Corrispondenza dell'Inca regionale per rendicontazione e contributi ordinari. Appunti della riunione dell'esecutivo regionale Inca del 15 marzo 1991 per bilanci e tesseramento.
Bilancio del "Veglione Rosso" organizzato dal "Comitato feste" della Sezione Venturini presso l'Hotel Lido di Fano il 1° mar. 1965 e docc. relativi alle spese sostenute (ricevute, note mss., fatture) (I).Contiene anche:min...
Corrispondenza dell'Inca regionale per predisposizione del bilancio, investimenti e formazione 1988. Appunti e documentazione dell'esecutivo regionale Inca allargato al Comitato esecutivo Cgil regionale, tenuto a Falconara, del 2 febbrai...
Corrispondenza dell'Inca regionale e nazionale per investimenti e bilanci preventivi. Documentazione per la predisposizione dei bilanci e appunti della riunione dell'esecutivo regionale Inca del 29 gennaio 1991 per bilanci e tesseramento.
Bilancio consuntivo 1989 in copia. Appunti della riunione del Comitato direttivo della CdLT del 5 aprile 1990 per la definizione dei criteri per i bilanci.
Documentazione riassuntiva della situazione economica della Fillea nazionale e sul tesseramento (1986-1987), sui bilanci (1983-1987), relazioni di Paolo Mattioli al Comitato direttivo Fillea nazionale del 30 giu. 1986 e del 19 giu. 1987, di Paolo ...
Docc. raccolti probabilmente da Antonio Marcheggiani: elenco ms. di presenti ad una riunione, materiale preparatorio (bilancio consuntivo della Camera del lavoro di Fano del 1965) e appunti mss. su una riunione del 5 giu. 1965 (relativa alla prese...
Docc. del Comitato di zona: elenchi delle Sezioni della zona con notazioni relative ai compagni incaricati di distribuire i blocchetti per la sottoscrizione e agli obbiettivi; nota ms. di Franco Costanzi sulla distribuzione di blocchetti e il tess...
Opuscoli, bollettini e documenti diversi relativi alla scuola prodotti da organizzazioni e persone diversi (Commissione sindacale dell'Oal, Comitato politico di Matera, Laura Tini e Valeria Giordano, Collettivi libertari studenteschi, Commiss...
"Bollettino di dibattito interno", n. 1, 31 ott. 1976;"Bollettino interno", nn. 3-4 (nov. 1976).Contiene anche:"Canzoniere libertario di lotta", n.u., Macerata, 28 ott. 1974;relazioni della Commissione scuola quadri d...
Documentazione a stampa dell'Ocl: opuscoli (tra cui documenti dei Comitati di difesa sindacale), periodici (tra cui bollettini interni a cura della Segreteria, "difesa sindacale"(I), "Quaderni libertari" e "guerra di ...
Documentazione relativa alla Scuola quadri dell'Oam: relazione introduttiva della Sezione di Ancona alla II Scuola quadri (del 29 dic. 1974); docc. della III Scuola quadri del 30-31 ago. 1975: relazione introduttiva della Sezione di Ancona, r...
Bollettini della Csi, nn. 5-7 e s.n., s.d. e 1975-1976 (anche articoli trasmessi da gruppi diversi pubblicati nei bollettini).Contiene anche:"Bollettino di difesa sindacale" (Servizio stampa del Movimento anarco-comunista bergamasco, n.u...
Due copie del «Bollettino interno della Cgil di Pesaro e Urbino», 4 (1967) dedicato all'attività svolta in base al piano politico sindacale approvato dal Comitato direttivo camerale con il bilancio dell'anno e le prospettive di lotta. Co...
Contiene prevalentemente posta in arrivo del Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale alla Cgil in forma di notiziari; richieste di lavoro da parte di disoccupati.
TUTTO INSERITO IN UNA CARTELLINA CON TITOLO A STAMPA "DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA COMPAGNIA DEI QUATTRO"Contiene(NOTA Sulla cartellina incollato foglio con intestazione della Compagnia dei Quattro: GM, VM, regie di Franco Enriquez scen...
Copia, senza data, di un estratto "Breve storia degli stabilimenti Pica", probabilmente pubblicato nel 1969 in occasione dell'inaugurazione del 4. stabilimento, con la storia dell'azienda dalla fondazione, nel 1889 della fornac...
Ruolino del I Distaccamento del I Battaglione della Brigata Gap Villa Fastiggi con la data di costituzione e partigiani con ruoli di comando delle squadre.
Ruolino del II Distaccamento del II Battaglione della Brigata Gap Villa Fastiggi con la data di costituzione e partigiani con ruoli di comando delle squadre.
Doc. sottoscritto dal commissario politico Roberto Carrara e per il comandante Antonio Severoni. Contiene l'elenco dei partigiani appartenenti alla Brigata, integrato dalle seguenti informazioni: paternità, data di nascita, residenza, grado, ...
Contiene i nominativi dei componenti il comando di Brigata e dei comandanti e dei commissari politici dei battaglioni e dei distaccamenti ad esso afferenti(I).
Docc. in forma sciolta e un sottofasc. (Relazione sulla vita e l'attività della Brigata Garibaldi poi V Brigata Garibaldi Ancona. Osimo, 30/9/1944).Contiene appunti mss. di Giuseppe Mari, elenchi, ruolini e relazioni relativi alle brigate ope...