Unità archivistica b.71_fasc.37 FABIO - "Maggio-dicembre 1978"

Area dell'identificazione

Segnatura/e o codice/i identificativo/i

MV-RS-b.71_fasc.37 FABIO

Denominazione o titolo

"Maggio-dicembre 1978"

Data/e

  • 1978 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità archivistica

Consistenza e supporto dell'unità di descrizione (quantità, volume, dimensione fisica)

Fascicolo cartaceo.
b.83_fasc.2

Area delle informazioni sul contesto

Denominazione del/dei soggetto/i produttore/i

(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)

Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura

Ambito e contenuto


  • E il Danubio si tinge di nero. "Storie del bosco viennese" di Odön Von Horváth, regia di Enriquez (Tommaso Chiaretti, "La Repubblica", 1978);
  • La vita che ti diedi ("Il dramma", apr. - mag. 1978);
  • Nel «bosco» di Horvath ("Corriere della Sera", 1 mag. 1978, articolo relativo a Storie del bosco viennese);
  • Corrotti in festa sul Danubio blu. «Storie del bosco viennese» all'Argentina (Elio Pagliarani, "Paese Sera", 4 mag. 1978);
  • Nel bosco viennese echi d’Apocalisse (Giorgio Prosperi, "Il Tempo", 4 mag. 1978);
  • Torna «Bontà loro» ("La Nazione", 20 mag. 1978)(I);
  • Eloisa e Abelardo novissimi (Sergio Surchi, "Il Resto del Carlino", 13 giu. 1978);
  • Il portoghese romano ("Corriere d'informazione", 10 lug. 1978, articolo relativo a I dritti);
  • Ecco il «chi è di scena» dell’estate ("Corriere della Sera", 13 lug. 1978, articolo relativo a Eloisa e Abelardo);
  • Fotografia di Valeria Moriconi su cruciverba ("Corriere d'informazione", 14 lug. 1978);
  • Valeria entra in convento. Incontro ravvicinato a Sirolo con la Moriconi (Dario Zanelli, "Il Resto del Carlino", 28 lug. 1978, intervista);
  • A San Miniato (Bruno D'Alessandro, "Radiocorriere Tv", ago. 1978, articolo relativo a Eloisa e Abelardo);
  • La Moriconi Eloisa di Enriquez ("La Notte", 23 ago. 1978);
  • «Love story» nell'anno Mille ("Il Resto del Carlino", 25 ago. 1978, articolo relativo a Eloisa e Abelardo);
  • Dramma di due anime (Paolo Emilio Poesio, "La Nazione", 26 ago. 1978, articolo relativo a Eloisa e Abelardo);
  • Amore oltre l’amore (Paolo Emilio Poesio, "La Nazione", 27 ago. 1978, articolo relativo a Eloisa e Abelardo);
  • Amore in convento per Valeria. «Eloisa e Abelardo» di Enriquez a San Miniato (Maurizio Porro, "Corriere della Sera", 27 ago. 1978);
  • Ti amo tanto e te lo scrivo in latinorum (Tommaso Chiaretti, "La Repubblica", 27-28 ago. 1978, articolo relativo a Eloisa e Abelardo);
  • Due serate con Eloisa ("La Nazione", 1 set. 1978, articolo relativo a Eloisa e Abelardo);
  • “Eloisa e Abelardo” al Teatro Gentile (C.S., "L'Azione", 9 set. 1978);
  • Anna Luna femminista. Debutto al Genovese di «La vita che ti diedi» (Mauro Manciotti, "Il Secolo XIX", 22 nov. 1978);
  • Alla Moriconi e a Lionello il premio «Maschere nude» ("Il Resto del Carlino, 1 dic. 1978);
  • Attività di prosa ("Giornale dello Spettacolo", 2 dic. 1978, articolo relativo a La vita che ti diedi);
  • Convegno di studi e Premi Pirandello ("Il Tempo", 20 dic. 1978).

Area delle note

Nota

(I) Allegato copia di comunicazione relativa alla trasmissione dell'articolo con appunto manoscritto probabilmente di Valeria Moriconi.

Punti di accesso

Punti d'accesso per nome

Persone ed enti collegati