[Lastra del partigiano Augusto Fiorucci]
- IT ISCOP MG-2-1-b.10-fasc.1-7
- Item
- s.d.
Part of Mari Giuseppe
Fotografia in b/n.
[Lastra del partigiano Augusto Fiorucci]
Part of Mari Giuseppe
Fotografia in b/n.
[Lapide del partigiano slavo Bacicich]
Part of Mari Giuseppe
Fotografia in b/n.
"Lapide ricordo dei caduti nel territorio matelicese nella lotta Partigiana del 43-44"
Part of Mari Giuseppe
Fotografia in b/n(I).
Cerimonia di consegna del Premio Montefeltro a Giuseppe Ungaretti
Part of Mari Giuseppe
Carlo Bo (presidente della giuria) e Giuseppe Ungaretti. Fotografia b/n di "fotomero" (studio per la foto d'arte di Urbino).
Momento conviviale in occasione della consegna del Premio Montefeltro a Giuseppe Ungaretti
Part of Mari Giuseppe
Si riconoscono Carlo Bo (presidente della giuria) e Giuseppe Ungaretti. Fotografia b/n di "fotomero" (studio per la foto d'arte di Urbino).
Il fondo ha una struttura archivistica formata da dieci Serie che fanno riferimento all’organizzazione del lavoro dell’Associazione. Le prime due Serie (Congressi e Comitato provinciale) rappresentato gli organi deliberanti. La documentazione dei ...
Associazione nazionale partigiani d'Italia - ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino
Verbale corrente garibaldina - 1947
Verbale manoscritto [da Giuseppe Mari] del Convegno con i nominativi dei delegati eletti al I Congresso dell'Anpi nazionale.
Verbale elezione delegati - 1956
Verbale originale firmato con gli eletti agli organismi direttivi e delegati al Congresso nazionale.
Relazione sull'attività svolta - [1946]
Relazione sull'attività svolta svolta dal Comitato ANPI, documento a fogli sciolti conservato nel registro dei verbali.
"Fronte della gioventù. Comitato provinciale" -1945
Circolare del Comitato provinciale del Fronte della gioventù, datato Fano 24 ottobre 1945, indirizzato a tutte le Sezioni della provincia di Pesaro e Urbino per la promozione della diffusione del giornale "Noi giovani liberi.
"Relazione esito Convegno" - 1949
Relazione di Roberto Carrara sull'esito del Convegno provinciale dei partigiani tenuto a Pesaro nel Salone della repubblica del teatro Rossini il 18 dicembre 1949.
"Situazione organizzativa" - 1950
Relazione sulla situazione organizzativa dell'ANPI provinciale di Pesaro a novembre 1950, con appunti manoscritti e note a margine scritte in corsivo e sul retro dell'ultima pagina.
Divisione Gap Pesaro - [1947?]
Elenchi della I, II e III Brigata della Divisione Gap Pesaro, con nomi per squadre e gradi.
"Distaccamento Orciano Barchi Mondavio" - [1944?]
Elenco dei partigiani del Distaccamento di Orciano, Barchi e Mondavio con dati anagrafici, servizio prestato nelle forze armate e da partigiano, residenza e disponibilità ad arruolarsi nel Comitato italiano di liberazione (Cil).
"Gap san Lorenzo in Campo" - [1944?]
Tabella della Gap di san Lorenzo in Campo con nomi, formazione e note sulla professione.
"Proposte di ricompense" - 1944
Relazione dattiloscritta dell'Organizzazione militare patriottica clandestina GAP. Comando gruppi settori con proposte di ricompense" per il conferimento di medaglie d'argento alla memoria e a viventi, delle formazioni di Camerano e...
Proposta medaglia d'oro a Erivo Ferri - 1947
Lettera, del 10 marzo 1947, della Commissione regionale con allegata la proposta peri il conferimento della medaglia d'oro a Erivo Ferri.
"Ufficio organizzazioni circolare n. 1" - 1945
Circolare n. 1 dell'Ufficio organizzazione del Comitato provinciale Anpi, firmata da Enzo Baiocchi, alle Sezioni comunali dell'ANPI per le comunicazioni relative alle modalità da seguire per le pratiche di riconoscimento della qualifica ...
"Fucilati dai tedeschi per favoreggiamento ai partigiani" - 1945
Elenco su carta intestata della Sezione di Acqualagna del Partito comunista italiano del 21 febbraio 1945, delle persone fucilate dai tedeschi: Masciotti Bernardino il 23 agosto 1944 a Pelingo di Acqualagna; Conti Fortunata al lago artificiale del...
Elenco effettivi con ruolo di comando del Distaccamento Pisacane - 1947
Elenco dei partigiani che hanno avuto un ruolo di comando al Distaccamento Pisacane, con nomi, ruolo nella formazione e periodo, a firma del commissario Tito Romitelli.
"II° Brigata Giornelli" - [1948]
Elenco dattiloscritto con le formazioni della II Brigata Giornelli (Distaccamento del I Battaglione della V Brigata Garibaldi Pesaro) con i nominativi dei quadri e dei partigiani con il periodo di attività, dei battaglioni, distacca,menti e squadr...
Comando della 5° Divisione Garibaldi - [1948]
Dichiarazione di Giuseppe Mari (per il Comando di Divisione della V Brigata Garibaldi Pesaro) con i nominativi dei partigiani che hanno avuto funzioni di comando nelle varie formazioni dal 1 gennaio 1944, per la definizione del grado.
Riconoscimento Vittorio Bobbato - 1946
Attestazione del Presidente della Commissione regionale per il riconoscimento della qualifica di partigiano del riconoscimento di Vittorio Bobbato nella riunione dell'8 marzo 1946 con il ruolo di Comandante del Distaccamento Balducci.
"Bollettino mensile dell'Anpi. Comitato nazionale" 1946
"Bollettino mensile dell'Anpi. Comitato nazionale" 2 (gennaio 1947) n. 1.
Denuncia aggressione nella Caserma dei carabinieri - [1943]
Denuncia di Giovanni Serafini dell'aggressione subita da un giovane nella Caserma dei carabinieri di Pesaro il 2 settembre [1943] dopo l'arresto, in occasione della commemorazione di Don Minzoni. Fra gli arrestati sette donne di Villa F...
Rapporto informativo attività Misturi Giovanni - 1946
Rapporto compilato da Samuele Panichi Comandante del 5° Battaglione della V Brigata Garibaldi Pesaro e vidimata dal Sindaco di Pianello di Cagli, dalla Sezione del Psi, del Pri e del Pci e della Sezione Anpi di Apecchio, sull'attività svolta ...
"V Armata Garibaldina" - [1946]
Elenco nominativo dei partigiani della Sezione Anpi di Sant'Ippolito appartenenti al Gruppo autonomo Alberici sotto il comando di Emilio Trappoli.L'elenco comprende dati anagrafici e indicazioni manoscritte con ruoli e date di adesione a...
"I Brigata Gap Villa Fastiggi" - [1947]
Ruolino delle formazioni della I Brigata Gap "Villa Fastiggi" con la data di costituzione (1 novembre 1943) con l'elenco dei partigiani nei ruoli di comando per la Brigata, i due Battaglioni e dei distaccamenti e squadre.Per ciascun...
Elenco delle donne che hanno fatto parte della squadra femminile della Brigata Villa Fastiggi e di altre della Sap Santa Veneranda e Sap Villa Fstiggi, con data di nascita, periodo di appartenenza alla formazione e riferimento agli elenchi della...
"II Dist.[accamento]" - [1947]
Elenco dei partigiani che hanno fatto parte del II Distaccamento della Brigata Gap Villa Fastiggi, con data di nascita, formazione, periodo di appartenenza alla formazione e riferimento agli elenchi della Commissione regionale. Per alcuni è ripo...
Elenco dei partigiani della Sap Villa Fastiggi con la sintesi delle azioni svolte, il periodo di appartenenza alla formazione e a matita il riferimento agli elenchi della Commissione regionale e annotazioni a margine.
"Comando Brigata Gap Villa Fastiggi 2° Battaglione I Distaccamento" - [1947]
Ruolino del I Distaccamento del II Battaglione della Brigata Gap Villa Fastiggi con la data di costituzione e partigiani con ruoli di comando delle squadre.
Relazione con l'attività svolta da Selvino Angelini, comandante del II Distaccamento del II Battaglione della Brigata Gap Villa Fastiggi, controfirmata dal Comandante della Brigata Ugo Serafini e da Nicola Nicolini, Urbano Vampa e Araldo Arceci.
"Elenco nominativo dei caduti per rappresaglia" - [1950]
Elenco dei caduti per rappresaglia con la località e il riferimento alla presenza della foto..
Part of Mari Giuseppe
Lettera inviata da Brusciotti (sindaco di Fiastra) al Comitato provinciale di Pesaro per le celebrazioni del ventennale della Resistenza.Si segnala, in corrispondenza dell'oggetto, l'annotazione ms. "Marini" (nome da partigiano...
[Lettera del sindaco di Morro d'Alba sull'attività del locale CLN]
Part of Mari Giuseppe
Lettera inviata al Comitato provinciale di Pesaro e Urbino per le celebrazioni del ventennale della Resistenza.
[Lettera di Luigi Guerriero Coleffi sull'attività e la composizione del CLN di Porto San Giorgio]
Part of Mari Giuseppe
Lettera inviata da Coleffi al Comitato provinciale di Pesaro per le celebrazioni del ventennale della Resistenza.
"Elenco dei partigiani riconosciuti al Comune di Apiro escluso la frazione Frontale di Apiro"
Part of Mari Giuseppe
Sul v. si segnala la lettera di richiesta dei nominativi dei membri del CLN di Apiro e di coloro che collaborarono con esso, inviata alla Sezione di Apiro dell'ANPI da Giuseppe Mari (a nome del Comitato di presidenza del Comitato provinciale ...
[Lettera di trasmissione di un opuscolo sulla Resistenza ad Arcevia inviata da Albertino Ottaviani]
Part of Mari Giuseppe
Lettera di Ottaviani (sindaco di Arcevia) per il Comitato provinciale di Pesaro per le celebrazioni del ventennale della Resistenza.
[Lettera della Sezione circondariale di Fermo dell'ANPI sui membri del locale CLN]
Part of Mari Giuseppe
Lettera inviata al Comitato provinciale di Pesaro e Urbino per le celebrazioni del ventennale della Resistenza.
Part of Mari Giuseppe
Part of Mari Giuseppe
Lettera di trasmissione di copia di una missiva spedita a "Il Giorno" (inviata da Guacci a Giuseppe Mari). Manca la lettera allegata.
[Lettera di Augusto Pantanetti sulla bozza del libro Guerriglia sull'Appennino]
Part of Mari Giuseppe
Lettera inviata da Pantanetti a Giuseppe Mari. Contiene in allegato il capitolo "Il comando unico che non si seppe o non si volle fare" (sull'attività della Brigata Spartaco)(I).
[Lettera di Ovidio Bartolacci sulla bozza del libro Guerriglia sull'Appennino]
Part of Mari Giuseppe
Lettera inviata da Bartolacci a Giuseppe Mari presso la sede del Comitato provinciale di Pesaro e Urbino per le celebrazioni del ventennale della Resistenza.
[Lettera di Carlo Paladini sulla bozza del libro Guerriglia sull'Appennino]
Part of Mari Giuseppe
Lettera di Paladini per Giuseppe Mari.
Part of Mari Giuseppe
Manifesto contenente un elenco di caduti (su c. intestata della Sezione di Matelica dell'ANPI e con annotazioni mss.).
[Elenco di documenti da restituire a Giuseppe Mari]
Part of Mari Giuseppe
Part of Mari Giuseppe
Contiene i nominativi dei componenti il comando di Brigata e dei comandanti e dei commissari politici dei battaglioni e dei distaccamenti ad esso afferenti(I).
"Bollettino di guerra del giorno 11 ottobre 1944 - Radio Londra"
Part of Mari Giuseppe
Trascrizione del bollettino di cui al titolo a cura della Federazione provinciale di Ancona del PCI.
