Docc. a stampa prevalentemente di gruppi anarchici italiani diversi: volantini, opuscoli, un ritaglio di giornale, cartolina della Federazione anarchica biellese, manifesti (3)(I).Si segnala:manifesto delle Associazioni barlettane di impegno cultu...
Opuscolo del Gruppo anarchico Kronstadt di Ancona sui trasporti marittimi in Italia, 1973;volantino di "Comunismo libertario" e "Fronte libertario della lotta di classe", s.d.;"bollettino anarcosindacalista" del Coord...
Manifesto di Collettivi libertari studenteschi, b/n, relativo ai Decreti delegati, 50x70, [1974];Manifesto dell'Oam, b/n, "Lotta per il contratto", 50x70, 1976;Manifesto [dell'Oam], b/n, relativo al Convegno contro la repressio...
Bollettini della Csi, nn. 1-7 (1975-1976);Relazioni di riunioni della Csi(I).Contiene anche:"Bollettino di difesa sindacale" (Servizio stampa del Movimento anarco-comunista bergamasco, n.u.), 1975;corrispondenza dell'Oam e lettere d...
Il fascicolo contiene la corrispondenza generale protocollata in entrata e in uscita. Da segnalare i provvedimenti legali e medico sanitari nei riguardi dei partigiani combattenti; il servizio di ambulatorio medico e la mensa collettiva.
Il fascicolo contiene la corrispondenza generale in entrata e in uscita con il Comitato regionale, nazionale e personali indirizzate a Carrara. La sequenza cronologica è lacunosa e probabilmente manca della corrispondenza perché a questa data il c...
Il fascicolo contiene la corrispondenza generale del Comitato provinciale alle sezioni da aprile a settembre. La corrispondenza è lacunosa. Da segnalare: Circolare prot. n. 119 che ha per oggetto le celebrazioni del 25 aprile 1952.
Il carteggio presenta alcuni documenti in parte anneriti e con i margini carbonizzati, sicuramente scampati al fuoco. Da segnalare: il bollettino n° 1 del gennaio 1953 con le indicazioni per la campagna del tesseramento, gli abbonamenti "Pat...
Corrispondenza in entrata e in uscita dell'anno 1955. Da segnalare in particolare i documenti riguardanti il riconoscimento e la gravosa gestione amministrativa fatta di lunghe tempistiche e fraintendimenti, come la lettera autografa indirizz...
Il fascicolo comprende documentazione protocollata e non dell'anno 1960 in entrata e in uscita. Gli argomenti trattati sono in particolare di carattere amministrativo e riguardano l'attività di riconoscimento della qualifica di partigian...
Corrispondenza del 1964 in entrata e in uscita riguardante attività amministrativa e di riconoscimento. In particolare si segnala la lettera del 28 gennaio riguardo il rinnovo del Medagliere nazionale per cui si richiede la segnalazione delle nuov...
Circolare del Comitato nazionale dell'ANPI del 30 ago. 1946 relativa al I Convegno nazionale dei partigiani d'Italia tenuto a Firenze l'8 settembre 1946. il fascicolo comprende inoltre:Regolamento del Convegno;Questionario inviato a...
Corrispondenza con l'ANPI nazionale dal 1979 al 1980, comprende la convocazione del Comitato provinciale eletto all'Assemblea generale del 7 ottobre 1979 e il verbale manoscritto della riunione del Comitato provinciale ANPI del 4 Aprile ...
Documentazione relativa alla Conferenza nazionale d'organizzazione svolta a Verona il 12 e 13 novembre 1981. Il fascicolo comprende:Carteggio con il Comitato nazionale dal 21 maggio al 30 ottobre 1981;relazioni dell'ANPI Pesaro sull...
Il fascicolo contiene la documentazione relativa al Consiglio Nazionale tenuto a Livorno dal 26-28 gennaio 198. Si segnala: la corrispondenza con il Comitato nazionale e la pubblicazione "Resistenza toscana" con gli interventi all'...
Documentazione relativa alla riunione del Consiglio di Presidenza dell'Anpi regionale tenuto a Pesaro il 11 luglio 2003. Al fascicolo è stato unito nel corso del riordino appunti relativi al Comitato regionale di Ancona del 25 settembre 2000.
Corrispondenza e verbale riunione Comitato regionale Anpi e Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione delle Marche tenuto in Ancona il 29 ottobre 2004.
