Area dell'identificazione
Segnatura/e o codice/i identificativo/i
MV-RS-b.67_fasc.16
Denominazione o titolo
1963
Data/e
- 1963 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità archivistica
Consistenza e supporto dell'unità di descrizione (quantità, volume, dimensione fisica)
Fascicolo cartaceo.
b.79_fasc.10
b.79_fasc.10
Area delle informazioni sul contesto
Denominazione del/dei soggetto/i produttore/i
(1931 nov. 15 - 2005 giu. 15)
Istituto conservatore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione o versamento
Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura
Ambito e contenuto
- Andorra di Max Frisch (Roberto De Monticelli, "Notiziario dello Spettacolo" (da "Il Giorno" del 22 nov. 1962), gen. 1963);
- Niente per amore di Oreste Del Buono (E.P., "Notiziario dello Spettacolo", gen. 1963);
- Personaggi nella loro casa. Valeria Moriconi (Marin San Sile, "La cucina italiana", gen. 1963);
- Della Pergola ("La Nazione", 17 feb. 1963, articolo relativo a La bisbetica domata);
- Il segreto per ammansire una piccola donna selvaggia. La bisbetica domata (Giulio Bucciolini, "La Nazione", 16 feb. 1963, 2 copie);
- Bravissimi in «Andorra» (Dorico, "Il Resto del Carlino", 14 mar. 1963);
- Al Pergolesi torna Valeria Moriconi applauditissima ne "La bisbetica domata" di Shakespeare e "Niente per amore" di Oreste Del Buono (U. C., "Jesi e la sua valle", 17 mar. 1963);
- Pensano di possedere la verità ed è invece egoismo. «Andorra» di Max Frisch al Comunale di Bologna (Odoardo Bertani, "Corriere delle Marche", 19 mar. 1963);
- Torna Valeria Moriconi. Applauditissima ne «La bisbetica domata» di Shakespeare e «Niente per amore» di Oreste Del Buono (U. C., "Jesi e la sua valle", mar. 1963);
- Quirino Presents Original "Shrew" (Daily American, 27 mar. 1963, articolo relativo a La bisbetica domata);
- Una compagnia di giro all'italiana con molte ambizioni. Otto domande a Franco Enriquez (B.d.A., "Giornale dello Spettacolo", 30 mar. 1963);
- Copertina ("Radiocorriere Tv", 31 mar. 1963);
- Enriquez ha vinto la guerra dei sessi. La Bisbetica al Quirino (Sandro De Feo, "L’Espresso", 7 apr. 1963);
- Per l' "ebreo" di Andorra nessuno ha avuto pietà (Ferdinando Virdia, "La Voce Repubblicana", 19/20 apr. 1963);
- Verità raggiunta con mezzi non veristici nella avvincente "Andorra" di Max Frisch (Raul Radice, "Il Giornale d'Italia", 20 apr. 1963);
- Sta quadrando il cerchio la "Compagnia dei Quattro". Inchiesta sulle difficoltà della scena di prosa (Giuseppe Manini, "Il Popolo del lunedì", 29 apr. 1963, 5 copie);
- Fotografia de La bisbetica domata ("Notiziario dello Spettacolo", apr. 1963) (I);
- «Le Fenicie» di Euripide a Pompei presentata dalla Compagnia dei Quattro ("Il Tempo", 25 giu. 1963);
- Per la Compagnia dei Quattro: Brecht, Boccaccio, Beckett e Genet. Già compilato il «cartellone» per la prossima stagione del complesso di Enriquez ("Corriere della Sera", 17 ago. 1963);
- Edoardo II: i «grandi» sotto la sferza del giovane Brecht (Aggeo Savioli, "L'Unità", 13 ott. 1963);
- Un Brecht elisabettiano. "Edoardo II" al Teatro Valle (Vice, "La Voce Repubblicana", 14/15 ott. 1963);
- Italy gets down to Shakespeare. From a special correspondent, ("The Times Italy", 28 ott. 1963, articolo relativo a Edoardo II);
- I premi "Sant'Apollonia" per la prosa (P. E. P., "Notiziario dello Spettacolo", ott. 1963) (II);
- Notiziario. Valeria Moriconi e Glauco Mauri hanno vinto il premio goliardico «Il Gallo Rampante» ("Notiziario dello Spettacolo", ott. 1963);
