Area dell'identificazione
Segnatura/e o codice/i identificativo/i
MV-RS-b.79_fasc.75
Denominazione o titolo
Luglio - dicembre 1992
Data/e
- 1992 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità archivistica
Consistenza e supporto dell'unità di descrizione (quantità, volume, dimensione fisica)
Fascicolo cartaceo.
b.87_fasc.4
b.87_fasc.4
Area delle informazioni sul contesto
Denominazione del/dei soggetto/i produttore/i
(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)
Istituto conservatore
Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura
Ambito e contenuto
- Valeria Moriconi, una George Sand che è un Don Giovanni alla rovescia (Cesare Baldoni, "Il Tempo", 1 lug. 1992);
- Sand "bifronte" (Barbara Franco, "Quigiovani", 2 lug. 1992);
- Un «Canto» che si alza in volo. Stasera il premio Simoni alla Moriconi (Bett Zanotelli, "L’Arena", 4 lug. 1992);
- Valeria, la scena come amore. Intervista alla Moriconi, che stasera riceve il premio "Renato Simoni" per la fedeltà alla prosa (Fanny Giuliani, "La Cronaca", pp. 24-25, 4 lug. 1992);
- Ricordi di scrittrice. Moriconi eroina in “Don Sand Don Juan” (Rodolfo Di Giammarco, "La Repubblica", 5-6 lug. 1992;
- Valeria, la più fedele al teatro. Verona: consegnato alla Moriconi il premio Simoni ("Corriere della Sera", 6 lug. 1992);
- Achab nel porto di Genova (Manlio Di Salvo, "Il Messaggero", 7 lug. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Festival estivi ce n’è per tutti (C.M.P., "Famiglia Cristiana", 8 lug. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Anteprima a Jesi e Valeria Moriconi convince gli spagnoli di Expo ’92 (Cesare Baldoni, "Il Tempo", 10 lug. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Teatro Dove (Dante Guardamagna, "Radiocorriere", 12 lug. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- L’indomita Valeria vestita da Dongiovanni. La Moriconi in «Don Sand Don Juan» (Sandro Bolchi, "Oggi", 13 lug. 1992);
- Don Juan è donna. Valeria Moriconi porta in scena George Sand (Sandra Cesarale, "Corriere della Sera", 14 lug. 1992);
- Sand, Taormina ("Epoca", 15 lug. 1992);
- Tre mostri sacri in confessionale (Adolfo Chiesa, "Paese Sera", 18 lug. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Un’estate di teatro (G. V., "Prospettive", 19 lug. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Ha riaperto i battenti Taormina Arte (Enzo Castrenze Sciambra, Ore 12 / Il Globo – 26.7.92, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Taormina Arte ’92 Teatro ("La Sicilia", 29 lug. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- A teatro in agosto (Davide Gorni, "La Gazzetta", 30 lug. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Donna Giovanni ("Vivimilano" (supplemento del "Corriere della Sera"), 30 lug. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Taormina Arte ’92 Teatro (Vivimilano (supplemento di "Espresso Sera"), 30-31 lug. 1992)
- Taormina un Mezzogiorno internazionale (Gemma Gagliardini, "Il Giornale del Mezzogiorno", 31 lug. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Teatro. Palcoscenico sotto le stelle (Mario Cervio Gualersi, "Babilonia", lug.-ago 1992);
- Teatro. Classici e contemporanei (Lauretta Colonnelli, "Elle", ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Alla gran festa dei mattatori. Premiazione domani condotta da Baudo in diretta su Raiuno. Valeria Moriconi, Alberto Lionello, Gabriele Lavia tra i vincitori (Pier Cardinali, "Il Resto del Carlino", 1 ago. 1992);
- Teatro, festa siciliana (Giuseppe Di Bernardo, "La Sicilia", 3 ago. 1992, a Taormina cinema e teatro 1992
