Bestanddeel b.68_fasc.23 - 1968

Identificatie

referentie code

MV-RS-b.68_fasc.23

Titel

1968

Datum(s)

  • 1968 (Vervaardig)

Beschrijvingsniveau

Bestanddeel

Omvang en medium

Fascicolo cartaceo.
b.81_fasc.5

Context

Naam van de archiefvormer

(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)

Geschiedenis van het archief

Directe bron van verwerving of overbrenging

Inhoud en structuur

Bereik en inhoud


  • Con Amleto aspettando Godot. "Rosencrantz e Guildenstern sono morti" di Tom Stoppard ("Sipario", 1968);
  • Piace all’autore l'«attore» Valeria Moriconi. Cordiale incontro di Tom Stoppard con interpreti e regista di «Rosencrantz e Guildenstern» (Luciana Jorio. 1968);
  • Cambierà sesso per amore del suo regista. L’attrice Valeria Moriconi, dopo vari travestimenti, interpreterà un personaggio maschile (Carlo Maria Pensa, "Gente", 10 gen. 1968, articolo relativo a Rosencrantz e Guildenstern sono morti);
  • L’altra faccia di Amleto. Magnifico successo di «Rosencrantz e Guildenstern sono morti» di Tom Stoppard nella interpretazione della compagnia dei Quattro con la regia di Franco Enriquez (Paolo Emilio Poesio, "La Nazione", 26 gen. 1968);
  • Moriconi in abiti maschili: teatro esaurito (gen. 68, articolo relativo a Rosencrantz e Guildenstern sono morti);
  • Le domande dei compagni di Amleto. «Rosencrantz e Guildenstern sono morti» di Tom Stoppard (Odoardo Bertani, "L'Avvenire d’Italia", gen. 1968);
  • Rosencrantz e Guildenstern sono morti (Giulio Bucciolini, "Il dramma", gen.-feb. 1968);
  • Non hanno letto l’Amleto e rimuoiono senza capire. Con «Rosencrantz e Guildenstern» una bella serata di teatro (Roberto De Monticelli, "Il Giorno", 8 feb. 1968);
  • I Teatri Stabili, mercado comùn de la cultura (Maria Pascal, "La Nacion", 25 feb. 1968);
  • Enriquez è per l’unificazione dei complessi di prosa in Italia ("Corriere della Sera", apr. 1968);
  • Due «stranieri» alla corte di Amleto. «Rosencrantz e Guildenstern sono morti» di Tom Stoppard rappresentato al Teatro Eliseo (Renzo Tian, "Il Messaggero", 5 apr. 1968);
  • Rosencrantz e Guildenstern sono morti di Tom Stoppard ("Notiziario dello Spettacolo", apr. 1968);
  • Foto: Valeria Moriconi si reca nella sezione 28 di Jesi ("Voce Adriatica", 21 mag. 1968);
  • «Elettra» a Siracusa (Raul Radice, "Corriere della Sera", 30 mag. 1968, articolo relativo a La Fenicie);
  • «Le Fenicie» (Raul Radice, "Corriere della Sera", 31 mag. 1968);
  • Molte tragedie per Valeria ("L'Espresso", 2 giu. 1968, articolo relativo a La Fenicie);
  • Compagnia dei Quattro. Varata una nuova struttura. Sempre sotto la direzione di Franco Enriquez il complesso opererà in «forma associativa» ("Corriere della Sera", 24 ago. 1968);
  • Discorso per la «Lettera a una professoressa» della scuola di Barbiana e la rivolta degli studenti (Maricla Boggio, "Rivista del Cinematografo", set. 1968);
  • A Sirolo la «Compagnia dei Quattro» si prepara per il festival di Venezia ("Voce Adriatica", 3 set. 1968);
  • Teatro di contestazione con la Compagnia dei Quattro. In scena il «Discorso per la "Lettera a una professoressa" della scuola di Barbiana e la rivolta degli studenti» di Cuomo ed Enriquez (Raul Radice, "Corriere della Sera", 21 set. 1968);
  • La scelta dei "Quattro" (Paolo Emilio Poesio, "La Nazione", 21 set. 1968, articolo relativo a Discorso per la lettera a una professoressa della scuola di Barbiana e la rivolta degli studenti);
  • Quando il teatro scende in strada (Roberto De Monticelli, "Il Giorno", 21 set. 1968, articolo relativo a Discorso per la lettera a una professoressa della scuola di Barbiana e la rivolta degli studenti);
