosa tatuata a Finale ("Gazzetta di Modena", 24 nov. 1996);
- Una «Rosa tatuata» a Finale ("Mattina Modena", 26 nov. 1996);
- Valeria tra amore e solitudine (Alessandro Taverna, "La Nuova", 27 nov. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- La madre che uccide eroina di fine secolo (Nico Garrone, "La Repubblica", 27 nov. 1996);
- “La Rosa tatuata” all’Argentina con Valeria Moriconi (Rodolfo Di Giammarco, "TrovaRoma" (supplemento di "Repubblica"), 28 nov. 1996);
- La rosa tatuata di Tennessee Williams ("PortaPortese", 29 nov. 1996);
- Valeria, la vedova che non t’aspetti (Alessandro Taverna, "La Nuova Ferrara", 29 nov. 1996);
- La Moriconi all’Argentina con “La rosa tatuata” (Bon. Pe., "Adnkronos", 30 nov. 1996);
- Formidabile la rosa di Valeria ("Club3", nov. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Luci della ribalta ("Notizie Lavazza", p. 28, dic. 1996);
- “Parlez moi d’amour” (Rita Charbonnier, "Affari 2000", dic. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Argentina. La rosa tatuata (Gabriele Vacis, "Roma di scena", dic.1996);
- Tutta la prosa a Cremona. Placido, Milva e Calindri (Gravante Marcello, "Libertà del Lunedì", 2 dic. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Il Messaggero oggi consiglia ("Il Messaggero", 3 dic. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Valeria Moriconi stupenda Serafina in «La rosa tatuata» di Williams ("Il Tempo", 3 dic. 1996);
- La Moriconi all’Argentina ne “La Rosa tatuata” ("Secolo d’Italia", 3 dic. 1996);
- Valeria Moriconi stupenda Serafina in “La rosa tatuata” di Williams ("Il Tempo", 3 dic. 1996);
- Le passioni di Serafina. Una “Rosa tatuata” per Valeria Moriconi (Rodolfo Di Giammarco, "La Repubblica", p. XI, 3 dic. 1996);
- La vendetta di Serafina. “Come lei ho un caratterino che mi attira anche guai” (Emilia Costantini, "Corriere della Sera", p. 53, 3 dic. 1996);
- Valeria Moriconi: la mia America (Luigi Vaccari, "Il Messaggero", p. 23, 3 dic. 1996);
- Valeria «sfida» Nannarella (Paolo Scotti, "Il Giornale", p. 41, 4 dic. 1996);
- Valeria come Nannarella “Ma vorrei essere Amleto” (Barbara Gizzi, "Il Tempo", p. 34, 4. dic. 1996);
- Tmc. La riscossa rosa nel salotto di Rispoli ("Nuovo Extra", 4 dic. 1996);
- “Donne alla riscossa” su Tmc ("La Provincia", 4 dic. 1996);
- La Moriconi da Rispoli ("Corriere Adriatico", 4 dic. 1996);
- Tutti in scena. La rosa tatuata (a cura di Emilia Costantini, "Corriere della Sera", 5 dic. 1996);
- Prosa. Argentina Teatro di Roma ("La Repubblica", 5 dic. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Argentina Teatro di Roma ("Il Tempo", 5 dic. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- La rosa tatuata ("TrovaRoma" (supplemento di "Repubblica"), 5 dic. 1996);
- Quel fanfarone di Mangiacavallo in volo con la carnale Serafina (Marco Romani, "Liberazione", 5 dic. 1996);
- Il commento (Ettore Zocaro, "Giornale dello Spettacolo", 5 dic. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Quel fanfarone di Mangiacavallo in volo con la carnale Serafina (Marco Romani, "Liberazione", 6 dic. 1996);
- Bella e carnale Serafina (Flavia Bruni, "Il Giornale", 6 dic. 1996);
- La Moriconi e la «Rosa» incantano Roma ("Corriere Adriatico", 6 dic. 1996);
- Serafina delle passioni nell’America di Williams (Barbara Bonura, "Il Tempo", 7 dic. 1996);
- Quando una rosa tatuata cambia la vita (Gianfraco Ferroni, "Il Corriere Laziale", 8 dic. 1996);
- Valeria Moriconi contro Anna Magnani (Valentina Venturini, ["L'Altra"], 10 dic. 1996);
- Ma la vita è più forte della memoria. “La rosa tatuata” all’Argentina (Paolo Pinto, "Il Popolo", 10 dic. 1996);
- Testi e nomi celebri dello spettacolo per un cartellone da tutto esaurito ("La Provincia", 10 dic. 96);
- Le scelte e le superstizioni di Serafina (Giovanni Ierfone, "L’Umanità", 11 dic. 1996);
- Valeria Moriconi: è una forzatura. Quell’energia può essere solo femminile (Claudia Provvedini, "Corriere della Sera", p. 36, 11 dic. 1996);
- La Moriconi su Rai Tre ("Il Resto del Carlino", 12 dic. 1996);
- Il Commento (Ettore Zocaro, "Giornale dello Spettacolo", 13 dic. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Tutti in scena (Emilia Costantini, "Corriere della Sera", 14 dic. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- SetteGiorni Teatro (Katia Ippaso, "L’Unità", 17 dic. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Eti. Apri il sipario sui tuoi libri! (M. B., "Roma è Roma", 18 dic. 1996);
- Sulle orme della Magnani (Laura Ajello, "Il Giornale d’Italia", 18 dic. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Acqua di rosa (Ubaldo Soddu, "Il Diario", 18 dic. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata);
- Una «Rosa tatuata» per una signora del teatro (Gianfranco Capitta, "Il Manifesto", 18 dic. 1996);
- Sette note tra sacro e profano (a cura di De Biase Alfonso, "Il Denaro", 21 dic. 1996, articolo relativo a La rosa tatuata).
Punti di accesso
Punti d'accesso per nome
- Moriconi, Valeria (Soggetto)
- Gregori, Maria Grazia (Soggetto)
- Williams, Tennessee (Soggetto)
- Fo, Dario (Soggetto)
- Rosati, Carlo (Soggetto)
- Savioli, Aggeo (Soggetto)
- Colomba, Sergio (Soggetto)
- Gassman, Vittorio (Soggetto)
- De Filippo, Eduardo (Soggetto)
- Shakespeare, William (Soggetto)
- Filosa, Giovanni (Soggetto)
- Volli, Ugo (Soggetto)
- Fiore, Enrico (Soggetto)
- Quadri, Franco (Soggetto)
- Guerrieri, Osvaldo (Soggetto)