Copertina e trafiletto (E. A., "Il Campione", anno II, n. 34, 20 ago. 1956, p. 3 (2 copie);Guardia guardia scelta brigadiere e maresciallo ("Le Ore", IV, 152, 7 apr. 1956, p.7, trafiletti e fotografie di alcune scene del film);...
Trafiletto senza titolo ("Il Paese", 13 gen. 1960, trafiletto relativo a Il gabbiano);"Il gabbiano" di Cecov con la Pagnani e Santuccio ("Corriere d’informazione", 15-16 gen. 1960);"Il gabbiano" di Anton Cec...
L'isterica sentenziosa. L'Arialda all'Eliseo (Sandro De Feo, "L'Espresso", 1 gen. 1961);Applausi e fischi per l'"Arialda" (Giorgio Prosperi, "La Tribuna", 1 gen. 1961);L’Arialda combattuta (N...
«Pene d'amor perdute» al Teatro di Ostia antica (Aggeo Savioli, "L'Unità", 29 giu. 1961);Pene d'amor perdute di W. Shakespeare (R. T., "Il Messaggero", 29 giu. 1961);"Pene d'amor perdute" al teatro...
Nasce tra i fischi il nuovo stabile romano (John Francis Lane, 1972);Il "nuovo corso" di Enriquez. Finalmente terminata lassurda polemica sullo Stabile di Roma (Roberto Campagnano, 1972);A passeggio con il tiranno ("Novella 2000&quo...
Lasciate che i maschi vengano a me (Malapelle, "Oggi illustrato", 1973, intervista)Brecht col volto della Moriconi. «La buona persona di Sezuan» allo Stabile di Roma (Carlo Galimberti, "Corriere della Sera", 5 feb. 1973);Bresso...
Valeria Moriconi ne "Il saprofita" (Mario Di Marco, "La Voce del Mezzogiorno", 1974);Un sapròfita nel letto padronale (Callisto Cosulich, "Paese Sera", 1974);Il sapròfita (Gian Luigi Rondi, "Il Tempo", 1974)...
«Il Saprofita»: une oeuvre magistrale… (Marcel Vermeulen, "Le Soir", 18 gen. 1975 (allegato biglietto di trasmissione a Valeria Moriconi e Franco Enriquez di Giuseppe Scuppa del 22 gen. 1975);Mattatore e mattatrice. Valeria Moriconi infu...
Rassegna stampa sulle attività del 1980-81 a cura del Centro documentazione ATER (I):C'è un nuovo autore: Vittorio Alfieri (Giovanni Antonucci, "Il Settimanale", 1980, articolo relativo a Hedda Gabler e Turandot);Che c’è di nuovo. D...