Risultati 654

Descrizione archivistica
Moriconi Valeria Unità archivistica
Stampa l'anteprima

2 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

"Agosto-dicembre 1981"

Lo schermo strizza l’occhio al teatro e alla letteratura (Mario Verdone, "Il Tempo", 2 ago. 1981, articolo relativo a Emma B. vedova Giocasta);Droga in discoteca III puntata ("Grand Hotel", 2 ago. 1981);Prosa, lirica, balletto:...

"Agosto-dicembre 1982"

Il teatro guarda già all’autunno (Gianfranco Rimondi, "L'Unità", 4 ago. 1982, articolo relativo a Il cavaliere della rosa);Soldi pochi, idee tante (Rita Sala, "Il Messaggero", 19 ago. 1982);E torna Bene con l’Amleto. Densa...

"Assassinio nella cattedrale"

Fotografie relative allo spettacolo di cui al titolo, in parte incollate a pagine diverse dell'album fotografico dello studio de Rota e in parte staccate. Quasi tutte le fotografie presentano una numerazione progressiva apposta probabilmente ...

"Bonifici" --- CAMBIARE TITOLO CON CARTEGGIO AMMINISTRATIVO?

TUTTO INSERITO IN UNA CARTELLINA CON TITOLO A STAMPA "DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA COMPAGNIA DEI QUATTRO"Contiene(NOTA Sulla cartellina incollato foglio con intestazione della Compagnia dei Quattro: GM, VM, regie di Franco Enriquez scen...

"Concerto grosso per Gianandrea"

Fotografie relativo all'evento di cui al titolo (concerto di chiusura del 13° Monsano folk festival '98, con Valeria Moriconi in qualità di voce recitante)(I).

"Conero"

Corrispondenza di Valeria Moriconi relativa alla proposta di legge popolare di costituzione del Parco del Monte Conero e alle polemiche conseguenti alla sua presa di posizione (anche sulla stampa)(I).Si segnala: minuta di lettera di Valeria Morico...

"Contratti vecchi"

  • MV-EF-DOA-b.91_fasc.2
  • Unità archivistica
  • 1964, 1966-1970, 1973
  • Parte diMoriconi Valeria

Collaborazioni di Franco Enriquez con soggetti diversi tra cui: Glyndeborne Festival Opera, Ente autonomo Teatro comunale di Firenze, Teatro Massimo Bellini di Catania, Città di Francoforte (Ufficio Scienza, Arte e Istruzione popolare), Ente auton...

"Contratto Enriquez"

Contratto tra l'Ente autonomo Teatro comunale di Firenze e Franco Enriquez per la regia dell'opera I vespri siciliani (di Giuseppe Verdi) durante il "Maggio musicale fiorentino 1978"(I).Contiene anche: documenti del mag.-giu. 1...

"Elegie di Sirolo"

  • MV-EF-b.101_fasc.3
  • Unità archivistica
  • lug. - ago. 1980
  • Parte diMoriconi Valeria

Manoscritto di cui al titolo redatto da Franco Enriquez(I).Contiene anche appunto manoscritto sui funerali delle vittime della strage di Bologna del 2 ago. 1980.

"Gennaio-agosto 1979"

Nel violoncello di Michele manca la nota dell’amore. Edith Bruck parla di "Improvviso", il film che sta girando per la Retedue (Marco Olivetti, 1979);Pirandello al femminile (E. S., "La Provincia", 4 gen. 1979, articolo relativ...

"Gennaio-aprile 1978"

Teatro. Moriconi e Gazzolo (Augusta Franco Cardinali, "Jesi e la sua valle", 1978, articolo relativo a Eloisa e Abelardo);Drammatico dialogo a distanza tra due coscienze lacerate. Presentato a San Miniato «Eloisa e Abelardo» di Enriquez ...

"Gennaio-giugno 1981"

Ma il suo sipario non si è chiuso. Ricordo di Franco Enriquez (Paolo Emilio Poesio, 1981);La paura compagna fedele (Enzo Muzii, "Radiocorriere Tv", 1981);Abbasso il «Pap'occhio» (Carlo Brusati, "Corriere d’informazione", 5...