  • Un «collage» provocatorio (Odoardo Bertani, "L'Avvenire d’Italia", 21 set. 1968, articolo relativo a Discorso per la lettera a una professoressa della scuola di Barbiana e la rivolta degli studenti);
  • Violenza e parodia del «Discorso» studentesco (Arturo Lazzari, "L'Unità", 21 set. 1968);
  • Venezia contestata dal regista Enriquez (Vincenzo Talarico, "Momento sera", 21-22 set. 1968, articolo relativo a Discorso per la lettera a una professoressa della scuola di Barbiana e la rivolta degli studenti);
  • L’esperimento Cuomo-Enriquez e un classico da Praga (Ludovico Mamprin, "Il Popolo", 22 set. 68, articolo relativo a Discorso per la lettera a una professoressa della scuola di Barbiana e la rivolta degli studenti);
  • Angoscia esistenziale e purificazione cristiana in un dramma di John Osborne a Vicenza (Giovanni Croci, "Corriere del Ticino", 27 set. 1968, articolo relativo a le Mosche);
  • «Le mosche» ci indicano la strada della libertà (Domenico Danzuso, "La Sicilia", 29 set. 1968, n. 2 copie);
  • Serata di gala al Teatro Politeama con il dramma “Le mosche” di Sartre ("La Provincia", 29 set. 1968);
  • Rinnovati consensi per «Le mosche» di Sartre ("L'Avvenire d’Italia", 29 set. 1968);
  • La Compagnia dei «4» con «Le Mosche» di Jean-Paul Sartre ("La Prealpina", 29 set. 1968);
  • Una vivace edizione de «Le mosche» all’Olimpico (G. A. Cibotto, "Il Gazzettino", 30 set. 1968);
  • L’Oreste di Sartre parla di libertà. «Le mosche» al Teatro Olimpico di Vicenza (Elio Pagliarani, "Paese Sera", 30 set. 1968),
  • Contestatore degli dei (Mosca, "Corriere d’informazione", 30 set. - 1 ott. 1968, articolo relativo a le Mosche);
  • «Le mosche» di Sartre all'Olimpico di Vicenza (Raul Radice, "Corriere della Sera", 1 ott. 1968);
  • La stagione di prosa riprende con «Le mosche» di J. P. Sartre (Gabriella Panizza, "Gazzetta di Mantova", 1 ott. 1968);
  • «Le mosche» di Sartre all'Olimpico di Vicenza (Raul Radice, "Corriere della Sera", 1 ott. 1968);
  • «Le mosche» di Sartre resistono al tempo (Lodovico Mamprin, "Il Popolo", 1 ott. 1968);
  • «Le mosche» di Sartre a Vicenza (Odoardo Bertani, "L'Avvenire d’Italia", 1 ott. 1968);
  • «Le mosche» di Sartre questa sera all’Impero ("La Prealpina", 1 ott. 1968);
  • "Le mosche" di Sartre un’Orestiade esistenzialista (Luciano Ronchi, "La Gazzetta di Modena", 2 ott. 1968);
  • È ancora graffiante la polemica nelle "Mosche" di Sartre (Nicola De Csillaghy, "La Voce Repubblicana", 2 ott. 1968);
  • "Le mosche" di Paul Sartre inaugura il Teatro Toselli (Giuseppe Callipo, "La Vedetta", 2 ott. 1968);
  • "Le mosche" di Sartre al Teatro Alfieri ("La Nuova Provincia", 2 ott. 1968);
  • Gran lezione di teatro con «Le mosche» di Sartre (F. Ga., "La Prealpina", 2 ott. 1968);
  • La Compagnia dei Quattro ne “Le mosche” di Sartre (M. C., "L’Ordine", 3 ott. 1968);
  • Oreste in chiave moderna: libertà e vendetta. "Le mosche" riduzione sartriana di un classico greco (Renato Massucca, "La Guida", 4 ott. 1968);
  • Al Teatro Sociale «Le mosche» di Sartre ("Gazzetta del Popolo", 4 ott. 1968);
  • "Le mosche" di Sartre ("Il Biellese", 4 ott. 1968);
  • Applauditissima la “Compagnia dei quattro” nel dramma "Le mosche" di Jean P. Sartre (Manfredo Generali, "Gazzetta di Mantova", 4 ott. 1968);
  • Esplode nell'Oreste di Sartre l'affermazione della libertà. In scena «Le mosche» per la riapertura a Cuneo del Teatro Toselli (Gian Maria Guglielmino, ott. 1968);
  • Riaperto a Cuneo il teatro Toselli ("L'Italia", 6 ott. 1968, articolo relativo a le mosche);
  • «Le mosche» di Sartre inaugurano il restaurato «Toselli» di Cuneo (Giorgio Lunt, "La Stampa", 6 ott. 1968);
  • "Le Mosche" di Sartre riapre a Cuneo il Teatro Toselli (Bercat, "Lotte nuove", 7 ott. 1968);
