Contatto principale
Via Manfredo Fanti 9 (presso Palazzo Camerata)Ancona, Marche/Ancona
IT 60121
L’Istituto si compone di una propria biblioteca di circa 40.000 volumi, un’emeroteca con circa 3.000 testate (450 sono state digitalizzate) e diversi fondi archivistici di persone ed enti, oltre ad un proprio centro di documentazione. È regolarmente aperto al pubblico tutte le mattine dalle 8.30 alle 12.30.
L’Istituto gestisce gli archivi storici della Cgil regionale, delle Camere del lavoro della provincia di Ancona, della Cisl regionale, delle Unioni territoriali Cisl della regione, della Federazione nazionale pensionati (Fnp-Cisl) della regione.
Tra le biblioteche, oltre la propria, l’Istituto gestisce quella della Cgil regionale, della provincia di Ancona, del privato dr. Albertino Castellucci.
TOGLIERE? L’Istituto ha un proprio sito www.storiamarche900 che viene aggiornato quotidianamente.