"Elenco n. 3 riconoscimento gradi gerarchici partigiani"
Part of Mari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, luogo e data di nascita, grado e ruolo ricoperti e data iniziale e finale di svolgimento del ruolo).
Part of Mari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, luogo e data di nascita, grado e ruolo ricoperti e data iniziale e finale di svolgimento del ruolo).
[Elenco n. 14. Partigiani della Divisione Garibaldi Pesaro]
Part of Mari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di partigiani della Divisione Garibaldi Pesaro, in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse: organizzazione di appartenenza (Comando, I Brigata Gramsci, II Brigata Giornelli, III Brigata Gas...
"Movimento di civili n. 80165"
Part of Mari Giuseppe
Autorizzazione rilasciata dal Governo militare alleato a Giuseppe Mari per viaggiare attraverso le province di Ancona, Macerata e Perugia.
"Movimento di civili n. 245223"
Part of Mari Giuseppe
Autorizzazione rilasciata dal Governo militare alleato a Giuseppe Mari per viaggiare entro la provincia di Pesaro.
"Movimento di civili n. 516188"
Part of Mari Giuseppe
Fotocopia dell'autorizzazione rilasciata dal Governo militare alleato a Giuseppe Mari per viaggiare attraverso le province marchigiane. Sul doc. è presente una nota ms. redatta da Mari.
[Lettera di Bruno Valle sull'inquadramento di un Gruppo nella Brigata GAP Pesaro]
Part of Mari Giuseppe
Lettera inviata ad Armando Gasperotto.
"Relazione dell'attività svolta dal Gruppo"
Part of Mari Giuseppe
Copia della relazione inviata al CLN di Pesaro(I).
"Dal Comando alleato al Comando Va Brigata/B Garibaldi"
Part of Mari Giuseppe
Comunicazione del capitano E. F. Giaccaglia(I).
Part of Mari Giuseppe
Relazione dei membri del CLN della Provincia di Pesaro: Armando Lugli, Renato Fastigi, Giulio Coli, Cesare Del Vecchio e Ugo Sanvitale.
[Lettera di Giuseppe Mari sulle ricerche storiche da lui condotte]
Part of Mari Giuseppe
Minuta della lettera inviata a Wolframo Pierangeli (soprattutto sull'utilizzo di appunti ricevuti da Egisto Cappellini).
"Specchio dei quadri della 5a Brigata Pesaro al 9 luglio 1944"
Part of Mari Giuseppe
"Relazione sulla famiglia Ferri"
Part of Mari Giuseppe
Relazione del Comitato provinciale Assistenza Patrioti di Macerata.
Part of Mari Giuseppe
Relazione sottoscritta dal comandante del Battaglione Vittorio Bobbato.
"Relazione del battaglione Carlo Liebhnecht Panichi"
Part of Mari Giuseppe
"Va Brig[ata] garibaldina Pesaro. Composizione dei quadri"
Part of Mari Giuseppe
Doc. sottoscritto dal comandante della Brigata Ottavio Ricci (Nicola).
Medaglia d'argento Pompilio Fastiggi
Part of Mari Giuseppe
Copia del decreto 17 gen. 1957 pubblicato dalla Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana (a. 99, n. 29), contenente le motivazioni della decorazione al valore militare (medaglia d'argento) concessa a Pompilio Fastiggi(I).
"Relazione sulla costituzione e attività [della Brigata Pesaro]"
Part of Mari Giuseppe
Relazione s.d.(I) con i seguenti allegati:"Documenti comprovanti il contributo apportato dalla 5a Brigata Pesaro nella lotta di liberazione nazionale contro i nazi-fascisti", s.d."[Elenco] prigionieri militari consegnati agli alleat...
Part of Mari Giuseppe
Elenco ms. di Giuseppe Mari di docc. relativi alla Brigata di cui al titolo.
Part of Mari Giuseppe
Doc. sottoscritto dal comandante Ottavio Ricci.
"Pesaro e Urbino. Carta della provincia"
Part of Mari Giuseppe
Mappa a colori (scala 1:150000) con segni grafici mss. apposti da Giuseppe Mari per l'identificazione di: principali combattimenti e azioni più significative; basi operative delle formazioni partigiane; sede del comando della brigata; zona di...
Part of Mari Giuseppe
Relazione ms. sottoscritta da Boccia e da Nello Gualazzi (comandante del Distaccamento Matteotti). Manca il certificato medico allegato.
"Come ha combattuto la Divisione Garibaldi Marche"
Part of Mari Giuseppe
Doc. di Giuseppe Mari. Contiene i ruolini del Comando della Divisione e la relazione titolata "La lotta partigiana nelle Marche"(I).
Part of Mari Giuseppe
Nota ms. relativa ad azioni partigiane condotte a Frontone e Serra S. Abbondio.
"Breve cronistoria del Distaccamento autonomo d'assalto "Montefeltro" della 5a Brigata Garibaldi"
Part of Mari Giuseppe
Doc. sottoscritto dal comandante Mario Rosi (Lino) e dal commissario politico Alfeo Narduzzi (Carlo).
[Ricevuta rilasciata a nome del commissario politico della Brigata Garibaldi]
Part of Mari Giuseppe
Ricevuta rilasciata a Eurosia Gabrielli in seguito alla ricezione di una donazione di farina di grano.
Part of Mari Giuseppe
Lettera inviata ai comandanti e ai commissari politici.
[Relazione del comandante della Brigata Garibaldi Bruno Lugli]
Part of Mari Giuseppe
Minuta della lettera inviata al CLN di Pesaro.
Part of Mari Giuseppe
Lettera inviata da Trappoli al comandante(I).
"Archivio Brigata Garibaldi Bruno Lugli e GAP"
Part of Mari Giuseppe
Rubrica(I) che contiene l'elenco dei docc. conservati dalla Brigata Garibaldi Bruno Lugli e probabilmente dalla Brigata GAP Pesaro.
"Brigata Garibaldi Bruno Lugli. Relazione"
Part of Mari Giuseppe
Doc. sottoscritto da Roberto Carrara (commissario politico) e da Antonio Severoni (comandante).
"Brigata Garibaldi Bruno Lugli. Ruolino della forza"
Part of Mari Giuseppe
Doc. sottoscritto dal commissario politico Roberto Carrara e per il comandante Antonio Severoni. Contiene l'elenco dei partigiani appartenenti alla Brigata, integrato dalle seguenti informazioni: paternità, data di nascita, residenza, grado, ...
[Relazione di Corrado Bibone sui fatti accaduti dopo l'8 settembre 1943]
Part of Mari Giuseppe
Doc. sottoscritto da Bibone e trasmesso al CLN della Provincia di Pesaro.
[Lettera di Enzo Baiocchi sul riconoscimento ad un maresciallo della qualifica di patriota]
Part of Mari Giuseppe
Lettera ms. di Baiocchi destinata con ogni probabilità al partigiano Antonio Severoni(I).
Part of Mari Giuseppe
Elenco ms. di partigiani della Brigata Garibaldi Bruno Lugli-II Battaglione-Distaccamento Salvalai integrato dalle seguenti informazioni: paternità, a. di nascita, grado militare, data di inizio dell'attività partigiana; il doc. è sottoscritt...
Part of Mari Giuseppe
Relazione di Giuseppe Mari. Si segnala che nel doc. si fa riferimento alle vicende occorse alla VI Batteria costiera di Albinia di Orbetello, di cui Mari faceva parte.
Part of Mari Giuseppe
Lettera "riservata personale" inviata a Giuseppe Mari (missiva firmata e redatta su c. intestata del Senato della Repubblica)(I).
"Contro i tedeschi l'8 settembre. Una batteria italiana (dal diario di un partigiano)"
Part of Mari Giuseppe
Relazione con ogni probabilità di Giuseppe Mari. Si segnala che nel doc. si fa riferimento alle vicende occorse alla VI Batteria costiera di Albinia di Orbetello, di cui Mari faceva parte(I).
Part of Mari Giuseppe
Lettera di Chilanti per Giuseppe Mari redatta su c. intestata della Direzione de "Il secondo Risorgimento d'Italia" (pubblicazione del decennale della Resistenza).
Part of Mari Giuseppe
Lettera di Feltrinelli per Mari. Manca la bozza del contratto allegata.
[Lettera di Paolo Volponi sulla recensione di un suo romanzo scritta da Giuseppe Mari]
Part of Mari Giuseppe
Lettera di Volponi per Giuseppe Mari.
Part of Mari Giuseppe
Probabilmente proposte di correzioni al libro di Giuseppe Mari "Guerriglia sull'Appennino".
[Richiesta di documenti relativi alla lotta partigiana nelle Marche inviata da Giuseppe Mari]
Part of Mari Giuseppe
Lettera di Mari per antifascisti, partigiani e resistenti(I).
[Presentazione del libro di Giuseppe Mari Guerriglia sull'Appennino]
Part of Mari Giuseppe
Doc. datt. con correzioni mss.
[Lettera di Luigi Pezza su un incidente avvenuto presso la caserma di Pergola]
Part of Mari Giuseppe
Copia di lettera del maggiore Pezza (comandante della 111a Legione della GNR di Pesaro) a destinatari diversi.
[Lettera di Luigi Pezza sull'uccisione del vicebrigadiere Armando Paradisi]
Part of Mari Giuseppe
Copia di lettera del maggiore Pezza (comandante della 111a Legione della GNR di Pesaro) inviata a destinatari diversi e relativa all'uccisione del vicebrigadiere Paradisi avvenuta ad Acqualagna.
Part of Mari Giuseppe
"Fonogramma [di Gardini su un conflitto a fuoco avvenuto a Cingoli]"
Part of Mari Giuseppe
Fonogramma del tenente colonnello Gardini (comandante provinciale della GNR di Ancona) a: GNR-Comando generale-Servizi d'Istituto; GNR-Comando generale-Servizio polizia investigativa.
[Lettera di segnalazioni di Luigi Pezza]
Part of Mari Giuseppe
Copia di lettera inviata dal maggiore Pezza (comandante della GNR-Comando provinciale di Pesaro) al Comando germanico della piazza di Pesaro.
Part of Mari Giuseppe
Trascrizione di notiziario trasmesso da Radio Algeri.
[Resoconto dell'uccisione del vicebrigadiere Armando Paradisi]
Part of Mari Giuseppe
Si segnala che i fatti descritti sono avvenuti ad Acqualagna.
"Documento rinvenuto fra le carte della GNR 111a Legione"
Part of Mari Giuseppe
Relazione sulla situazione della Provincia di Pesaro e Urbino con riferimento all'attività partigiana(I).
[Lettera di Luigi Pezza sull'attività di ribelli a Serra Sant'Abbondio]
Part of Mari Giuseppe
Copia di lettera del maggiore Pezza (comandante della 111a Legione della GNR di Pesaro) per il Comando del Gruppo Carabinieri di Pesaro.
[Relazione della GNR-Comando 111a Legione su azioni compiute contro i ribelli]
Part of Mari Giuseppe
Copia della lettera inviata alla GNR-Comando generale-Servizio d'Istituto.
Part of Mari Giuseppe
Doc. ms. riconducibile con ogni probabilità alla GNR-111a Legione di Pesaro.
Precisazione sugli slavi (di Poldo)
Part of Mari Giuseppe
Doc. datt. di Leopold Verbovsek(I).
"Un gemellaggio tra Pesaro e Lubiana che ha origine nella Resistenza"
Part of Mari Giuseppe
Relazione datt. di Giuseppe Mari.
Part of Mari Giuseppe
Part of Mari Giuseppe
Quadro dei componenti il GAP.
Part of Mari Giuseppe
Ruolino ms. del Distaccamento GAP di Frontale sottoscritto dal comandante del Gruppo Giuseppe Tamagnini.
Part of Mari Giuseppe
Doc. datt. (con correzioni mss.) del comandante del Gruppo Giuseppe Tamagnini(I).
Part of Mari Giuseppe
Doc. datt. (con correzioni mss.) del comandante del Gruppo Giuseppe Tamagnini(I).
