Tre tavole originali a carboncino rappresentanti immagini di lavoro in miniera con la didascalia: "Il 'Comitato della pace della città di [...] offre ai lavoratori della provincia di Pesar[o] e Urbino, riuniti a Congresso. Lì, 5 ottobre ...
Carta geografica dell'Italia centrale 1:500.000 trovata in tasca al capitano tedesco ucciso a Fermignano il 28 giu. 1944. La carta stampata dal Comando tedesco a partire dal 1 aprile 1944 riporta la posizione delle bande partigiane e le strad...
Stampa commemorativa per il 60° compleanno di Di Vittorio in formato cartolina del luglio 1952 realizzata dalla Tipografia Vecchioni e Guadagno di Roma.
Conferenza del [PCI]. In prima fila quarto da sinistra Wolframo Pierangeli, al suo fianco Elio Della Fornace, sesto da sinistra Carlo Paladini. In seconda fila primo da destra Renato Fastigi, sesto Oliviero Mattioli, settimo Giuseppe Mari, ottavo ...
IV Congresso provinciale della Camera confederale del lavoro di Pesaro e Urbino intervento di Giuseppe Angelini, alla sua destra Angelo Arcangeli, secondo a destra Giacomo Brodolini, alla sua sinistra Vero Reggiani e terzo Elmo Del Bianco.
IV Congresso provinciale della Camera confederale del lavoro di Pesaro e Urbino intervento di Giuseppe Angelini, alla sua destra Angelo Arcangeli, secondo a destra Giacomo Brodolini, alla sua sinistra Vero Reggiani e terzo Elmo Del Bianco.
Fotografia in bianco e nero che ritrae Wolframo Pierangeli, nel verso è riportato: "La Colonia Enti locali INCA. Luglio 1952. Pierangeli ex Presidente Provincia". Con la fotografia è conservata una fotocopia in cui Renato Pezzolesi ha se...
Fotografia in b/n relativa alla visita di una delegazione della città di Pesaro presso la fabbrica Litosroj di Lubiana. Giuseppe Mari è il primo da sinistra(I).
Il fondo ha una struttura archivistica formata da dieci Serie che fanno riferimento all’organizzazione del lavoro dell’Associazione. Le prime due Serie (Congressi e Comitato provinciale) rappresentato gli organi deliberanti. La documentazione dei ...
Associazione nazionale partigiani d'Italia - ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino
Il fondo ha una struttura archivistica che riprende quella del Comitato provinciale, è formata da cinque serie rappresentative dell’organizzazione di lavoro dell’Associazione.Nello specifico:Fondo dell’ANPI. Sezione "Giannetto Dini" di F...
Associazione nazionale partigiani d'Italia - ANPI. Sezione Giannetto Dini di Fano
Si riconoscono, da sinistra, Elman Rosania, Lucio D'Ubaldo, Enrico Dalfino, Francesco Saverio Acito, Luigi Mastrominico, Pietro Giaculli, Giorgio Tornati, Cono Lancuba e Gaetano Araneo.
Si riconoscono: Maurizio Mazza, Gianfranco Mariotti, Cesare Venturi, Guido Gaudenzi, Giancarlo Clini, Taras, Salvatore Vergari, Giorgio Tornati, Tiberi, Renato Fastigi, Luigi Del Vecchio e Giorgio De Sabbata.
L'archivio della Cgil di Pesaro e Urbino conservato presso i locali al quarto piano della sede principale di via Gagarin, comprende il materiale documentario prodotto, acquisito o raccolto dalla Camera del Lavoro territoriale e dalle organizz...
Confederazione generale italiana del lavoro - CGIL di Pesaro e Urbino
La struttura del Fondo Cgil di Pesaro e Urbino - Archivio fotografico comprende sette Serie:Cgil Camera del lavoro territoriale che è a sua volta suddivisa in sei sotto serie (Congressi, 1° maggio, 8 marzo, Rapporti con i partiti politici, Celebra...
Confederazione generale italiana del lavoro - CGIL di Pesaro e Urbino
Manifestazione e comizio in Piazzale Lazzariri con palco davanti al Teatro Rossini. Sul palco a destra dell'oratore Aldo Bianchi e alla sua sinistra Lino Mengucci.
Manifestazione unitaria Cgil, Cisl e Uil contro il carovita per agricoltura e prezzi. Comizio dal palco davanti al palazzo delle poste, primo a destra Bino Fanelli di Pergola.
In questa prima fase progettuale è stata applicata una nuova schedatura ed inventariazione alle unità archivistiche ricomprese all'interno del "sub-fondo" o "sezione" denominata "Antico regime" dell'archivio...
Manifestazione unitaria Cgil, Cisl e Uil contro il carovita per agricoltura e prezzi. Concentrazione in Piazza del popolo. A sinistra si intravede lo striscione dei collettivi politici studenteschi.
Manifestazione contro la disoccupazione in piazza del popolo a Pesaro la postazione dell'Udi per la distribuzione di frutta e verdura con il cartello "Il pane è ciò che il governo nega ai disoccupati. 'Il pane? È ciò che l'UDI ...
Manifestazione unitaria Cgil, Cisl e Uil contro il carovita per agricoltura e prezzi. Concentrazione in Piazza del popolo a Pesaro. In primo piano lo striscione dei dipendenti degli studenti di Pesaro.
Congresso nazionale Federmezzadri. Comizio all'esterno del Teatro Rossini. Si riconoscono da sinistra: 1° Tegaccia (socialista), al suo fianco Gentili di Fano.
Tavolo dei relatori, sono presenti da destra Luigi Manna, Aldo Bianchi (Segretario provinciale Federmezzadri), un oratore non identificato, Giacomo Mombello, Elio Della Fornace.
Tavolo dei relatori, sono presenti da destra Luigi Manna, Aldo Bianchi (Segretario provinciale Federmezzadri), un oratore non identificato, Giacomo Mombello, Elio Della Fornace.
Convegno per il passaggio all'inam per i coltivatori diretti. Al microfono Giuseppe Angelini. Alla sua sinistra, terza, Nella Caradolini di Mondolfo e quarto da sinistra Giorgio De Sabbata.
Convegno nella sala del Consiglio comunale di Pesaro. A tavolo da sinistra Giuseppe Galuzzi, Enrico Biettini, Umberto Polidori, Olindo Venturi e Luigi Manna.
Manifestazione unitaria Cgil, Cisl e Uil contro il carovita per agricoltura e prezzi. Corteo in Corso XI Settembre. Si intravede lo striscione della Benelli Urbino e del Consiglio di fabbrica Ifi.