Manifestazione dei mezzadri a Pesaro. Concentrazione dei manifestanti in Piazza Lazzarini. Di spalle al microfono Luigi Manna al tavolo davanti al Teatro Rossini.
Comunicazioni, elenco adesioni, itinerari e altro materiale organizzativo relativo alla manifestazione nazionale unitaria del 12 nov. 1994 contro la politica economica del governo Berlusconi.
Materiale inerente l'organizzazione del viaggio a Palermo per la manifestazione del 16 ott. 1982 e relative spese sostenute: elenchi partecipanti, rendiconto spese.
Vista sul pubblico della manifestazione nazionale Cgil dei mezzadri a Roma, Palazzo dei Congressi - EUR. Dietro al palco la scritta "Il governo rispetti l'impegno da 1957 la pensione ai mezzadri".
Vista sul palco della manifestazione nazionale Cgil dei mezzadri a Roma, Palazzo dei Congressi - EUR. Dietro al palco la scritta "Il governo rispetti l'impegno da 1957 la pensione ai mezzadri".
Piano di volantinaggio della zona di Pesaro e un documento ms. contenente dati organizzativi per la manifestazione del 28 mag. 1982 per i contratti e per la manifestazione del 2 giu. 1982 per la scala mobile a Pesaro.
Manifestazione per il progresso nelle campagne a Pesaro. Corteo lungo il Corso IX settembre, comizio in Piazza del Popolo, sul palco Olindo Venturi, al microfono Giuseppe Angelini e Aldo Bianchi. Sotto il palco il cartello "I contadini pesare...
Manifestazione per la liquidazione della mezzadria. Sono presenti sul palco da sinistra: Aldo Bianchi, Giacomo Mombello, dietro all'oratrice a sua destra Luigi Manna, alla sua sinistra Lindo Venturi.
Ciclostilati vari: documento Cgil-Cisl-Uil sui problemi della pace e piattaforma organizzativa per la manifestazione a Firenze del 28 nov. 1981, comunicato della Federazione unitaria sulla giornata dell'Onu per la manifestazione di Roma del 2...
Comizio in Piazzale 1° maggio del 5 marzo 1950. Alle spalle degli oratori un manifesto della Lega di Fontecorniale richiede la riforma agraria e la cancellazione dei contributi. Al Microfono Achille Corona deputato PSI.
Comizio del 5 marzo 1950. Nel manifesto alle spalle degli oratori si ricordano i morti Modena del 9 gennaio 1950. Al microfono Achille Corona (deputato PSI), alla sua sinistra con cappello e sciarpa Mengucci (organizzazione contadina).
Manifestazione per la riforma agraria e liquidazione della mezzadria. Concentrazione dei manifestanti in Piazzale 1° maggio. Sfila del corteo per Via Bertozzini, Viale Partigiani, Via Cavour, Corso XI Settembre, Piazza del popolo, Piazza Lazzarini...
Manifestazione per la liquidazione della mezzadria. Sfilata del corteo dal Corso XI Settembre, arrivo in Piazza del popolo, fino al comizio in Piazza Lazzarini davanti al Teatro Rossini.
Volantino di Federmezzadri e Associazione coltivatori diretti per la manifestazione a Pesaro del 1 aprile [1962] per la riforma agraria, rinnovo del contratto provinciale mezzadrile, pensione ai coltivatori diretti, concessione assegni familiari e...
Documentazione relativa allo sciopero generale del 27 novembre 1971 e alla manifestazione provinciale: volantini unitari, piano assemblee, appunti manoscritti. Si conservano volantini del Centro di iniziativa politica - sezione Lotta continua e se...
Materiale organizzativo per lo sciopero provinciale del 1 lug. 1980, indetto dalla Federazione unitaria di Pesaro (piani di lavoro e di volantinaggio, minuta di lettera all'Amanup, comunicati e ciclostilati) e del settore industriale della zo...
Il fascicolo comprende la documentazione relativa all'organizzazione di manifestazioni antifasciste, in particolare si segnala:la manifestazione del 26 marzo 1950 per: L'inaugurazione della bandiera; la difesa dei valori della Resistenza...
Il fascicolo contiene documentazione relativa al Decennale della Resistenza con corrispondenza, programmi delle manifestazioni. Si segnala: il programma manoscritto [Carrara] della manifestazione del 25 aprile e l'elenco dei relatori alle ma...
La Serie comprende fotografie di manifestazioni e comizi della Cgil, in prevalenza per la riforma dei patti agrari. Si segnalano fotografie di Adele Bei, Augusto Gabbani in un comizio con Mario Bertini Segretario della Camera confederale del lavor...
Manifesti e volantini per gli scioperi del 1962: sciopero Mandamento Urbino (27 feb. 1962); Manifesto e volantino manifestazione provinciale (1 apr.1962); Manifesto sciopero mezzadrile (13/14 apr. [1962]); Manifesto “Liquidare subito la mezzadria”...
Manifesto per la manifestazione nazionale per la riforma agraria (30 mag. 1963); Manifesto sciopero nazionale mezzadri (15 giu. [1963]); Manifesto Convegno interprovinciale ortofrutticolo San Benedetto del Tronto (16 giu. [1963]); Manifesto II Con...
Volantini della Camera del lavoro per scioperi generali e di categoria. Manifesto "Basta con l'aumento dei prezzi" della Camera del lavoro e Federazione provinciale delle cooperative.
Volantini, manifesti e ordini del giorno per scioperi provinciali da giugno a luglio 1964 e manifesto pe l'Assemblea nazionale per la riforma agraria, Roma 29 maggio 1964.
Comunicati, volantini e corrispondenza relativa a manifestazioni e scioperi promossi da Fillea e FLC nazionale e provinciale, si segnalano:comunicato dei lavoratori delle costruzioni nelle fornaci (1977) e vari settori costruzioni (1981-1983);vola...
Documentazione relativa alle manifestazioni (Volantini, ciclostilati, manifesti, resoconti e corrispondenza), agli scioperi nazionali e provinciali e all'organizzazione della festa del 1 maggio (volantini, autorizzazioni, schemi di comizio, f...
Documentazione sugli scioperi del 1965: Manifesto bieticoltori [1965]; Manifesto “Un successo delle lotte dei mezzadri” [Legge 15 settembre 1964, n. 756]; Manifesto per l’applicazione dei patti agrari (4 mag. 1965); Volantini e stampati [1965]; Q...
Documentazione di scioperi: interventi, corrispondenza, volantini, manifesti: Sciopero generale per le pensioni 5 feb. 1969; Sciopero generale del settore industria e artigianato 12 mar.1969; Sciopero generale per l’eccidio di Battipaglia 11 apr. ...
Manifesti della Cgil, Spi e FIlctem per temi del lavoro e per i diritti delle donne, si segnala il manifesto per il convegno su Adele Bel del 4 dicembre 2015.