Part of Mari Giuseppe
Lettera inviata da Battistini (a nome dell'ANPI-Comitato provvisorio di Matelica per le onoranze ai caduti) al presidente dell'Assemblea legislativa della Somalia Aden Abdulla Osman.
Part of Mari Giuseppe
Quadri mss. dei partigiani componenti il Gruppo.
"Relazione sull'attività svolta dalla banda partigiana Montenero (Cingoli)"
Part of Mari Giuseppe
Doc. sottoscritto da Sergio Sinigalliesi.
[Partigiani appartenenti a comandi di organizzazioni partigiane di Cingoli]
Part of Mari Giuseppe
Elenchi di partigiani membri dei comandi di brigata, battaglioni, distaccamenti e squadre nella località di Cingoli (con indicazione della carica ricoperta e del periodo di svolgimento della carica).Si segnala la presenza di annotazioni mss. di pe...
Part of Mari Giuseppe
Elenco di partigiani.
"Testo dell'accordo tra il CNRP e l'ANPI"
Part of Mari Giuseppe
Copia dell'accordo sottoscritto da Pietro Tamagnini, Mario Fischetti, Francesco Paleani, Giuseppe Gracceva, Luigi Gaiani e Michele Gatti. Si segnala un'annotazione ms. di Giuseppe Mari.
[Articolo su Giuseppe Mari e la gestione della Libreria del popolo di Pesaro]
Part of Mari Giuseppe
"il provinciale", a. II, n. 5; l'articolo di cui al titolo è evidenziato da un'annotazione ms.
[Dichiarazione di Quinto Del Prete su un'aggressione subita da alcuni fascisti]
Part of Mari Giuseppe
Dichiarazione sottoscritta da Del Prete e trasmessa all'ANPI di Pesaro. Si segnalano annotazioni mss. sul v. del doc.
"Partigiani e Patrioti Riconosciuti di Tavullia"
Part of Mari Giuseppe
Quadro datt. con correzioni mss.
Trasmissione dati statistici - 1944
Comunicazione del Capo della Provincia al Ministero degli Interni in risposta alla Circolare n. 3 del 9 dicembre 1943 (allegata) con dati statistici sull’attività aerea nemica nel territorio provinciale nel mese di gennaio 1944.
Relazioni incursioni aeree - 1944
Relazioni sulle incursioni aeree su Fano e Pesaro dal 2 aprile all'8 maggio.
Part of Mari Giuseppe
Lettera inviata da Salomoni a Giuseppe Mari e redatta su c. intestata del Comitato provinciale di Macerata dell'ANPI. Manca l'allegato.
[Lettera di Leopold Verbovsek sulla traduzione di un libro di Giuseppe Mari e questioni diverse]
Part of Mari Giuseppe
Lettera inviata da Verbovsek con ogni probabilità a Giuseppe Mari; il libro citato nel titolo è quasi sicuramente "La Resistenza in provincia di Pesaro e la partecipazione degli Jugoslavi".
[Lettera di ringraziamento di Augusto Pantanetti per la ricezione di una fotografia]
Part of Mari Giuseppe
Lettera inviata da Pantanetti a Giuseppe Mari.
"La Colonia Enti locali INCA" - 1952
Fotografia in bianco e nero che ritrae Wolframo Pierangeli, nel verso è riportato: "La Colonia Enti locali INCA. Luglio 1952. Pierangeli ex Presidente Provincia". Con la fotografia è conservata una fotocopia in cui Renato Pezzolesi ha se...
Comizio in Piazza del popolo - [195-?]
Palco in Piazza del Popolo a Pesaro per il comizio in una manifestazione. Nel verso della foto è stata applicata una etichetta [da Renato Pezzolesi] con i nomi delle persone presenti: al microfono Giuseppe Righetti, da sinistra Lottaldo Giuliani, ...
Pierangeli al microfono in Piazza del popolo - [195-?]
Wolframo Pierangeli al microfono sul palco in Piazza del Popolo a Pesaro per il comizio in una manifestazione. Nel verso della foto è stata applicata una etichetta [da Renato Pezzolesi] con i nomi delle persone presenti: da sinistra Lottaldo Giuli...
Gruppo con Wolframo Pierangeli - [195-?]
Wolframo Pierangeli in via Oberdan a Pesaro. Nel verso della foto è stata applicata una etichetta [da Renato Pezzolesi] con i nomi delle persone che camminano con Pierangeli: da sinistra Armando Fedeli, segretario [Federazione Pci] regione Umbria,...
"Sintesi delle azioni svolte Brigata Gap Pesaro" - [1944]
Relazione con la sintesi delle azioni svolte della Brigata Gap Pesaro divise per Gruppi di azione patriottica e Sap.
Tessera provvisoria di Ottavio Ricci rilasciata il 18 gennaio 1944 dalla Federazione provinciale del Partito comunista italiano.
Foto della salma di Anteo Ruggeri.
Profilo di Anteo Ruggeri - [196-?]
Bozza dattiloscritta, con interventi manoscritti, della biografia di Anteo Ruggeri, firmata Armando Lugli.
Fotografia di Salvatore Talevi, nel verso è presenta la nota "Foto di Talevi Salvatore repubblicano - Suicidatosi nella notte del 16/47 dicembre 1922 donata da Balducci Ettore (detto Italo) il 9 dicembre 1982.
Elenco degli appartenenti al Distaccamento "Toscano" con luogo e data di nascita e elenco dei caduti del Distaccamento Balducci con nota relativa a Rinaldo Rinaldi, Gino Barcelli, Leone Balducci e Blasco Cucchi.
"Registro con note e appunti vari" - 1944
“Diario” con un resoconto minuzioso dell'attività del Distaccamento “Metaurense” della Brigata Bruno Lugli dal 17 ottobre 1943 al 28 maggio 1944.
"Francesco Tumiati (Francino)" - [1946]
Francesco Tumiati (Francino): pubblicazione di A. Tacchi, a cura della sezione partigiani "Francesco Tumiati" di Urbania.
"Frontpost. Ausgabe sud" - 1944
"Frontpost. Ausgabe sud" edizione per i soldati tedeschi n. 59 del 1 settembre 1944.
"1° Convegno nazionale dei partigiani d'Italia" - 1946
Pubblicazione a cura dell'Anpi nazionale con il resoconto del 1° Convegno nazionale dei partigiani d'Italia, tenuto a Firenze dall'8 all'11 settembre 1946.
Elenco dei partigiani di Cagli steso dalla Sezione Anpi del 26 giugno 1946 con dati anagrafici e sul grado rivestito nell'esercito alla data dell'8 settembre 1943.
Elenco partigiani di Chiaserna - [1945]
Elenco dei partigiani della frazione di Chiaserna (Cantiano) con dati anagrafici, grado e periodo di appartenenza alla formazione.
"Partigiani e patrioti riconosciuti di Cantiano" - [1947]
Elenco dei partigiani e patrioti riconosciuti di Cantiano con dati anagrafici, professione, formazione e qualifica.
Relazione attività Florio Evangelista - 1945
Lettera di Evangelista Florio del 27 marzo 1945, con la relazione dell'attività svolta nel I Battaglione della V Brigata Garibaldi.
Foto ricordo della famiglia Gabrielli con tutti i componenti uccisi a Fragheto il 7 aprile 1944.
"Attività partigiana svolta" - 1947
Relazione dell'attività svolta da Mario Gianotti Capo squadra del Distaccamento Montefeltro del 17 gennaio 1947, con la conferma del Comandante del Distaccamento Montefeltro Mario Rossi del 19 gennaio.
"Partigiani e patrioti riconosciuti di Macerata Feltria" - [1947]
Elenco dei partigiani e patrioti riconosciuti di Macerata Feltria e delle frazioni. A parte sono elencate le due donne riconosciute.
"Partigiani e patrioti riconosciuti di Mombaroccio"- [1947]
Elenco dei partigiani e patrioti riconosciuti di Mombaroccio, a parte sono elencate le donne riconosciute.
"Partigiani e patrioti riconosciuti di Montecalvo in Foglia" - [1947]
Elenco dei partigiani e patrioti riconosciuti di Montecalvo in Foglia, a parte sono elencate le donne riconosciute.
"Ruolino della Sezione di Novilara" - [1944]
Elenco nominativo dei partigiani della Sezione di Novilara con dati anagrafici, grado, qualifica, periodo di appartenenza al Gruppo e disponibilità ad arruolarsi nel Corpo italiano di Liberazione.
Distaccamento GAP "Luigi Rossi" Gruppo Quercia Bella - 1944
Elenco dei partigiani e patrioti del Distaccamento Gap Luigi Rossi, Gruppo di Quercia Bella del 12 settembre 1944, con dati anagrafici, grado, qualifica, periodo di appartenenza al Distaccamento e disponibilità ad arruolarsi nel Corpo italiano di ...
"Il Risorgimento marchigiano" - 1921
"IL Risorgimento marchigiano (6 mag. 1921). Supplemento elettorale n. 5, edizione di Ancona. Nel verso sono elencati i candidati.
"Stato d'animo dei rurali" - 1942
Minuta della lettera, con correzioni manoscritte, del 22 aprile 1942, del Prefetto di Pesaro al Ministero dell'interno sullo stato di agitazione nelle campagne.
"Fatti avvenuti in Carpegna dal 19 al 20 ottobre 1943" - 1943
Relazione del Comando di Urbino della Legione territoriale dei Carabinieri, del 25 ottobre 1943, sull'azione dei militari tedeschi a Carpegna, comprende l'elenco dei 3 carabinieri e dei 21 civili prelevati dai tedeschi.
"Fatti avvenuti in Ca' Mazzasette (Urbino) il 1° novembre 1943" - 1943
Relazione del Comando di Urbino della Legione territoriale dei Carabinieri, del 3 novembre 1943, sull'azione dei militari tedeschi a Ca' Mazzasette per arrestare Erivo Ferri, comprende l'elenco dei 28 civili prelevati dai tedeschi.
"Pro memoria riservata personale" - 1943
Relazione del Gruppo di Pesaro della Legione territoriale dei Carabinieri, del 10 novembre 1943, al Prefetto di Pesaro sull'arresto e l'uccisione di Anteo Ruggeri.
"Pesaro esercitazioni di tiro incidenti" - 1943
Lettera del reggente la Questura di Pesaro al Capo della Provincia sugli incidenti del 17 novembre provocati dalle granate esplose dai militari tedeschi in Via Castelfidardo, Via Cesare Battisti, Via Dante e Via 28 ottobre con l'uccisione di ...
Lettera, del 17 novembre 1943, del Capo della Provincia [Angelo Rossi] al Ministero dell'Interno sullo stato di tensione della popolazione provocato dalle azioni dei militari tedeschi a Pesaro e nella provincia.
"Arresto di sette persone nella zona di Cagli" - 1943
Lettera, del 17 novembre 1943, della Tenenza di Pesaro della Legione territoriale dei Carabinieri al Comando del gruppo Carabinieri di Pesaro, del 17 novembre 1943, sugli arresti operati a Cagli dai militari tedeschi al comando del Capitano Sprave.
"Attività Tribunale provinciale" - 1944
Lettera del capo della Provincia Angelo Bracci al Segretario del Partito fascista del 29 mar. 1944 sull'attività del tribunale provinciale.
"Il Corriere della provincia" - 1956
"Il Corriere della provincia", supplemento al numero unico del 3 maggio 1966. La quarta pagina è dedicata alle elezioni amministrative del 1956 con l'elenco dei candidati del MSI per i Consigli comunali di Pesaro, Urbino, Fano, Foss...
Volantino sul movimento della popolazione civile del Comandante militare del 25 agosto 1944.
Pagine 1-2 di "Le Rappel" del 11 agosto 1956 dedicate alla tragedia di Marcinelle.
"La Libre belgique" - 13 ago. 1956
Pagine 3-4 di "La Libre belgique" del 13 ago. 1956 dedicate alla tragedia di Marcinelle.
9. Elenco: Partigiani combattenti; Non riconosciuti né Partigiani né Patrioti, [1946].
14. Elenco: Partigiani combattenti, 11 lug.-11 ago 1946.
18. Elenco: Partigiani combattenti,31 ago.-30 set. 1946.
23. Elenco: Partigiani combattenti,29 set.-29 ott. 1946.
Riproduzione dattiloscritta dell'elenco 25 con nomi dei partigiani della provincia di Pesaro e Urbino in ordine alfabetico (A-N).
