" Secondo Congresso provinciale Cgil scuola Pesaro" - 1974
- IT CGIL-PU CGIL-PU-13-6-1
- Unità documentaria
- 1974
Documento del Sindacato scuola per il secondo congresso del 30 aprile 1974.
1719 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
" Secondo Congresso provinciale Cgil scuola Pesaro" - 1974
Documento del Sindacato scuola per il secondo congresso del 30 aprile 1974.
" Tesseramento 1971 lavoratori edili" - 1971
Volantino della Segreteria Cgil a firma Pietro Gasperoni per il tesseramento degli edili del 1971.
"15 giugno sciopero nazionale dei mezzadri" - [1963]
Manifesto della Segreteria provinciale della Federmezzadri per lo sciopero nazionale dei mezzadri del 15 giugno.
"1° maggio festa internazionale dei lavoratori" - 1964
Volantino della CCdL di Pesaro per il 1° maggio 1964.
"1° maggio festa internazionale dei lavoratori" - 1965
Volantino della Camera confederale del lavoro per il 1° maggio 1965.
"1° sciopero di 24 ore" - 1963
Volantino per lo sciopero di 24 ore dei lavoratori del legno del 18 luglio 1963.
"24 ore di sciopero degli autobus" - [1966]
Volantino della Camera del lavoro per lo sciopero degli autobu del 13 gennaio [1966] dei lavoratori della Ditta Siap.
"24 ore di sciopero nazionale" - 1968
Bozza del volantino per lo sciopero generale unitario per le pensioni (Pesaro 14 nov.1968).
Parte diMari Giuseppe
Nota sul significato della celebrazione di cui al titolo.
"25 luglio ore 19 in P.za del Popolo manifestazione contadina e operaia" - [1968]
Volantino delle Leghe contadine di Pesaro per lo sciopero del 25 luglio [1968] per la riforma agraria.
"26 maggio 1964 Sciopero generale"
Volantino per lo sciopero del 26 maggio 1964 promosso da Federmezzadri, Alleanza contadina, Federbraccianti e Associazione delle cooperative dell provincia di Pesaro.
Parte diMari Giuseppe
Elenco di partigiani.
"48 ore di scioperi e manifestazioni dei mezzadri"
Volantino ciclostilato della Federmezzadri di Pesaro per lo sciopero di 48 ore del 13 e 14 aprile.
"48 ore di scioperi e manifestazioni" - 1964
Volantino della Federmezzadri per lo sciopero di 48 ore del 13 e 14 aprile 1964.
"48 ore di sciopero nazionale dei dipendenti di ente locale e ospedalieri" - [1965]
Manifesto della Segreteria provinciale Cgil - Enti locali e ospedalieri per lo sciopero nazionale "48 ore di sciopero nazioonale dei dipendenti da enti locali e ospedalieri proclamato dalle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil del 21-22 ...
Volantino dell'Udi per la manifestazione del 16 ottobre per la pensione alle casalinghe.
Parte diMari Giuseppe
Elenco ms. di Giuseppe Mari di docc. relativi alla Brigata di cui al titolo.
Parte diMari Giuseppe
Elenco dei partigiani della Brigata e dei collaboratori caduti sottoscritto dal commissario politico Giuseppe Alciati e dal comandante Ottavio Ricci. Per ognuno di essi, se disponibili, sono riportate le seguenti informazioni: a. di nascita, resid...
Parte diMari Giuseppe
Elenco dei partigiani della Brigata e dei collaboratori caduti sottoscritto dal commissario politico Giuseppe Alciati e dal comandante Ottavio Ricci. Per ognuno di essi, se disponibili, sono riportate le seguenti informazioni: a. di nascita, resid...
Parte diMari Giuseppe
Elenco dei partigiani della Brigata e dei collaboratori caduti sottoscritto dal commissario politico Giuseppe Alciati e dal comandante Ottavio Ricci. Per ognuno di essi, se disponibili, sono riportate le seguenti informazioni: a. di nascita, resid...
"8 giugno 1967 sciopero generale" - 1967
Volantino per lo sciopero dell'8 giugno 1967.
"8 marzo sciopero di 24 ore dei lavoratori edili" - [1966?]
Volantino della Fillea per lo scioperodi 24 ore dei lavoratori edili dell'8 marzo [1962?].
"8° Congresso nazionale Federmezzadri CGIL" - 1971
Manifesto dell’VIII Congresso nazionale della Federmezzadri tenuto in Ancona 16-19 marzo 1971.
"A Dario Fo e i suoi pupilli" - [1972]
Volantino della Fgci di Urbino sullo spettacolo "Morte e resurrezione di un pupazzo" di Dario Fo.