- Plauto impara a parlare come i ragazzi di vita. Nel «Vantone» Pier Paolo Pasolini ha impiegato un linguaggio ricco di moderni vocaboli romaneschi (Paolo Emilio Poesio, "La Nazione", 12 nov. 1963, 2 copie);
- Il "Miles" di Pasolini. La commedia, intitolata «Il vantone», presentata nella nuova e interessante versione del noto scrittore (Odoardo Bertani, "L'Avvenire d'Italia", 12 nov. 1963);
- «Il Vantone»: da Plauto al Sor Capanna (Aggeo Savioli, "L'Unità", 13 nov. 1963);
- Il vantone di Pier Paolo Pasolini (B. D. C., "L'Arena", 23 nov. 1963);
- «Il Vantone» al Teatro Nuovo (R. R., "Il Gazzettino", 23 nov. 1963);
- Parlano in romanesco i personaggi di Plauto. Al teatro della Fiera «Il vantone», versione di Pier Paolo Pasolini del «Miles gloriosus» (Laura Fontana, "Alto Adige", 27 nov. 1963);
- Copertina: Valeria Moriconi regina del teatro ("L'eco di Brescia", 30 nov. 1963);
- Stasera all’«Alfieri» il «Miles gloriosus» (L'Unità, 6 dic. 1963, articolo relativo a Il vantone);
- «Il Vantone»: cioè il «Miles gloriosus» di Plauto tradotto da Pier Paolo Pasolini (Gian Maria Guglielmino, "Gazzetta del Popolo", 7 dic. 1963);
- «Il Vantone» di Pasolini (F. B., "La Stampa", 7 dic. 1963, 3 copie);
- Un «miles» romanesco con qualche parolaccia. «Il Vantone» di Pasolini all'Alfieri (A. Bl., "Stampa Sera", 7 dic. 1963);
- Cavalleria rusticana e L'amico Fritz. Aperta la scala con una splendida rievocazione mascagnana (F.A., Corriere della Sera, 8 dic. 1963, articolo relativo a Franco Enriquez);
- Il vantone di P. P. Pasolini (R. T., "Il Messaggero", 28 dic. 1963);
- Un Plauto in romanesco nella "traslazione" di Pasolini (G. Pros., "Il Tempo", 28 dic. 1963);
- Il «Vantone» di Plauto ieri al Teatro Quirino (Arnaldo Frateili, "Il Paese", 28 dic. 1963);
- Il Vantone (Ag. Sa., "L'Unità", 28 dic. 1963);
- Un Plauto in romanesco nella "traslazione" di Pasolini (G. Pros., "Il Tempo", 29 dic. 1963);
- "Il vantone" (Fer. Vi., "La Voce Repubblicana", 28/29 dic. 1963);
- Il "Vantone" di Pier Paolo Pasolini alla Pergola di Firenze ("Notiziario dello Spettacolo", dic. 1963).
Procedure, tempi e criteri di valutazione e scarto
Incrementi previsti
Criteri di ordinamento
Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione
Condizioni che regolano l’accesso
Condizioni che regolano la riproduzione
Lingua della documentazione
- inglese
Scrittura della documentazione
Note sulla lingua e sulla scrittura della documentazione
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Strumenti di ricerca
Area delle informazioni relative a documentazione collegata
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Nota
(I) Trasmesso per posta ad Arrigo Cinti.
(II) Trasmesso a Silvano Rossini.
(II) Trasmesso a Silvano Rossini.
Segnatura
Punti di accesso
Punti d'accesso per soggetto
Punti d'accesso per nome
- Frisch, Max (Soggetto)
- De Monticelli, Roberto (Soggetto)
- Del Buono, Oreste (Soggetto)
- Moriconi, Valeria (Soggetto)
- San Sile, Marin (Soggetto)
- Bucciolini, Giulio (Soggetto)
- Shakespeare, William (Soggetto)
- Bertani, Odoardo (Soggetto)
- Enriquez, Franco (Soggetto)
- De Feo, Sandro (Soggetto)
- Virdia, Ferdinando (Soggetto)
- Radice, Raul (Soggetto)
- Manini, Giuseppe (Soggetto)
- Euripide (Soggetto)
- Brecht, Bertolt (Soggetto)
- Beckett, Samuel (Soggetto)
- Boccaccio, Giovanni (Soggetto)
- Genet, Jean (Soggetto)
- Savioli, Aggeo (Soggetto)
- Mauri, Glauco (Soggetto)
- Plauto (Soggetto)
- Pasolini, Pier Paolo (Soggetto)
- Poesio, Paolo Emilio (Soggetto)
- Fontana, Laura (Soggetto)
- Guglielmino, Gian Maria (Soggetto)
- Frateili, Arnaldo (Soggetto)