"Partigiani e patrioti riconosciuti di Cantiano" - [1947]
- IT ANPI-PU ANPI-PU-01-8-6-b.138-fasc.6-3
- Unità documentaria
- 1947
Elenco dei partigiani e patrioti riconosciuti di Cantiano con dati anagrafici, professione, formazione e qualifica.
2962 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
"Partigiani e patrioti riconosciuti di Cantiano" - [1947]
Elenco dei partigiani e patrioti riconosciuti di Cantiano con dati anagrafici, professione, formazione e qualifica.
"Partigiani e patrioti riconosciuti di Macerata Feltria" - [1947]
Elenco dei partigiani e patrioti riconosciuti di Macerata Feltria e delle frazioni. A parte sono elencate le due donne riconosciute.
"Partigiani e patrioti riconosciuti di Mercatello" - [1947]
Elenco dei partigiani e patrioti riconosciuti di Mercatello, in un elenco a parte le due donne riconosciute partigiane.
"Partigiani e patrioti riconosciuti di Mombaroccio"- [1947]
Elenco dei partigiani e patrioti riconosciuti di Mombaroccio, a parte sono elencate le donne riconosciute.
"Partigiani e patrioti riconosciuti di Mondavio"- [1947]
Elenco dei partigiani e patrioti riconosciuti di Mondavio.
"Partigiani e patrioti riconosciuti di Montecalvo in Foglia" - [1947]
Elenco dei partigiani e patrioti riconosciuti di Montecalvo in Foglia, a parte sono elencate le donne riconosciute.
"Partigiani e patrioti riconosciuti" - [1947]
Elenco dei partigiani e patrioti riconosciuti di Fossombrone, Isola del Piano e Isola di Fano. In elenchi separati le partigiane e patriote riconosciute.
Parte diMari Giuseppe
Fotografia in b/n.
"Partigiani jugoslavi nella provincia di Pesaro"
Parte diMari Giuseppe
Doc. datt. di Giuseppe Mari.
"Partigiano Saltarelli Medore" - 1950
Rapporto del Comandante della stazione dei Carabinieri di Cagli, del 10 agosto 1950, sull'uccisione di Medore Saltarelli a San Fiorano, dove 13 partigiani furono uccisi in combattimento dai tedeschi. Il rapporto cita anche la costituzione e l...
"Partito Comunista Italiano. Sezione "Bruno Venturini". Comitato di Sezione. Verbale riunioni"
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Contiene soltanto il verb. ms. della riunione del 9 mar. 1974 relativo prevalentemente alla preparazione della propaganda per il referendum sul divorzio (I).
"Partito comunista italiano - PCI. Congresso 1989"
Parte diTornati Giorgio
Rassegna stampa del XIX Congresso della Federazione di Pesaro e Urbino del Partito comunista italiano (PCI), svoltosi a Pesaro dal 2 al 4 marzo 1989.
"Partito democratico della sinistra - PDS. Pesaro 1991"
Parte diTornati Giorgio
Documenti relativi alla conferenza programmatica provinciale del Partito democratico della sinistra (PDS): relazioni e bozza di documento programmatico.
"Partito monarchico popolare. Statuto provvisorio" - [1954]
Parte diPartito democratico italiano di unità monarchica - PDIUM
Bozza dattiloscritta e ciclostilata dello Statuto provvisorio del Partito monarchico popolare. La copia ciclostilata riporta, manoscritta, l'indicazione "Pesaro" e l'elenco delle Sezioni a cui è stata consegnata.
"Partito nazionale monarchico. Sezione di Fano" - 1949-1956
Parte diPartito democratico italiano di unità monarchica - PDIUM
Documentazione della Sezione di Fano, conservata nella camicia originale, relativa alla situazione degli iscritti. Comprende schede di iscrizione ed elenchi dei rinnovi dal 1949 al 1950 e schede di iscrizione del 1954-1956.
"Partito" [comunista italiano] - 1984
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Fascicolo personale con materiale in fotocopia conservato da Maiani relativo al Partito comunista italiano (Pci), giovani e scuola: un interpellanza dei consiglieri regionali del gruppo consiliare del Pci al Presidente del Consiglio regionale rigu...