"Gennaio-giugno 1983"

L'accidia, inappetenza del futuro. Prosegue la nostra inchiesta sui sette vizi capitali oggi (Giancarlo Liuti, "La Nazione", 6 gen. 1983);Cavaliere senza Strauss. Debutto in prosa per «Il cavaliere della rosa»: e Valeria Moriconi si...

"Gennaio-luglio 1982"

Le radici "jesine" di Valeria Moriconi (Silvano Sbarbati, "L'esagono", pp. 34-35, 1982);Valeria Moriconi risponde alla lettera aperta. Quanti "ma" per far teatro (Valeria Moriconi, "Jesi e la sua valle"...

"Gennaio-maggio 1980"

C'è un nuovo autore: Vittorio Alfieri (Giovanni Antonucci, "Il Settimanale", 1980, articolo relativo a Hedda Gabler e Turandot);Che c'è di nuovo ("L'Espresso", 1980, articolo relativo a Trachinie);In memoria di E...

"Giugno-agosto 1980"

Le Trachinie continuano a riscuotere dissensi popolari ("Il Diario di Siracusa", 1980);I redditi denunciati dagli jesini nel 1977 Valeria Moriconi tra i maggiori contribuenti ("Il Resto del Carlino", 10 lug. 1980);Improvvisamen...

"Latino"

Quaderno di Valeria Moriconi (IV Ginnasio, sezione a, anno scolastico 1946-1947).

"Luglio 1981"

Firenze ("Gente Viaggi", articolo relativo a Emma B. vedova Giocasta);Quel discolo di Savinio (D. S., "La Nazione", 2 lug. 1981, articolo relativo a Emma B. vedova Giocasta);In vacanza con il teatro. Tutti i consigli e i calend...

"Luglio-dicembre 1983"

Assegnati i «Flaiano» alla decima edizione (R. S., "Corriere della Sera", 24 lug. 1983);Camus e Pratolini con vista sull'Europa. Maurizio Scaparro ha annunciato il suo primo triennio allo Stabile di Roma. Il ritorno di Valeria Moric...

"Maggio-dicembre 1978"

E il Danubio si tinge di nero. "Storie del bosco viennese" di Odön Von Horváth, regia di Enriquez (Tommaso Chiaretti, "La Repubblica", 1978);La vita che ti diedi ("Il dramma", apr. - mag. 1978);Nel «bosco» di Horvath ...

"Monologhi per TV"

Articoli di giornale di Gina Lagorio ("Le fantasie del week-end", il Resto del Carlino, 11 giu. 1978, p.3 e "Ragionamenti d'amore (Il gioco degli inganni e quello della verità)", il Resto del Carlino, 1 mag. 1978, p.3);app...

"Musica a Primavera 1985. Teatro Alighieri/Teatro Astoria"

Volume di rassegna stampa (fotocopie) a cura dell'Assessorato Cultura e spettacolo del Comune di Ravenna e dell'Associazione musicale Angelo Mariani relativa alla rassegna di cui al titolo.Contiene un comunicato stampa di presentazione d...

"Musica e società"

Documentazione (in fotocopia) relativa al convegno di cui al titolo:programma dello svolgimento dei lavori;volantino "concerto vocale e strumentale" (manifestazione organizzata dal convegno di cui al titolo);documento (fogli pinzati) sui...

"Passio et mors domini nostri Jesu Christi secundum Lucam"

  • MV-EF-SPE-cassetto3_fasc.20
  • Unità archivistica
  • [1975]
  • Parte diMoriconi Valeria

Documentazione relativa all'opera di cui al titolo:testi (ritagli di fotocopie incollati su pagine diverse);testo della I parte;appunti manoscritti e disegni preparatori della scenografia di Franco Enriquez;calendario delle prove e del concerto.

"Per una riforma democratica della radiotelevisione"

Documentazione con ogni probabilità consegnata ai partecipanti al convegno di cui al titolo, organizzato a Bologna dal Partito comunista italiano (PCI) il 16-17 apr. 1983(I):opuscolo "Valutazioni e proposte sui problemi dell'informazione...