  • Milano aperta Torino chiusa ("Stampa Sera", 8 ott. 1968, articolo relativo a le mosche);
  • La Compagnia dei Quattro ne “Le mosche” di Sartre ("Il Biellese", 8 ott. 1968);
  • «Le mosche» all’Alfieri ("Gazzetta del Popolo", 8 ott. 1968);
  • «Prima» inaugurale del nuovo «Toselli» (G. P. Garetto, "Il Subalpino", 8. ott. 1968, articolo relativo a le mosche);
  • La prima al "Toselli" registra il tutto esaurito ("Il Saluzzese", 9 ott. 1968, articolo relativo a le mosche);
  • Oreste antesignano dei contestatori giusiziere solo per «libera scelta» (Carlo Di Nanni, "Napoli Notte", 9 ott. 1968, articolo relativo a le mosche);
  • Giove ha fatto il pieno lunedì al teatro Sociale (Pra, "L'Eco di Biella", 10 ott. 1968, articolo relativo a le mosche);
  • Le mosche ("Panorama", 10 ott. 1968);
  • “Le mosche” aprono la stagione teatrale ("La Provincia", 10 ott. 1968);
  • Domenica «Le mosche» di Jean Paul Sartre ("Il Gazzettino", 10 ott. 1968);
  • «Le mosche» di Sartre ad Asti in «prima» italiana dopo 25 anni (Giorgio Calcagno, "Messaggio d'oggi", 10 ott. 1968);
  • Sartre al «Massimo» ("Il Messaggero", 11 ott. 1968, articolo relativo a le mosche);
  • Questa sera «Le mosche» al Ponchielli ("L'Italia", 12 ott. 1968);
  • «Le mosche» allo Sperimentale ("La Voce Adriatica", 12 ott. 1968);
  • "Le mosche" di Sartre, vivace e spesso enfatico “manifesto” dell’esistenzialismo su Dio e l’uomo (Giuseppe Biscossa, "Giornale del Popolo", 12 ott. 1968);
  • Successo dei «Quattro» ne «Le mosche» ("L'Italia", 13 ott. 1968);
  • Questa sera «Le mosche» al teatro R. Zandonai ("Il Gazzettino", 13 ott. 1968);
  • Questa sì che è protesta! «Le mosche» di Sartre ieri sera al Ponchielli (Bor., "La Provincia", 13 ott. 1968);
  • Il nostro Mao quotidiano (M. P., "Il Gazzettino", 14 ott. 1968, articolo relativo a Discorso per la lettera a una professoressa della scuola di Barbiana e la rivolta degli studenti);
  • “Le mosche” di Sartre allo Sperimentale (P. Acc., "La Voce Adriatica", 17 ott. 1968);
  • Trafiletto e foto senza titolo ("Napoli Notte", 18-19 ott. 1968, articolo relativo a le mosche);
  • Libertà e rimorso in Sartre. «Le mosche» al Massimo (Franco Vuolo, "Il Tempo", 19 ott. 1968);
  • Tutto l’esistenzialismo nel primo dramma di Sartre (Ermanno Ferrati, "Corriere di Napoli", 19 ott. 1968, articolo relativo a le mosche);
  • Le mosche di Jean-Paul Sartre (Ma. St., "Il Mattino", 19 ott. 1968);
  • «Le mosche» di J. P. Sartre ode alla vendetta riparatrice (Vice, "Roma", 19 ott. 1968);
  • Potere e libertà ne Le mosche (Puccio Duni, "Il Lavoro", 24 ott. 1968);
  • Ritorna Valeria Moriconi con l’ “Assoluto naturale” ("Il Giornale di Vicenza", 7 nov. 1968);
  • L’assoluto naturale ("Nazione Sera", 9 nov. 1968);
  • Lui e la mantide. Rappresentato per la prima volta in Italia il dialogo di Goffredo Parise «L’assoluto naturale» (Paolo Emilio Poesio, "La Nazione", 10 nov. 1968, n. 2 copie);
  • Spietata crudeltà da ape regina nell’esordio teatrale di Parise. La prima nazionale de “L’assoluto naturale” al Metastasio di Prato (P. M., "Il Lavoro", 10 nov. 1968);
  • Una storia amara dello scrittore Parise «Assoluto naturale» al Metastasio di Prato (Renzo Ricchi, "Avanti!", 10 nov. 1968);
  • Un duello oratorio per «addetti ai lavori». «L'assoluto naturale» a Prato (Giovanni Lombardi, "L'Unità", 10 nov. 1968);
  • «L'assoluto naturale» (Raul Radice, "Corriere della Sera", 10 nov. 1968);
  • Lunedì 18 la Stagione Comunale di Prosa inizia con una «novità» italiana interpretata da Valeria Moriconi ("L'Eusebiano", 11 nov. 1968, articolo relativo a L’assoluto naturale);
  • Tra la donna e l’uomo dialogo a due sole voci (Giorgio Polacco, "Momento sera", 11-12 nov. 1968, articolo relativo a L’assoluto naturale);