- E il Festival di Urbino pensa al teatro di Corte ("Libertà", 5 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Le Scritture di teatro all’aperto a Mantova (Valeria Ottolenghi, "Gazzetta di Parma", 6 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Taormina, appuntamento con l’arte (Gianni Boari, "Corriere del Ticino", 6 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Mariangela, magnifica bisbetica domata ("La Gazzetta di Arezzo", 7 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Mariangela, magnifica bisbetica domata ("Corriere dell’Umbria", 7 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Mariangela, magnifica bisbetica domata ("La Gazzetta di Ancona", 7 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Prime donne sul palco (Jolanda Ferrara, "Il Centro", 8 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Quattro attori di teatro davanti alla tv (Gianni Boari, "Il Giornale di Brescia", 9 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Taormina, il piatto piange (Rita Sala, "Il Messaggero", 10 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- La Sand, Pirandello e Savinio per la Moriconi ("Ansa", 10 ago. 1992);
- Taormina: «Don Sand Don Juan» stasera c’è la Moriconi ("La Stampa", 10 ago. 1992);
- Platea d’estate. Prosa ("La Sicilia", 10 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Inarrestabile Valeria (Agata Sciacca, "La Sicilia", 10 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Valeria Moriconi-George Sand ovvero le due facce dell’amore da questa sera a Taormina Arte (Renato Tomasino, "Giornale di Sicilia", 10 ago. 1992);
- Moriconi senza freni (Mario Mela, "La Nuova Ferrara", 11 ago. 1992);
- La Moriconi e il teatro una passione che graffia (Mario Mela, "La Provincia", 11 ago. 1992);
- Divine davanti allo specchio. Melato-Moriconi a Taormina (Mario Mela, "Il Centro", 11 ago. 1992);
- Le primedonne del nostro teatro. Un’estate firmata Moriconi e Melato (Mario Mela, "Alto Adige", 11 ago. 1992);
- Confessioni sul palco per due stelle del teatro. Mariangela Melato e Valeria Moriconi a Taormina (M. M., "La Provincia Pavese", 11 ago. 1992);
- A Taormina la Sand della Moriconi (Paolo Petroni, "Ansa", 11 ago. 1992);
- Moriconi divisa fra Sand e l’«anima» di Savinio ("Libertà", 11 ago. 1992);
- Valeria Moriconi diventa George Sand ("Messaggero Veneto", 11 ago. 1992);
- Il gioco della seduzione. Dolce, ambigua George Sand (Grazia De Carmine, "La Gazzetta di Cesena", 11 ago. 1992);
- Il gioco della seduzione. Dolce, ambigua George Sand (Grazia De Carmine, "La Gazzetta di Ravenna", 11 ago. 1992);
- Il gioco della seduzione. Dolce, ambigua George Sand (Grazia De Carmine, "La Gazzetta di Forlì", 11 ago. 1992);
- Il gioco della seduzione. Dolce, ambigua George Sand (Grazia De Carmine, "La Gazzetta di Rimini", 11 ago. 1992);
- Il gioco della seduzione. Dolce, ambigua George Sand (Grazia De Carmine, "La Gazzetta delle Dolomiti", 11 ago. 1992);
- Il gioco della seduzione. Dolce, ambigua George Sand (Grazia De Carmine, "Corriere dell'Umbria", 11 ago. 1992);
- Il gioco della seduzione. Dolce, ambigua George Sand (Grazia De Carmine, "La Gazzetta di Arezzo", 11 ago. 1992);
- Moriconi rifà Sand ("L’Arena", 11 ago. 1992);
- Valeria Moriconi sfida letteraria. L’attrice a Taormina diventa George Sand ("Il Giornale di Vicenza", 11 ago. 1992);
- Platea d’estate. Prosa ("La Sicilia", 11 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- La vita come teatro. Valeria Moriconi a Taormina con «Don Sand, Don Juan» ("La Nuova Venezia", 11 ago. 1992);
- Stasera estate. Teatro ("La Stampa", ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Platea d’estate (a cura di Gualtiero Peirce, "La Repubblica", 11 ago. 1992);
- George Sand in collage (L. U., "Il Piccolo", 11 ago. 1992);
- Moriconi, George Sand e il piacere di travestirsi ("Gazzetta di Parma", 11 ago. 1992);
- Valeria è un Don Giovanni in redingote e frustino (Ugo Ronfani, "Il Giorno", 12 ago. 1992);
- Moriconi ambigua George Sand: monologo da applausi a Taormina ("Libertà", 12 ago. 1992);
- La seduzione, che mistero (Rita Sala, "Il Messaggero", 12 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Diabolica George Sand tra vita, arte e scandali (Cer. P., "Corriere della Sera", 12 ago. 1992);
- I fantasmi della seduzione (Enrico Fiore, "Il Mattino", 12 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Un’adorabile seduttrice. «Don Sand, Don Juan», opera affascinante ma troppo letteraria (Grazia De Carmine, "La Gazzetta di Arezzo", 12 ago. 1992);
