Area dell'identificazione
Segnatura/e o codice/i identificativo/i
IT ANPI-PU ANPI-PU-01-4-1-29-b.37-fasc.29
Denominazione o titolo
"Bruno Lugli"
Data/e
- [1948]-1955 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità archivistica
Consistenza e supporto dell'unità di descrizione (quantità, volume, dimensione fisica)
Fascicolo cartaceo
Area delle informazioni sul contesto
Nome del soggetto produttore
Istituto conservatore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione o versamento
Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura
Ambito e contenuto
Il fascicolo è stato formato da Renato Pezzolesi e raccoglie la documentazione relativa alle formazioni militari della Brigata Bruno Lugli con appunti e annotazioni manoscritte risalenti alla fase di ricostruzione dei ruoli e gradi per il riconoscimento della qualifica partigiana.
La data di creazione si ricava dai riferimenti agli elenchi della Commissione regionale per i partigiani e patrioti che avevano già ottenuto il riconoscimento. La documentazione è costituita prevalentemente da elenchi con i nominativi ordinati in base alle formazioni militari: Brigata, Battaglione, distaccamenti e squadre.
Si segnala:
La data di creazione si ricava dai riferimenti agli elenchi della Commissione regionale per i partigiani e patrioti che avevano già ottenuto il riconoscimento. La documentazione è costituita prevalentemente da elenchi con i nominativi ordinati in base alle formazioni militari: Brigata, Battaglione, distaccamenti e squadre.
Si segnala:
- la lettera di Nereo Bonetti del 30 giugno 1955 a Siro Lupieri relativa al riconoscimento dei gradi militari del Distaccamento Toscano;
- Appunti manoscritti (probabilmente di Roberto Carrara) sull'organizzazione del decennale ella resistenza.
Procedure, tempi e criteri di valutazione e scarto
Incrementi previsti
Criteri di ordinamento
Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione
Condizioni che regolano l’accesso
Condizioni che regolano la riproduzione
Lingua della documentazione
Scrittura della documentazione
Note sulla lingua e sulla scrittura della documentazione
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Strumenti di ricerca
Area delle informazioni relative a documentazione collegata
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Segnatura
Punti di accesso
Punti d'accesso per soggetto
Punti d'accesso per luogo
Punti d'accesso per nome
- Bonetti, Nereo (Soggetto)
- Lupieri, Siro (Soggetto)
- Carrara, Roberto (Soggetto)