  • La compagnia dei Quattro presenterà "L'assoluto naturale" ("La Sesia", 12 nov. 1968);
  • Domani una novità di Parise con Moriconi-Montagnani-Enriquez ("Il Gazzettino", 13 nov. 1968, articolo relativo a L'assoluto naturale);
  • Vivaci proteste a Ravenna per una recita all’«Alighieri» ("Il Resto del Carlino", 13 nov. 1968, articolo relativo a Discorso per la lettera a una professoressa della scuola di Barbiana e la rivolta degli studenti);
  • La Moriconi e i suoi Tre ("Stampa Sera", 15 nov. 1968, articolo relativo a L’assoluto naturale);
  • Cronache teatrali da tutta Italia ("Ansa", 18 nov. 1968, articolo relativo a L’assoluto naturale);
  • Moriconi e Montagnani recitano “L’assoluto naturale” (Fernando Lo Jacono, "La Sesia", 22 nov. 1968);
  • Come un gruppo di giovani sedicenti artisti vanno gabbando il pubblico in nome della “Compagnia dei Quattro” ("Il Mimo", "La Provincia", 28 nov. 1968, articolo relativo a Discorso per la lettera a una professoressa della scuola di Barbiana e la rivolta degli studenti);
  • «L'assoluto naturale» di Parise a Vicenza (L. F., "Il Gazzettino", 29 nov. 1968);
  • «L'assoluto naturale» una satira sconcertante (M. G., "L’Adige", 29 nov. 1968);
  • "L'assoluto naturale” (G. V., "La Risaia", 29 nov. 1968);
  • «L'assoluto naturale» di Parise ("Voce adriatica", 30 nov. 1968);
  • Questa sera al regio il dramma di Parise ("Gazzetta di Parma", 30 nov. 1968, articolo relativo a L’assoluto naturale);
  • «Assoluto naturale» di Goffredo Parise ("Il Messaggero", 30 nov. 1968);
  • «L'assoluto naturale» al Nuovo ("L'Arena", 30 nov. 1968);
  • «L'assoluto naturale» di Goffredo Parise ("Il Gazzettino", 30 nov. 1968);
  • Tutto nasce da un volto (Enzo Muzii, "Il dramma", nov. 1968);
  • Le mosche (Gottardo Blasich, "Letture", nov. 1968);
  • «Franco Enriquez» ha travisato la Lettera a una professoressa (R. S., dic. 1968);
  • La "Scuola di Barbiana" tagliata dal Pretore. Contestato da uno dei ragazzi di Don Milani il testo teatrale di Enriquez in scena a Prato (A. D., dic. 1968);
  • L’assoluto femminile (B. D. C., "L'Arena", 1 dic. 1968, articolo relativo a L’assoluto naturale);
  • «L’assoluto naturale» di Parise, ieri al Regio (Nicola Pressburger, "Gazzetta di Parma", 1 dic. 1968);
  • Valeria Moriconi "splendida leonessa", (Ugo Borioni, "Jesi e la sua valle", pp. 59-60, 1 dic. 1968);
  • "L'assoluto naturale" di Parise (P. Acc., Voce Adriatica, 3 dic. 1968);
  • "L'assoluto naturale" al Politeama ("Il Resto del Carlino", 3 dic. 1968);
  • Applaudito a Pescara «L’assoluto naturale» ("Avvenire", 4 dic. 1968);
  • «Can-can» per Valeria Moriconi. Ha dovuto impararlo per interpretare «La dame di chez Maxim’s» di scena domani al Lirico con la regia di Enriquez (Luigi Barbara, "Corriere della Sera", 27 dic. 1968);
  • Un girotondo Chez Maxim (Carlo Terron, "La Notte", 30 dic. 1968);
  • Cancan della Moriconi nella «Dame» vietata alla tv (Alberto Blandi, "Stampa Sera", 30 dic. 1968);
  • Crevette fa geometria usando il colpo d’anca. «La dame de chez Maxim» al Lirico (Roberto De Monticelli, "Il Giorno del lunedì", 30 dic. 1968);
  • Valeria Moriconi diverte con Feydeau ("La Gazzetta del Popolo", 30 dic. 1968, articolo relativo a La dame de chez Maxim);
  • Una Moriconi scatenata dama della belle époque (Carlo Fontana, "Avanti!", 31 dic. 1968, articolo relativo a La dame de chez Maxim);
  • Torna il teatro della borghesia (Odoardo Bertani, "L'Avvenire", 31 dic. 1968, articolo relativo a La dame de chez Maxim);
  • Le mosche di Jean Paul Sartre ("Notiziario dello Spettacolo" (inserto de "Il Giorno" del 30 set. 1968), dic. 1968);
  • L’assoluto naturale di Goffredo Parise (Raul Radice, "Notiziario dello Spettacolo" (da "Il Corriere