27. Elenco: Partigiani caduti per la lotta di liberazione nazionale; Patrioti; Non riconosciuti, 10 nov.-10 dic. 1946.
28. Elenco: Fotocopie in 6 pagine dell'elenco in formato 42x30: Partigiani combattenti dal n. 235 al n. 350.
28. Elenco: Riproduzione dattiloscritta dell'elenco 28 con nomi dei partigiani della provincia di Pesaro e Urbino [1946.
29. Elenco: Partigiani combattenti, 20 dic. 1946-20 gen. 1947.
34. Elenco: Patrioti; Partigiani caduti per la lotta di liberazione nazionale; errata corrige; Non riconosciuti, 1 mag.-1 giu. 1947.
38. Elenco in fotocopia: Patrioti; Errata corrige; Non riconosciuti; Caduti, 4 ago.-4 set. 1947.
41. Elenco: riproduzione dattiloscritta dall'elenco 41 con nomi dei partigiani della provincia di Pesaro e Urbino, 25 set.-25 ott. 1947.
42. Elenco: Partigiani combattenti; Civili feriti mutilati invalidi per rappresaglia, 10 ott.-10 nov. 1947.
50. Elenco in fotocopia: Partigiani combattenti; Patrioti, 5 mar.-5 apr. 1948.
Elenco n. 2/49: Esame riconoscimento nuove domande, 28 giu. 1949.
Elenco n. 5/49: Esame domande riconoscimento qualifica; Non riconosciuti né Patrioti né Partigiani per insufficiente attività; Da non riconosciuto a Partigiano combattente; Da non riconosciuto a Patriota; Da partigiano a Partigiano ferito; Da cadu...
Relazione sull'attività svolta nel poliambulatorio dell'Anpi e i relativi costi e ricavi del luglio 1949 inviata all'Ufficio provinciale dell'Assistenza post bellica.
Manifesto convegno Divisione Garibaldina - 1957
Il fascicolo contiene il manifesto originale (68,5 cm x 49 cm) raffigurante una xilografia con scena di battaglia; il manifesto riguarda il Convegno nazionale Divisione Garibaldina "Italia" svolto a Ferrara 11-12 maggio 1957.
"Celebrazioni decennale della Resistenza" - 1954
Programma manoscritto [Roberto Carrara] della manifestazione del 25 aprile per il decennale della Liberazione.
Pagine 1-4 di "Le Rappel" del 17 ago. 1956 dedicate alla tragedia di Marcinelle.
Pagine 5-10 di "L'Ouvrier mineur" dell'agosto 1956 dedicate alla tragedia di Marcinelle. A pagina 6 e 10 elenco delle vittime divise per nazionalità.
Part of Tornati Giorgio
Relazione di Giorgio Tornati in qualità di rappresentante del Circolo Gramsci.
Scheda del Circolo culturale Antonio Gramsci
Part of Tornati Giorgio
"Difesa in un processo staliniano del Partito comunista italiano - PCI"
Part of Tornati Giorgio
Osservazioni di Tornati relative all'iscrizione al Partito comunista italiano (PCI).
Tessera del Circolo del cinema La Settima Arte
Part of Tornati Giorgio
[Note del Gramsci. Numero unico, marzo 1964]
Part of Tornati Giorgio
[Note del Gramsci. Anno I, numero 4]
Part of Tornati Giorgio
Part of Tornati Giorgio
Discorso pronunciato da Tornati durante una riunione del Comitato federale della Federazione provinciale di Pesaro e Urbino del Partito comunista Italiano (PCI) finalizzata alla programmazione delle conferenze di organizzazione dei comitati di zon...
"Il Solco. Giornale dei contadini della provincia di Pesaro e Urbino" 16 (1960) n. 4.
Foto della Lapide inaugurata in occasione del 13° anniversario della morte di Bruno Lugli, in Largo Lugli a Pesaro, il 16 luglio 1950.
"Dimmi chi sei, Luigi Manna" - [196-?]
Volantino del Comitato civico zonale di Senigallia su Luigi Manna.
Luigi Manna al microfono.
Luigi Manna al microfono.
Celebrazione della Resistenza, di spalle Renato Fastigi.
Part of Tornati Giorgio
"Organizzazione della cultura ed istituzioni pubbliche"
Part of Tornati Giorgio
Manifesto dell'evento di cui al titolo.
Lettera di invito di John Heinz a Giorgio Tornati
Part of Tornati Giorgio
Invito ad un ricevimento.
"Piani di Bacino e pianificazione territoriale"
Part of Tornati Giorgio
Comunicazione di Tornati al Forum nazionale sulla difesa del suolo svoltosi a Firenze il 14 dicembre 1990.
"Divisione Garibaldi Bruno Lugli Pesaro" - 1955
Ruolino della Divisione Garibaldi "Bruno Lugli" con elenchi dei comandi della Divisione e delle forze divise per le tre Brigate: Metaurense con i tre Battaglioni: Balducci, Toscano (Don Minzoni) e Salvalai; Villa Fastiggi e Fano con i ri...
Riconoscimento gradi Distaccamento Toscano - 1955
Lettera di Nereo Bonetti del 30 giugno 1955 a sito Lupieri per sollecitare un intervento per il riconoscimento dei gradi ai partigiani del distaccamento Toscano.
Elenco caduti per la lotta di liberazione; Partigiani combattenti; Mutilati e invalidi per la lotta di liberazione, 20 feb. 1946.
5. Elenco: Partigiani caduti per la lotta di liberazione nazionale; Partigiani combattenti; Patrioti, 16 apr. 1946.
Ricordino a lutto di Ferdinando Salvalai ucciso a Massa Lombarda il 1 aprile 1944.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Verbale del I Congresso della Camera confederale del lavoro di Pesaro con i risultati delle votazioni.
"Elenco nominativo dei delegati al Congresso CGIL" - 1947
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Verso del Verbale n. 3 del Congresso con l'elenco dei delegati al Congresso nazionale di Firenze del 1 aprile 1947.
IV Congresso provinciale della Ccdl di Pesaro e Urbino - [1956]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Relazione (senza data e senza firma) al IV Congresso provinciale della Camera del lavoro di Pesaro e Urbino di [Giuseppe Angelini].
Relazione del Segretario Giacomo Mombello - 1960
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Relazione dattiloscritta del Segretario Giacomo Mombello al V Congresso della Camera del lavoro.
"Intervento del compagno Biettini al VII Congresso provinciale" - 1969
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Testo dell'intervento di Enrico Biettini ala VII Congresso provinciale , tenuto a Pesaro il 31 mag. e 1 giu. 1969.
"Comunicato conclusivo dell'assemblea prov.le dei dirigenti e rappresentati sindacali Cgil" - 1972
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Comunicato conclusivo dell'assemblea prov.le dei dirigenti e rappresentati sindacali aziendali Cgil di Pesaro e Urbino tenuta a Pesaro il 20 aprile 1972.
"Mozione conclusiva dell'8° Congresso della Camera confederale del lavoro di Pesaro" - 1973
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Mozione conclusiva dell'VIII Congresso della Camera confederale del lavoro dell'8 e 9 giugno 1973.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Verbale della riunione del Consiglio dei Sindacati del 25 gen. 1950 con all'ordine del giorno: Piano economico della Cgil; Tesseramento; Risoluzione della Federazione mondiale sindacale della pace; Varie ed eventuali. Introduzione del Segreta...
"Piano di lavoro per lo sviluppo delle lotte" - [1960]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Copia di Del Bianco del Piano del lavoro per lo sviluppo delle lotte e per la campagna di sottoscrizione della Camera del lavoro.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto della Camera del lavoro di Pesaro per la morte dei Palmiro Togliatti del 22 agosto 1964.
Risoluzione Comitato esecutivo - 1964
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Documento del Comitato esecutivo sui problemi della situazione economica della provincia pesarese.
Piano politico sindacale - 1967
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Documento approvato dal Comitato esecutivo della Cgil di Pesaro e Urbino relativamente al piano politico sindacale semestrale.
"La legge 36/94. Il nuovo servizio Idrico"
Part of Tornati Giorgio
Manifesto dell'iniziativa di cui al titolo.
Comizio elettorale per le elezioni politiche del 1976
Part of Tornati Giorgio
Comizio di Pietro Ingrao.
Visita di Giorgio Tornati nella Repubblica Democratica Tedesca
Part of Tornati Giorgio
Si riconosce Giorgio Tornati.
Consegna della riproduzione dell'idolino di Pesaro ad Eugenio Lazzarini
Part of Tornati Giorgio
Si riconoscono: Giorgio Tornati, Eugenio Lazzarini, Goffredo Tempesta e Armando Temellini.
Incontro conviviale alla Caserma di Pesaro
Part of Tornati Giorgio
Si riconoscono Umberto Capuzzo e Giorgio Tornati.
Giuramento del sindaco di Pesaro Giorgio Tornati
Part of Tornati Giorgio
Si riconosce anche il prefetto di Pesaro Italo Lamorgese.
IV tappa del 66° Giro d'Italia
Part of Tornati Giorgio
Si riconoscono Giorgio Tornati e Nicola De Mari.
Gemellaggio di Pesaro con la città cinese Qinhnangdao
Part of Tornati Giorgio
Firma del protocollo di gemellaggio.
Visita del presidente della Repubblica Sandro Pertini a Pesaro
Part of Tornati Giorgio
Giorgio Tornati legge l'indirizzo di saluto al presidente della Repubblica Sandro Pertini nella Sala del Consiglio comunale di Pesaro. Si riconoscono da sinistra: Giancarlo Scriboni, Grestini, Paolo Di Tommaso, Roberto Giannotti, Giuseppe Rub...
Visita del presidente della Repubblica Sandro Pertini a Pesaro
Part of Tornati Giorgio
Visita di Sandro Pertini alla fabbrica Benelli. Si riconoscono in prima fila anche Oscar Luigi Scalfaro, Giorgio Tornati, Alessandro De Tommaso. Fotografia di Rino Guarino.
Visita a Pesaro del presidente del Consiglio Giovanni Spadolini
Part of Tornati Giorgio
Si riconoscono Giorgio Tornati e Aldo Masini.
Giorgio Tornati e Jacques Chirac
Part of Tornati Giorgio
Si riconosce anche Giorgio De Sabbata.
Tornati Sciapino fatti uno spino
Part of Tornati Giorgio
Murales di cui al titolo.
Inaugurazione del Parco della Pace
Part of Tornati Giorgio
Inaugurazione del supermercato Coop
Part of Tornati Giorgio
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Articolo affisso nell'albo murale.
"Il ministro dei lavori pubblici Romita visita la nostra provincia"
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Articolo affisso nell'albo murale.
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Articolo pubblicato sul giornale murale (I).
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Articolo pubblicato sul giornale murale.
Consigli per la costituzione della biblioteca di partito
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Lettera della Federazione provinciale di Pesaro e Urbino del Partito comunista italiano - PCI alla Sezione di Fano.
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Documento di trasmissione dell'autorizzazione del Regio Ispettorato scolastico della Circoscrizione di Pesaro a mantenere in funzione la scuola privata di Metaurilia (sottoscritta dall'Ispettore Filippo Monti Buzzetti), [Pesaro], 10 apri...
Lettera del Segretario della Sezione di Fano del Partito comunista italiano - PCI a iscritti diversi
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Costituzione del Gruppo Rinascita a Fano.
Regolamento del Torneo calcistico di primavera organizzato dalla Società polisportiva Alma Juventus
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Lettera del Comune di Fano per l'assessore Carlo Ghiandoni
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Invito a seduta della Giunta comunale e relativo ordine del giorno(I).
Cartolina postale del Municipio di Fano per Carlo Ghiandoni
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Invito del direttore di Polizia urbana ad un incontro della commissione esaminatrice delle domande per l'assunzione di vigili annonari(I).
