Docc. vari relativi sopratutto a Mari e alla Resistenza.Si segnala:certificato del comandante del Corpo Volontari della Libertà-Delegazione di comando Divisione Marche relativo al ruolo ricoperto da Mari all'interno della Delegazione (30 ago....
Rassegna stampa sulle attività del 1980-81 a cura del Centro documentazione ATER (I):C'è un nuovo autore: Vittorio Alfieri (Giovanni Antonucci, "Il Settimanale", 1980, articolo relativo a Hedda Gabler e Turandot);Che c’è di nuovo. D...
Copia dell'articolo pubblicato sul giornale clandestino "L'Aurora" (a. II, n. 1). Sul doc. annotazione ms. "Cappellini" (probabilmente l'autore dell'articolo).
Fotografie (60) di formati diversi b/n e col.(I):1 fotografia (n.1) b/n di operai al lavoro, 20.5x12.9, s.d.;9 fotografie (nn. 2-10) b/n di una manifestazione di operai probabilmente indetta dalla Federazione regionale della Cgil-Cisl-Uil delle Ma...
L'Archivio Giuseppe Mari comprende prevalentemente documentazione (soprattutto relazioni, elenchi, carteggio, fotografie e articoli di giornali) prodotta ed acquisita dal soggetto produttore durante le ricerche e gli studi da lui compiuti in ...
"Interrogatorio della contessa Maria" vede Valeria Moriconi in una interpretazione magistrale (Gabriella Izzi Benedetti, 1994);Valeria Moriconi tour in Cina ("Corriere della Sera", 1994, articolo relativo a Emma B. vedova Gioca...
«E vincerò l’Oscar». Valeria Moriconi al Mercadante ne "La rosa tatuata" (Francesco Urbano, "Roma", 8 gen. 1997);Torna la Rosa tatuata ("Il Centro Marche", 9 gen. 1997);La Rosa Tatuata è a Napoli fino al 19 gennaio (&...
Docc. vari (soprattutto corrispondenza di Mari e del Comitato provinciale per le celebrazioni del ventennale della Resistenza di Pesaro e Urbino)(I) relativi alle celebrazioni del ventennale della Resistenza e al libro di Mari Guerriglia sull'...
Docc. in forma sciolta e un sottofasc. (Relazione sulla vita e l'attività della Brigata Garibaldi poi V Brigata Garibaldi Ancona. Osimo, 30/9/1944).Contiene appunti mss. di Giuseppe Mari, elenchi, ruolini e relazioni relativi alle brigate ope...
Contiene la documentazione prodotta e acquisita dalle diverse Sezioni dell'Organizzazione anarchica marchigiana: corrispondenza, documenti interni (circolari, relazioni, verbali di riunioni, resoconti della Cassa comune, note), documentazione...
Documenti relativi alle iniziative di Focalis nel suo primo anno di attività e alle linee programmatiche per il 1993: preventivo di spesa per la gestione dell'Associazione, programma per il 1993 e consuntivo dell'anno precedente (anche r...
Condita con un pizzico di stravaganza la felicità dei coniugi Moriconi (Stefano Armi, "Grand Hotel", anno XII, n. 574, 22 giu. 1957, pp. 30-31);copertina (Valeria Moriconi eroina di De Amicis) e articolo dal titolo Dolorosa rinuncia. Val...
Lettera di Filippi inviata con ogni probabilità a Giuseppe Mari. Contiene un elenco di partigiani di Loreto e la segnalazione di un libro sulla Resistenza nelle Marche.
Docc. in forma sciolta e due sottofascc.:"Elenco gradi ricostruiti a fini amministrativi (incompleto per Marche)";Elenchi.Contiene:elenchi dei partigiani caduti nella provincia di Ancona e nelle Marche;elenchi di partigiani che hanno com...
Docc. in forma sciolta e due sottofascc.:"Guerriglia Marche. Prima copia";Recensioni a Guerriglia sull'Appennino.Contiene relazioni, recensioni, appunti mss. e lettere sulla Resistenza e sul libro di Giuseppe Mari "Guerriglia s...
Gli artisti più amati dai telespettatori (1986, articolo in fotocopia);Una graziosa Giamburrasca (Gilberto Severini, 1986, si riferisce a Tutto è bene quel che finisce bene, articolo in fotocopia);«Grandi autori protagonisti» a Sirolo: Valeria Mor...
Valeria, la passione debutta a Borgio (Osvaldo Scorrano, "Il Lavoro" (supplemento di "Repubblica"), p. XII, 13 lug. 1995);Verezzi, si alza il sipario. In scena la “Madre confidente” con la Moriconi (Silvano Godani, "Il Sec...