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Articolo per il giornale murale del Gruppo Rinascita di Fano (I).
"A tutti gli artigiani di Urbino" - 1967
Volantino della Camera del lavoro di Urbino sui problemi degli artigiani della zona di Urbino.
"A tutti i dipendenti SIAP" - 1960
Lettera della Segreteria Cgil, a firma Gino Morotti, ai dipendenti della Ditta "Siap" dell'11 gennaio 1960 sull'accordo firmato nel dicembre 1959 per il pagamento degli stipendi.
"A tutti i dipendenti della SIAP" - 1960
Lettera dell'Ufficio contratti e vertenze Cgil, a firma Gino Morotti, ai dipendenti della Ditta "Siap" dell 21 dicembre 1960 sulla proposta di sospensione dello sciopero.
"Accordo per le zone salariali" - [1969]
Volantino della Fillea provinciale sull'accordo per le zone salariali dei lavoratori edili.
"Addestramento professionale per lavoratori disoccupati" - 1953
Manifesto del Ministero del lavoro e previdenza sociale sui corsi professionali per disoccupati promossi dalliIstituto statale d'arte di Pesaro, del 10 maggio 1953.
"Ai lavoratori della provincia sullo sciopero dei ferrovieri"
Volantino del Sindacato ferrovieri per lo sciopero del 5-6 maggio 1964.
Tre tavole originali a carboncino rappresentanti immagini di lavoro in miniera con la didascalia: "Il 'Comitato della pace della città di [...] offre ai lavoratori della provincia di Pesar[o] e Urbino, riuniti a Congresso. Lì, 5 ottobre ...
"Albinia di Orbetello 8 settembre"
Parte diMari Giuseppe
Relazione di Giuseppe Mari sull'azione svolta dalla VI Batteria costiera di Albinia di Orbetello(I).
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Minuta di articolo di Enzo Capalozza per il giornale murale del Gruppo Rinascita di Fano.
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Bozza di articolo per il giornale murale del Gruppo Rinascita di Fano redatto da Sante Lombardozzi (ricordo di Aldo Iacucci in occasione del secondo anniversario della sua morte).
"All'Amministrazione comunale di Gabicce Mare" - 1964
Richieste dei consiglieri comunali di Gabicce mare firmata da Umberto Palmetti e Francesco Mattioli per il PCI e Attilio Vanzolini per il PSIUP il 22 maggio 1964 a sostegno delle famiglie dei lavoratori colpiti dalla crisi.
"Alla GIMA pagano solo i lavoratori" - [1971]
Volantino della Camera del lavoro di Orciano per la vertenza alla Gima.
Parte diMari Giuseppe
Manifesto contenente un elenco di caduti (su c. intestata della Sezione di Matelica dell'ANPI e con annotazioni mss.).
"Amici compagni lavoratori di tutte le categorie" - [1971]
Testo dell'intervento alla [manifestazione del 27 novembre].
"Amici e compagni congressisti" - [1952]
Testo del discorso di Giovanni Costantini al III Congresso della Camera del lavoro di Pesaro [4-5 ottobre 1952].
"Ancora sulla sistemazione del Centro civico di Fano"
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Articolo per il giornale murale del Gruppo Rinascita di Fano redatto da Enzo Capalozza.
"Apertura della campagna elettorale" - 1958
Parte diPartito democratico italiano di unità monarchica - PDIUM
Volantino del Partito monarchico popolare per l'apertura della campagna elettorale delle elezioni politiche 1958 a Pergola.
"Appello ai commercianti e artigiani" - [1967]
Volantino della Ccdl di Pesaro e Urbino per i Commercianti e artigiani per lo sciopero generale del 7 marzo [1967].
"Appello ai giovani operai" - [1967]
Volantino indirizzato ai giovani per lo sciopero generale del settore industria, agricoltura e artigianato del 15 novembre [1967].
Volantino unitario Cgil, Cisl e Uil per lo sciopero generale unitario per le pensioni (Pesaro 14 nov.1968).
"Appello alle lavoratrici della CIA" - 1967
Volantino della Ccdl di Pesaro e Urbino per lo sciopedel 15 novembre 1967 dele lavoratrici della CIA.
"Appello della Cgil per la pace" [1967]
Volantino della Segreteria Cgil per la pace.
"Appello in favore dei lavoratori di Spagna Portogallo e Grecia" - 1963
Appello della Camera del lavoro a sostegno dei popoli di Spagna e Portogallo contro i regimi fascisti.
"Appello lavoratori della terra" - [1967]
Volantino della Ccdl e della Federmezzadri per sciopero generale del 15 novembre [1967].