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Direttiva della Responsabile (della Commissione femminile?) relativa alla costituzione di circoli dell'Unione ragazze d'Italia (URI)(I).
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Minuta di lettera di risposta ad un invito ricevuto.
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Lettera di Carlo Casanova su presunti contrasti con la Sezione fanese del Partito repubblicano italiano - PRI (I).
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Direttive con riferimento al decreto presidenziale 22 giugno 1946, n. 4 ("Amnistia e indulto per reati comuni, politici e militari").
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Modalità di riconoscimento come "patrioti" dei contadini della provincia di Pesaro e Urbino che hanno fornito un contributo durante la Guerra di liberazione.
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Resoconto di comizio tenuto da Capalozza il 29 gennaio 1946 a Fano presso il Circolo operaio Sangallo.
Lettera della Sezione di Fano del Partito comunista italiano - PCI per Loris Mascarin
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Minuta di lettera di risposta con riferimento alla proposta di Mascarin di fornire copia dattiloscritta delle liste elettorali di Fano.
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Lettera sottoscritta da Giuseppe Terranova sul recupero di materiali già di proprietà della Gioventù italiana del littorio (GIL) (I). In allegato: copia di lettera del 25 novembre 1946 inviata dal Commissariato provinciale di Pesaro al Comando dei...
"Cellula femminile numero 9 di Iris Versari. Relazione mensile del mese di gennaio"
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Relazione manoscritta firmata dai componenti del Comitato della Cellula di cui al titolo.
"Cellula 3 Giannetto Dini. Relazione amministrativa politica"
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Relazione manoscritta firmata da Corseo Battisti (segretario della Cellula di cui al titolo).
"Cellula numero 7. Orti Garibaldi"
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Resoconto manoscritto di riunioni della Cellula di cui al titolo firmato dal segretario Giulio Grottoli.
"Relazione politica del mese di gennaio [della Cellula 12 Carlo Marx - Rione Sangallo]"
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Relazione manoscritta firmata dal segretario della Cellula di cui al titolo (Bruno Macci?).
Resoconti di riunioni della Cellula numero 7 Orti Garibaldi
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Resoconto manoscritto di riunioni della Cellula di cui al titolo firmato dal segretario Giulio Grottoli.
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Verbale manoscritto firmato dal verbalizzante Orlando Negusanti (I).
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Verbale manoscritto firmato da Mario Cingolani (presidente) ed Ugo Sellani (verbalizzante).
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Verbale manoscritto firmato da Tullio Busca (presidente) e dal verbalizzante (I).
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Verbale manoscritto firmato da Americo Semprini (presidente) e Renato Pedinelli (verbalizzante).
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Verbale manoscritto firmato da Giulio Grottoli (verbalizzante).
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Verbale manoscritto firmato da Marcella Panicali (presidente) e Alba Bonazzelli (verbalizzante).
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Verbale manoscritto firmato dal presidente di riunione (Bruno Macci) e Walter Leonardi (verbalizzante).
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Verbale manoscritto firmato da Primo Baiocchi (presidente) ed Ennio Caselli (verbalizzante).
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Verbale manoscritto firmato da Guerino Bertulli (presidente) e Gino Caselli (verbalizzante).
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Verbale manoscritto firmato da Bruno Macci (presidente) e Walter Leonardi (verbalizzante) (I).
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Verbale manoscritto firmato da Sergio Santini (presidente) e Pietro Dal Vivo (verbalizzante).
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Resoconto manoscritto di Ulderico Piccoli.
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Verbale dattiloscritto firmato da Francesco Saponaro (presidente) ed Adimero Tombari (verbalizzante).
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Verbale manoscritto firmato da Tamagnini (presidente) e Lombardozzi (verbalizzante).
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Verbale manoscritto firmato da Angelo Cocon (presidente) Giordano Radicioni (verbalizzante) (I).
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Verbale manoscritto della riunione presieduta da Vagnini firmato da Giovanni Ricci (verbalizzante).
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Verbale manoscritto firmato da Maria Fava (presidente) ed Emma Peroni (verbalizzante).
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Verbale manoscritto firmato da Emma Peroni (verbalizzante).
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Verbale manoscritto firmato da Angelo Cocon (presidente e verbalizzante).
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Verbale manoscritto firmato da Nazzareno Orciari (presidente) ed Enzo Tebaldi (verbalizzante).
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Verbale manoscritto firmato da Raffaele Verna (presidente) ed Adimero Tombari (verbalizzante).
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Verbale manoscritto firmato da Orlando Negusanti (verbalizzante).
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Verbale manoscritto firmato da Giovanni Ricci (presidente).
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Minuta di lettera di Goffredo Conversano con riferimento alle osservazioni della Cellula di cui al titolo nei riguardi dell'Amministrazione comunale.
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Verbale manoscritto firmato da Marcella Panicali (presidente) ed Alba Bonazzelli (verbalizzante).
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Verbale manoscritto firmato da Angelo Cocon (presidente) e Giordano Radicioni (verbalizzante).
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Verbale manoscritto firmato dal presidente (I) e da Ceccarelli (verbalizzante).
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Verbale manoscritto della riunione presieduta da Baldrati firmato da Goffredo Conversano (verbalizzante).
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Contiene le richieste della Cellula di cui al titolo (documento manoscritto firmato dal segretario della Cellula Giulio Grottoli).
Lettera di Luigi Di Giovanni per il Gruppo Rinascita di Fano
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Critiche al Gruppo Rinascita di Fano.
Fano. Quartiere dei Piattelletti e via Tomassini
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Disegno del quartiere di Fano dei Piattelletti (sul r.) e di via Tomassini (sul v.) (I).
"La conferenza Ghiandoni al Circolo di cultura e d'arte"
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Articolo affisso sul giornale murale del Gruppo Rinascita di Fano relativo alla conferenza tenuta da Carlo Ghiandoni "Su alcuni aspetti dottrinali del problema della libertà".
Lettera del Gruppo Rinascita di Fano per Maria Del Vecchio
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Minuta di lettera di Enzo Capalozza (trasmissione di copia fotografica dell'articolo pubblicato sul giornale murale del Gruppo Rinascita di Fano recante una biografia di Giannetto Dini) (I).
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Probabilmente è l'illustrazione di Emilio Antonioni pubblicata a corredo dell'articolo di Enzo Capalozza "Le necessità del porto e dei marinai".
"Le necessità del porto e dei marinai"
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Articolo di Enzo Capalozza illustrato dal disegno di Emilio Antonioni denominato "Il porto canale di Fano".
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Minuta di articolo di Enzo Capalozza per il giornale murale del Gruppo Rinascita di Fano.
"Soluzioni urbanistiche ed artistiche per il restauro del Centro civico di Fano"
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Articolo per il giornale murale del Gruppo Rinascita di Fano redatto da Enzo Capalozza.
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Bozza di articolo per il giornale murale del Gruppo Rinascita di Fano (I).
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Articolo per il giornale murale del Gruppo Rinascita di Fano (I).
Libretto d'iscrizione di Bruno Venturini all'Università degli studi di Camerino
Part of Venturini Bruno
Libretto di iscrizione alla Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali (corso di laurea in Chimica).
Venturini, Bruno
Part of Venturini Bruno
Dichiarazione di riforma rilasciata a Carlo Federici (pseudonimo di Bruno Venturini) dal Presidente del Consiglio di leva della Provincia di Milano (I).
Venturini, Bruno
Libretto di lavoro di Bruno Venturini
Part of Venturini Bruno
Venturini, Bruno
Certificato del podestà del Comune di Milano
Part of Venturini Bruno
Certificato che autorizza Carlo Federici (alias Bruno Venturini) a spostarsi da Milano a Roma.
Venturini, Bruno
Lettera dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia - Comitato provinciale di Padova
Part of Venturini Bruno
Lettera inviata a Libera Callegari con oggetto "Partigiano caduto Venturini Bruno".
Callegari, Libera
Qualifica gerarchica di Bruno Venturini
Part of Venturini Bruno
Qualifica gerarchica attribuita a Bruno Venturini dalla Commissione regionale triveneta per l'accertamento delle qualifiche partigiane.
Callegari, Libera
Lettera di Bruno Venturini del giugno 1944
Part of Venturini Bruno
Lettera di Bruno Venturini del 16 luglio 1944
Part of Venturini Bruno
Lettera di Bruno Venturini del 18 agosto 1944
Part of Venturini Bruno
Lettera di Bruno Venturini del 25 settembre 1944
Part of Venturini Bruno
Prima lettera di Bruno Venturini del 23 ottobre 1944
Part of Venturini Bruno
Part of Venturini Bruno
Callegari, Libera
Lettera di un gruppo di sportivi al sindaco di Fano
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Lettera relativa a rapporti con la sezione fanese del Partito socialista italiano (PSI).
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Elenco di candidati alle elezioni amministrative scelti dalla Sezione di cui al titolo.
"Relazione politica della Cellula numero 27"
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Resoconti delle riunioni della Cellula di cui al titolo (della Sezione di Fano del Partito comunista italiano - PCI) svoltesi l'11, il 18 e il 28 novembre 1945.
"Relazione amministrativa e politica della Cellula (3) Giannetto Dini del mese [di] dicembre 1945"
Part of Partito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Comunicato sulla creazione della Facoltà di Medicina a Pesaro - 1969
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Testo dattiloscritto dell'intervento con la presa di posizione della Cgil sull'istituzione della Facoltà di Medicina a Pesaro .
Ordine del giorno sulla crisi di governo - 1970
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino del Comitato direttivo della Cgil di Pesaro sulla crisi di governo.
Convegno sull'Ente regionale di sviluppo - 1966
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto per il Convegno dell'11 gennaio 1966 sulla composizione, struttura e poteri dell'ente regionale di sviluppo in agricoltura organizzato da dalle Camere confederali del lavoro, le Federmezzadri, le Alleanze provinciali dei contad...
"Sciopero generale martedì 12 luglio" - 1988
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino unitario Fiom, Fim e Uilm per lo sciopero generale del 12 luglio 1988 con la manifestazione i Piazza del Popolo.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto Cgil Cisl e Uil sulla riforma dell'indennità di disoccupazione.
Convenzione salariale bagnini - 1946
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Accordo salariale per il personale addetto al servizio di salvataggio e di spiaggia stipulato tra il personale e la categoria dei concessionari il 10 luglio 1946.
Apprendisti imprese artigiane - 1948
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Verbale di accordo tra l'Unione artigiani della provincia di Pesaro e Urbino e la Camera del lavoro, rappresentata dal segretario Angelo Arcangeli, firmati l'11 giugno 1948, per gli apprendisti delle aziende artigiane.
Accordo Raffineria di Bellisio - 1948
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Verbale di accordo tra la Società Montecatini e la Commissione interna della Raffineria di Bellisio Solfare, assistita da Nino Gabbani, Lottardo Giuliani della Camera del lavoro di Pesaro e da Giulio Dallago della Camera del lavoro di Pergola, p...
Convenzione salariale bagnini - 1948
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Verbale di accordo tra i datori di lavoro concessionari e la Camera del lavoro di Pesaro, firmato il 25 giugno 1948, per il personale addetto al servizio di salvataggio e di spiaggia.
Attività Ufficio vertenze - 1949
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Relazione sull'attività svolta dall’Ufficio contratti e vertenze dal 1 gennaio al 31 agosto 1949 relative alle vertenze risolte, ai contratti stipulati e alle vertenze in corso.
Dipendenti da aziende di panificazione - 1949
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Contratto di lavoro, dattiloscritto e senza firme, del 15 gennaio 1949, per tutti i lavoratori panettieri dipendenti da panifici della provincia di Pesaro e Urbino.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Verbale di accordo tra il gruppo provinciale panificatori e il Sindacato provinciale lavoranti panettieri assistiti da Nino Gabbani della Camera del lavoro, da Angelo Cicoria della Uil, firmato a Pesaro il 12 aprile 1956.
"Lavoratori della SIAP!" - 1959
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino della Camera del lavoro sull'accordo raggiuno per i lavoratori della Ditta Siap.
