Elenco dattiloscritto con le formazioni della Ia. Brigata Gramsci (Distaccamento del I Battaglione della V Brigata Garibaldi Pesaro) con i nominativi dei quadri e dei partigiani con il periodo di attività. Gli elenchi comprendo anche i riferimenti...
Documentazione e corrispondenza in entrata e uscita in prevalenza con la Commissione regionale per il riconoscimento dei gradi relativa alla 5. Brigata Garibaldi, comprende dichiarazioni dei partigiani, relazioni dei Comandanti partigiani con elen...
Dichiarazione, del 20 agosto 1947, firmata da Corrado Budassi e Antonio Bisciari, Comandante e Commissario politico del Distaccamento Guadalajara relativa ai partigiani che hanno ricoperto ruoli di comando.
Proposta, firmata da Alfredo Arceci, del Consiglio della V Brigata Garibaldi Pesaro relativa alle proposte per il riconoscimento dei gradi ai comandanti della Brigata, decisa nelle riunioni del 20 marzo e 14 aprile 1947.
Il fascicolo è formato dalla documentazione relativa alla I Brigata GAP Villa Fastiggi, Comprende:Corrispondenza della Sezione Anpi di Villa Fastiggi (giu. 1955) con il Distretto militare di Pesaro con i nominativi dei partigiani della I Brigata ...
Ruolino del I Distaccamento del I Battaglione della Brigata Gap Villa Fastiggi con la data di costituzione e partigiani con ruoli di comando delle squadre.
Ruolino del III Distaccamento del I Battaglione della Brigata Gap Villa Fastiggi con la data di costituzione e partigiani con ruoli di comando delle squadre. Per la I squadra, comandata da Iride Pianosi, si specifica "Servizio di staffette e ...
Ruolino del II Distaccamento del II Battaglione della Brigata Gap Villa Fastiggi con la data di costituzione e partigiani con ruoli di comando delle squadre.
Il fascicolo è stato creato da Renato Pezzolesi con 6 sottofascicoli con le dichiarazioni della Commissione regionale ordinate alfabeticamente per nome dei partigiani e dei patrioti con il riferimento alla data della seduta della Commissione in cu...
Elenchi dattiloscritti con annotazioni manoscritte delle forze impiegate nella 3. Brigata Schieti divisa per Battaglione, distaccamenti e squadre con indicato il periodo di attività e il riferimento al numero e alla posizione negli elenchi della C...
Documentazione relativa alle formazioni militari della Brigata Bruno Lugli con appunti e annotazioni manoscritte risalenti alla fase di ricostruzione dei ruoli e gradi per il riconoscimento della qualifica partigiana.La data di creazione si ricava...
Il fascicolo è stato creato in fase di riordino con documentazione precedentemente sciolta. Comprende:Circolare dell'Anpi provinciale alle sezioni per l'invio delle tessere ad honorem con allegate le schede divise per sezione Anpi i nomi...
Il fascicolo comprende le attestazioni dei partigiani le cui pratiche sono state istruite da sindacati o patronati; i documenti sono in ordine alfabetico, presente materiale in copia.
Elenco n. 3/49: Esame domande riconoscimento qualifica; Da Patriota a Partigiano combattente; Non riconosciuti né Patrioti né Partigiani per insufficiente documentazione; Non riconosciuti né Patrioti né Partigiani per insufficiente attività; Revoc...
Elenco n. 6/49: Esame domande riconoscimento qualifica; Non riconosciuti né Patrioti né Partigiani per insufficiente documentazione; Determinazione qualifica; Variazioni periodo; Riconoscimenti avvenuti in riunioni precedenti; Revisione gradi gera...
La sottoserie comprende documentazione, tessere e registri riguardanti il tesseramento dell'ANPI dal 1944 al 2012. Si segnala la presenza di un raccoglitore con le tessere dal 1949 al 1996 di Renato Pezzolesi e Lea Trivella.
Raccoglitore con le tessere dal 1949 al 1996 di Renato Pezzolesi e Lea Trivella. Sono mancanti le tessere dal 1950 al 1957; 1958; 1960; 1973; 1981; 1984-1987; 1994-1995. Comprende una nota manoscritta di Adler Annibali del 1949, sul retro della de...
Il fascicolo comprende la documentazione relativa alle Celebrazioni per il 40. anniversario della liberazione di Fano ed in particolare alla rassegna "Cinema resistenza pace" tenuta a Fano dal 1-6 ottobre 1984. Si segnala in particolare:...
Il fascicolo comprende la documentazione relativa al 40. anniversario della liberazione. Comprende 4 sotto fascicoli creati da Renato Pezzolesi relativi alle celebrazioni svolte a Bologna il 21 aprile, a Pozzo Basso il 25 aprile, a Tavullia il 30...
Il fascicolo creato da Renato Pezzolesi contiene la documentazione e corrispondenza relativa alle cerimonie di commemorazione della battaglia di Fontecorniale del 1985 e 1986. Si segnala in particolare:Intervento di Carlo Paladini tenuto a Fonteco...
Cerimonia di commemorazione del 43 anniversario del sacrificio di Virginia (detta Gina) Longhi, Antonio Balducci, Cesare Alemanni, Ferdinando Tacconi, morti fucilati dai nazifascisti, svolta il 10 maggio a Pennabilli, luogo dell'accaduto. Si ...