- Un’adorabile seduttrice. «Don Sand, Don Juan», opera affascinante ma troppo letteraria (Grazia De Carmine, "Corriere dell’Umbria", 12 ago. 1992);
- La Moriconi in scena. E rivive George Sand (Paolo Petroni, "La Provincia", 12 ago. 1992);
- L’irrequieta Sand e i suoi personaggi (Paolo Petroni, "Roma", 12 ago. 1992);
- Platea d’estate. Prosa ("La Sicilia", 12 set. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- La Moriconi come George Sand un «Don Giovanni in gonnella» (Paolo Petroni, "Gazzetta del Mezzogiorno", 12 ago. 1992);
- Moriconi, ogni nuovo testo una conquista e una sfida ("L’Eco di Bergamo", 12 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Una donna coi calzoni ("Brescia Oggi", 12 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Passionalità e sentimento per George Sand in scena (Paolo Petroni, "Messaggero Veneto", 12 ago. 1992);
- Ambigua e passionale come Don Giovanni (Paolo Petroni, "Quotidiano", 12 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Valeria Moriconi regina di scena mostra l’anima del «don Giovanni» (Domenico Danzuso, "La Sicilia", 12 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- A Mantova teatro in piazza ("La Repubblica", 12 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- A Mantova il teatro è sperimentazione (Sergio Torresani, "Libertà", 12 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Mantova, ritornano le Scritture in teatro ("L’Arena", 12 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Nelle piazze di Mantova le “Scritture del teatro” ("La Provincia", 12 ago. 1992);
- Mantova. «Genesi» apre domani sera «Scritture di teatro» ("Il Messaggero", 12 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Mantova, città per il teatro (Felice Cappa, "La Notte", 12 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Il nuovo teatro in piazza (Giorgia Mazzotti, "La Nuova Ferrara", 12 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Nel mantovano scritture di teatro ("Il Giornale di Brescia", 12 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Valeria l’indomita (Pier Cardinali, "Il Resto del Carlino", p. 11, 12 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Valeria Moriconi, la rabbia in corpo per essere la migliore (Mario Mela, "Il Lavoro", 12 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Basta premi, non vado in pensione (Paolo Cervone, "Corriere della Sera", p. 21, 12 ago. 1992);
- Se questa è un uomo. Valeria Moriconi interpreta l’ambiguità (Giammarco Di Rodolfo, "La Repubblica", 13 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Valeria Moriconi salva il “Don Juan” (Mario Mela, "Corriere Adriatico", 13 ago. 1992);
- I volti di miss Sand (Paolo Petroni, "L'Adige", 13 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- A Mantova da stasera la «Scrittura del teatro» ("Corriere della Sera", 13 ago. 1992);
- In riva al Mincio, sul sagrato il festival apre con «Genèse» (L.D.A., "Il Giorno", 13 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Urbino: teatro, cinema conferenze e video per “Teatrorizzonti” (Nicholas Susan, "Momento sera", 13 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Musica e prosa a Jesolo e Cesenatico ("Il Giornale di Brescia", 13 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Festa d’estate fra marionette musica e cinema ("Il Messaggero", 14 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- In scena la passione dietro le quinte la vita (Giuseppe Di Bernardo, "La Sicilia", p. 27, 15 ago. 1992);
- Una splendida Luciana Savignano incanta a Spoltore Ensemble (Giulia Visci, "Il Messaggero", 18 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- «Corpo d’altri» Un successo per la Malfatti (Gigli Giacobbe, "Giornale di Sicilia", 18 ago. 1992);
- Tempo Libero. Teatro ("Famiglia Cristiana", 19 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Piero della Francesca, lo spazio della scena (Vittoria Ottolenghi, "Gazzetta di Parma", 20 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Parte da Piero della Francesca il viaggio verso il futuro (Sergio Biagini, "Il Messaggero", 20 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- La Moriconi è Don Sand (Enrico Groppali, "Il Resto del Carlino", 20 ago. 1992);