"A tutti i dipendenti SIAP" - 1960
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Lettera della Segreteria Cgil, a firma Gino Morotti, ai dipendenti della Ditta "Siap" dell'11 gennaio 1960 sull'accordo firmato nel dicembre 1959 per il pagamento degli stipendi.
"Lo sciopero degli autobus continua" - [1960]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino del Sindacato autoferrotranvieri del 1 giugno sullo sciopero per la mancata osservazione degli accordi.
Personale addetti ai servizi familiari - 1960
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto della Sede di Pesaro dell'Inps relativo alla variazione degli importi contributivi per il personale addetto ai servizi domestici del 12 maggio 1960.
Accordo conciliazione vertenza SIAP - 1961
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Verbale di conciliazione della vertenza per il trattamento economico dei dipendenti della Ditta Siap, firmato il 6 luglio 1961 nella sede del Comune di Pesaro dall'amministratore unico della Società industria automobilistica partenopea (Siap)...
Accordo operai settore calzature - 1961
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Accordo integrativo provinciale al contratto nazionale del 25 luglio 1959 per gli operai addetti all'industria delle calzature firmato l'8 novembre 1961 nella sede dell'Associazione industriali tra Francesco Badioli presidente dell&...
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino della Camera del lavoro alle lavoratrici dell'Alleanza cooperativa.
Dipendenti alberghi e pensioni - 1967
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Testo a stampa del contratto integrativo provinciale per i dipendenti da alberghi e pensioni firmato a Pesaro il 30 aprile 1967 dall'Associazione provinciale albergatori e la Filcams Cgil, rappresentata da Otello Bonetti e Giuseppe Galuzzi, d...
"Un sindacato più forte per una società più pulita" - 1990
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto della Filcams Cgil, lavoratori imprese di pulizia, per il tesseramento 1990.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto del comune di Pesaro per la mostra tenuta a Pesaro dal 6 al 14 marzo 1993.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto dell'associazione nazionale di solidarietà con il popolo Saharawi per il 25° anniversario della fondazione della Repubblica araba Saharawi democratica. Roma 22 febbraio 2001.
"Giuseppe Di Vittorio fra memoria e progetto" - 2008
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto della Cgil Marche e fondazione Giuseppe Di Vittorio per l'incontro tenuto in Ancona il 22 febbraio 2008 a cinquant'anni dalla morte di Di Vittorio.
“Conferenza internazionale per un lavoro dignitoso” - 2009
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto unitario Cgil, Cisl e Uil per la Conferenza internazionale tenuta ad Assisi il 7 ottobre 2008 per il diritto al lavoro, solidarietà e giustizia sociale nell'economia globale con la partecipazione di Guglielmo Epifani, Raffaele Bonan...
“Proposte per un nuovo stato sociale” - 2011
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto dello Spi Cgil per l'incontro in occasione del 150° anniversario dell'unità d'Italia tenuto a Urbino il 29 aprile 2011.
“Le Marche dalle certezze del passato alle incognite del futuro” - 2015
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto della Cgil Marche per l'incontro tenuto in Ancona il 24 novembre 2015.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto dello Spi Cgil per il convegno su Adele Bei tenuto a Pesaro il 4 dicembre 2015.
"Gli appalti sono il nostro lavoro. I diritti non sono in appalto" - [2015]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto della Cgil per la proposta di legge per la garanzia del trattamento dei lavoratori negli appalti privati e pubblici.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto della Cgil e dello Spi in occasione delle iniziative per la miniera di Marcinelle.
“Cambiare le pensioni per dare lavoro ai giovani” - [2017]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto unitario Cgil, Cisl e Uil per la manifestazione del 17 dicembre [2017] a Firenze.
“Il sindacato nelle tue mani” - 2018
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto della Cgil per il tesseramento 2018.
“Un’Italia democratica e libera da ogni fascismo” - 2018
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto dello Spi Cgil e Anpi con il patrocinio del comune di Macerata per l'iniziativa del 6 aprile 2018 per l'anniversario della liberazione.
“Racconti in fondo al mare” - 2019
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto Cgil e Silp per l'incontro del 23 febbraio 2019 al teatro sperimentale di Pesaro.
“Le Marche e la manifattura nel lavoro del futuro” - 2020
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto della Cgil Marche per l'incontro tenuto ad Ancona all'Auditorium Fiera della pesca il 18 febbraio 2020.
“Il tempo dell’insicurezza e le risposte necessarie” - 2020
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto della Cgil di Urbino per il dibattito tenuto a Urbino al Collegio Raffaello il 28 febbraio 2020.
"Situazione nelle campagne del mandamento di Pesaro" - 1952
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Relazione di Aldo Bianchi "Situazione delle campagne del mandamento di Pesaro" al III Congresso provinciale della Federmezzadri tenuto a Pesaro il 13-14 set. 1952.
"Risoluzione conclusiva al 3° Congresso provinciale della Federmezzadri di Pesaro" - 1952
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Risoluzione conclusiva del III Congresso provinciale della Federmezzadri tenuto a Pesaro il 13-14 set. 1952.
"Traccia per i Congressi" - 1955
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Documento predisposto dalla Federmezzadri con la traccia per i congressi di lega in vista del Congresso provinciale del novembre 1955.
"Compagni, amici, delegati, invitati" - 1955
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Relazione di apertura di Giovanni Costantini al IV Congresso della Federmezzadri.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Relazione di apertura di Aldo Bianchi al V Congresso provinciale della Federmezzadri. Il testo dattiloscritto contiene note e correzioni manoscritte di Bianchi.
Intervento di apertura al Congresso - 1967
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Intervento di apertura all'VIII Congresso della Federmezzadri provinciale [di Olindo Venturi].
"Mozione congressuale" - [1971]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Mozione congressuale della Commissione politica del Congresso provinciale della Federmezzadri, tenuto a Pesaro il 25 febbraio 1971.
"Piano di lavoro della Federmezzadri prov.le di Pesaro" - 1961
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Piano di lavoro per Bianchi della Federmezzadri provinciale dal 20 novembre 1960 al 30 febbraio 1961.
"Conferenza tenuta dal compagno Costantini dopo il compromesso governativo" - 1954
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Testo della relazione tenuta da Giovanni Costantini nel Salone della Provincia.
Risoluzione del I Convegno provinciale - 1966
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Risoluzione del I Convegno provinciale dei mezzadri e degli amministratori delle aziende agrarie degli enti pubblici minori, tenuto a Pesaro il 25 febbraio 1966.
"Convegno regionale Fano" - 1967
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Temi e obiettivi del Convegno regionale ortofrutta promosso dal Comitato regionale Marche e tenuto a Fano il 27 luglio 1967.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto del Consiglio generale delle leghe per la giornata di lotta del 13 aprille sulle trasformazioni colturali e il piano verde.
"Mezzadri, coltivatori diretti" - 1963
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino della Federmezzadri provinciale e l'Associazione provinciale coltivatori diretti di Pesaro per una giornata unitaria di lotta.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Copia del Verbale d'accordo relativo alle mense aziendali per i dipendenti della Società Montecatini siglato il 12 dicembre 1957 a Milano dalla Direzione della Società Montecatini e la Commissione interna centrale.
Accordo provinciale lavoratori metalmeccanici - 1959
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Verbale dell'accordo provinciale per i lavoratori metalmeccanici dipendenti da aziende artigiane siglato, il 13 luglio 1959, da Alfredo Gattoni, Orilio Pandolfi e Aurelio Baioni dell'Unione provinciale artigiani e da Giacomo Mombello e N...
"La manovra fascista del padrone Serafini" - 1971
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino degli operai del Calzaturificio Serafini sull'occupazione della fabbrica del 22 settembre 1971.
"Comunicato sulla Montedison" - [1972]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino della Federazione unitaria Cgil, Cisl e Uil sull'incontro dei rappresentanti della Federazione unitaria e dei Consigli di fabbrica con il Presidente del consiglio Giulio Andreotti.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Accordo aziendale, firmato il 19 giugno 1970, tra la Ditta Mengucci e la Fillea Cgil, rappresentata da Clemente Semprucci per premio aggiuntivo salariale.
Sindacato minatori di Perticara - 1961
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino del Sindacato minatori di Perticara a firma Cgil e Federazione italiana lavoratori industrie estrattive (Filie-Cgil) "Uniti per il premio di rendimento mensile" del 29 giu. 1961.
"Rinnovato il contratto integrativo" - 1963
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino per il rinnovo del contratto integrativo dei lavoratori del legno del giugno 1963.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino dell'INCA per l'apertura a Macerata Feltria dell'attività di assistenza per le pratiche assistenziali e previdenziali.
"I lavoratori non possono fare altri sacrifici"
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino per la conferenza di Giacomo Mombello, Segretario della Camera del lavoro di Pesaro, del 18 marzo 1964.
"26 maggio 1964 Sciopero generale"
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino per lo sciopero del 26 maggio 1964 promosso da Federmezzadri, Alleanza contadina, Federbraccianti e Associazione delle cooperative dell provincia di Pesaro.
"Rinnovato il contratto provinciale degli edili" - 1964
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino della Segreteria provinciale del Sindacato edile Fillea dell'aprile 1964 sul rinnovo del contratto di lavoro.
"Sciopero generale giovedì 7 marzo" [1967]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto per lo sciopero generale del 7 marzo dei settori industria, artigianato, commercio e agricoltura.
"Sciopero generale della zona di Urbino" - [1967]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino del Consiglio delle leghe di Urbino per lo sciopero generale della zona di Urbino dell'8 giugno [1967].
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino per lo sciopero generale dei settori industria e agricoltura di mercoledì 15 novembre [1967] e invito alla manifestazione in Piazza del popolo con la partecipazione di Rinaldo Scheda segretario nazionale Cgil.
"Lavoratrici lavoratori" [1967]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino della Segreteria provinciale Cgil e Uil sulla sospensione dello sciopero del 17 novembre.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino unitario Cgil, Cisl e Uil per lo sciopero generale unitario per le pensioni (Pesaro 14 nov.1968).
"Riforma e non rattoppi!" - [1969]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino dell'Udi per lo sciopero generale per le pensioni del 5 feb. 1969.
"Occorre respingere la sfida della Confindustria" - 1969
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino di Cgil, Cisl e Uil con il programma degli scioperi generali dal 12 al 28 marzo articolati per settori e per le assemblee sindacali unitarie del 12 marzo.
"Sciopero generale nazionale" - 1969
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino delle Segreterie nazionali Cgil, Cisl e Uil per lo sciopero generale del 19 novembre dei settori industria, artigianato, agricoltura, commercio, pubblico impiego e servizi.
"1° maggio festa internazionale dei lavoratori" - 1964
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino della CCdL di Pesaro per il 1° maggio 1964.
"La vertenza dei medici e la riforma del sistema sanitario" - [1966]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino della CCdL di Pesaro e Urbino per la conferenza di Aldo Bianchi e Flaminio GIannotti direttore dell'Inca sulla vertenza dei medici e la riforma del sistema sanitario.
"Sciopero regionale di tutte le categorie" - 1970
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino dello sciopero regionale di tutte le categorie della Segreterie Cgil, Cisl e Uil del 11 dic.1970.
"Preparatevi alla lotta" - [1970]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino unitario Cgil, Cisl e Uil per la mobilitazione dei lavoratori edili.
"Sciopero generale di zona" - [1970]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino unitario Cgil, Cisl e Uil di Novafeltria per lo sciopero generale di zona del 24 mar. [1970].
"Assemblea congressuale provinciale dei dipendenti alberghieri" - 1971
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino della Camera del lavoro di Gabicce Mare per l'assembrea congressuale dei dipendenti alberghieri del 15 gennaio 1971.
"Gli operai danno fastidio alla scuola" - [1971]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino dell'assemblea degli studenti dell'Istituto Benelli del 4 dicembre 1971.
"Manifesto unitario provinciale" - 1971
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino unitario Cgil, Cisl e Uil per lo sciopero generale del 27 novembre 1971.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino unitario Cgil, Cisl e Uil di Novafeltria per lo sciopero generale di zona e l'assemblea pubblica del 19 settembre 1971.
