Akt(e) b.41_fasc.95 - Medea

Bereich "Identifikation"

Identifikator/Signatur

MV-SPE-SPT-b.41_fasc.95

Titel

Medea

Datum/Laufzeit

  • 1996 (Anlage)

Erschließungsstufe

Akt(e)

Umfang und Medium

Fascicolo cartaceo
b.49_fasc.86

Bereich "Kontext"

Name des Bestandsbildners

(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)

Bestandsgeschichte

Abgebende Stelle

Bereich "Inhalt und innere Ordnung"

Eingrenzung und Inhalt

Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.
Contiene:

  • opuscolo dell'Istituto Nazionale del Dramma Antico in occasione del XXXIV ciclo di spettacoli classici svoltosi presso il Teatro greco di Siracusa (16 mag. 18 giu. 1996);
  • copione (codice identificativo CM 68/a) con firma e annotazioni manoscritte riconducibili a Filippo Perrone;
  • due copioni (uno con codice identificativo non leggibile e sigla e annotazioni manoscritte di Valeria Moriconi, l'altro con codice identificativo CM 68/b)(I);
  • tre copioni (privi di codice identificativo), di cui uno con sigla e annotazioni manoscritte di Valeria Moriconi e il timbro ad inchiostro dell'istituto Nazionale del Dramma Antico(II);
  • tre copioni (privi di codice identificativo)(III);
  • lettera di trasmissione del copione dello spettacolo di cui al titolo (e relativo copione privo di codice identificativo) dell'Istituto Nazionale del Dramma Antico a Valeria Moriconi (la lettera è firmata G. Carlo Sammartano con numero protocollo 21/96. 15 feb. 1996);
  • lettere (collocate all'interno delle relative buste di lettera con timbro 20 mag. 1996 e 11 giu. 1996) di congratulazioni inviate a Valeria Moriconi dal recensore teatrale Guido Almansi (19 mag. 1996) e da Domenica Barbera (Campofelice di Roccella, 9 giu. 1996);
  • Progetto di regia (del regista Mario Missiroli) con annotazioni manoscritte probabilmente dello stesso regista(IV).

Bewertung, Vernichtung und Terminierung

Zuwächse

Ordnung und Klassifikation

Bedingungen des Zugriffs- und Benutzungsbereichs

Benutzungsbedingungen

Reproduktionsbedingungen

In der Verzeichnungseinheit enthaltene Sprache

Schrift in den Unterlagen

Anmerkungen zu Sprache und Schrift

Physische Beschaffenheit und technische Anforderungen

Findmittel

Bereich Sachverwandte Unterlagen

Existenz und Aufbewahrungsort von Originalen

Existenz und Aufbewahrungsort von Kopien

Verwandte Verzeichnungseinheiten

Verwandte Beschreibungen

Bereich "Anmerkungen"

Anmerkung

(I) Copioni formati da fogli sciolti e pinzati, collocati durante il precedente riordinamento in un sottofascicolo dal titolo "Medea copioni CM 68 a/b 1996".
(II) Copioni collocati durante il precedente riordinamento in un sottofascicolo (cartellina) dal titolo "Medea di Seneca" (scritto su biglietto adesivo). Nella cartellina è presente anche fotocopia di pubblicazione a stampa dal titolo "An analysis of Seneca's Medea" (con sottolineature).
(III) Copioni in fotocopia collocati durante il precedente riordinamento in un sottofascicolo dal titolo "Medea - testi fotocopiati".
(IV) Le lettere e il progetto di regia sono stati collocati durante il precedente riordinamento in un sottofascicolo dal titolo "Medea 1996".

Alternative Identifikatoren/Signaturen

Zugriffspunkte

Zugriffspunkt (Thema)

Zugriffspunkte (Ort)

Name Zugriffspunkte

Zugriffspunkt (Genre)

Bereich "Beschreibungskontrolle"

Identifikator "Beschreibung"

Archivcode

Benutzte Regeln und/oder Konventionen

Status

Erschließungstiefe

Daten der Bestandsbildung, Überprüfung, Löschung/Kassierung

Sprache(n)

Schrift(en)

Quellen

La descrizione dei copioni è stata redatta anche sulla base dell'elenco pubblicato nel sito del Centro studi e attività teatrali intitolato a Valeria Moriconi e raggiungibile al link: http://www.centrovaleriamoriconi.org/home/index.php?option=com_content&task=view&id=55&Itemid=72 (consultato in data 27 mag. 2022).
Si elencano di seguito i codici dei copioni conservati nell'unità archivistica e quelli con cui gli stessi copioni sono identificati nell'elenco pubblicato nel predetto sito:
CM 68/a: 74/A
CM 68/b: 74/B

Bereich Zugang

Verwandte Themen

Verwandte Personen und Organisationen

Verwandte Genres

Verwandte Orte