"Appunti alle Prospettive sull'edilizia fanese"
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
"Appunti circa la ricostruzione del monumentale Palazzo della Ragione di Fano"
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Articolo di Enzo Capalozza per il giornale murale del Gruppo Rinascita di Fano.
"Appunti da un breve corso di cultura politica generale per le donne comuniste"
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Appunti relativi con ogni probabilità a tre lezioni(I).
"Appunti per una relazione sulla funzione dei circoli culturali nella società italiana"
Parte diTornati Giorgio
Appunti di Giorgio Tornati per una relazione presentata in occasione della visita di membri del Circolo Gramsci alla Scuola superiore di scienze politiche di Lubiana.
"Archivio Brigata Garibaldi Bruno Lugli e GAP"
Parte diMari Giuseppe
Rubrica(I) che contiene l'elenco dei docc. conservati dalla Brigata Garibaldi Bruno Lugli e probabilmente dalla Brigata GAP Pesaro.
"Argomenti da trattare in occasione della giornata di lotta del 5 marzo 1963"
Dattiloscritto di Olindo Venturi con la sintesi per il discorso dello sciopero della Federmezzadri del 5 marzo 1963.
"Assemblea congressuale provinciale dei dipendenti alberghieri" - 1971
Volantino della Camera del lavoro di Gabicce Mare per l'assembrea congressuale dei dipendenti alberghieri del 15 gennaio 1971.
"Attenti a non rischiare (con la preoccupazione di evitare il convenzionale) l'incomprensione"
Parte diMari Giuseppe
Nota di Giuseppe Mari su alcuni comportamenti dei giovani partigiani.
Parte diTornati Giorgio
"Attività della Brigata Pesaro"
Parte diMari Giuseppe
Parte diMari Giuseppe
Nota ms. relativa ad azioni partigiane condotte a Frontone e Serra S. Abbondio.
Relazione sull'attività sindacale dal 12 maggio al l'11 settembre.
Parte diMari Giuseppe
Volantino dell'Esercito americano con il quale si richiede aiuto per l'individuazione di tombe di soldati americani.
Volantino sul movimento della popolazione civile del Comandante militare del 25 agosto 1944.
"Azioni del Gruppo Partigiani Metaurense"
Parte diMari Giuseppe
Relazione ms. del comandante Emilio Nazzareno Trappoli(I).
"Azioni svolte dal Gruppo GAP di Trebbiantico e Muraglia" - [1944]
Relazione manoscritta con le azioni svolte dal gruppo GAP di Trebbiantico e Muraglia dal 15 luglio al 10 agosto.
"Bandiera Rossa. Organo della Federazione provinciale comunista di Ancona" 2 giu. 1945 n. 15. A pagina 2 la comunicazione della costituzione della sezione di Ancona dell'Anpi.
"Basta con il vecchio capitolato fascista" - 1963
Volantino della Federmezzadri per lo sciopero generale del 6 luglio 1963.
"Basta con l'aumento dei prezzi" - 1963
Manifesto della Camera del lavoro sull'aumento dei prezzi.
"Basta con la camorra delle mutue" - 1964
Volantino dell'Associazione provinciale coltivatori diretti per le elezioni per le Mutue.
"Basta con la corruzione bonomiana nelle mutue" - 1964
Volantino dell'Associazione provinciale coltivatori diretti per le elezioni delle casse mutue della provincia del 21 e 22 marzo 1964.
"Basta con le discriminazioni" - [1967]
Volantino del Consorzio provinciale bieticoltori, Camera confederale del lavoro, Federmezzadri, Alleanza contadina per lo sciopero provinciale del 29 luglio [1967] .
Parte diPartito democratico italiano di unità monarchica - PDIUM
Supplemento al n. 1 di "Battaglie agricole" con il documento del Movimento nazionale per la difesa dell'agricoltura, per la campagna elettorale del Partito nazionale monarchico per le elezioni del 1953.
Parte diTornati Giorgio
"Bilancio dal gennaio 1964 al dicembre 1964"
Parte diTornati Giorgio
"Biografia aggiornata [di Guido Latini]"
Parte diMari Giuseppe
"Bollettino di guerra del giorno 11 ottobre 1944 - Radio Londra"
Parte diMari Giuseppe
Trascrizione del bollettino di cui al titolo a cura della Federazione provinciale di Ancona del PCI.
"Bollettino interno della Cgil di Pesaro e Urbino" - 1967
Due copie del «Bollettino interno della Cgil di Pesaro e Urbino», 4 (1967) dedicato all'attività svolta in base al piano politico sindacale approvato dal Comitato direttivo camerale con il bilancio dell'anno e le prospettive di lotta. Co...
