Area dell'identificazione
Segnatura/e o codice/i identificativo/i
IT ISCOP APCISBVCZF-5-b.11_fasc.4
Denominazione o titolo
"Relazioni attivisti e cellule"
Data/e
- 1949-1950 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità archivistica
Consistenza e supporto dell'unità di descrizione (quantità, volume, dimensione fisica)
Fascicolo cartaceo.
Area delle informazioni sul contesto
Denominazione del/dei soggetto/i produttore/i
Denominazione del/dei soggetto/i produttore/i
Istituto conservatore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione o versamento
Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura
Ambito e contenuto
Relazioni di attivisti (soprattutto sull'organizzazione delle Cellule) e verbb. di riunioni e dei congressi di Cellule relativi anche all'elezione dei Comitati direttivi e dei delegati ai congressi della Sezione svoltisi il 23 apr. 1950 e nel 1951 (I).
Si segnala:
Contiene anche:
Si segnala:
- "Relazione sulle riunioni tenute dagli attivisti della Sezione di Fano" (doc. datt.), [1950];
- relazione datt. di Bruno Fazi "sulla Conferenza di organizzazione tenutasi a Pesaro", Fano 16 mag. 1950;
- verb. datt. della "Riunione di lega a Monteschiantello Basso per l'interdizione della bomba atomica", Fano 30 giu. 1950.
Contiene anche:
- lettere delle Cellule "Ponte Metauro" (sull'assunzione di 2 bidelle) e "Mattatoio" (sull'applicazione di un paranco elettrico per la macellazione dei suini);
- verbb. di riunioni (2) della Sezione di Bellocchi.
Procedure, tempi e criteri di valutazione e scarto
Incrementi previsti
Criteri di ordinamento
Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione
Condizioni che regolano l’accesso
Condizioni che regolano la riproduzione
Lingua della documentazione
Scrittura della documentazione
Note sulla lingua e sulla scrittura della documentazione
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Strumenti di ricerca
Area delle informazioni relative a documentazione collegata
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Nota
(I) Sulla camicia del fasc. si segnala la seguente notazione ms. redatta durante il primo riordinamento: "[...] a prima vista solo 1950. Da ricontrollare in fase di catalogazione e ordinamento".