- MV-RAL-B6_OT/149_513
- 1969
Parte diMoriconi Valeria
2962 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
La vocazione teatrale di Wilhelm Meister
Parte diMoriconi Valeria
Collana: I grandi libri Garzanti, numero 177.
Parte diMoriconi Valeria
Contiene lettera di trasmissione del Direttore generale dell'Ente Teatrale Italiano (14 mar. 1991).
La voce della luce: Federico Fellini
Parte diMoriconi Valeria
La voce recitante. Un percorso contro-verso
Parte diMoriconi Valeria
Audiocassetta allegata.
Parte diMoriconi Valeria
Tre Pieghevoli di presentazione de "I pomeriggi dei quattro" (iniziativa della Compagnia dei Quattro) relativi allo spettacolo di cui al titolo e a "Storia dello zoo" (e al suo autore Edward Albee)(I).
Parte diMoriconi Valeria
La voce umana. Valeria Moriconi
Parte diMoriconi Valeria
Fotografia di Raffaello Bancini
La voce umana. Valeria Moriconi
Parte diMoriconi Valeria
Fotografia di Carla CeratiCARLA CERATI FOTOGRAFAVia A. Mario 32 Milano
La voce umana. Valeria Moriconi
Parte diMoriconi Valeria
Fotografia di Carla Cerati.CARLA CERATI FOTOGRAFAVia A. Mario 32 Milano
Parte diMoriconi Valeria
Langhe. Memorie, testimonianze, racconti
Parte diMoriconi Valeria
Collana: Gli struzzi, numero 406.
Lanificio Carotti Fermignano - 1958
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Lettera manoscritta di Giuseppe Timo a Gabbani relativa al Lanificio Carotti di Fermignano.
Lanificio Carotti di Fermignano - 1959
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Corrispondenza con l’Ispettorato del lavoro di Pesaro sul Lanificio Carotti di Fermignano da febbraio a maggio 1959.
Lanterne (della rivoluzione napoletana del 1799 e dell'amaro destino di Luisa Molines Sanfelice)
Parte diMoriconi Valeria
Copione trasmesso alla quarantanovesima edizione del Premio Vallecorsi.Copione n. 82.
Lapide ai caduti per la libertà - [195-?]
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - Archivio fotografico - 1945-1973
Cerimonia per la Liberazione di Pesaro davanti alla lapide ai caduti per la libertà, Piazzale Collenuccio, Pesaro.
Parte diMoriconi Valeria
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Verbale di accordo tra il gruppo provinciale panificatori e il Sindacato provinciale lavoranti panettieri assistiti da Nino Gabbani della Camera del lavoro, da Angelo Cicoria della Uil, firmato a Pesaro il 12 aprile 1956.
Lavoratori delle telecomunicazioni - 1980-1986
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Comunicati unitari Flm e Flt nazionali e regionali relativi ai lavoratori delle telecomunicazioni.
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Corrispondenza da Cgil nazionale, regionale e Federazione unitaria relativa ai temi degli scioperi e delle manifestazioni. Si segnalano comunicati, volantini e corrispondenza relativa alla manifestazione nazionale per la modifica degli orari di la...
Lavoratori saccarificio Fano - 1959
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Corrispondenza della Segreteria con la Federazione italiana addetti industria zucchero alcool (Fiaiza-Cgil) relativa ai lavoratori industrie alimentari da maggio a agosto 1959.
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Comunicazioni della Camera del lavoro di Rimini sui lavoratori stagionali; Resoconto sul lavoro stagionale a cura dei lavoratori stagionali, sezione di Pesaro del 30 apr. 1973.
Lavoratori stagionali - 1983-1985
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Corrispondenza mar. 1983 e 1984 in arrivo alla Federbraccianti relativa ad un incontro sui problemi dei lavoratori stagionali dalla Filcams, Filziat e Cgil regionale Marche, quadri di dati degli occupati e disoccupati della Provincia di Pesaro e U...
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - Archivio fotografico - 1945-1973
Gruppo di lavoratrici forse del tabacco.
Lavori per cooperative di disoccupati
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Documenti relativi alle cooperative: appunti manoscritti di Maiani, verbali di riunioni tra Cgil e Lega Cooperative, bozza di statuto in fotocopia per la costituzione di società cooperative, elenchi lavoratori e documenti vari in fotocopia.
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
La sottoserie comprende i fascicoli della Sezione Bruno Venturini e del Comitato di zona relativi a problematiche inerenti il lavoro e la condizione dei lavoratori (operai, contadini, ortofrutticoli, pescatori). La serie conserva sopratttutto corr...
Parte diMoriconi Valeria
Collana: Biblioteca moderna Mondadori, numero 263.
Parte diMoriconi Valeria
Le Repoussoir. Fable de l'Amour et des Vieilles. Trois Actes
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Dedica dell'autore a Valeria Moriconi: "A Valeria, rosa delle rose, amica di tutta una vita, questi ricordi, con grande affetto" (7 apr. 1994).
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Documentazione relativa allo spettacolo di cui al titolo.Contiene:un volantino e tre opuscoli (codici identificativi LM/50a, LM/50b e LM/50c) dell'Istituto Nazionale del Dramma Antico - Teatro Greco di Siracusa relativo al XXVI ciclo di spett...
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Fotografie dello spettacolo (anche 4 copie) (I).Si riconosce Valeria Moriconi.Si segnala: nota manoscritta di Valeria Moriconi del 20 giu. 1980 sul verso della fotografia con codice FS60/1.1 fotografia di Foto maltese.
Le Trachinie. Valeria Moriconi
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Collana: Nuova universale Einaudi, numero 6.Traduzione di Massimo Mila.
Le amare lacrime di Petra von Kant
Parte diMoriconi Valeria
Le amare lacrime di Petra von Kant
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Dedica dell'autrice a Valeria Moriconi.
Parte diMoriconi Valeria
Traduzione di Vincenzo Di Benedetto e Agostino Lombardo.
Parte diMoriconi Valeria
Le bestie. Atto unico a più quadri e più memorie
Parte diMoriconi Valeria
Parte diMoriconi Valeria
Collana: Biblioteca Adelphi, numero 358.Dedica a Valeria Moriconi (15 nov. 2001).
Parte diMoriconi Valeria
Film diretto da Carlo Ludovico Bragaglia, prodotto da Aglòiani Mordini e interpretato, tra gli altri, da Valeria Moriconi.Registrazione da Rai uno, film in b/n, durata 68 minuti(I).La videocassetta contiene anche registrazione di 3 minuti di Amore...
Le carrosse du Saint Sacrement
Parte diMoriconi Valeria
Pièce en 1 acte.Fotocopia di pubblicazione a stampa.
Le carrosse du Saint Sacrement
Parte diMoriconi Valeria
Pièce en 1 acte.Fotocopia di pubblicazione a stampa.