"Rassegna stampa dello spettacolo: La Madre confidente"

Fascicolo di rassegna della stampa dello spettacolo di cui al titolo (Compagnia Valeria Moriconi - tournée estiva 1995).Contiene:Il teatro d’estate: incominciamo con Verezzi (Gastone Geron, "Gente", 26 giu. 1995, articolo relativo a La m...

"Rassegna stampa sull'attività 1980-81"

Rassegna stampa sulle attività del 1980-81 a cura del Centro documentazione ATER (I):C'è un nuovo autore: Vittorio Alfieri (Giovanni Antonucci, "Il Settimanale", 1980, articolo relativo a Hedda Gabler e Turandot);Che c’è di nuovo. D...

"Rogne"

Lettere (2) per Enriquez su questioni riguardanti la sua attività professionale (inviate da avvocati diversi) e il conto di un pranzo rimasto in sospeso.

"Settembre-dicembre 1979"

Dentro e fuori la macchina-cinema (Sauro Borelli Sauro, "L'Unità", 2 set. 1979, articolo relativo a Improvviso);Il ragazzo che uccide per paura (Sergio Frosali, "La Nazione", 3 set. 1979, articolo relativo a Improvviso);Pu...

"Settembre-dicembre 1980"

Quel gran romantico eternamente giovane. È morto improvvisamente ad Ancona Franco Enriquez (Tommaso Chiaretti, "La Repubblica", 31 ago. - 1 set. 1980);Sepolto ai piedi del monte Conero. Ai funerali di Enriquez attori e registi famosi ma ...

"Valeria Moriconi. Filumena Marturano"

  • MV-FOT-FS-cassetta5_album58
  • Unità archivistica
  • [1987]
  • Parte diMoriconi Valeria

Fotografie di Maurizio Bolognini (stampe da diapositiva) della rappresentazione dell'opera di cui al titolo e del teatro all'aperto in cui è stato rappresentato(I).Si riconoscono, oltre a Valeria Moriconi, Linda Moretti, Massimo De Franc...

"Vangeli apocrifi. Valeria Moriconi"

  • MV-FOT-FS-cassetto5_fasc.52
  • Unità archivistica
  • [1984]
  • Parte diMoriconi Valeria

Fotografie in parte di studiosfera, Master Photo, Antonia Mulas: Valeria Moriconi durante lo spettacolo e durante una lettura in una chiesa (al leggio)(I).RECORDstudiosfera prefisso 070Master Photo di Bruno Bruni Corso Vittorio Emanuele RomaAntoni...

100 anni del Teatro Eliseo - SPIGA

Fotografia relativa all'evento di cui al titolo, realizzata da Riccardo Musacchio (Via Cagliari 38 00198 Roma)(I).

1948-1959

Lettere inviate a Valeria Moriconi da persone diverse tra cui Beniamino Gigli (in qualità di presidente del Circolo marchigiano, 1956) e (probabilmente) Maurizio Arena (14 giu. 1957)(I).Contiene anche:lettera di Valeria Moriconi per il padre Angel...

1955

From sunny Italy to rainy London ("Evening Standard", 2 mag. 1955);Always the "Bad Girl" ("The Star", 2 mag. 1955);Trafiletto senza titolo ("The Evening News", 2 mag. 1955, articolo relativo a La spiaggia);F...

1956

La documentazione è conservata all'interno dei seguenti fascicoli originali.Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo:Copertina ("Novelle film", 24 mar. 1956);Trafiletto senza titolo ("Film d’oggi", 5-12 apr. 1956)...

1957

Palcoscenico di Roma. «De Pretore Vincenzo» di Eduardo De Filippo, ritoccata, potrà diventare una commedia perfetta (Anton Giulio, "Film d'Oggi", 1957);Ha scoperto l'America a Roma (Paolo Pozzesi, "Vie Nuove", 1957, i...

Risultati da 1 a 50 di 654