Identity area
Reference code
IT ISCOP VB
Title
Venturini Bruno
Date(s)
- 1909-1953 con docc. s.d. (Creation)
Level of description
Collection
Extent and medium
Buste 1, fascicoli 5.
Context area
Name of creator
(1909 set. 28 - 1944 nov. 29)
Biographical history
Bruno Venturini nasce il 28 settembre 1909 a Fano da Pietro e Maria Lombardi.
Dopo aver frequentato una scuola professionale e lavorato come garzone presso un barbiere si iscrive al liceo classico, che però deve interrompere per svolgere il servizio ... »
Dopo aver frequentato una scuola professionale e lavorato come garzone presso un barbiere si iscrive al liceo classico, che però deve interrompere per svolgere il servizio ... »
Name of creator
(1912 gen. 1 - 2013 feb. 28)
Biographical history
Libera Callegari nasce il I gennaio 1912 a Padova da Paolo e Virginia Bertagnolli. Ha due sorelle, Pina e Pasqualina (detta Lina). La sua famiglia è attivamente antifascista e legata al fronte azionista di Ugo La Malfa. Si laurea in Chimica all’... »
Name of creator
(1923 gen. 14 - 1943 dic. 6)
Administrative history
L'istituzione della Milizia volontaria per la sicurezza nazionale (MVSN) è stabilita il 13 gennaio 1923 durante la prima riunione del Gran consiglio del fascismo allo scopo di trasformare le squadre d'azione in un vero e proprio corpo, la cui istituzione ... »
Name of creator
(1943 dic. 8 - 1945 apr.)
Administrative history
La Guardia nazionale repubblicana (GNR), tra quelle che hanno operato all'interno della Repubblica sociale italiana (RSI), è la prima milizia ad essere istituita e una delle più consistenti per numero di uomini e armamento. Annunciata il 19 novembre 1943,... »
Repository
Archival history
La Raccolta di documenti relativi a Bruno Venturini è stata formata da sua moglie Libera Callegari negli anni successivi alla morte del marito, avvenuta il 29 novembre 1944. I documenti che formano la Raccolta, infatti, costituiscono una parte ... »
Immediate source of acquisition or transfer
La documentazione che costituisce la Raccolta è stata donata formalmente da Anna Venturini all'Istituto di storia contemporanea della provincia di Pesaro e Urbino (ISCOP) in data 23 gennaio 2018.
Content and structure area
Scope and content
La Raccolta contiene documenti prodotti e acquisiti da Bruno Venturini (tra cui il suo libretto universitario, il suo libretto di lavoro e alcuni documenti falsi) (I), le lettere da lui inviate alla moglie Libera Callegari tra aprile e novembre del 1944 ... »
System of arrangement
Essendo le carte conservate all'interno di unità archivistiche formate da Libera Callegari, cioè il soggetto che ha raccolto la collezione di documenti relativi al marito Bruno Venturini, durante il riordinamento ci si è limitati ad estrarre le lettere ... »
Conditions of access and use area
Conditions governing access
L'accesso alla documentazione è regolato da quanto disposto dal decreto legislativo 42/2004 e successive modificazioni (Codice dei beni culturali e del paesaggio); dal decreto legislativo 196/2003 e successive modificazioni (Codice in materia di ... »
Conditions governing reproduction
L'autorizzazione alla riproduzione della documentazione ammessa alla consultazione è a discrezione dell'ISCOP ed è strettamente personale e concessa unicamente per motivi di studio. Le domande di pubblicazione devono essere indirizzate all'ISCOP in carta ... »
Language of material
- Italian
Allied materials area
Related units of description
Publication note
L. Callegari, Bruno Venturini: umanità, razionalità e passione politica di un combattente per la libertà, Vangelista, Milano, 1987.
Access points
Name access points
- Venturini, Bruno (Creator)
- Callegari, Libera (Creator)
- Milizia volontaria per la sicurezza nazionale - MVSN (Creator)
- Guardia nazionale repubblicana - GNR (Creator)
Description control area
Rules and/or conventions used
ISAD (G) 2.a edizione, 1999
Status
Final
Level of detail
Partial
Dates of creation revision deletion
20 apr. 2018
Sources
L. Callegari, Bruno Venturini: umanità, razionalità e passione politica di un combattente per la libertà, Vangelista, Milano, 1987.
Archivist's note
La descrizione della raccolta è stata realizzata da Matteo Sisti.
Digital object metadata
Filename
bruno_e_libera.png
Media type
Image
Mime-type
image/png
Filesize
414 KiB
Uploaded
February 14, 2020 9:44 AM