Area dell'identificazione
Segnatura/e o codice/i identificativo/i
MV-FOT-FS-cassetto5_fasc.34
Denominazione o titolo
Medea 1972. Fotografie
Data/e
- [1972-1973] (Creazione)
Livello di descrizione
Unità archivistica
Consistenza e supporto dell'unità di descrizione (quantità, volume, dimensione fisica)
31 fotografie b/n e a colori
Area delle informazioni sul contesto
Denominazione del/dei soggetto/i produttore/i
(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)
Istituto conservatore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione o versamento
Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura
Ambito e contenuto
Spettacolo di cui al titolo e 2 articoli pubblicati su "Il Corriere della sera" e "L'Eco di Bergamo"(I).
Fotografie (non tutte) di: Fototecnica Maltese, Carla Menegol, Foto Wells, Foto Majorca, Foto Cine Abela, Roberto Barbieri, Rossella La Braca
RECORD
Fototecnica Maltese Color service Piazza Duomo 1 Siracusa
Carla Menegol, Roma (in una foto sul verso anche Studio 27 Fotografia via Reno 27 Roma)
Foto Wells, Piazza Pontida 15 Bergamo
Foto Majorca, via Ruggero Settimo 26, Siracusa
Foto Cine Abela, Siracusa
Roberto Barbieri, Milano viale Porta Vercellina 2
Rossella La Braca, via Maestranza 45, Siracusa
Procedure, tempi e criteri di valutazione e scarto
Incrementi previsti
Criteri di ordinamento
Durante il riordinamento si è deciso di includere nell'unità archivistica anche una fotografia, conservata in forma sciolta, priva di codice identificativo, incollata su un foglio inserito in una cornice di cartone sul cui verso si legge, oltre che il nome della fotografa (Rossella La Braca), "Greek Theatre - Medea".
Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione
Condizioni che regolano l’accesso
Condizioni che regolano la riproduzione
Lingua della documentazione
Scrittura della documentazione
Note sulla lingua e sulla scrittura della documentazione
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Strumenti di ricerca
Area delle informazioni relative a documentazione collegata
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Nota
(I) Gran parte delle fotografie recano sul verso il codice FS43 seguito da numerazione progressiva; 3 fotografie non recano invece alcun codice. In alcuni casi, sul verso, è presente il timbro del Teatro Stabile della città di Roma. Le fotografie (2) degli articoli erano conservati in forma sciolta.