Unità archivistica 5-bb.152-156-fasc.5 - Antifascismo nella provincia di Pesaro e Urbino - 1921-1943

Area dell'identificazione

Segnatura/e o codice/i identificativo/i

IT ANPI-PU ANPI-PU-01-9-5-bb.152-156-fasc.5

Denominazione o titolo

Antifascismo nella provincia di Pesaro e Urbino - 1921-1943

Data/e

  • 1921-1943 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità archivistica

Consistenza e supporto dell'unità di descrizione (quantità, volume, dimensione fisica)

Fascicolo cartaceo

Area delle informazioni sul contesto

Denominazione del/dei soggetto/i produttore/i

Storia archivistica

Il documenti nel corso di un precedente riordino sono stati divisi in 5 buste:
1) ACS b.1 contiene 30 fascicoli ordinati alfabeticamente di militanti antifascisti.
2) ACS b. 2 contiene 19 fascicoli: ordine pubblico, Movimento sovversivo, Partito comunista ... »

Modalità di acquisizione o versamento

Documentazione in copia raccolta nel corso di una ricerca sull'Antifascismo nella provincia di Pesaro Urbino dal 1922 al 1943, presso l'Archivio Centrale dello Stato, affidata all'inizio degli anni Ottanta a Luisa Cigognetti dall'Anppia provinciale di ... »

Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura

Ambito e contenuto

La documentazione in copia proveniente dall'Archivio centrale dello stato relativa all'antifascismo nella provincia di Pesaro, comprende:
1) ACS b.1: 30 fascicoli ordinati alfabeticamente di militanti antifascisti:
Andreoni Luigi; Andreoni Nino; Arceci ... »

Punti di accesso

Punti d'accesso per nome

Area di controllo della descrizione

Nota dell'archivista

La documentazione è stata oggetto di riordino nel corso degli anni Ottanta e notizie compaiono nella "Guida agli archivi della Resistenza" pubblicato dal Ministero per i beni ambientali e culturali nel 1983 e in "Rassegna degli Archivi di Stato", n.s., ... »

Persone ed enti collegati