"Passio et mors domini nostri Jesu Christi secundum Lucam"
Parte diMoriconi Valeria
Documentazione relativa all'opera di cui al titolo:testi (ritagli di fotocopie incollati su pagine diverse);testo della I parte;appunti manoscritti e disegni preparatori della scenografia di Franco Enriquez;calendario delle prove e del concerto.
"Patria famiglia lavoro" - 1953
Parte diPartito democratico italiano di unità monarchica - PDIUM
Manifesto del Partito nazionale monarchico per la campagna elettorale del 1953.
Parte diMari Giuseppe
Contiene l'elenco di nominativi di patrioti in corrispondenza dei quali sono riportate informazioni diverse (nome del padre, Comune, n. di certificato e nominativo del comandante al quale erano sottoposti).
"Patrioti e Giovani di tutte le classi idonei al lavoro!"
Parte diMari Giuseppe
Manifesto firmato da Roberto Carrara e Antonio Severoni (rispettivamente commissario politico e comandante della Brigata Garibaldi Bruno Lugli). Il doc. si riferisce all'appello, rivolto ai patrioti e a i giovani dal Governo militare alleato ...
"Patto di non concorrenza" - 1993; 1995
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Articoli di giornali (in copia) 1993 e inserto de Il Sole 24 ore 1995.
"Pensiero ed azione dei comunisti per la conquista e l'educazione delle giovani" - 1955
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione di Fossombrone - 1944-1980
Testo dell'intervento di A. Colombi al Convegno tenuto a Reggio Emilia il 4 ottobre 1955 sul ruolo delle donne e loro educazione.
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Docc. relativi a proposte di riforma delle pensioni e alla riforma approvata nel 1968:periodici: "Propaganda" e "CGIL" (1967);lettera delle Segreterie del PCI per Giovanni Rombolli (invito ad assemblea sul problema delle pensio...
Circolare della Commissione provinciale per i patrioti del Ministero dell'Italia occupata, del 18 agosto 1945, all'Anpi, con le disposizioni per le pratiche per le pensioni ai feriti e alle famiglie dei caduti.
Documentazione relativa alle pratiche di pensione per i famigliari di partigiani caduti. Il fascicolo raccoglie documenti per la pensione di guerra suddivisi alfabeticamente in fascicoli personali con camicia originale. Comprende la corrispondenza...
"Per i carburanti e i prezzi" - 1973
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Volantino della Segreteria provinciale della Federazione Cgil, Cisl e UIl per la manifestazione contro l'aumento dei prezzi dei carburanti del 1 dicembre 1973.
"Per il compagno Bastianelli" - 1989
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Lettera del 18 maggio 1989 del Segretario della Fiom Peppino Tarsi a Bastianelli della Cgil regionale sulla vertenza alla Benelli Moto.
"Per il disarmo e la pace" - 1981
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Volantino del Comitato direttivo FLM Marche del 1 set. 1981 contro le installazioni militari in Italia.
"Per il disarmo e la pace" - 1981
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Volantino del Comitato direttivo Flm Marche, riunito il 1 settembre 1981, per il disarmo e la pace.
"Per l'aumento dei salari e degli stipendi" - [1968]
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Volantino della CCdL per lo sciopero generale del 24 luglio.
"Per l'occupazione, le riforme sociali e la soluzione delle vertenze aziendali" - 1971
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Volantino unitario Cgil, Cisl e Uil di Novafeltria per lo sciopero generale di zona e l'assemblea pubblica del 19 settembre 1971 per le vertenze aziendali.
"Per la riforma agraria il 6 luglio a Pesaro" - [196-]
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Volantino della Federmezzadri per la manifestazione proviciale a Pesaro del 6 luglio.
"Per la rinascita economica e sociale della Provincia" - [1956]
Pubblicazione con il programma elettorale della lista popolare (Pci e Psi) per le elezioni provinciali del 1956.