- «Taormina teatro» stagione record ("L’Eco di Bergamo", 21 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Un record di spettatori a Taormina ("La Provincia", 21 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Festival arte di Taormina ’92 edizione dei record ("Gazzetta di Mantova", 21 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- «Taormina Arte». Si conclude con primati la sezione teatro ("Giornale di Sicilia", 21 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- È stata una bella stagione ricca di nuove proposte ("La Sicilia", 21 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Taormina prosa: pubblico record ("Gazzetta di Parma", 21 ago. 1992);
- Taormina Teatro chiude con Lavia: bilancio in attivo ("Libertà", 21 ago. 1992);
- Da Rimini fino a Riccione tra sagre e rock and roll (Adalberto Erani, "Il Giornale", 21 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Platea d’estate ("La Repubblica", 21 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Don Giovanni è una donna. Valeria Moriconi nei panni della “seduttrice” George Sand (Emilio Vita, "Il Messaggero", 22 ago. 1992);
- Valeria la seduttrice. È la protagonista di «Don Sand, Don Juan» (Nuova Gazzetta di Modena, 22 ago. 1992);
- Martedì 25. Modena ("Il Manifesto", 22 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- «Io vi sedurrò». In scena «Don Sand Don Juan» di Groppali (Maria Stella Grandi, "La Gazzetta", 22 ago. 1992);
- Sogno di tornare in tv (Gianni Boari, "Il Gazzettino", 22 ago. 1992);
- Valeria-Don giovanni ("La Gazzetta", 23 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Belle, brave e “ribelli” ("La Repubblica", 23 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Valeria Moriconi chiude la stagione di Ribalta Marea. Con «Don Sand Don Juan» (G. M., "Il Resto del Carlino", 23 ago. 1992);
- La Moriconi chiude Ribalta Marea a Cesenatico ("L’Unità", 23 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- La Moriconi festeggia oggi a Modena i 35 anni di teatro ("Il Messaggero", 25 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- I primi 35 anni della Moriconi (B. C., "La Repubblica", 25 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- La Moriconi festeggia oggi a Modena i 35 anni di teatro ("Il Messaggero", 25 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Dal poeta Virgilio a Don Giovanni ("Gazzetta di Mantova", 25 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Valeria e lo swing (N. C., "Nuova Gazzetta di Modena", 25 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Grande prosa in tv bisogna insistere. Lavia, la Moriconi e Albertazzi fanno il punto (Gianni Boari, "Il Secolo XIX", 26 ago. 1992);
- Virgilio a tinte rock e Don Juan al femminile ("Gazzetta di Mantova", 26 ago. 1992);
- Ultimo sipario con la Moriconi ("Il Tempo", 27 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Valeria, ultima stella a Spoltore (G. Vis., "Il Messaggero", 27 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Questa sera in scena la Moriconi (Jolanda Ferrara, "Il Centro", 27 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Ensemble, un’edizione trionfale (Giulia Visci, "Il Messaggero", 29 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Valeria, trionfo dell’ambiguità. In scena “Don Sand Don Juan”, grandi applausi a Spoltore (Jolanda Ferrara, 29 ago. 1992);
- Valeria Moriconi interprete di George Sand ("Roma", 31 ago. 1992);
- Valeria Moriconi “ambigua” eroina. Col monologo Don Sand Don Juan (Davide Gorni, "La Gazzetta", 31 ago. 1992);
- Superba Valeria Moriconi in «Don Sand Don Juan» ("La Nuova Venezia", 31 ago. 1992);
- In scena a Mantova una superba Moriconi ("Il Tempo", 31 ago. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Valeria Moriconi in piazza a Mantova nei panni di George Sand ("Il Messaggero", 31 ago. 1992);