della Sera" del 10 nov. 1968), dic. 1968);

  • L’assoluto naturale (Mario Raimondo, "Il dramma", dic. 1968);
  • Valeria Moriconi "splendida leonessa" (Ugo Borioni, "Jesi e la sua valle", dic, 1968, articolo relativo a L’assoluto naturale);
  • Tolto il nome di Barbiana dal dramma di Enriquez (Piero Magi, dic. 1968) (I).

Waardering, vernietiging en slectie

Aanvullingen

Ordeningstelsel

Voorwaarden voor toegang en gebruik

Voorwaarden voor raadpleging

Voorwaarden voor reproductie

Taal van het materiaal

  • Spaans

Schrift van het materiaal

Taal en schrift aantekeningen

Fysieke eigenschappen en technische eisen

Toegangen

Verwante materialen

Bestaan en verblifplaats van originelen

Bestaan en verblijfplaats van kopieën

Related units of description

Related descriptions

Aantekeningen

Aantekening

(I) L'ultimo articolo non era presente negli elenchi realizzati precedentemente al presente intervento di riordinamento.

Alternative identifier(s)

Trefwoorden

Onderwerp trefwoord

Geografische trefwoorden

Naam ontsluitingsterm

Genre access points

Beschrijvingsbeheer

Identificatie van de beschrijving

Identificatiecode van de instelling

Toegepaste regels en/of conventies

Status

Niveau van detaillering

Verwijdering van datering archiefvorming

Taal (talen)

Schrift(en)

Bronnen

Voorwaarden voor raadpleging en gebruik

Related subjects

Related people and organizations

Related genres