"Per la storia delle divisioni partigiane Marche (settembre 1943 - marzo 1944)"
Parte diMari Giuseppe
Relazione sottoscritta da Rodolfo Sarti(I).
Parte diMari Giuseppe
Relazione sottoscritta da Rodolfo Sarti (ex commissario politico della "Delegazione Comando Gruppo Divisioni Partigiane Marche").
"Per lo sviluppo agricolo delle Marche" - [1958]
Intervento di Giuseppe Mari al Convegno regionale dei Sindaci: "Per lo sviluppo agricolo nelle Marche" [1958].
"Per un Partito più adeguato ai nuovi compiti dell'attuale situazione politica"
Parte diTornati Giorgio
Relazione di Giorgio Tornati in occasione della riunione del Comitato federale e della Commissione federale di controllo della Federazione provinciale di Pesaro e Urbino del Partito comunista italiano (PCI) dell'8 gennaio 1977.
"Per una riforma democratica della radiotelevisione"
Parte diMoriconi Valeria
Documentazione con ogni probabilità consegnata ai partecipanti al convegno di cui al titolo, organizzato a Bologna dal Partito comunista italiano (PCI) il 16-17 apr. 1983(I):opuscolo "Valutazioni e proposte sui problemi dell'informazione...
"Per una scuola democratica" - 1971
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Volantino del Movimento studentesco dell'Istituto per ragionieri di Novafeltria sulle agitazioni studentesche.
"Perché i lavoratori del commercio scioperano" - 1979
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Volantino unitario Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uilucs Uil, del 2 ottobre 1979, per lo sciopero dell'8 novembre per il rinnovo del contratto.
"Perché i lavoratori delle autolinee scioperano?" - 1970
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Volantino unitario Cgil, Cisl e Uil del 9 aprile 1970 sullo sciopero dei lavoratori delle autolinee.
"Perché l'occupazione del Comune" - [1970]
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Volantino unitario Cgil, Cisl e Uil di Novafeltri sull'occupazione del Comune.
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Documento stampato dalla Camera confederale del lavoro di Pesaro e Urbino per la Conferenza di organizzazione , tenuta a Pesaro il 19 dicembre 1970.
"Perché non scioperiamo il 24-25 novembre" - [1971]
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Volantino unitario del Sindacato scuola Cgil, Cisl e Uil contro lo sciopero dei sindacati autonomi del 25 e 25 novembre 1971.
"Perché non è possibile avere a Fano la Torre civica isolata dal Palazzo della Ragione"
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Articolo di Enzo Capalozza per il giornale murale del Gruppo Rinascita di Fano (I).
"Perché è stato sospeso lo sciopero" - [1967]
Parte diCgil di Pesaro e Urbino - 1945-1997; 2001-2023 con docc. 1920; 1944
Volantino della Segreteria della Ccdl sulla sospensione dello sciopero.
"Permessi [e organizzazione] Festa Unità 3-4-5 agosto [19]63"
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Carteggio della Sezione, dell'Associazione "Amici de l'Unità" e di Lugi Francolini con i compagni, il commissario e il sindaco di Fano e il questore di Pesaro (relativo alla preparazione della festa e a richieste di autorizzazi...
"Permessi vari Feste Unità 1958 1959"
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Carteggio della Sezione e di persone diverse (soprattutto Quinto Porfiri) con il commissario di Fano, il questore e il prefetto di Pesaro, l'assessore alla Polizia urbana, la SIAE, il sindaco e il commissario straordinario del Comune di Fano ...
Parte diPartito comunista italiano - PCI. Sezione Bruno Venturini e Comitato di zona di Fano
Carteggio con il commissario di pubblica sicurezza e l'Ufficio tecnico del Comune di Fano, il questore di Pesaro-Urbino e il procuratore della Repubblica (sulla registrazione e l'esposizione di quadri e scritte murali, l'affissione ...
Parte diMari Giuseppe
Docc. vari relativi sopratutto a Mari e alla Resistenza.Si segnala:certificato del comandante del Corpo Volontari della Libertà-Delegazione di comando Divisione Marche relativo al ruolo ricoperto da Mari all'interno della Delegazione (30 ago....