- George Sand Don Giovanni ("La Stampa", 31 ago. 1992);
- Don Giovanni al femminile a Mantova ("Il Cittadino", 1 set. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Ma quanti Don Giovanni rivivono in Valeria (Carlo Maria Pensa, "Famiglia Cristiana", 9 set. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- A loro gli occhi, please. Le sfide solitarie di Valeria Moriconi e Vittorio Gassman (Renato Borsoni, Bresciaoggi, 19 set. 1992 (con lettera di trasmissione del 21 set. 1992 firmata da Renato Borsoni));
- Inquietudini nel corpo della figura (F. L., "Giornale di Brescia", 27 set. 1992);
- Gassman: cinica Italia ti lascio. Tieri: io smetterei ma non me ne andrei. Fo: è vigliaccheria. Moriconi: io resto. Pani: che bel paese (Osvaldo Guerrieri, "La Stampa", p. 19, 3 ott. 1992);
- «Basta con i sabotaggi». Valeria Moriconi dopo il no di Ancona allo Stabile (Marina Roscani, "Corriere Adriatico", 10 ott. 1992);
- “Cultura umiliata”. Teatro Stabile/Valeria Moriconi si sfoga ("Il Resto del Carlino", 10 ott. 1992);
- Valeria, la seduzione. «Trovarsi» alla Pergola (Luciana Libero, "La Nazione", 14 ott. 1992);
- Il videoteatro strappa il sipario. Villoresi: «Cultura nel dimenticatoio». Moriconi: «Si può gustare solo in platea» (Emilia Costantini, "Corriere della Sera", 19 ott. 1992);
- Valeria Moriconi fa l’attrice (Franco Manzoni, "Corriere della Sera", 27 ott. 1992);
- Stagione da record. Grandi consensi per il cartellone del Pergolesi (Giovanni Filosa, "Corriere Adriatico", 1 nov. 1992);
- Albertazzi, nuovo «Gei Ar». Moriconi: Non è giustificabile. Io mai lo farei (E. Cost., "Corriere della Sera", 3 nov. 1992);
- Prosa allo Sperimentale ("Il Resto del Carlino", 7 nov. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- A teatro con Feydeau Paolo Rossi e Simon. Presentato il cartellone di prosa anconetano (Massimiliano Petrilli, "Corriere Adriatico", 7 nov. 1992, articolo relativo a Don Sand Don Juan);
- Valeria Moriconi. La mia festa (Valeria Vicari, "Bologna ieri, oggi, domani", pp. 15-19, 1 dic. 1992);
- «Trovarsi» con Moriconi. Il dramma che Pirandello scrisse per Marta Abba (Cristina Caccia, "La Stampa (TorinoSette)", 4 dic. 1992);
- Al Colosseo? Sono offesa. Moriconi-show sul palco di «Trovarsi» (Ar. Ca., "La Stampa", 9 dic. 1992);
- Il dilemma di Valeria. Con Pirandello essere donna o attrice per sempre? (Masolino D’Amico, "La Stampa", 9 dic. 1992, articolo relativo a Trovarsi);
- Moriconi: lo Stabile mi emargina. L’attrice prima della recita ha attaccato il Teatro di Torino di cui è ospite (Donata Gianeri, "La Stampa", p. 24, 10 dic. 1992);
- Moriconi, umiliata e offesa: "Da troppo tempo mi si nega il Carignano" (Alessandra Vindrola, "La Repubblica", p. XVI, 10 dic. 1992);
- Le donne in tre storie - Moriconi Valeria ("TrovaRoma" (supplemento di "Repubblica"), 10 dic. 1992);
- Valeria «donna-contro». La Moriconi questa sera al teatro Parioli di Roma ("Il Tempo", 14 dic. 1992);
- Programmazione televisiva ("Il Resto del Carlino", 15 dic. 1992, articolo relativo alla commedia di Colette Chéri);
- Guarnieri: povera Moriconi umiliata. «Valeria si è lamentata del teatro in cui era? La capisco. È una sofferenza vedere il proprio spettacolo mutilato» (Donata Gianeri, "La Stampa", 15 dic. 1992);
- Parola di Clitennestra. Valeria Moriconi in «Donne contro» di Christine Bruckner (Emilia Costantini, "Corriere della Sera", 19 dic. 1992);
- Tre donne, una grande attrice. "Se tu avessi parlato, Desdemona" con Valeria Moriconi (U. S., "Il Messaggero", 19 dic. 1992);
- Attori grandi firme. Come è stato, come sarà/Il teatro (Claudio Cumani, "Il Resto del Carlino", 29 dic. 1992);
- Saprà una poetica povertà far rifiorire le scene? (Valeria Moriconi, "Il Resto del Carlino", p. 13, 29 dic. 1992).
Punti di accesso
Punti d'accesso per nome
- Moriconi, Valeria (Soggetto)
- Baldoni, Cesare (Soggetto)
- Petroni, Paolo (Soggetto)
- Virgilio (Soggetto)
- Albertazzi, Giorgio (Soggetto)
- Gassman, Vittorio (Soggetto)
- Fo, Dario (Soggetto)
- Filosa, Giovanni (Soggetto)