In questa prima fase progettuale è stata applicata una nuova schedatura ed inventariazione alle unità archivistiche ricomprese all'interno del "sub-fondo" o "sezione" denominata "Antico regime" dell'archivio...
L'Archivio Giuseppe Mari comprende prevalentemente documentazione (soprattutto relazioni, elenchi, carteggio, fotografie e articoli di giornali) prodotta ed acquisita dal soggetto produttore durante le ricerche e gli studi da lui compiuti in ...
Il fondo ha una struttura archivistica formata da dieci Serie che fanno riferimento all’organizzazione del lavoro dell’Associazione. Le prime due Serie (Congressi e Comitato provinciale) rappresentato gli organi deliberanti. La documentazione dei ...
Associazione nazionale partigiani d'Italia - ANPI. Comitato provinciale di Pesaro e Urbino
La Raccolta contiene documenti prodotti e acquisiti da Bruno Venturini (tra cui il suo libretto universitario, il suo libretto di lavoro e alcuni documenti falsi) (I), le lettere da lui inviate alla moglie Libera Callegari tra aprile e novembre de...
Fotografia di Salvatore Talevi, nel verso è presenta la nota "Foto di Talevi Salvatore repubblicano - Suicidatosi nella notte del 16/47 dicembre 1922 donata da Balducci Ettore (detto Italo) il 9 dicembre 1982.
Il fondo contiene corrispondenza di Egisto Cappellini con altri esponenti del Partito comunista italiano, appunti, relazioni ed opuscoli dedicati ai viaggi svolti per il partito in URSS, Cina, Stoccolma e Parigi, periodici con articoli sulla Resis...
Carta geografica dell'Italia centrale 1:500.000 trovata in tasca al capitano tedesco ucciso a Fermignano il 28 giu. 1944. La carta stampata dal Comando tedesco a partire dal 1 aprile 1944 riporta la posizione delle bande partigiane e le strad...