Identity area
Reference code
MV-RS-b.68_fasc.25
Title
1970
Date(s)
- 1970 (Creation)
Level of description
File
Extent and medium
Fascicolo cartaceo.
b.82_fasc.1
b.82_fasc.1
Context area
Name of creator
(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)
Archival history
Immediate source of acquisition or transfer
Content and structure area
Scope and content
- Un personaggio per Valeria: Gabrielle Russier (E.T., "La Prealpina", 1970);
- Olaszországi találkozások ("Film, Színház, Muzsika", 1 gen. 1970);
- La Dame de chez Maxime (F. Fornaroli, "Voce della Vallesina", 15 feb. 1970);
- L’archivista trigamo. «La spartizione» sulle scene (Massimo Dursi, "Il Resto del Carlino", 22 mar. 1970);
- «Elettra» e «Ippolito» a Siracusa ("L’Unità", 9 apr. 1970);
- D’amore si muore se arriva l’infarto. Al Genovese «La spartizione» di Piero Chiara (C.M.Rietmann, "Il Secolo XIX", 10 apr. 1974);
- Harem di provincia. «Il trigamo o La spartizione» (Raul Radice, "Corriere della Sera", 10 apr. 1970);
- Era davvero un gallo della checca il fascista Emerenziano Paronzini! «La spartizione» di Piero Chiara al Genovese (Tullio Cicciarelli, "Il Lavoro", 10 apr. 1970);
- Un funzionario fra tre zitelle. «Il trigamo o La spartizione» al Genovese (Vice, "Il Cittadino", 10 apr. 1970);
- Una macchia rosa ("Paese Sera", 26 mag. 1970);
- Una macchia rosa ("Cinema Nuovo", mag. - giu. 1970);
- Una macchia rosa (Vice, "Il Resto del Carlino", 19 giu. 1970);
- Un anno attorno al mondo per riposarsi dal teatro. Intervista a Valeria Moriconi sul set del “Mulino del Po” (Franco Basile, "Il Resto del Carlino", 25 giu. 1970);
- Urla sulla riva del Po la protesta contadina (Pier Maria Paoletti, "Il Giorno", 29 giu. 1970, articolo relativo a Il mulino del Po);
- Fotografia (relativa al mulino del Po) ("L’Espresso", 19 lug. 1970);
- “Colore” Western per il ritorno del mulino del Po ("Vie Nuove", 26 lug. 1970)
- Valeria Moriconi amore e schiaffi (Tilde Luini, "Il Resto del Carlino", 9 ago. 1970, p. 3, intervista);
- Valeria Moriconi prova a Sirolo: sarà quest’anno Margherita Gautier ("Voce Adriatica", 4 set. 1970);
- Valeria. I Quattro presentano alla Pergola «Festa per la beatificazione di Margherita Gautier santa di seconda categoria» spettacolo di Aldo Trionfo (P.E.P., "La Nazione", 1970);
- Margherita Gautier santa di seconda classe (Massimo Dursi, "Il Resto del Carlino", 5 set. 1970);
- Deludente il ritorno di Margherita Gautier (Paolo Emilio Poesio, "La Nazione", 5 set. 1970);
- La Moriconi Margherita Gautier ("Corriere della Sera", 11 set. 1970);
- A colpi di camelie sul grugno. Sta per andare in scena un’edizione di “Margherita Gauthier” aggiornata in chiave marxista (Michele Canonica, "L’Espresso", 27 set. 1970);
- La signora non muore abbastanza (G.A. Cibotto, "Il Gazzettino di Venezia", 5 ott. 1970, articolo relativo a Festa per la beatificazione di Margherita Gautier Signora delle Camelie);
- Signorina Gauthier come passa il tempo! (Roberto De Monticelli, "Il Giorno", 5 ott. 1970);
- Una spietata denuncia dell’ipocrisia borghese. «La signora delle camelie» al Quirino (Vice, 10 ott. 1970);
- Margherita ’70 memore di Verdi (R.T., ott. 1970, articolo relativo a Festa per la beatificazione di Margherita Gautier Signora delle Camelie);
- Una Gauthier non convenzionale. Valeria Moriconi nella “Dame aux camèlias” (Ferdinando Virdia, ott. 1970);
- Processo (in appello) di beatificazione della Signora delle Camelie (V.T., 10-11 ott. 1970);
- Il ritorno di Margherita Gauthier (10-11 ott. 1970);
- Una Santa di seconda categoria (ma in scena sembra la Traviata). “Margherita Gautier” con Valeria Moriconi (Alberto Blandi, "La Stampa", 29 ott. 1970);
- Teatro Stabile di Trieste. Fissato il programma ("Notiziario dello Spettacolo", 10-11 dic. 1970, articolo relativo a Festa per la beatificazione di Margherita Gautier Signora delle Camelie);
- È rinata la “Compagnia dei 4” con “Margherita Gautier” e “Salomè” ("Notiziario dello Spettacolo", 10-11 dic. 1970);
- Margherita Gautier. La Dame aux camelias di Tonino Conte e Aldo Trionfo da A. Dumas ("Notiziario dello Spettacolo", 10-11 dic. 1970);
- Valeria Moriconi “Un cin cin per Sivori!” (Tutto Sport, 22 nov. 1970, intervista);
- Margherita Gautier, la dame aux camelias di Aldo Trionfo e Tonino Conte (Gottardo Blasich, "Letture", nov. 1970);
- La spartizione secondo la regia di Aldo Trionfo ("Il dramma", 11 dic. 1970);
- Valeria Moriconi una volta tanto ha accettato di parlarci del suo contrastato legame sentimentale con Franco Enriquez (Ranuccio Bastoni, "Teletutto", 1970).
Contiene anche:
- lettera manoscritta (mutila) di Antonio Lucarini relativa a una proposta di collaborazione inviata a Franco [Cecchini], s.d.
Appraisal, destruction and scheduling
Accruals
System of arrangement
Conditions of access and use area
Conditions governing access
Conditions governing reproduction
Language of material
Script of material
Language and script notes
Physical characteristics and technical requirements
Finding aids
Allied materials area
Existence and location of originals
Existence and location of copies
Related units of description
Notes area
Alternative identifier(s)
Access points
Subject access points
Place access points
Name access points
- Dursi, Massimo (Subject)
- Chiara, Piero (Subject)
- Rietmann, Carlo Marcello (Subject)
- Radice, Raul (Subject)
- Cicciarelli, Tullio (Subject)
- Moriconi, Valeria (Subject)
- Basile, Franco (Subject)
- Paoletti, Pier Maria (Subject)
- Luini, Tilde (Subject)
- Trionfo, Aldo (Subject)
- Poesio, Paolo Emilio (Subject)
- Canonica, Michele (Subject)
- Cibotto, Gian Antonio (Subject)
- De Monticelli, Roberto (Subject)
- Virdia, Ferdinando (Subject)
- Blandi, Alberto (Subject)
- Conte, Tonino (Subject)
- Dumas, Alexandre (Subject)
- Enriquez, Franco (Subject)
- Bastoni, Ranuccio (Subject)