Documentazione dell'Ora:atti del I Congresso provinciale cremonese (1981);"Informazioni", nn. 0-5 e n. speciale;documenti (opuscoli) della Commissione sindacale nazionale;programma di seminario della Commissione sindacale (Federazio...
Documenti dell'Ora-Ucat e della Fdca(I): "Bollettino di dibattito per l’unificazione" (fotocopie); ordine del giorno, circolari e bollettini della Commissione sindacale (fotocopie); mozioni conclusive di riunioni; "Chernobyl&qu...
Fotografie (60) di formati diversi b/n e col.(I):1 fotografia (n.1) b/n di operai al lavoro, 20.5x12.9, s.d.;9 fotografie (nn. 2-10) b/n di una manifestazione di operai probabilmente indetta dalla Federazione regionale della Cgil-Cisl-Uil delle Ma...
Il fascicolo comprende la documentazione relativa al I Congresso dell'Anpi, tenuto a Pesaro il 1 Settembre 1946, e comprende l'ordine del giorno, il verbale manoscritto del Congresso e le relazioni illustrate al Congresso:1) Relazione su...
Relazione sull'attività svolta dall'Anpi di Pesaro dal 15 maggio 1945 al 31 luglio 1946 relativa all'assistenza sanitaria (dati statistici complessivi e per assistenza specialistica).
Il fascicolo riguarda il IV Congresso provinciale dell'Anpi tenuto a Pesaro il 20 apr. 1952, comprende:Convocazione Comitato provinciale e corrispondenza relativa al Congresso, si segnala in particolare la circolare del Comitato nazionale sul...
Verbale della riunione del Comitato provinciale del 3 apr. 19810 con all'ordine del giorno l'elezione degli organi direttivi.Elenco dei componenti il Comitato con profili biografici del 17 nov. 1980.
Trascrizione dattiloscritta della registrazione degli interventi alla riunione del Comitato provinciale svolto al castello di Castelvecchio di Monteporzio allargato ai Sindaci dei comuni della provincia. Si segnalano gli interventi di: Siro Lupier...
Documentazione eterogenea in prevalenza relativa alle attività legate al 50. anniversario della Liberazione, in particolare si segnala:Verbale del Comitato esecutivo del 50. della Liberazione del 27 dicembre 1993;Convocazione del Comitato provinc...
Registro di protocollo della corrispondenza in entrata e in uscita con la Commissione regionale per il riconoscimento della qualifica partigiana. Gli anni 1953 e 1954 comprendono anche la registrazione della corrispondenza generale.
Corrispondenza in arrivo e in partenza del Comitato provinciale ANPI dell'anno 1944. Contiene carteggio inerente le prime dichiarazioni dei partigiani sia per l'assistenza che per il riconoscimento.Si segnalano:Lettera inviata al Sindaco...
Corrispondenza generale protocollata in entrata e in uscita e circolari. Da segnalare la corrispondenza con le sezioni, il carteggio sul riconoscimento e sull'assistenza dei partigiani; le Circolari al Comitato Nazionale dell'anno 1946.
Fascicolo creato da Renato Pezzolesi contente i documenti sul contenzioso con l'Istituto Regionale Movimento di Liberazione Marche riguardante il pagamento di pubblicazioni commissionate all'editore Argalia di Urbino di cui Lorenzo Bedes...
Il fascicolo contiene documentazione inerente l'attività del CIMER (Comitato Italiano Medaglie Resistenza) che aveva sede in via Baviera 14 a Pesaro, cioè negli stessi locali dell'ANPI. Costituito dall'ANPI di Pesaro Urbino nel 1986...
Fascicolo contenente documenti inerenti la questione jugoslava e l'appello di Ovidio Gardini di mobilitare le forze dei partigiani per un intervento per fermare il genocidio. Si segnala: la lettera di Ovidio Gardini, la rassegna stampa in org...
La sottoserie comprende corrispondenza, documentazione, fotografie riguardanti tutte le attività ricreative e sportive che l’ANPI provinciale proponeva attraverso il Circolo sportivo, le CRAL (Circoli ricreativi assistenziali dei lavoratori) prese...
Circolari e corrispondenza relativa al Congresso della FIR (Federazione internazionale dei resistenti) per il decennale della Resistenza europea svolto a Vienna dal 24 al 27 settembre 1954.