"Amici compagni lavoratori di tutte le categorie" - [1971]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Testo dell'intervento alla [manifestazione del 27 novembre].
"Sciopero generale nell'alta Val Marecchia" - 1972
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino unitario Cgil, Cisl e Uil per lo sciopero generale del 17 novembre 1972 di tutte le categorie nell'Alta Val Marecchia.
"Mozioni sui corsi abilitanti" - [1972]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino unitario delle Segreterie Cgil, Cisl e Uil sui corsi abilitanti.
"Fermo di polizia strumento di repressione antisindacale" - [1972]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino della Federazione lavoratori metalmeccanici Flm di Ancona sul fermo di polizia.
"La Cisl di Pesaro ha sbagliato indirizzo" - [1973]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino della Segreteria provinciale del PCI di Pesaro e Urbino sulla posizione della Cisl sullo sciopero del 27 dicembre.
"Uno sciopero giusto e non intempestivo" - [1973]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino delle Segreterie provinciali Cgil e Uil sullo sciopero del 17 aprile 1973 e sulla posizione della Cisl.
"L'imperialismo americano e i padroni vogliono uccidere il regime democratico del Cile!" - 1973
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino della Cgil e UIl per l'astensione al lavoro di giovedi 13 settembre contro il colpo di stato in Cile.
"Lavoratori della Benelli" - 1973
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino della Segreteria provinciale Uilm sulla posizione della Cgil alla fabbrica Benelli.
"Gli autoferrotranvieri cosa chiedono e perché scioperano" - 1973
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino della Federazione provinciale Cgil, Cisl e UIl per lo sciopero delle autolinee dell11 maggio 1973.
"Sciopero generale di tutte le categorie di mezza giornata nella mattinata" - 1974
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino della Federazione Cgil, Cisl e Uil per lo sciopero nazionale dell’Industria del 6 giu.1974.
"Sciopero nazionale di mezza giornata nella mattinata" - 1974
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino della Federazione Cgil, Cisl e Uil per lo sciopero generale di tutte le categorie del 12 luglio 1974.
"Mobilitazione contro il regime fascista di Franco" - 1975
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino della Segreteria provinciale Cgil, Cisl e Uil per la manifestazione provinciale antifascista del 4 ottobre per la Spagna contro il regime di Franco.
"Mobilitazione contro il regime fascista di Franco" - 1975
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino, del 30 settembre 1975, per la manifestazione antifascista del 4 ottobre in Piazza del Popolo a Pesaro contro il regime di Franco in Spagna, organizzata dalla segreteria provinciale unitaria Cgil, Cisl e Uil.
"Sciopero nazionale lavoratori agricoli" - [1976]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino della Federazione provinciale lavoratori agricoli Federbraccianti Cgil, Fisba Cisl e Uisba Uil, per lo sciopero nazionale dei braccianti salariati fissi e florovivaisti del 25 giugno [1976], con le assemblee a Pesaro (Borgo Santa Maria),...
"Scioperi di 24 ore del pubblico impiego" - 1976
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto, del 10 novembre 1976, della Federazione provinciale Cgil, Cisl e Uil per gli scioperi di 24 ore del pubblico impiego del 16 per statali, regionali, enti locali, dipendenti Anas e ospedalieri, del 18 con le assemblee di zona nelle scuol...
"Difendiamo il posto di lavoro" - 1977
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino del Consiglio di fabbrica della Icim e Fulta provinciale di Pesaro Cgil, Cisl e Uil, del 15 gennaio 1977, contro la chiusura della Icim di Mondolfo.
"Sciopero generale nazionale di tutti i lavoratori del pubblico impiego" - 1976
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino della Federazione regionale Cgil, Cisl e Uil per lo sciopero di 24 ore del pubblico impiego del 23 novembre 1976 per la riforma della pubblica amministrazione e rinnovo dei contratti.
"Assemblea provinciale dei quadri sindacali" - [1979?]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto per l'Assemblea dei quadri sindacali unitari del 6 dicembre [1979] svoltasi a Pesaro al Teatro Sperimentale sulla politica economica nazionale, relatore Otello Godi e con l'intervento di Mario Dido'.
"Comunicato stampa della Fed. naz.le Cgil Cisl Uil" - [1980]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Comunicato stampa della Federazione nazionale Cgil Cisl Uil sulla strage di Bologna del 2 agosto 1980.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino, del 24 giugno 1980, della Federazione provinciale unitaria Cgil , Cisl e Uil per lo sciopero dei lavoratori dell'industria e dell'artigianato, con la manifestazione a Pesaro, del 1 luglio 1980.
"Sciopero reg.le di 8 ore dei lavoratori delle costruzioni" - 1981
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino, del 2 ottobre 1981, della Flc regionale Cgil, Cisl e Uil, per lo sciopero regionale di 8 ore dei lavoratori delle costruzioni del 16 ottobre 1981.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Comunicato stampa, del 2 ottobre 1982, della segreteria provinciale del Sindacato unitario lavoratori della polizia - Siulp sull'attentato terroristico al carcere in costruzione di Villa Fastiggi.
"Opera universitaria di Urbino" - 1982
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino, del 4 febbraio 1982, del Consiglio dei delegati dell'Opera universitaria per lo sciopero generale in condivisione con la piattaforma di lotta Cgil, Cisl e Uil.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Testo manoscritto della Federmezzadri di Fossombrone con l'ordine del giorno per lo sciopero della trebbiatura. Il testo è stato scritto nel verso del volantino della Camera del lavoro di Pesaro per lo sciopero a seguito dell'uccisione d...
"Gli sciacalli sono usciti allo scoperto annientiamoli!!" - 1972
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino ciclostilato "Gli sciacalli sono usciti allo scoperto annientiamoli!!" del Calzaturificio Serafini di Fano del 28 feb. 1972.
Conferenza provinciale di organizzazione - 1966
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Relazione di Aldo Bianchi alla conferenza provinciale di organizzazione della Camera confederale del lavoro degli attivisti di base tenuta a Pesaro il 17 dic.1966.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino della Camera del lavoro sulla riduzione dell'orario di lavoro conquistata alla FIAT:
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino ciclostilato per Primo maggio della Camera confederale del lavoro.
"Ordine del giorno Miniera di San Lorenzo" - 1954
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Ordine del giorno dei Comitati cittadini delle frazioni di Pieve di Cagna, Miniera, Ca Mazzasette, Montecalende, Cavallinio, Gadana e Monte Soffio sulla riapertura della Miniera di San Lorenzo in Zolfinelli del 24 febbraio 1954.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Documento stampato dalla Camera confederale del lavoro di Pesaro e Urbino per la Conferenza di organizzazione , tenuta a Pesaro il 19 dicembre 1970.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto della Sezione del Pci di Pergola, del 15 novembre 1966 sui danni all'acquedotto di Pergola.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Testo dattiloscritto con correzioni e interventi manoscritti della relazione al II Congresso provinciale Filcams.
Contratto integrativo provinciale dipendenti caffè, bar - 1961
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Contratto integrativo provinciale al CCNL del 15 maggio 1959, dipendenti caffè, bar ecc., firmato a Pesaro il 1 marzo 1961 presso la sede dell'Associazione commercianti tra il Gruppo provinciale pubblici esercenti, rappresentati da Biagiotti ...
Contratto integrativo provinciale dipendenti alberghi e pensioni - 1963
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Testo del contratto integrativo provinciale del Ccnl 30 giugno 1962, con allegate tariffe salariali, per i dipendenti da alberghi e pensioni, firmato a Pesaro il 3 maggio 1963, tra l'Associazione provinciale albergatori di Pesaro, rappresenta...
"Contratto integrativo provinciale di lavoro per i dipendenti da alberghi e pensioni" - 1964
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Testo a stampa del contratto integrativo provinciale, firmato a Pesaro il 30 aprile 1964, con allegate tariffe salariali, per i dipendenti da alberghi e pensioni, tra l'Associazione provinciale albergatori di Pesaro, rappresentato dal Preside...
Accordo salariale personale farmacie municipalizzate - 1970
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Accordo salariale, firmato il 21 dicembre 1970 a Pesaro, tra la Cgil, rappresentata da Giuseppe Galuzzi e la Commissione amministratrice dell'Azienda municipalizzata delle farmacie comunali di Pesaro.
"Contratto integrativo provinciale di lavoro per i dipendenti da alberghi e pensioni" - 1971
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Testo a stampa del contratto integrativo provinciale, firmato a Pesaro il 4 aprile 1971, con allegate tariffe salariali, per i dipendenti da alberghi e pensioni, tra l'Unione provinciale delle Associazioni alberghiere di Pesaro e Urbino, rapp...
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Testo a stampa del contratto integrativo provinciale, firmato a Pesaro il 20 maggio 1978, con allegate tariffe salariali, per i dipendenti da alberghi e pensioni, tra l'Unione provinciale delle Associazioni alberghiere di Pesaro e Urbino e la...
"Perché i lavoratori del commercio scioperano" - 1979
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino unitario Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uilucs Uil, del 2 ottobre 1979, per lo sciopero dell'8 novembre per il rinnovo del contratto.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Testo a stampa del contratto integrativo provinciale, firmato a Pesaro il 10 maggio 1980, con allegate tariffe salariali, per i dipendenti da alberghi e pensioni, tra l'Unione provinciale delle Associazioni alberghiere di Pesaro e Urbino e la...
"2° Congresso regionale" - 1981
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto della Filcams per il 2° Congresso regionale tenuto in Ancona il 24 giugno 1981.
"Settimana di lotta per le riforme in agricoltura" - [1972]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino unitario Federmezzadri, Federbraccianti, Federcoltivatori Cisl e Uimec Uil per la settimana di lotte dal 20 al 26 novembre.
Ordine del giorno Comune di Pesaro - 1960
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Orgine del giorno votato dal Consiglio comunale di Pesaro nella seduta del 4 luglio 1960 per la ripresa delle trattative per la stipula del nuovo patto colonico.
"Trebbiatura dei cereali 1960"
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino della Confederazione generale della agricoltura italiana e dell'Unione provinciale degli agricoltori di Pesaro sulla trattativa per il patto nazionale di mezzadria.
"Basta con il vecchio capitolato fascista" - 1963
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino della Federmezzadri per lo sciopero generale del 6 luglio 1963.
"Domenica 12 giugno giornata di lotta" - [196-]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino dell'Alleanza dei contadini per la giornata di lotta mandamentale del 12 giugno.
"Si estende la lotta nelle campagne" - [196-]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto del Comitato direttivo della Federmezzadri per gli scioperi del mese di agosto.
"Venerdì 4 luglio sciopero provinciale dei mezzadri" - [196-]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto della Federmezzadri per lo sciopero provinciale del 4 luglio.
"Il governo rifiuta di risarcire ai contadini i danni del gelo" - [196-]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto della Federmezzadri provinciale per sollecitare il pagamento dei danni del gelo ai contadini.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino della Federmezzadri provinciale per la manifestazione regionale in Ancona del 25 giugno 1961 con il comizio di Luciano Romagnoli della Segreteria Cgil.
"Ordine del giorno Comune di Cagli" - 1961
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Ordine del giorno votato dal Consiglio comunale di Cagli dell'8 luglio 1961.
"Sciopero della trebbiatura e delle fiere" - 1961
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino della Federmezzadri del 1961 per lo sciopero dell'8 luglio.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino dell'Associazione provinciale coltivatori diretti per la manifestazione del 24 febbraio 1966.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto della Federmezzadri di Pesaro per lo sciopero nazionale del 13 e 14 aprile [1962] giorni per la riforma agraria.
"Manifestazione mandamentale dei lavoratori della terra" - [1962]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto della Federmezzadri e dell'Alleanza contadina per la manifestazione del 27 febbraio a Urbino per la riforma agraria generale e la soluzione dei diritti previdenziali e assistenziali.
"I mezzadri marchigiani per le terre degli Enti pubblici" - [1962]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto della Federmezzadri marchigiana della Cgil per la risoluzione approvata al Convegno regionale di Recanati sulle rivendicazioni dei mezzadri marchigiani dipendenti degli Enti locali.