"Bozza di piano politico sindacale" - 1968
Testo con la bozza del piano politico sindacale della Camera confederale del lavoro per i mesi di giugno e luglio.
"Braccianti e salariati agricoli" - 1971
Volantino della Federbraccianti Cgilo, Fisba Cisl e Uisba Uil per le manifestazione del 27 novembre 1971.
"Braccianti, salariati" - [1968]
Volantino della Federbraccianti provinciale per lo sciopero del 25 luglio 1968.
"Breve cronistoria del Distaccamento autonomo d'assalto "Montefeltro" della 5a Brigata Garibaldi"
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto dal comandante Mario Rosi (Lino) e dal commissario politico Alfeo Narduzzi (Carlo).
"Breve relazione e dati di massima sulla Va Brigata garibaldina Pesaro"
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto dal comandante della Brigata Ottavio Ricci (Nicola).
"Brigata Garibaldi Bruno Lugli. Relazione"
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto da Roberto Carrara (commissario politico) e da Antonio Severoni (comandante).
"Brigata Garibaldi Bruno Lugli. Ruolino della forza"
Parte diMari Giuseppe
Doc. sottoscritto dal commissario politico Roberto Carrara e per il comandante Antonio Severoni. Contiene l'elenco dei partigiani appartenenti alla Brigata, integrato dalle seguenti informazioni: paternità, data di nascita, residenza, grado, ...
"Brigata Garibaldina Spartaco. Battaglione Pietro Capuzzi. I° Distaccamento Visso"
Parte diMari Giuseppe
Relazione datt. sull'attività del Distaccamento Visso redatta dal suo comandante (tenente Adriano Alessandrini)(I).
"Brigata Pesaro. II Battaglione"
Parte diMari Giuseppe
Relazione di Giuseppe Mari sulle attività svolte dal Battaglione di cui al titolo(I).
Parte diMari Giuseppe
Contiene i nominativi dei componenti il comando di Brigata e dei comandanti e dei commissari politici dei battaglioni e dei distaccamenti ad esso afferenti(I).
"Brigata Spartaco. Batt[aglione] Pietro Capuzzi. 1° Distaccamento Fiastrone"
Parte diMari Giuseppe
Relazione datt. sull'attività del Distaccamento Fiastrone redatta dal suo comandante Giuseppe Ferri(I).
"Brigata della montagna "1° Maggio" del Gruppo Divisioni Spartaco"
Parte diMari Giuseppe
Elenchi di partigiani (membri dei comandi di brigata, battaglioni, distaccamenti e squadre e partigiani riconosciuti).
"CIA Elezione Commissione interna operai" - 1968
Fac simile della scheda per le elezioni della Commissione interna della CIA di Fossombrone del 20-21 febbraio 1968.
"Caduti civili per rappresaglia divisi per comuni delle quattro prov[ince] marchigiane"
Parte diMari Giuseppe
Elenchi dei civili per ognuno dei quali è specificato: nome, cognome, nome del padre, data e luogo di nascita, data e luogo di morte.
"Caduti del distaccamento Metaurense"
Parte diMari Giuseppe
Contiene notizie relative alle modalità con cui sono stati uccisi i partigiani Duilio Policarpi Lorenzini, Piero Marchionni, Mario Caprini, Mario Minucci e Giovanni Dolinar.
"Cagli: Resistenza e scaramucce"
Parte diMari Giuseppe
Bozza di una nota di Giuseppe Mari relativa ad un articolo sulla Resistenza pubblicato dal periodico "Cagli Duemila".
Volantino unitario Filtea, Filta, UIlciv ai calzaturieri per lo sciopero nazionale generale del 24 settembre.
"Camera del lavoro di Piobbico" - 1953
Comunicazione della Camera del lavoro di Piobbico al Prefetto del 4 dicembre 1953 sui criteri per l'erogazione dell'assistenza invernale ai disoccupati.
Volantino della Fiom ai lavoratori per la sottoscrizione al sindacato.
Volantino della Segreteria provinciale Cgil scuola settore personale non insegnante di Pesaro e Urbino per l'adesione alla Cgil.
"Caro mezzadro pensionato" - 1963
Volantino del dindacato provinciale mezzadri sulla vittoria ottenuta per l'aumento delle pensioni.
Testo manoscritto della lettera: "Caro Professore" datato Zona partigiana, marzo 1944, firmata: Otto suoi alunni "Garibaldini".
"Carta delle bande partigiane" - 1944
Carta geografica dell'Italia centrale 1:500.000 trovata in tasca al capitano tedesco ucciso a Fermignano il 28 giu. 1944. La carta stampata dal Comando tedesco a partire dal 1 aprile 1944 riporta la posizione delle bande partigiane e le strad...