Corrispondenza tra la Filia unitaria e l'Associazione industriali della Provincia di Pesaro e Urbino, sulla questione riguardante i licenziamenti dell'Industria conserviera ittica di Gradara (Ici). Si segnala la firma di Massimo Amadori.
Verbale del II Congresso comprensoriale di categoria della Fiom, tenuto a Pesaro il 27 novembre 1985 con elenco dei componenti il Comitato direttivo, i delegati eletti al Congresso regionale Fiom e al Congresso della Camera del lavoro territoriale...
Elenco dei partigiani che hanno fatto parte del II Distaccamento della Brigata Gap Villa Fastiggi, con data di nascita, formazione, periodo di appartenenza alla formazione e riferimento agli elenchi della Commissione regionale. Per alcuni è ripo...
Ruolino della Brigata Schieti, comandata da Adler Annibali, con elencati i partigiani per Battaglioni, Distaccamenti e squadre, con il periodo di appartenenza alla formazione e il riferimento agli elenchi della commissione regionale.
Documentazione del III Congresso di Comprensorio di Pesaro, tenuto alla Casa del Popolo di Muraglia l'8 aprile 1988. Comprende:il materiale preparatorio inviato dal nazionale con la scaletta da seguire nelle consultazioni e risoluzione del Co...
Del III Congresso provinciale, tenuto a Pesaro il 4-5 ottobre 1952, si sono conservate due camicie vuote del Congresso, tre tavole originali a carboncino rappresentanti immagini di lavoro in miniera con la didascalia: "Il 'Comitato dell...
Elenco dei partigiani che hanno fatto parte del III Distaccamento della Brigata Villa Gap Fastiggi, con data di nascita, formazione, periodo di appartenenza alla formazione e riferimento agli elenchi della Commissione regionale. Per alcuni è rip...
Elenco dattiloscritto con le formazioni della III Brigata Gasperini (Distaccamento del I Battaglione della V Brigata Garibaldi Pesaro) con i nominativi dei quadri e dei partigiani con il periodo di attività, dei battaglioni, distacca,menti e squad...
Elenco dattiloscritto con le formazioni della II Brigata Giornelli (Distaccamento del I Battaglione della V Brigata Garibaldi Pesaro) con i nominativi dei quadri e dei partigiani con il periodo di attività, dei battaglioni, distacca,menti e squadr...
IV Congresso provinciale della Camera confederale del lavoro di Pesaro e Urbino intervento di Giuseppe Angelini, alla sua destra Angelo Arcangeli, secondo a destra Giacomo Brodolini, alla sua sinistra Vero Reggiani e terzo Elmo Del Bianco.
IV Congresso provinciale della Camera confederale del lavoro di Pesaro e Urbino intervento di Giuseppe Angelini, alla sua destra Angelo Arcangeli, secondo a destra Giacomo Brodolini, alla sua sinistra Vero Reggiani e terzo Elmo Del Bianco.
Documentazione del IV Congresso territoriale SPI, tenuto a Fano (Carignano Terme) il 25 e 26 giugno 1991. Comprende il materiale nazionale e regionale inserito in cartella comprensivo del rapporto di attività del segretario uscente Bruno Tranquill...
Manifesto unitario della Federmezzadri Cgil, Federcoltivatori Cisl e Uimec Uil per lo sciopero regionale del 5 maggio per le riforme e miglioramento dei patti agrari.
"Il Corriere della provincia", supplemento al numero unico del 3 maggio 1966. La quarta pagina è dedicata alle elezioni amministrative del 1956 con l'elenco dei candidati del MSI per i Consigli comunali di Pesaro, Urbino, Fano, Foss...
"Il corriere provinciale. Settimanale della Federazione dell'MSI di Pesaro" 3 (27 nov. 1958) n. 3. In prima pagina trafiletto dedicato alle elezioni per il rinnovo della Commissione interna della Miniera di Perticara.
Minuta della lettera della Segreteria della Camera confederale del lavoro del 19 set. 1959 relativa alla morte del minatorie Poggioli Angelo in seguito a un incidente sul lavoro nella Miniera di Perticara.
"Il risveglio. Periodico settimanale dell'Unione Democratico-sociale Pesarese"(10 apr. 1921) n. 14. Nella pagina interna è evidenziato il trafiletto "Candidature non desiderate e non desiderabili".
"Il Solco. Giornale dei contadini della provincia di Pesaro e Urbino" 11 (1955), n. 13 del 31 dicembre 1955. Numero dedicato al Congresso della Federmezzadri. In prima pagina testo integrale dell'intervento di Giovanni Costantini e ...
Il fascicolo comprende carte eterogenee con in prevalenza corrispondenza relativa alla richiesta del riconoscimento della qualifica per esigenze previdenziali e pensionistiche.
"Il corriere provinciale. Settimanale della Federazione dell'MSI di Pesaro" 3 (21 dic. 1958) n. 4. Nella seconda pagina articoli sulla Miniera di Ca Bernardi e sul procedimento penale contro Corrado Masetti querelato dal segretario ...
Volantino della Flc (Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil) del 15 marzo 1978, contro la politica del credito e la crisi delle Ditte Nuova Sabe di Lucrezia.
Registrazione di tracce audio (sul foglio contenuto nella cassetta elenco manoscritto da Valeria Moriconi, probabilmente dei titoli delle relative tracce audio). Qualità dell'audio ottima.