"Lavoratori della terra" - [1963]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Parole d'ordine per lo sciopero dei mezzadri del 15 giugno [1963].
"Sciopero nazionale dei mezzadri" - [1963]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
manifesto della Federmezzadri provinciale per lo sciopero del 15 giugno e delle vendite del bestiame dal 12 al
"Due giornate di lotta nelle campagne" - 1963
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto per lo sciopero del 16 e 17 novembre 1963 proclamato dall'Alleanza nazionale dei contadini Cgil, Federbraccianti, Federmezzadri e Associazione nazionale delle cooperative agricole, per le riforme sociali.
"Manifestazione mandamentale dei lavoratori della terra" - 1964
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino per la manifestazione del 29 febbraio 1964 a Cagli per la riforma agraria e diritti all'assistenza sanitaria e previdenziale.
Sciopero provinciale 26 maggio 1964
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto per lo sciopero provinciale del 26 maggio 1964 promosso da Federmezzadri, Federbraccianti, Alleanza contadina e Associazione delle cooperative provinciali.
Ordine del giorno mezzadri Cagli - 1964
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Ordine del giorno inviato alle autorità e al Governo sulle rivendicazioni dei mezzadri e coltivatori diretti in occasione della manifestazione del 29 febbraio 1964.
"Sabato 15 maggio sciopero generale dei lavoratori delle campagne" - 1965
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino delle Segreterie Federmezzadri e Alleanza contadini di Pesaro per la manifestazione del 15 maggio a Pesaro per la riforma agraria.
"Manifestazione contadina con la partecipazione operaia" - [1968]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino della Segreteria prov.le Cgil per lo sciopero del 25 luglio [1968] per la riforma agraria.
"Lottare contro l'attuale politica agraria" - [1969]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Testo del volantino dell'alleanza contadina, Federmezzadri e Federbraccianti per lo sciopero del 2 maggio 1969.
"Si aggrava la vertenza tra armatori e marinai" - 1974
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Ritaglio stampa da "Il resto del carlino" del 7 gennaio 1974 sulla vertenza in atto dei marinai di Fano.
Contratto equipaggi dei motopescherecci di Fano - 1971
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Contratto di arruolamento per gli equipaggi dei motopescherecci di Fano del 13 febbraio 1971 in copia.
Applicazione tariffe di facchinaggio - 1964
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Verbale dell'accordo per l’applicazione delle tariffe di facchinaggi per il grano, firmato il 14 luglio 1964 da Luigi De Corte per il Consorzio agrario provinciale e Alfio Festa Ufficio gestioni speciali, Sanzio Festa della Segreteria del Con...
"Giovedì 12 maggio '66 sciopero nazionale di 24 ore" - 1966
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino del Sindacato autoferrotranvieri per lo sciopero di 24 ore del 12 maggio 1966.
Sabato 25 novembre sciopero" - 1967
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino unitario Cgil e Cisl per lo sciopero del 25 novembre dei dipendenti della Azienda Amap.
"Perché i lavoratori delle autolinee scioperano?" - 1970
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino unitario Cgil, Cisl e Uil del 9 aprile 1970 sullo sciopero dei lavoratori delle autolinee.
"Personale di aziende esercenti attività di corriere" - 1970
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Contratto di lavoro provinciale per il personale di aziende esercenti attività di corriere, integrativo del ccnl del 12/7/1968, firmato a Pesaro il 18 giugno 1970 presso la sede dell'Associazione industriali tra l'Associazione industrial...
"Continua l'attacco alle aziende pubbliche di trasporto" - 1974
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino della Federazione autoferrotranvieri Cgil e Uil per la pubblicizzazione dei trasporti.
Inquadramento sindacato tabacchine - 1947
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Lettera non firmata del 17 lug. 1947 delle rappresentanti dei lavoratori del tabacco alla Confederazione generale italiana del lavoro di Roma con la richiesta dell'inquadramento dei lavoratori del tabacco della provincia di Pesaro in sindacato.
"I produttori di tabacco rivendicano" - [1947]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino del Sindacato provinciale braccianti e tabacchine e della Federazione provinciale mezzadri per il Convegno mandamentale di tutti i produttori di tabacco, firmato da Renato Mengucci.
Contratto nazionale lavoratori della foglia di tabacco - 1947
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Testo a stampa del Contratto nazionale lavoratori della foglia di tabacco, firmato a Roma il 10 novembre 1947, tra l'Associazione produttori tabacchi italiani e la Confederazione nazionale dei lavoratori della terra (Confederterra).
Accordo dipendenti Ditta Donati - 1948
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Verbale di accordo per le lavoratrici dei tabacchifici della Ditta “Donati” della provincia di Pesaro e Urbino, firmato il 20 gennaio 1948 presso la sede del Gruppo compartimentale di Perugia dell'Associazione produttori di tabacco italiani (...
"Ordine del giorno" - 1949 con doc. 1948
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Comunicazione della Segreteria all'Ufficio provinciale del lavoro, al Prefetto e Ispettorato del lavoro con l'ordine del giorno votato dalle tabacchine della Ditta Luigi Donati del 30 luglio 1949. La minuta della Segreteria è scritta nel...
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino del Sindacato provinciale tabacchine del 17 febbraio 1958 per l'adesione al Sindacato.
"Celebriamo il 1° maggio" - 1958
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Numero unico del periodico: "La tabacchina. Bollettino mensile del Sindacato nazionale tabacchine" del [maggio 1958] dedicato al 1° maggio e all'accordo del 15 febbraio 1958.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino per lo sciopero nazionale delle tabacchine del 20 novembre 1957.
"Braccianti, salariati" - [1968]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino della Federbraccianti provinciale per lo sciopero del 25 luglio 1968.
"Braccianti e salariati agricoli" - 1971
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino della Federbraccianti Cgilo, Fisba Cisl e Uisba Uil per le manifestazione del 27 novembre 1971.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Verbale (in copia dattiloscritto) dell'accordo, firmato il 30 settembre 1947 nella sede degli agricoltori di Pesaro, tra l'associazione agricoltori e la Confederterra rappresentata da Elio Della Fornace, assistito da Mario Bertini e Silv...
Accordo personale di trebbiatura - 1964
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Accordo per il trattamento salariale del personale di macchina per le operazioni di trebbiatura, firmato a Pesaro, presso la sede dell'associazione industriali il 26 giugno 1964, tra l'Associazione provinciale trebbiatori e motoaratori e...
"Richieste per il rinnovo del contratto provinciale degli operai agricoli" - 1975
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Testo per il volantino unitario, del 26 giugno 1973, delle segreterie Federbraccianti Cgil, Fisba Cisl e Uisba Uil per il rinnovo del contratto provinciale degli operai agricoli.
"Sciopero di 24 ore per la zona di Urbino" - 1975
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino unitario del 9 ottobre 1975 delle Federazioni provinciali Federbraccianti Cgil, Fisba Cisl e Uisba Uil per lo sciopero del 14 ottobre per la vertenza dei braccianti e salariati fissi.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto del 28 febbraio 1952 della Federazione provinciale dello spettacolo di Pesaro per la protesta contro l'esclusione degli orchestrali e coristi di Pesaro dalle manifestazioni per i 160 anni della nascita di Rossini.
"Sindacato dei lavoratori del cinema" - [1970]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino del Sindacato lavoratori del cinema- Cgil per la convocazione della riunione per la discussione su sui risultati dell'azione sindacale, firmato dal Segretario Paolo Signoretti.
"La Cgil e i padroni contro i lavoratori" - 1970
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino Cisl della zona di Fossombrone a firma di Giuseppe Lorenzetti per i lavoratori del maglificio Magi, Mobilificio Petrano e CGM di Cassese.
Partito democratico italiano di unità monarchica - PDIUM
La documentazione comprende le carte dei Partiti monarchici attivi nella provincia di Pesaro e Urbino negli anni compresi fra il 1947 e il 1971: del Partito nazionale monarchico e del Partito monarchico popolare, dal 1947 al 1959, e del Partito de...
Partito monarchico popolare - PMP
"Apertura della campagna elettorale" - 1958
Part of Partito democratico italiano di unità monarchica - PDIUM
Volantino del Partito monarchico popolare per l'apertura della campagna elettorale delle elezioni politiche 1958 a Pergola.
"Un marchigiano candidato alla Camera" - 1958
Part of Partito democratico italiano di unità monarchica - PDIUM
Volantino del Partito nazionale monarchico per le elezioni politiche 1958 con l'indicazione di voto per Giuseppe Dall'Asta.
"Italiani non dimenticate!" - 1963
Part of Partito democratico italiano di unità monarchica - PDIUM
Manifesto per la campagna elettorale del PDIUM del 1963 con il messaggio di Umberto II da Cascais del 31 dic. 1962.
Part of Partito democratico italiano di unità monarchica - PDIUM
Manifesto per la campagna elettorale del PDIUM del 1963.
Accordo integrazione salariale operai edili - 1963
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Accordo per la corresponsione agli operai edili della provincia di Pesaro e Urbino di una integrazione salariale a modifica dell'accordo del 18 febbraio 1963, firmato il 3 luglio a Pesaro presso la sede dell'Associazione industriali, sig...
Richieste per il rinnovo del contratto edili - 1964
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Copia della lettera, a firma Pino Monaldi del 30 gennaio 1964, alla segreteria nazionale della Fillea e per conoscenza alla Fillea di Ancona, Ascoli Piceno e Macerata, con allegata le richieste inviate il 20 gennaio per il rinnovo del contratto in...
"Sciopero nazionale di 24 ore" - [1972]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino unitario Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cigl per lo sciopero nazionale del 21 marzo 1972.
"Occupazione, salario garantito centro sociale" - 1975
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino della Federazione lavoratori delle costruzioni Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil per lo sciopero dei settori legno e metalmeccanico del 15 gennaio 1975.
"Sabato 26 ottobre manifestazione a Roma" - [1975]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino della Federazione lavoratori delle costruzioni FLC di Pesaro per la manifestazione del 26 ottobre a Roma per il rilancio dell'occupazione e dell'edilizia.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino della Cgil di Novafeltria per l'adesione al sindacato dei lavoratori edili.
"Lavoratori dei laterizi" - 1977
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino del 6 ottobre 1977 della Flc (Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil per la settimana di lotta dei lavoratori delle costruzioni dal 10 al 15 ottobre 1977.
"Il sindacato non può restare neutrale" - [1981]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino [[maggio 1981] della Cgil per l'indicazione di voto al referendum contro l' annullamento della legge sull'aborto.
"No ai provvedimenti indiscriminati del Governo" - 1981
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino della Flc di Pesaro (Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil) del 16 ottobre 1981 contro i provvedimenti per l'aumento dei prezzi e tickets sanitari.
"La lotta dei lavoratori delle costruzioni" - 1984
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino del 20 novembre 1984 della Flc (Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil) per le iniziative di lotta per l'occupazione e proposte avanzate nella piattaforma sindacale.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Convegno Flc settore legno 5-6-7 mar. 1975
"Convegno prov. pubblico" - 1977
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Manifesto della Flc di Pesaro per il Convegno provinciale, tenuto a Pesaro il 7 dic. 1977 su "Il ruolo del settore legno nella provincia di Pesaro quale ristrutturazione e riconversione". Il testa al manifesto è riportato manoscritto &qu...
"CIA Elezione Commissione interna operai" - 1968
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Fac simile della scheda per le elezioni della Commissione interna della CIA di Fossombrone del 20-21 febbraio 1968.
Contro la dittatura franchista - [1977]
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino ciclostilato del Gruppo d'impegno politico, Cassa di risparmio di Pesaro della Democrazia cristiana di condanna della fucilazione di 5 oppositori alla dittatura franchista in Spagna.
"Sciopero in tutta Italia" - 1957
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino della Camera del lavoro di Pergola per lo sciopero per la la riforma delle pensioni.
Part of Cgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2021 con doc. 1944
Volantino dell'Udi per la manifestazione del 16 ottobre per la pensione alle casalinghe.