Libro “E”, con muffe e macchie di umidità più diffuse nella parte bassa le quali, però, non pregiudicano la lettura del testo, sul quale per mano del depositario pro tempore della comunità di Mondavio, incominciando dal capitano Andrea Antonini, v...
Libro “G”, privo di buona parte della pergamena applicata sulla costa e con muffe e macchie di umidità o cagionate dall’elevata acidità dell’inchiostro che però non pregiudicano la lettura del testo, sul quale per mano del depositario pro tempore ...
Libro “I”, con muffe e macchie di umidità che però non pregiudicano la lettura del testo, sul quale per mano del depositario pro tempore della comunità di Mondavio, incominciando dal signor dottore Luzio Lorenzo Lanucci, vengono registrate in ordi...
Libro “M”, con muffe e macchie di umidità, specialmente localizzate nella parte bassa del libro che pregiudicano la sua conservazione soprattutto nella parte finale, sul quale per mano del depositario e camerlengo pro tempore della comunità di Mon...
Libro “H”, privo di buona parte della pergamena applicata sulla costa e con muffe e macchie di umidità che però non pregiudicano la lettura del testo, formato da due differenti partii: la prima parte, cartulata da carta 1 a carta 77, sotto la tito...
Libro “C”, con muffe e macchie di umidità che però non pregiudicano la lettura del testo, titolato nel recto della prima carta non numerata “Liber introitum Mondavii”, sul quale per mano del depositario pro tempore della comunità di Mondavio vengo...
Libro “F”, con muffe e macchie di umidità che però non pregiudicano la lettura del testo, titolato “In nome di Dio amen. Entrata del denaro della molto illustre comunità di Mondavio dall’anno 1662”, sul quale per mano del depositario pro tempore d...
Libro, con muffe e macchie di umidità che però non pregiudicano la lettura del testo, titolato “In nome di Dio amen. Entrata del grano dell’illustrissima communità di Mondavio che perverrà in mano del nobil signore capitano Gioseppe Antonini deppo...
Libro restaurato, titolato “Intrata dell’Abondanza del 1593 – 1594 Mondavio”, sul quale per mano del depositario dell’abbondanza “estratto” pro tempore della comunità di Mondavio, iniziando dal signore Alessandro Cavallare, vengono registrate in o...
Libro”, con muffe e macchie di umidità che però non pregiudicano la lettura del testo, sul quale per mano del depositario dell’abbondanza “estratto” pro tempore della comunità di Mondavio, iniziando dal signor Polidoro Seta, vengono registrate in ...
Libro, con due cartulazioni interne e con muffe e macchie di umidità che però non pregiudicano la lettura del testo, compilato su entrambe le due bande e precisamente, nella prima banda, viene ospitato il registro aperto dalla titolazione “Entrata...
Libro, con tre cartulazioni interne, con la costa parzialmente lacera e muffe e macchie di umidità che però non pregiudicano la lettura del testo, titolato “Libro dove si noteranno l’intrate della posessione della Toraccia della magnifica comunità...
Libro “A”, con muffe e diffuse macchie di umidità nella parte bassa delle prime carte, le quali non pregiudicano la lettura del testo, sul quale per mano del depositario pro tempore della comunità di Mondavio vengono registrate per tipologia di af...
Libro, con la costa parzialmente lacera e con muffe e macchie di umidità che però non pregiudicano la lettura del testo, titolato “In nome di Dio amen. In questo libro si noterà tutta l’entrata et uscita de grani della molto illustre comunità di M...
Libro, con muffe e macchie di umidità che però non pregiudicano la lettura del testo, titolato “Uscita dell’Abbondanza dell’anno 1621”, sul quale per mano del depositario dell’abbondanza “estratto” pro tempore della comunità di Mondavio, iniziando...
Libro, con la costa parzialmente lacera e con muffe e macchie di umidità che però non pregiudicano la lettura del testo, titolato “Al nome di Dio amen. Uscita del grano dell’illustrissima communità di Mondavio pervenuta in mano del nobil signore c...
Libro, con muffe e macchie di umidità che però non pregiudicano la lettura del testo, titolato “Uscita dell’Abondanza del 1593 – 1594 Mondavio”, sul quale per mano del depositario dell’abbondanza “estratto” pro tempore della comunità di Mondavio, ...
Lettera del presidente dell'Associazione industriali di Pesaro, a firma Gaudenzi, al Segretario Gabbani con allegato testo di legge 15 mar. 1923 n. 692 sulle limitazioni all'orario per gli operai ed impiegati delle aziende industriali o ...
Corrispondenza con la Ditta Linea "N" Sprint di Montelabbate relativa alla riduzione di personale. Comprende la comunicazione per l'invio della delega sindacale del 1991.
Corrispondenza con la Ditta Linea Erre di Sant'Angelo in Lizzola (Montecchio) e poi Linea Erre due di Montelabbate e la Linea Erre 76 di Montefelcino. La documentazione comprende comunicazioni relative alle nomine sindacali dal 1972, il ricor...
Il fascicolo comprende la documentazione riguardante la borsa di studio inerente il progetto "Linea Gotica 44". Comprende il verbale manoscritto e dattiloscritto del 15 novembre 1990; corrispondenza, bando e carta intestata.
Traduzione di Vincenzo Errante.Dedica di Vincenzo Errante a Vittorio Bui: "A Vittorio Bui queste melodie di Rilke trascritte per cembalo italiano, offre devotamente Vincenzo Errante" (Milano, gen. 1934).
Corrispondenza con la Ditta Lisotti e Andreoni di Cobordolo per le nomine sindacali e amministrazione controllata. Comprende comunicazioni per l'invio delle deleghe sindacali dal 1979 al 1987.
Copia della lettera del dip. Mercato del lavoro di Pesaro (firmata Delle Noci) destinata ai sindacati dell'industria con allegata la lista dei lavoratori in mobilità reimpiegati (1994) e fotocopia dell'articolo «Corriere adriatico» del 3...
Minuta di lettera della Flc all'Amanup, appunti relativi l'organizzazione dello sciopero regionale generale dell'industria e dell'artigianato, e schede ciclostilate prestampate contenenti gli elenchi dei partecipanti alla manif...
Fascicolo contenente documentazione, corrispondenza e fotografie riguardanti Livia Cerri, eroica staffetta della Brigata "Bruno Lugli" di Pesaro. Comprende fotografie: a colori raffigurante il Generale Alessandro Vaia fotografato a Pesar...
Documenti a stampa (periodici e opuscoli) di gruppi e organizzazioni di Livorno: Ocl (soprattutto), Compagne anarchiche dell'Organizzazione donne libertarie, Collettivi libertari studenteschi, Collettivo comunista libertario, Gruppo dei comun...
Il fascicolo raccoglie corrispondenza e documentazione inerente il Raduno nazionale dell'Associazione ex Combattenti della Guerra di Liberazione per la concessione della cittadinanza onoraria della Città a ex-parà della "Folgore" e ...
Documentazione prodotta e acquisita durante la preparazione e lo svolgimento del seminario di cui al titolo (svoltosi a Urbino il 28 giugno 1997) al quale Tornati interviene in qualità di libero professionista. Contiene: programma del seminario; r...
Corrispondenza con la Ditta Lodel Snc di Colbordolo relativa alla sospensione dell'attività lavorativa nel 1996. Comprende le comunicazioni per l'invio delle deleghe sindacali dal 1992 al 2000.